è la protezione utente... UAC (user access control)
lo chiede per tutto a meno che non la disinserisci. Io la lascio, almeno sono più protetto..
cmq per installare i programmi ti chiede il permesso e devi dare il consenso...
Se non ce la fai clicca col destro sul file di installazione nel cd e clicca su esegui come amministratore..
io ti consiglio di lasciare questa protezione ma posso capire che dopo un pò qualcuno si possa stancare e magari volerla disabilitare.
Ecco come si fa: (magari disinseriscila se proprio non riesci a installare questo programma ma poi riattivala)
1) Click su Start e digitate
secpol.msc nella casella di ricerca del menù Start
2) Lo UAC vi chiederà l'autorizzazione a procedere: confermate
3) Apparirà la finestra dei
criteri di protezione locali: nella lista a sinistra cliccate su
Criteri Locali, quindi doppio click su
Opzioni di protezione nella lista a destra
4) Cliccate due volte su
Account: stato account Administrator e selezionate
ATTIVATO
5) Cliccate due volte su
Controllo Account Utente: esegui tutti gli utenti in modalità approvazione Amministratore e modificate la proprietà su
DISATTIVATO.
6) Riavviate la macchina e vedrete un nuovo account chiamato
Administrator con il quale avrete il pieno controllo del sistema operativo.
O magari usa per installare solo il nuovo utente amministratore, mentre per usare il pc normalmente usa l'utente attuale
poi vedi tu
