Io spero per chi ha dual feed o meglio motorizzato che ci sia una sempre una più vasta scelta di alternative in chiaro (si parla di Champions ma ben vengano alternative per calcio, motori, tennis, ecc...).
Spero che la prossima stagione di Champions la stessa società che ha i diritti per il pay, non abbia diritti per il free o se ce li ha, che sia obbligata a trasmettere certe partite. Le principali TV free europee cercano sempre di trasmettere le loro squadre, i tedeschi trasmettono il Bayern appunto, e da noi non trasmettono free l'italiana che è già tanto che ci sia un italiana (grazie alla solita squadra) ma danno una straniera dal risultato scontato, mah.
Infine spero che chi trasmetterà la Champions pay il prossimo anno (Mediaset fino a prova contraria) trasmetta anche sul satellite perchè ad oggi chi non riceve il digitale terrestre e non è neanche servito dall'adsl, anche pagando, non può vedere le partite con commento in italiano.
Uno dei pochi commenti davvero interessanti del thread. Purtroppo c'è tanta ignoranza e disinformazione in merito (basta leggere l'articolo strillo della gazzetta dello sport del 9marzo in cui si afferma che "non ci si potrà collegare al canale tesdesco zdf via satellite dall'italia". Un articolo scritto da cani ignorantoni che prima m'ha fatto ridere e poi arrabbiare per la mediocrità di quei giornalisti incompetenti in materia e per un aricolo che ha lo stesso valore dell'aria fritta).
E inoltre:
- di eventi sportivi in chiaro ce ne sono sempre moltissimi (basta spostare la padella con un motorizzato, o nel caso di mercoledi, avere un dual feed e vedere la partita in hd su astra)
- e non solo per vedere la champions, ma anche eventi della liga,della premier e della serie A. Oppure motogp, formula1, ecc...
- l'intrusione di mediaset nelle scelte di altre tv crea un brutto precedente: siccome la fininvest sborsa una valanga di soldi per i diritti tv (talmente tanti che secondo me a settembre ci sarà una ricontrattazione con sky-ma questa è una mia supposizione)allora la uefa può chinare la testa, slisciare il pelo al biscione e obbligare una tv straniera a spegnere il segnale sul trasponder (dico spegnere, non criptare, perchè durante la partita sui 13est andrà Neo). Le conseguenze sono una grossa perdita d'introiti per ZDF (a livello pubblicitario europeo).
- s'è persa una grande occasione per deprovincializzare un pelo gli italiani: per una volta sapere che esiste un mare di canali stranieri e che si può vedere qualcosa d'interessante anche guardando fuori dalla "mediocritas" televisiva italiana avrebbe fatto bene a molti. Il satellite per fortuna non è sky e il piacere della scelta satellitare è proprio quello di sapere che c'è molto altro oltre. Non dico di guardare il prime time di Arte francese ogni sera...ma avrebbe aiutato!
- in germania, dove hanno un decimo dei nostri problemi di lorografia territoriale, trasmettono via sat proprio per EVITARE ZONE SCOPERTE dal DDT e senza ADSL. Un problema enorme da noi. Ma le aziende e la politica se ne fregano. Chi non riceve ddt e neanche adsl non conta nulla perchè non può produrre introiti a chi investe. Quindi è abbandonato al suo destino.
Scusate il commento troppo prolisso, ciao!