Redmond (USA) - Dopo mesi di gossip, microsoft ha finalmente deciso di "vuotare il sacco" e fornire informazioni dettagliate sull'ormai prossimo Service Pack 1 (SP1) per Windows Vista. Oltre a rivelarne il periodo di uscita: il primo trimestre del 2008, Microsoft ha pubblicato un documento in cui illustra le principali caratteristiche e novità dell'SP1.
Per prima cosa Microsoft specifica, come del resto aveva fatto anche in passato, che l'SP1 non porterà in dote nuove funzionalità. L'atteso
pacco si limiterà infatti, come hanno fatto prima di lui l'SP1 di Windows XP e l'SP4 di Windows 2000, a correggere vulnerabilità e bug ed a migliorare le funzionalità preesistenti, quali gli strumenti di amministrazione, la sicurezza e le performance.
Oltre a ciò, l'SP1 includerà nuovi driver di periferica, estenderà la compatibilità con le vecchie applicazioni e migliorerà o introdurrà il supporto a nuovi standard e tecnologie, quali il boot via Extensible Firmware Interface, il file-system ex fat per le memorie flash, la specifica Direct3D 10.1, il Secure Socket Tunneling Protocol e la modalità di trasferimento dati Advanced Direct Memory Access (ADMA) dei nuovi controller Secure Digital (SD). Va notato che la gran parte di questi aggiornamenti è già stata implementata nei recenti "
performance, reliability e compatibility pack".
Grazie al livello di diffusione raggiunto dalle connessioni a larga banda, BigM sta tentando di ridimensionare l'importanza dei service pack a favore del proprio servizio Windows Update, sempre più utilizzato per veicolare non soltanto patch di sicurezza, ma anche update di carattere generale, driver e nuovi componenti (ad esempio, MS.NET Framework). L'obiettivo del gigante di Redmond è anche quello di evitare che gli utenti attendano l'uscita del primo service pack prima di migrare ad una nuova versione di Windows.
Va inoltre ricordato che le aziende hanno oggi a disposizione numerosi strumenti - di Microsoft e di terze parti - per applicare gli update mano a mano che questi vengono rilasciati: anche in questo scenario, dunque, i service pack sono destinati a giocare un ruolo sempre meno importante nel settore enterprise.
Come successo con gli altri recenti service pack, l'SP1 verrà distribuito in tre differenti modalità: un update
Express, mediamente del peso di 50 MB, che verrà distribuito attraverso Windows Update e conterrà solo i fix necessari ad un determinato sistema; un update monolitico (
Stand-alone), della dimensione di circa 1 GB, destinato ai PC privi di connettività a larga banda e agli amministratori aziendali; e copie integrali di Windows Vista già comprensive dell'SP1.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2056002