Ciao a tutti!
Sto per proporvi un enigma che mi sta tormentando da sempre ma in particolare da tre settimane. Vi prego di leggere con attenzione perchè è una cosa strana!
Vivo in provincia di Viterbo, provincia disastrata sul fronte segnale tv. Ho già speso uno sproposito tra nuova antenna condominiale e svariate chiamate di antennista per sistemarla ogni volta che saltavano tutti i canali per i vari spegnimenti delle province attigue. Per fortuna con un condominio si dividono le spese.
Il problema attuale.
Da tre settimane intorno alle 1700-1800 e fino all'100 di notte il segnale diventa terribile! Squadrattamenti continui, audio inascoltabile. La perdita di qualità è immediata e con la stessa velocità torna normale a notte fonda.
Da l'idea di una interferenza di apparecchi o di troppi televisore accesi perchè l'ora è quella in cui la gente torna da lavoro e accende la tv.
Ho chiamato l'antennista ma ancora non si è fatto vivo. Gli ho detto di venire la sera tardi così vede il problema.
Questo problema si era verificato anche in passato. Medi fa succedeva lo stesso ma solo per 4-5 giorni e il disturbo iniziava alle 1310 in punto. Si risolse da solo....e per mesi tutto bene.
Ora viene la parte complicata! E' qui che spero in un vostro aiuto.
In casa mia ci sono ora tre decoder. Due identici Mpman e uno Digiquest.
E ci sono tre televisore su tre prese diverse. Una è la più vicina a dove arriva il cavo dell'antennza condominiale, una è più distante, una molto lontana.
Va detto che sono al piano terra e il condominio è alto 4 piani. Quindi il mio televisore è il più distante dall'antenna.
Ecco il mistero: Il decoder digiquest è sul televisore più vicino all'antenna e non c'è mai perdita di qualità! Se lo prendo e metto sulle altre prese quel decoder continua a prendere il segnale benissimo sempre.
I decoder Mpman identici invece danno problemi ma se li attacco alla presa vicina all'antenna anche loro vedono la tv benissimo. Fanno anche differenza se li attacco alle altre due prese. In quella intermedia c'è disturbo ma non pesantissimo. Nella presa lontana invece non si vede e sente niente, solo quadretti e scosci aiudio.
Sembra quindi che c'entri sia la marca del decoder ma anche la presa a cui lo attacco. Se non fosse che io ho bisogno di un decoder che registri la tv (gli mpman infatti registrano) l'avrei già invertiti di posto col digiquest (che purtroppo non registra).
Ora sto aspettando che si faccia vedere l'antennista...ma con tutto il lavoro che ha (sono diventati ricchi qui da noi) chissà quando arriverà. Se non si farà vedere comprerò almeno un nuovo decoder che registri la tv.
Aggiungo altre informazioni. L'antenna è condominiale e nuovissima. I cavi e le spine in casa sono tutte rifatte da poco, quelle che scorrono nei muri no.
Il mio decoder scrive "segnale 40 qualità 99" quando non ho disturbi. Scrive invece "segnale 40 qualità oscillante tra 0 e 90" quando è disturbato.
Le domande!
1) A cosa può essere dovuto questo disturbo? Possono essere apparecchi elettrici che disturbano la ricezione? L'antennista cosa potrebbe fare per eliminarli?
2) Devo comprare un nuovo decoder non hd che registri la tv (possibilmente in mpg) senza scehde premium o altro. Ma non voglio più delle schiezze come gli mpman. Conoscete marche di qualità vera? Che reggono il segnale anche se disturbato come fa il digiquest. Ci tengo a dire che qui da me non trovo digiquest che registrino altrimenti lo avrei già comprato. Non posso continuare a comprare decoder per poi scorpire che fanno pena. A casa mia sono già passati 7 decoder...tutti rotti prima del tempo e sostituiti gratuitamente con gli attuali. Quali mi consigliate?
Sto per proporvi un enigma che mi sta tormentando da sempre ma in particolare da tre settimane. Vi prego di leggere con attenzione perchè è una cosa strana!
Vivo in provincia di Viterbo, provincia disastrata sul fronte segnale tv. Ho già speso uno sproposito tra nuova antenna condominiale e svariate chiamate di antennista per sistemarla ogni volta che saltavano tutti i canali per i vari spegnimenti delle province attigue. Per fortuna con un condominio si dividono le spese.
Il problema attuale.
Da tre settimane intorno alle 1700-1800 e fino all'100 di notte il segnale diventa terribile! Squadrattamenti continui, audio inascoltabile. La perdita di qualità è immediata e con la stessa velocità torna normale a notte fonda.
Da l'idea di una interferenza di apparecchi o di troppi televisore accesi perchè l'ora è quella in cui la gente torna da lavoro e accende la tv.
Ho chiamato l'antennista ma ancora non si è fatto vivo. Gli ho detto di venire la sera tardi così vede il problema.
Questo problema si era verificato anche in passato. Medi fa succedeva lo stesso ma solo per 4-5 giorni e il disturbo iniziava alle 1310 in punto. Si risolse da solo....e per mesi tutto bene.
Ora viene la parte complicata! E' qui che spero in un vostro aiuto.
In casa mia ci sono ora tre decoder. Due identici Mpman e uno Digiquest.
E ci sono tre televisore su tre prese diverse. Una è la più vicina a dove arriva il cavo dell'antennza condominiale, una è più distante, una molto lontana.
Va detto che sono al piano terra e il condominio è alto 4 piani. Quindi il mio televisore è il più distante dall'antenna.
Ecco il mistero: Il decoder digiquest è sul televisore più vicino all'antenna e non c'è mai perdita di qualità! Se lo prendo e metto sulle altre prese quel decoder continua a prendere il segnale benissimo sempre.
I decoder Mpman identici invece danno problemi ma se li attacco alla presa vicina all'antenna anche loro vedono la tv benissimo. Fanno anche differenza se li attacco alle altre due prese. In quella intermedia c'è disturbo ma non pesantissimo. Nella presa lontana invece non si vede e sente niente, solo quadretti e scosci aiudio.
Sembra quindi che c'entri sia la marca del decoder ma anche la presa a cui lo attacco. Se non fosse che io ho bisogno di un decoder che registri la tv (gli mpman infatti registrano) l'avrei già invertiti di posto col digiquest (che purtroppo non registra).
Ora sto aspettando che si faccia vedere l'antennista...ma con tutto il lavoro che ha (sono diventati ricchi qui da noi) chissà quando arriverà. Se non si farà vedere comprerò almeno un nuovo decoder che registri la tv.
Aggiungo altre informazioni. L'antenna è condominiale e nuovissima. I cavi e le spine in casa sono tutte rifatte da poco, quelle che scorrono nei muri no.
Il mio decoder scrive "segnale 40 qualità 99" quando non ho disturbi. Scrive invece "segnale 40 qualità oscillante tra 0 e 90" quando è disturbato.
Le domande!
1) A cosa può essere dovuto questo disturbo? Possono essere apparecchi elettrici che disturbano la ricezione? L'antennista cosa potrebbe fare per eliminarli?
2) Devo comprare un nuovo decoder non hd che registri la tv (possibilmente in mpg) senza scehde premium o altro. Ma non voglio più delle schiezze come gli mpman. Conoscete marche di qualità vera? Che reggono il segnale anche se disturbato come fa il digiquest. Ci tengo a dire che qui da me non trovo digiquest che registrino altrimenti lo avrei già comprato. Non posso continuare a comprare decoder per poi scorpire che fanno pena. A casa mia sono già passati 7 decoder...tutti rotti prima del tempo e sostituiti gratuitamente con gli attuali. Quali mi consigliate?