visita di sky per verifica impianto

blino ha scritto:
Significa che le ispezioni per quei motivi sono possibili solo in presenza di leggi speciali, cioè che regolano uno specifico ambito.
Non penso proprio che in Italia esistano leggi speciali che consentano alle forze dell'ordine la possibilità di violare un domicilio per verificare la corretta fruizione di un contratto di servizi televisivi e men che meno che diano tale facoltà ad un soggetto privato.

Sono pronto a scommettere che in una causa che vedesse coinvolto qualcuno che si è visto oscurare il segnale perchè si è rifiutato di far entrare gli ispettori Sky, il giudice darebbe ragione al cliente dichiarando la clausola nulla in quanto vessatoria.

Ovviamente IMHO ;)
Ma questi tipi di controlli non rientrano in quelli per ricercare eventuali utilizzi anomali dello Skyx2. Se Sky è certificata secondo le norme Iso 900x (o simili) di conseguenza tutti i suoi fornitori devono essere certificati a loro volta. E se non provvedono in proprio deve essere Sky stessa a certificarli.
Oltre a questo c'è anche un discorso più terra-terra: se si vuole un servizio migliore qualcuno lo devi verificare. Perchè se c'è qualche installatore che non fa il suo lavoro nel modo corretto è giusto che Sky prenda provvedimenti. Ma questi provvedimenti non si possono basare sul semplice lamento telefonico altrimenti con i "professionisti" che pur di risparmiare 1€ si venderebbero pure l'anima non ci sarebbe più nessun installatore certificato Sky :badgrin: :badgrin:
 
più che altro si sta facendo tanto casino perchè uno non si abbassa ai voleri di qualcosa di più grande, avendo detto che alla fine si sbraita e si dice ma alla fine si acconsente..... sembra che appena uno si ribella scattano i difensori di turno che in questo caso non sei tu ange :D
 
proteasi ha scritto:
Blino ha spiegato perfettamente quale sia il punto del dibattere.

PS @burchio
1) i controlli a sorpresa non devono esistere;
2) il controllo viene effettuato da un pubblico ufficiale e con modalità limitate e circoscritte (generalmente illustrate nel documenti che preannuncia data e ora della visita dell'incaricato);
3) è possibile rifiutare l'ispezione pagando una sanzione economica;
4) il tutto è regolato da "leggi statali" (recentemente modificata) e "locali".
Non mi pare che il Parlamento abbia mai discusso e approvato una legge che conferisse poteri speciali a SKY. Tanto è vero che invalidano la quasi totalità delle sanzioni che SKY "applica" agli esercizi commerciali e locali pubblici, proprio perché le ispezioni avvengono in barba ;) ai più basilari elementi del Diritto, figuriamoci se possono violare il domicilio dei clienti :)

Poi, liberi di farvi calpestare ;)

Per me la discussione finisce qui, anche perché si può aggiungere poco o nulla a quanto scritto da Blino. Spiace solo che ci siano ancora italiani che non conoscono i loro diritti, (chiaro segno del fallimento del sistema educativo oltre che socio-familiare), e che credono di essere servi della gleba ;)

proteasi ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da Alert
ma infatti problemi per noi non ce ne sono,ma solo per i malfidenti o per chi ha da nascodere qualcosa


Affermazione volgare che dimostra la tua totale ignoranza.

Quoto tutto.
 
proteasi ha scritto:
Guardate che un contratto anche se "firmato" può non essere regolare in alcune sue parti, oppure può non essere legale la sua applicazione.

ABC del Diritto!

Firmando un contratto non vengono ad alienarsi i Diritti e l'Ordinamento Giuridico.

Si un contratto tra privati, non può avere norme vessatorie per una parte, o non può avere clausole diverse da quelle contenute nel codice civile

Io comunque se vuole venire a controllare, se mi avvisa in anticipo, niente in contrario :D
 
spot ha scritto:
ragazzi non vedo il problema mi hanno chiamato chiedendomi se poteva venire un loro incaricato a verificare l'impianto mi hanno lasciato il nome della persona il loro nim di telelefono e mess sul decoder,ho acconsentito sono venuti 10 minuti fatto tutto mi hanno chiesto se ero soddisfatto del tecnico che era venuto , salutati buongiorno non vedo tutti questi problemi.

Questo fa pensare che il tuo installatore che ti venne assegnato ha fatto il furbo in qualche casa e SKY controlla. Scusate ma non ricordate le chilometriche discussioni di gente che si vede addebitare costi di lavorazioni mai effettuate xke il furbo di turno si mette a crocetta re a caso una volta uscito dall'abitazione
 
Si torna sempre al NIMBY. Sky deve controllare che gli installatori non facciano i furbi ma non lo deve fare in casa mia. Magari a Santa Giulia potrebbero iniziare a fare corsi per controllare le menti :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Ripeto poi basta non lamentarsi se l'installatore mette una crocetta in più o ti mette un cavo che dopo una settimana è già degradato.
Troppo facile sperare che sia sempre qualcun altro a lamentarsi per te :eusa_wall:
 
Obiter dicta o dicta blanda?

Mi è sorto un dubbio...:eusa_think:
Ma non c'è per caso sul contratto una dicitura tipo che recita.. che il decoder e la smart card devono stare nel domicilio comunicato al momento della stipula del contratto privato? Specialmente in caso di sevizio multivision i due decoder e le due smart card devono stare insieme nello stesso domicilio comunicato alla stipula di contratto?
Scusate ma queste postille sono regolari?
O sono regole anticostituzionali?
Come funziona spiegatemi.. fatemi capire magari cambiamo la logica della vita.. perchè le costituzioni si basano su principi a sostenere difendere e prevenire i principi per il miglior tipo di vita della comunità..
Ma quando si stipula il contratto è previsto che un installatore dovrà recarsi nel domicilio da voi comunicato.. per effettuare dei lavori di installazione..giusto o sbaglio?
Ma allora quando sky vi propone di sottoscrivere questo e poi viene il tecnico stanno trasgredendo alla costituzione? Stanno violando il vostro domicilio?
O vi do un suggerimento così evitate di rispondere inutilmente.. gli state dando il permesso di entrare a casa vostra.. semmai denuncerete se nel frattempo vi ruba un soprammobile.. ma la violazione del domicilio dell propiretà privata sacra dov'è..?:eusa_wall:
Infatti se vi rubano la macchina per strada è furto se ve la rubano dal garage c'è furto con scasso..:D
Ma se avete il giardiniere al quale gli avete dato il permesso di entrare nella rimessa a prendere gli attrezzi e perlopiù gli avete intimato di mettere successivamente tutto in ordine.. che fa il giardiniere ha eluso la costituzione? Che fate dopo che ha svolto il lavoro non solo non lo pagate ma lo denunciate pure perchè ha violato il vostro domicilio?
Io pensavo e credevo nell'esistenza della logica e che la costituzione e tutte le leggi dovrebbero privilegiare e difendere migliorare la logica..
Ma quando si parla di sky ho capito che la normale logica o da un lato o dall'altro diventa o deve diventare illogica..:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non parliamo degli elettricisti e degli idraulici..:icon_twisted: :D
 
il controllo del multivision possono solo farlo da remoto e/o al telefono.
non possono mandarti a casa qualcuno a controllare.
 
Se7en ha scritto:
il controllo del multivision possono solo farlo da remoto e/o al telefono.
non possono mandarti a casa qualcuno a controllare.
E dove è scritto che non possono..
Tu gia dai un'affermazione..
Semmai puoi dire possono fare un controllo remoto o al telefono e accontentarsi di questo gli basterebbe..
Ma perchè dovete arrampicarvi sugli specchi???
Mahh...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Poi vedi che furbi lo siamo tutti..
Come fanno il controllo al telefono per il mv..?
Ahhh mi vuoi raccontare la barzelletta che ti telefonano e tu gli devi dire cosa vedi sui 2 canali.. dei due decoder behh posso dirgli chiamami stasera o tra una settimana che adesso sono in vacanza.. ed io ovvio al sistema..
Ahh allora vorrai dirmi che ti chiedono di collegare il decoder alla presa telefonica.. beh potrei dirgli che non ho telefono..
Ahh vogliamo sfuggire al controllo per il MV behh anche se mi preannunciano il controllo valgono le stesse regole sopra elencate.. ok mandami il controllo ma tra 10 giorni richiamami perchè adesso sono in vacanza a Kiev..
Dai diciamoccela chiara se vogliono fare i controlli per il MV la vince chi è più furbo..
Semmai qui si parlava di un'altra cosa..
Cioè che i controlli sono previsti a priori prima della stipula del contratto e tu puoi accettare o no.. da esseri pensanti con il dono della ragione si può decidere se acquistare questo bene, soddisfare il proprio bisogno (non primario non è ne pane quindi lo stato supremo deve intervenire e preoccuparsene relativamente) con una regolare contrattazione.. ne più ne meno..;)
 
piu che altro sapete se i controlli avvengono un po' a caso ovunque o solo in determinate zone dove sky è piu' diffuso?
perchè io abito in aperta campagna e volevo dividere l'abbonamento con mio zio che abita nel mio stesso fabbricato è una bifamiliare quindi basterebbe tirare un cavo dall'lnb nella sua parte di casa e sarei apposto ma non voglio rogne :D
un mio amico ha MV e doveva tenerli attaccati ad internet assieme e quando saltava internet lo chiamavano dicendogli di scambiare le schede dei decoder, ma ora mi ha detto che non gli rompono piu' le scatole
 
dndssc ha scritto:
un mio amico ha MV e doveva tenerli attaccati ad internet assieme e quando saltava internet lo chiamavano dicendogli di scambiare le schede dei decoder, ma ora mi ha detto che non gli rompono piu' le scatole
il collegamento ad internet non è più obbligatorio...
 
Ange 86 ha scritto:
Ripeto poi basta non lamentarsi se l'installatore mette una crocetta in più o ti mette un cavo che dopo una settimana è già degradato.
Troppo facile sperare che sia sempre qualcun altro a lamentarsi per te :eusa_wall:
appunto per me possono salire sul tetto e controllare che sia tutto a posto... ma in casa mia non ci entrano se non voglio
 
GuapoLoco ha scritto:
Come fanno il controllo al telefono per il mv..?
Ahhh mi vuoi raccontare la barzelletta che ti telefonano e tu gli devi dire cosa vedi sui 2 canali.. dei due decoder behh posso dirgli chiamami stasera o tra una settimana che adesso sono in vacanza.. ed io ovvio al sistema..
Ahh allora vorrai dirmi che ti chiedono di collegare il decoder alla presa telefonica.. beh potrei dirgli che non ho telefono..
Ahh vogliamo sfuggire al controllo per il MV behh anche se mi preannunciano il controllo valgono le stesse regole sopra elencate.. ok mandami il controllo ma tra 10 giorni richiamami perchè adesso sono in vacanza a Kiev..
Dai diciamoccela chiara se vogliono fare i controlli per il MV la vince chi è più furbo..
semplicissimo.
ti generano 2 codici random e te li mandano contemporaneamente sulle due schede, al telefono gli dici cosa compare.
potresti anche mandare 2 messaggi con codici particolari e glieli comunichi immediatamente.
se glieli dai bene, altrimenti stop.
a me andava bene anche collegare i cavi alle prese telefoniche o alla rete, altrimenti niente servizio A PRIORI.
invece è comodo prendersi i dindi e poi controllano... se gli tira... :eusa_naughty:
se non sono in casa, beh pazienza... se ci tieni chiamami a casa ogni giorno... invece non ci tengono, sparano nel mucchio e stop.
 
Se7en ha scritto:
semplicissimo.
ti generano 2 codici random e te li mandano contemporaneamente sulle due schede, al telefono gli dici cosa compare.
potresti anche mandare 2 messaggi con codici particolari e glieli comunichi immediatamente.
se glieli dai bene, altrimenti stop.
a me andava bene anche collegare i cavi alle prese telefoniche o alla rete, altrimenti niente servizio A PRIORI.
invece è comodo prendersi i dindi e poi controllano... se gli tira... :eusa_naughty:
se non sono in casa, beh pazienza... se ci tieni chiamami a casa ogni giorno... invece non ci tengono, sparano nel mucchio e stop.

Ma glielo devi dire tu cosa devono fare?
A casa loro con le loro cose?
Allora gira e rigira sempre la siamo..:eusa_wall: :eusa_wall: Mai pen rai ting tong..
E comunque se ti mandano i due messaggi nei due decoder e ti chiedono cosa vedi.. non è detto che i 2 decoder sono nella stessa casa.. già ne abbiamo parlato o no!!!:icon_twisted:
Zio cosa vedi nella schermata? Nipote c'è scritto A.. signorina nella seconda schermata vedo scritto A.. ok;)
La mia cagna è un Jack Russel un cane molto intelligente.. seppur folle con tante fisime.. ma il gioco di mordersi la coda non lo ha mai fatto!!!;)
Bene rinunci al servizio a priori è una costatazione e affermazione molto intelligente!!!
E facile prendersi i dindi e poi fanno i controlli "behh allora perchè si chiamano controlli per niente? Avrebbero un'altra definizione.. metterti la clausola su contratto è prevenzione.. controllare appunto è controllare":laughing7:
Se non ci sei a casa pazienza loro.. infatti che vogliono fare fanno il pane sulla tavola lo troverai sempre.. anzi di questo si ci deve preoccupare bisogno primario.. per i secondari si ci sottopone a dei sacrifici (pagamento di denaro) se si può altrimenti nisba!!!

Sono finiti gli specchi???
 
proteasi ha scritto:
Affermazione volgare che dimostra la tua totale ignoranza.
non mi sono rivolto a te,eppure hai avuto questo scatto di nervosismo che fa pensare...coda di paglia??
ma poi di preciso dove tu saresti piu intelligente?o se preferisci,dove io sarei piu ignorante?sulla base di quale affermazione?
troppo comodo insultare quando qualcuno non la pensa come te ;)
fai un corso accelerato di educazione e poi,se vuoi,rispondi...
 
@GuapoLoco
no, non a casa loro con cose loro, ma a casa mia con l'impianto mio (fatto da me), e un decoder mio.

non hai pensato che se preannunciano la visita di controllo puoi anche fare così:
nipote: "zio mi porti il decoder che ho il controllo?"
zio: "certo, entro un'ora l'avrai là".

quindi? che hai risolto?
qualunque controllo è aggirabile.
ribadisco che, secondo me, se volevano controllare c'erano altri mezzi, che han preferito non sviluppare (con le reti, internet si possono fare molte cose, senza disturbare nessuno). in casa mia faccio entrare chi mi pare... accordi o non accordi, secondo me non possono obbligarti ed è da vedere se possano staccarti il servizio indipendentemente dalla scrittura.
peraltro, ripeto, ho pagato con soldi miei l'impianto e uso l'xdome sul multivision.

questa cosa l'hai presa particolarmente a cuore. :D
per fortuna che hai fatto disdetta (da come leggo dalla tua firma). ;)
 
Indietro
Alto Basso