Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo, lineare nella scorrettezza. ZDF ha obblighi di legge su Astra, non su Hotbird. Poi che le trasmissioni su Hotbird siano sempre state visibili (i Mondiali però ad esempio no, perchè la FIFA in queste cose è molto più attenta) ok, ma sappiamo che in Polonia e in Grecia è un conto perchè non si sognano di non pagare un abbonamento perchè c'è ZDF che fa vedere qualche partita a gratis, in Italia dove ci vantiamo di metterlo nel di dietro a chiunque allora diventa un problema. E' un problema. E UEFA e Mediaset hanno ottimi avvocati, questa è una anomalia che deve finire al più presto, al di là di chi sfavorisce. Perchè quest'estate ZDF e ARD trasmetteranno in chiaro tutte le partite degli Europei su Hotbird, anche quelle in esclusiva Sky. Allora, che vogliamo fare?




Allora a questo punto codifichiamola anche per il biathlon e lo slittino, visto che (salvo dirette da parte di Rai Sport) sono trasmessi a pagamento da Eurosport...


É chi vende i diritti che deve risolvere questi problemi e richiamare ZDF, non ZDF che automaticamente deve rinunciare a trasmettere la programmazione usuale...


Ragionando così dovremmo oscurare tutta la fascia di Clarke...perché ci sono i francesi in chiaro, gli inglesi della BBC e via dicendo...
 
Io non sono abbonato Sky, ma vorrei una spiegazione sul perché solo da quest'anno , si sta facendo la guerra a ZDF e Sky, prima togliendola dalla numerazione Sky, e poi non facendola vedere agli abbonati, mentre gli altri utenti SAT, possono tranquillamente vederla su Astra o altri canali. Chissà perché.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5

Il 90% o forse addirittura di più in Italia sono dotati di parabola tramite installazione del tecnico di Sky.

E' chiaro che Mediaset abbia fatto pressione all' UEFA per tutelare in ogni modo il suo investimento in Italia. Non ci vedo nulla di scandaloso.

Come la FIFA ha tutelato Sky per i mondiali è altrettanto giusto che l'UEFA tuteli Mediaset.

E' altrettanto ovvio che da utilizzatore finale non sono contento.
 
Il 90% o forse addirittura di più in Italia sono dotati di parabola tramite installazione del tecnico di Sky.

E' chiaro che Mediaset abbia fatto pressione all' UEFA per tutelare in ogni modo il suo investimento in Italia. Non ci vedo nulla di scandaloso.

Come la FIFA ha tutelato Sky per i mondiali è altrettanto giusto che l'UEFA tuteli Mediaset.

E' altrettanto ovvio che da utilizzatore finale non sono contento.
E il tuo è il post più sereno ed equilibrato che ho letto sulla vicenda.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
E' chiaro che Mediaset abbia fatto pressione all' UEFA per tutelare in ogni modo il suo investimento in Italia. Non ci vedo nulla di scandaloso.

Come la FIFA ha tutelato Sky per i mondiali è altrettanto giusto che l'UEFA tuteli Mediaset.
Ma infatti non ci vedo problemi nemmeno io, se esistono già le norme che vanno applicate su richiesta del proprietario delle esclusive. Rimane il fatto che solo da quest'anno e solo dopo aver fatto la "spia", sul fatto che esisteva un modo per vedere le partite gratuitamente sui canali esteri, nella fattispecie ZDF, che è scoppiato il caso, quando ZDF esiste da anni e nessuno è intervenuto in merito.
 
E il tuo è il post più sereno ed equilibrato che ho letto sulla vicenda.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

E' aggiungo anche a malincuore che anche per gli Europei sarà giusto tutelare Sky. Anche se a livello personale l'accordo con la RAI lo vedo poco chiaro.

Il caso è scoppiato perchè l'UEFA non ha dato peso alla vicenda a tempo debito.
 
E' aggiungo anche a malincuore che anche per gli Europei sarà giusto tutelare Sky. Anche se a livello personale l'accordo con la RAI lo vedo poco chiaro.
Peró ho la sensazione che a livello di social e blogosfera ci sarà, nel caso, molto meno casino. Perchè in qualche modo è, nella percezione generale in Italia, più "giusto" che un evento in esclusiva lo abbia Sky rispetto agli altri.
Questo, imho, risponde anche ai dubbi di chi si chiede come mai il "problema" ZDF spunti solo quest'anno: è perchè la "risorsa" ZDF è stata scoperta solo quest'anno.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Peró ho la sensazione che a livello di social e blogosfera ci sarà, nel caso, molto meno casino. Perchè in qualche modo è, nella percezione generale in Italia, più "giusto" che un evento in esclusiva lo abbia Sky rispetto agli altri.
Questo, imho, risponde anche ai dubbi di chi si chiede come mai il "problema" ZDF spunti solo quest'anno: è perchè la "risorsa" ZDF è stata scoperta solo quest'anno.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Condivido il tuo pensiero.
 
Un attimo. Non so chi ve l'abbia detta questa cosa. L'obbligo di legge di non criptare sul satellite (perchè è un obbligo di legge, non è un pagare di più da parte dell'emittente) vale solo per il satellite di riferimento della nazione tedesca, cioè Astra. Il chiaro su Hotbird non è legittimo nè legittimato nè da leggi nè da compensi. Su questo l'UEFA e Mediaset possono tranquillamente agire, facendo quello che devono fare per preservare il valore del prodotto. Fermo restando che, come ho detto prima, a mio parere i tedeschi devono adeguarsi alle normative degli altri UE.

pensa che io ho un'opinione opposta...:laughing7: ;)
in questo caso, semmai, sono gli altri Europei che dovrebbero seguire l'esempio Teutonico...:evil5:
visto che, volenti o nolenti, siamo nell'Europa Unita (che ormai include praticamente tutto il Continente Geografico), allora tutte le TV pubbliche dell'Unione dovrebbero essere obbligate con legge Europea a trasmettere sempre e completamente in chiaro tutti i canali da loro editi, su un unico satellite e su un beam ricevibile con parabole di diametro minimo (max 50/60cm) in ogni angolo della UE, anche il più sperduto...:evil5:
e se una pay-tv vuole suicidarsi con acquisti a prezzi folli deve sapere in anticipo che non potrà fare nulla in alcun caso contro una simile normativa..."o mangiano la minestra o saltano dalla finestra", come suol dirsi...:eusa_whistle:

nel caso specifico, personalmente, poi, di questa guerra da pezzenti di mediaset e dei suoi tirapiedi di gazzetta 3000 non me ne può fregare di meno...fortunatamente, #Ceroni_c'è!...:lol: :D :laughing7: :eusa_whistle:
 
L'importante poi è essere consapevoli che il baraccone calcio chiude nel giro di un anno, se le esclusive non sono più esclusive.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
@phelps: io sono ancora più estremo di tePer me dovrebbe esistere un tv pubblica Europea ricevibile da tutti, anche e soprattutto per perseguire l'obiettivo del "popolo europeo". Tornando a noi, dovrebbe trasmettere un po' (poco!!!!) di tutto, sgravando della cosa le varie tv pubbliche

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
pensa che io ho un'opinione opposta...:laughing7: ;)
in questo caso, semmai, sono gli altri Europei che dovrebbero seguire l'esempio Teutonico...:evil5:
visto che, volenti o nolenti, siamo nell'Europa Unita (che ormai include praticamente tutto il Continente Geografico), allora tutte le TV pubbliche dell'Unione dovrebbero essere obbligate con legge Europea a trasmettere sempre e completamente in chiaro tutti i canali da loro editi, su un unico satellite e su un beam ricevibile con parabole di diametro minimo (max 50/60cm) in ogni angolo della UE, anche il più sperduto...:evil5:
TV pubbliche è un discorso, tv commerciale che persegue obiettivi commerciali è un altro, deve essere tutelata. Se vogliamo fare diritti europei perfetto, facciamoli. Così si prende tutto beIN Sports e avremo tutti una sola pay tv. Ma anche in questo caso qualcuno non sarebbe d'accordo.
 
Peró ho la sensazione che a livello di social e blogosfera ci sarà, nel caso, molto meno casino. Perchè in qualche modo è, nella percezione generale in Italia, più "giusto" che un evento in esclusiva lo abbia Sky rispetto agli altri.
Questo, imho, risponde anche ai dubbi di chi si chiede come mai il "problema" ZDF spunti solo quest'anno: è perchè la "risorsa" ZDF è stata scoperta solo quest'anno.
Non è che sia più "giusto", è che Sky ha più abbonati, quindi le voci di dissenso sono maggiori e più rumorose nche perchè spendere centinaia di euro all'anno e non vedere un contenuto che si è sempre visto e si dava per scontato fa più clamore
 
L'importante poi è essere consapevoli che il baraccone calcio chiude nel giro di un anno, se le esclusive non sono più esclusive.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Infatti il "baraccone" calcio strutturato in questo modo e con questi costi folli e' destinato a fallire in breve tempo...
 
Peró ho la sensazione che a livello di social e blogosfera ci sarà, nel caso, molto meno casino. Perchè in qualche modo è, nella percezione generale in Italia, più "giusto" che un evento in esclusiva lo abbia Sky rispetto agli altri.
Questo, imho, risponde anche ai dubbi di chi si chiede come mai il "problema" ZDF spunti solo quest'anno: è perchè la "risorsa" ZDF è stata scoperta solo quest'anno.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Per gli europei ci sarà meno casino perché le partite più importanti (importanti per la maggioranza della popolazione italiana) andranno comunque in chiaro sulla Rai.

Esattamente come gli anni scorsi non c'era molto clamore per le partite in chiaro su zdf ANCHE perché le partite delle italiane passavano, nella quasi totalità, in chiaro sui canali mediaset...

Sent from my bacon using Tapatalk
 
Per gli europei ci sarà meno casino perché le partite più importanti (importanti per la maggioranza della popolazione italiana) andranno comunque in chiaro sulla Rai.

Esattamente come gli anni scorsi non c'era molto clamore per le partite in chiaro su zdf ANCHE perché le partite delle italiane passavano, nella quasi totalità, in chiaro sui canali mediaset...

Sent from my bacon using Tapatalk
Concorderai quindi che magari se Sky non si è mai lamentata era perchè il "danno" era minore. Non per signorilità o altro.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Non sono mica onlus... È chiaro che lo scopo che perseguono è quello di massimizzare i profitti. E quindi attueranno tutte le misure che reputano necessarie per raggiungere tale scopo.

Sei stato tu però a virare il discorso sulla, per citarti, "percezione che sia giusto che un evento lo abbia Sky rispetto ad altri"...

Sent from my bacon using Tapatalk
 
Bello l'articolo su Digital-News, con le rassicurazioni su Astra nelle ultime righe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso