visita di sky per verifica impianto

spot

Digital-Forum Senior
Registrato
13 Novembre 2009
Messaggi
201
scusate se apro un thread nuovo ma non trovo quello vecchio. sono stato contattato poco fa da sky per una verifica del lavoro del tecnico( a solo attaccato i cavi al mysky) passera un loro tecnico per una verifica mi hanno lasciato il nome del tecnico e il num di tel di roma.da qualcuno di voi hanno gia fatto visita.
 
Di solito la verifica che fanno è quella di accertarsi che non ci siano cavi/fili che vanno in appartamenti diversi da quelli di chi possiede l'abbonamento (e dovrebbero farne molte di più a mio avviso).
Se non ci sono problemi con quanto scritto sopra, non hai nulla da temere ;)
 
beh perchè?
la parabola non necessariamente è come il multivision, o sbaglio?
cioè tu puoi avere un qualsiasi tipo di installazione, la parabola può stare anche nel palazzo di fronte. l'importante è che i decoder siano nello stesso appartamento (nel caso di multivision)... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
beh perchè?
la parabola non necessariamente è come il multivision, o sbaglio?
cioè tu puoi avere un qualsiasi tipo di installazione, la parabola può stare anche nel palazzo di fronte. l'importante è che i decoder siano nello stesso appartamento (nel caso di multivision)... :eusa_think:

Per cavi/fili intendevo appunto quelli che partono dal decoder...
 
nulla da temere ho il mysky , nonho multivision. era solo per curiosita, domani dopo che è passato il loro incaricato vi faccio sapere,
 
mi hanno mandato un messaggio anche sul decoder per cui è sicuramente di sky.
 
argomento gia trattato ed io ho gia detto che in casa mia non viene nessuno a controllare, e non ho niente da nascondere solo non ho interesse in quanto non sono un'autorità e quindi non c'è nessun motivo per cui io gli debba aprire la porta
 
fedetrespi ha scritto:
io a casa mia non farei entrare nessuno...poi vedi tu

E' previsto nelle condizioni di contratto che ha sottoscritto.. quindi è obbligato salvo non vuole accettare un relativo distacco del servizio da parte di sky con relative conseguenze.
 
Senza mandato dell'autorità giudiziaria nemmeno le forze dell'ordine possono entrare, figuriamoci sky, non ho assolutamente nulla da nascondere, ma non li farei entrare.
 
bpeter ha scritto:
Senza mandato dell'autorità giudiziaria nemmeno le forze dell'ordine possono entrare, figuriamoci sky, non ho assolutamente nulla da nascondere, ma non li farei entrare.
appunto ahahah ma cosa pensano che possono entrare dove vogliono?
 
È un po' complesso. Anche l'installatore non è pubblico ufficiale eppure lo fate entrare come anche il venditore del folletto. E d'improvviso non fate entrare uno di SKY? Questi guardano e controllano il lavoro di personale che lavora per loro nome... E che istallano roba di loro proprietà visto i, comodato gratuito. Insomma ripeto che è complesso dal punto di vista legale o meglio in Italia non credo ci siano argomentazioni in merito. Se li fa SKY non va bene se fanno il blitz della finanza si protesterebbe per lo sfruttamento del pubblico...a fini privati oppure si parlerebbe di ingerenza delle autorità eccessiva

Ps e allora il controllo caldaie del comune eseguito da un normale installatore convenzionale per il quale venti avvisati a mezzo posta ordinaria? Non fate entrare nemmeno lui?
 
io non faccio entrare neanche vednitori se per questo se vogliono parlare io rimango in casa e loro fuori... se devono fare una caldaia di solito chiamo io e prendo appuntamento non che loro prendono e mi entrano in casa... e cmq non sono appunto pubblici ufficiali quindi senza motivazione in casa mia non ci entrano, il comodato gratuito? non glielo ha chiesto nessuno di eliminare la possibilità di usare un decoder di proprietà diverso dal loro
 
Burchio ha scritto:
È un po' complesso. Anche l'installatore non è pubblico ufficiale eppure lo fate entrare come anche il venditore del folletto. E d'improvviso non fate entrare uno di SKY? Questi guardano e controllano il lavoro di personale che lavora per loro nome... E che istallano roba di loro proprietà visto i, comodato gratuito. Insomma ripeto che è complesso dal punto di vista legale o meglio in Italia non credo ci siano argomentazioni in merito. Se li fa SKY non va bene se fanno il blitz della finanza si protesterebbe per lo sfruttamento del pubblico...a fini privati oppure si parlerebbe di ingerenza delle autorità eccessiva

Ps e allora il controllo caldaie del comune eseguito da un normale installatore convenzionale per il quale venti avvisati a mezzo posta ordinaria? Non fate entrare nemmeno lui?
Tutta questa gente a cui te ti riferisci entra a casa mia solo se io sono d'accordo. Altrimenti se ne stanno fuori da casa mia, poi se vogliano entrare problemi loro, il mio maremmano e' sempre a cacccia di cibo..:D :D
...a casa mia non faccio entrare mia suocera figuriamoci loro:D :D

ps: sul contratto possono scrivere quello che vogliono....
 
Basta poi non lamentarsi se l'installatore ti fa un lavoro con i piedi. Se n'era già parlato e questi controlli facoltativi servono per controllare la qualità del lavoro (se non sbaglio a chi li ha fatti entrare hanno fatto le foto ai cavi vicino al decoder).
 
Ma perchè vi dibbattete così tanto?:eusa_think:
Voi non siete obbligati a farli entrare e potete rifiutarvi..
Come sky non è obbligata a fornirvi il servizio e può interromperlo in questo caso..
Dov'è sta il dubbio la cosa che non è chiara e semplice?
 
5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky o My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio
Sky On Demand e/o del Servizio Sky GO tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart
Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini
commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o
aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico. Sky si riserva di effettuare
in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli
diretti a
verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico
non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento
o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo
esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc. I controlli sono
previsti per l’utilizzo di Smart Card residenziali in ambito pubblico in quanto per la visione in ambito pubblico Sky
prevede una specifica offerta. Ad esito dei controlli, gli incaricati redigeranno un documento informativo che verrà
comunicato a Sky per le necessarie verifiche. Nei casi in cui vengano riscontrati usi illeciti, Sky potrà sospendere
il Servizio
, dandone comunicazione all’Abbonato nelle modalità ritenute più opportune, ferma la possibilità di
richiedere la penale prevista al successivo articolo 5.2, e di procedere alla risoluzione del contratto. Sky si riserva
di procedere con la sospensione del Servizio anche nel caso di rifiuto da parte dell’Abbonato a collaborare per
consentire di effettuare le verifiche;


Lo avete letto oggi?
E prima di sottoscrivere e quindi accettare le condizioni di contratto lo avevate letto?
Se lo avete sottoscritto senza leggerlo.. Up to you!!!
 
flown23go ha scritto:
io non faccio entrare neanche vednitori se per questo se vogliono parlare io rimango in casa e loro fuori... se devono fare una caldaia di solito chiamo io e prendo appuntamento non che loro prendono e mi entrano in casa... e cmq non sono appunto pubblici ufficiali quindi senza motivazione in casa mia non ci entrano, il comodato gratuito? non glielo ha chiesto nessuno di eliminare la possibilità di usare un decoder di proprietà diverso dal loro

Si vede che il tuo COMUNE non ti ha mai sorteggiato per un CONTROLLO A SORPRESA (e con sorpresa intendo poco preavviso, data decisa da loro, tutto comunicato con lettera ordinaria) per il controllo degli impianti di riscaldamento e gas... A parte un tesserino fattibile con publisher 95 sono normali installatori e non pubblici ufficiali... Come anche quelli che vengono a prendere le letture del gas e acqua per i contatori interni che sono impiegati di società private in accordo con l'ente distributore.

Liberissimi di non far entrare nessuno(a parte quello della caldaia visto che è prevista una multa) poi loro faranno come vogliono...e cioè acconti di centinaia di euro su acqua e gas...multe e per SKY chissà possono anche chiuderti la visione. Sul contratto scrivono si cosa gli pare tu lo firmi e non mi pare il caso di fare i preziosi per un controllo...basta essere accorti verso chi ti entra in casa.
 
Indietro
Alto Basso