visita di sky per verifica impianto

flown23go ha scritto:
non è una questione di clausule è il fatto di doversi sempre abbassare a tutto e tutti se vogliono venire che vengano non c'è niente da nascondere tanto più che non ho il multivision, si tratta che in una proprietà privata io non prendo ordini o ricatti da nessuno e il dire o mi fai entrare o ti stacco il segnale è un ricatto a casa mia

No perdonami non ti dicono o mi fai entrare o ti stacco il segnale..
Ti hanno detto in anticipo.. o mi dai il permesso un giorno se te lo chiedo di farmi entrare a casa tua o non ti posso concedere il servizio..
E' diversa la cosa.. dobbiamo dare a cesare quel che è di cesare..
Ragazzi non è che siete obbligati a farvi l'abbonamento..
Il contratto va prima visionato e successivamente sottoscritto.. questo è il principio..
Anche quello che dice proteasi in questo caso decade.. non ti piacciono le condizioni quindi il contratto privato tra due figure private?
Benissimo non lo richiedi e non lo accetti.. ognuno a casa sua è libero di fare ciò che vuole.
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
flown23go ha scritto:
ma si alla fine chi se ne frega ovvio che alla fine uno sbraita sbraita ma alla fine acconsente,,, beh la casa io non me la faccio fotografare anche se solo ilpunto che ineress aa loro :D
Questo è corretto.. le foto in ambiente pubblico.. ma nel luogo privato..:eusa_naughty: nisba.. non è neanche contemplato nel loro contratto;)
 
blino ha scritto:
Costituizione Italiana
Art. 14.
Il domicilio è inviolabile.
Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale.
Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali.

Sono convinto che l'articolo 14 della Costituzione sia sufficiente a rendere nullo l'obbligo di acconsentire alle ispezioni di Sky :D

Scusa cosa significa fini economici e fiscali?
Ma perdona blino.. ha qualcuno (ho perlomeno io) detto che si ha l'obbligo di farli entrare?
Violare significa se non sbaglio entrare con violenza inganno senza permesso una cosa del genere o sbaglio.. correggimi ci vado a deduzione m'annoia prendere il dizionario.
Non siete obbligati a farli entrare come sky non è obbligata in questo caso a fornirvi il servizio se non accettate la condizione o ad interrompere il servizio qualora vi rifiutate di acconsentire la condizione da voi precedentemente accettata.
Ma è così difficile capirlo?:eusa_wall: :eusa_wall:
Non c'è obbligo da nessuna delle parti c'è un'accondiscendenza.
O sbalgio?:eusa_whistle:
 
DigitalOP! ha scritto:
posso dire una cosa?
certamente il domicilio è inviolabile, salvo l'eccezione da parte del domiciliato stesso, eccezione cui si acconsente firmando il contratto con SKY.
il resto sono chiacchiere da bar e niente piu', ovviamente nessuno vi obbliga ad acconsentire alla verifica impianto, e ovviamente se poi SKY vi stacca il segnale non c'è niente di male :)

ogni tanto qualcuno che esce fuori dalla filosofia e si ricatapultà nella realtà..:D
Nessun obbligo.. ma un accosentimento bilaterale..
Nessuna violazione.. ma una concessione..
Per la serie ognuno a casa sua fa quello che vuole..
Voi a casa vostra..
E sky a casa propria..
Ma vi dovete sempre ostinare..:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
proteasi ha scritto:
No, perché rientra nelle clausole capestro.
Inoltre i diritti costituzionali sono inalienabili.
Non solo, esiste anche un concetto basilare che prende il nome di "gerarchia delle leggi".
Nella gerarchia dove è la costituzione? Dove il diritto civile? Dove un contratto di fornitura di un servizio? Bene, vi siete risposti da soli ;)

E questa che sarebbe..?:5eek:
 
Il problema che ti entrano in casa oltre alla giusta diffidenza che avrei anche io, è che in casa mia qualsisi cosa che riguarda l'installazione di Sky, anche il myskyhd e relativo LNB, è stata fatta da me. Quindi se per loro è tutto in regola ok, ma se non gli piace qualcosa, devo dire che il tecnico ha dato tutto in mano mia o devo dirgli che hanno ragione e il tecnico ha fatto un lavoro da cani?

Poi se uno paga perchè dovrebbero toglierli il segnale?
 
ve lo stiamo dicendo in tutte le lingue,e continuate a cercare giustificazioni,addirittura scomodando la costituzione...
roba da non credere!
 
Papu ha scritto:
Il problema che ti entrano in casa oltre alla giusta diffidenza che avrei anche io, è che in casa mia qualsisi cosa che riguarda l'installazione di Sky, anche il myskyhd e relativo LNB, è stata fatta da me. Quindi se per loro è tutto in regola ok, ma se non gli piace qualcosa, devo dire che il tecnico ha dato tutto in mano mia o devo dirgli che hanno ragione e il tecnico ha fatto un lavoro da cani?

Poi se uno paga perchè dovrebbero toglierli il segnale?

Non mi pare che ci sia qualche articolo che vieta di farsi l'impianto o rifarsi l'impianto.. mettersi 6 parabole nella propria villa e spostarsi il decoder da una stanza all'altra purché si mantengono nel proprio domicilio, anzi quello comunicato al momento della sottoscrizione dell'abbonamento..
perchè non gli si può dire che il tecnico ha fatto un lavoro da cani che si lede la sensibilità di qualcuno..? Noi paghiamo mica ce lo regalano l'abbonamento.
 
Alert ha scritto:
ve lo stiamo dicendo in tutte le lingue,e continuate a cercare giustificazioni,addirittura scomodando la costituzione...
roba da non credere!

Mannaggia per una volta devo essere d'accordo con Alert.. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Vedete a cosa ci avete ridotto..:icon_twisted:
Ma dove sei stato?
Ora che il milan un pò si sta riprendendo sei tornato..? zappia(e le sue politiche) sta a sky (e i suoi clienti) come Galliani (e le sue politiche di inizio campionato) sta al milan(e gli abbonati san siro)
 
GuapoLoco ha scritto:
Scusa cosa significa fini economici e fiscali?
Significa che le ispezioni per quei motivi sono possibili solo in presenza di leggi speciali, cioè che regolano uno specifico ambito.
Non penso proprio che in Italia esistano leggi speciali che consentano alle forze dell'ordine la possibilità di violare un domicilio per verificare la corretta fruizione di un contratto di servizi televisivi e men che meno che diano tale facoltà ad un soggetto privato.

Sono pronto a scommettere che in una causa che vedesse coinvolto qualcuno che si è visto oscurare il segnale perchè si è rifiutato di far entrare gli ispettori Sky, il giudice darebbe ragione al cliente dichiarando la clausola nulla in quanto vessatoria.

Ovviamente IMHO ;)
 
Alert ha scritto:
ve lo stiamo dicendo in tutte le lingue,e continuate a cercare giustificazioni,addirittura scomodando la costituzione...
roba da non credere!
È mio parere che è proprio perchè non la scomodiamo abbastanza che finiamo per farcelo mettere in quel posto da chi è più grande di noi e, invece di far valere le nostre ragioni (grandi o piccole che siano), alla fine ci riduciamo solo ad inveire al "governo ladro" con gli amici al bar :laughing7:
 
GuapoLoco ha scritto:
Ora che il milan un pò si sta riprendendo sei tornato..? zappia(e le sue politiche) sta a sky (e i suoi clienti) come Galliani (e le sue politiche di inizio campionato) sta al milan(e gli abbonati san siro)
Lasciamo perdere quell'argomento :D
 
blino ha scritto:
È mio parere che è proprio perchè non la scomodiamo abbastanza che finiamo per farcelo mettere in quel posto da chi è più grande di noi e, invece di far valere le nostre ragioni (grandi o piccole che siano), alla fine ci riduciamo solo ad inveire al "governo ladro" con gli amici al bar :laughing7:

Questo mi piace.. purtroppo non ci resta che fare un sospiro a certe considerazioni.. è la natura dell'essere umano della vita che gira.. così è stato e cosi sarà.. come citato già stamane vi riporto ad una scena del film the avengers..

P.S.
per l'altro post magari te lo commento domani questo meritava di più adesso vado di fretta mi comincia dr.house
ciao
 
flown23go ha scritto:
il controllo del gas cmq è all'esterno di casa mia... la caldaia chiamo io quando prendere appuntamento...cmq la parabola è in alto che si portino la scala e vadano a controllare allora....

torno a ripetere che IO PARLO DI ALTRO e cioè controllo a sorpresa del comune degli impianti di riscaldamento...x vedere se puntualmente ogni anno tu paghi il tuo istallatore (e relativi bollini) che chiami quando vuoi tu.
 
ragazzi non vedo il problema mi hanno chiamato chiedendomi se poteva venire un loro incaricato a verificare l'impianto mi hanno lasciato il nome della persona il loro nim di telelefono e mess sul decoder,ho acconsentito sono venuti 10 minuti fatto tutto mi hanno chiesto se ero soddisfatto del tecnico che era venuto , salutati buongiorno non vedo tutti questi problemi.
 
ma infatti problemi per noi non ce ne sono,ma solo per i malfidenti o per chi ha da nascodere qualcosa ;)
 
proteasi ha scritto:
1) i controlli a sorpresa non devono esistere;
2) il controllo viene effettuato da un pubblico ufficiale e con modalità limitate e circoscritte (generalmente illustrate nel documenti che preannuncia data e ora della visita dell'incaricato);
3) è possibile rifiutare l'ispezione pagando una sanzione economica;
4) il tutto è regolato da "leggi statali" (recentemente modificata) e "locali".
Non mi pare che il Parlamento abbia mai discusso e approvato una legge che conferisse poteri speciali a SKY. Tanto è vero che invalidano la quasi totalità delle sanzioni che SKY "applica" agli esercizi commerciali e locali pubblici, proprio perché le ispezioni avvengono in barba ;) ai più basilari elementi del Diritto, figuriamoci se possono violare il domicilio dei clienti :)

Poi, liberi di farvi calpestare ;)

Per me la discussione finisce qui, anche perché si può aggiungere poco o nulla a quanto scritto da Blino. Spiace solo che ci siano ancora italiani che non conoscono i loro diritti, (chiaro segno del fallimento del sistema educativo oltre che socio-familiare), e che credono di essere servi della gleba ;)
quoto in pieno l'intervento.

Alert ha scritto:
problemi per noi non ce ne sono,ma solo per i malfidenti o per chi ha da nascodere qualcosa ;)
mi ero dimenticato i cadaveri dei due installatori sotto il mobile del mysky!!! ecco perchè non rispondevano più al telefono!!! :5eek: :5eek: :D :D
 
Se7en ha scritto:
...


mi ero dimenticato i cadaveri dei due installatori sotto il mobile del mysky!!! ecco perchè non rispondevano più al telefono!!! :5eek: :5eek: :D :D

...nella mia cantina ho ancora due controllori di sky...non preoccupatevi, sono ancora vivi e li nutro a pane e acqua!:D
 
proteasi ha scritto:
Blino ha spiegato perfettamente quale sia il punto del dibattere.

PS @burchio
1) i controlli a sorpresa non devono esistere;
2) il controllo viene effettuato da un pubblico ufficiale e con modalità limitate e circoscritte (generalmente illustrate nel documenti che preannuncia data e ora della visita dell'incaricato);
3) è possibile rifiutare l'ispezione pagando una sanzione economica;
4) il tutto è regolato da "leggi statali" (recentemente modificata) e "locali".
Non mi pare che il Parlamento abbia mai discusso e approvato una legge che conferisse poteri speciali a SKY. Tanto è vero che invalidano la quasi totalità delle sanzioni che SKY "applica" agli esercizi commerciali e locali pubblici, proprio perché le ispezioni avvengono in barba ;) ai più basilari elementi del Diritto, figuriamoci se possono violare il domicilio dei clienti :)

Poi, liberi di farvi calpestare ;)

Per me la discussione finisce qui, anche perché si può aggiungere poco o nulla a quanto scritto da Blino. Spiace solo che ci siano ancora italiani che non conoscono i loro diritti, (chiaro segno del fallimento del sistema educativo oltre che socio-familiare), e che credono di essere servi della gleba ;)

Infatti non sono controlli a sorpresa.. sono stati preannunciati.. qui si commenta o perlomeno io l'ho fatto.. la fattispecie.. non la fantasia..
Non possono applicare sanzioni.. infatti io non gliele pagherei mai.. non l'ho neanche menzionate.. figurati se non mi batterei contro.. dando cosnigli e pareri a chi li chiedesse..
Semmai ho detto che possono decidere di staccarti il servizio cioè di comune accordo (sottoscrizione del contratto) non sono obbligati a concederti il servizio..
Mica siamo a Cuba che devono garantirti telefono luce e cure mediche.. la rai è in obbligo..
Sky ente anzi azienda privata che non da servizio pubblico ma vende privatamente un prodotto..;)
 
actarus71 ha scritto:
...nella mia cantina ho ancora due controllori di sky...non preoccupatevi, sono ancora vivi e li nutro a pane e acqua!:D
E ogni tanto fagli vedere qualche spot di Morgan.. o del nuove Jesse Owens.. almeno prendono spunto e si ficcano in testa che potranno andare via subito veloci come il vento.. come L'uomo che umiliò Hitler..:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso