[Viterbo provincia] Segnale disturbato dopo le 18.00 ogni giorno

Jeegrobot

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
20
Ciao a tutti!
Sto per proporvi un enigma che mi sta tormentando da sempre ma in particolare da tre settimane. Vi prego di leggere con attenzione perchè è una cosa strana!

Vivo in provincia di Viterbo, provincia disastrata sul fronte segnale tv. Ho già speso uno sproposito tra nuova antenna condominiale e svariate chiamate di antennista per sistemarla ogni volta che saltavano tutti i canali per i vari spegnimenti delle province attigue. Per fortuna con un condominio si dividono le spese.

Il problema attuale.
Da tre settimane intorno alle 1700-1800 e fino all'100 di notte il segnale diventa terribile! Squadrattamenti continui, audio inascoltabile. La perdita di qualità è immediata e con la stessa velocità torna normale a notte fonda.
Da l'idea di una interferenza di apparecchi o di troppi televisore accesi perchè l'ora è quella in cui la gente torna da lavoro e accende la tv.

Ho chiamato l'antennista ma ancora non si è fatto vivo. Gli ho detto di venire la sera tardi così vede il problema.

Questo problema si era verificato anche in passato. Medi fa succedeva lo stesso ma solo per 4-5 giorni e il disturbo iniziava alle 1310 in punto. Si risolse da solo....e per mesi tutto bene.

Ora viene la parte complicata! E' qui che spero in un vostro aiuto.
In casa mia ci sono ora tre decoder. Due identici Mpman e uno Digiquest.
E ci sono tre televisore su tre prese diverse. Una è la più vicina a dove arriva il cavo dell'antennza condominiale, una è più distante, una molto lontana.
Va detto che sono al piano terra e il condominio è alto 4 piani. Quindi il mio televisore è il più distante dall'antenna.

Ecco il mistero: Il decoder digiquest è sul televisore più vicino all'antenna e non c'è mai perdita di qualità! Se lo prendo e metto sulle altre prese quel decoder continua a prendere il segnale benissimo sempre.
I decoder Mpman identici invece danno problemi ma se li attacco alla presa vicina all'antenna anche loro vedono la tv benissimo. Fanno anche differenza se li attacco alle altre due prese. In quella intermedia c'è disturbo ma non pesantissimo. Nella presa lontana invece non si vede e sente niente, solo quadretti e scosci aiudio.


Sembra quindi che c'entri sia la marca del decoder ma anche la presa a cui lo attacco. Se non fosse che io ho bisogno di un decoder che registri la tv (gli mpman infatti registrano) l'avrei già invertiti di posto col digiquest (che purtroppo non registra).

Ora sto aspettando che si faccia vedere l'antennista...ma con tutto il lavoro che ha (sono diventati ricchi qui da noi) chissà quando arriverà. Se non si farà vedere comprerò almeno un nuovo decoder che registri la tv.

Aggiungo altre informazioni. L'antenna è condominiale e nuovissima. I cavi e le spine in casa sono tutte rifatte da poco, quelle che scorrono nei muri no.
Il mio decoder scrive "segnale 40 qualità 99" quando non ho disturbi. Scrive invece "segnale 40 qualità oscillante tra 0 e 90" quando è disturbato.


Le domande!
1) A cosa può essere dovuto questo disturbo? Possono essere apparecchi elettrici che disturbano la ricezione? L'antennista cosa potrebbe fare per eliminarli?
2) Devo comprare un nuovo decoder non hd che registri la tv (possibilmente in mpg) senza scehde premium o altro. Ma non voglio più delle schiezze come gli mpman. Conoscete marche di qualità vera? Che reggono il segnale anche se disturbato come fa il digiquest. Ci tengo a dire che qui da me non trovo digiquest che registrino altrimenti lo avrei già comprato. Non posso continuare a comprare decoder per poi scorpire che fanno pena. A casa mia sono già passati 7 decoder...tutti rotti prima del tempo e sostituiti gratuitamente con gli attuali. Quali mi consigliate?
 
Il resto del condominio notano gli stessi problemi, gli utenti che usano altre antenne notano problemi.
 
Jeegrobot ha scritto:
Ciao a tutti!
Sto per proporvi un enigma che mi sta tormentando da sempre ma in particolare da tre settimane. Vi prego di leggere con attenzione perchè è una cosa strana!

SE sei l'unico nel condominio a lamentare problemi potresti avere i segnali al limite dele soglie di ricezione oppure un problema di distribuzione all'interno del tuo appartamento o, ancora, entrambi i problemi.

Puoi descriverci come è fatto l'impianto interno?
 
Un giorno abbiamo chiesto agli altri condomini. Molti non erano in casa ma chi c'era vedeva bene la tv.
Persino il mio dirimpettatio che di fatto dovrebbe essere nella mie stesse identica situazione perchè anche lui al piano terra.

L'impianto...beh...da non addetto ai lavori dirò cose stupide ma non posso essere preciso.
Vivo in un condominio di 4 piani simmetrico. 4 appartamenti a destra 4 appartamenti a sinistra identici. L'antenna è unica. A casa mia nella scatola nel muro vedo il cavo dell'antenna che arriva e 4 cavi che ripartono (uno per ogni presa). La mappazza è tenuta insieme da un groviglio di filo metallico arrotolato e saldato (alla faccia dei tecnicisimi...un malloppo di cavi).

So che c'è una centralina perchè ne parlavano sempre quando dovettero cambiare tutto. E so che abbiamo una antenna gigante fissata con dei cavi perchè il ripetitore è dietro un palazzo più alto del nostro e per questo dovemmo sostituirla. Non so essere più preciso di così purtroppo.

E anche oggi dell'antennista nessuna traccia. Poco fa c'è stato di nuovo il crollo del segnale (alle 1430..un caso raro...) ma solo per 30 minuti. Forse il disgraziato che mi disturba il segnale ha acceso al tv per un attimo e ora è tornato a lavoro.

Chiesi mesi fa all'antennista se aveva dispositivi che rilevano eventuali interferenze (come capitan ventosa di Striscia la notizia) ma mi ha fatto capire che non c'entra niente e non ha nulla a riguardo.

In un forum mi hanno detto che devo dire all'antennista di verificare se i cavi del mio impianto a casa sono tutti di tipo A....
Avete altre indicazioni da dare all'antennista quando verrà? Perchè il tipo in questione è poco collaborativo...arriva...ti guarda come se fossi pazzo (sembra quasi non crederti...mi da un fastidio l'arroganza), fa la sua cosa senza spiegarti niente. Prende i soldi e se ne va. E dopo due mesi arieccoci qua con gli stessi problemi.
 
Non sono riuscito a capire dove ti trovi. Provincia di Viterbo servita dalla zona di Viterbo/Argentario/Peglia, oppure provincia di Viterbo sud servita da Monte Mario/Monte Cavo?

Per quando riguarda i decoder, anche se non sei interessato ai programmi a pagamento, ti consiglio di acquistare un buon decoder. Quindi escludi tutti gli zapper non di marca. C'è il Samsung zapper, ma ha bisogno di un buon segnale, oppure l'ADB ma pur avendo un buon sintonizzatore, è un pò lento. Sui telesystem non so se consigliarteli o meno. No digiquest, che me li hanno sconsigliati. Sugli aspetti tecnici putroppo non so consigliarti, se c'è un disturbo o meno che ti fa in modo di non vedere. Ma intanto dotati di buon decoder e poi si vedrà se ci sono altri problemi.
 
Jeegrobot ha scritto:
A casa mia nella scatola nel muro vedo il cavo dell'antenna che arriva e 4 cavi che ripartono (uno per ogni presa). La mappazza è tenuta insieme da un groviglio di filo metallico arrotolato e saldato (alla faccia dei tecnicisimi...un malloppo di cavi).

Questo è il primo problema che va eliminato.
Smonta le prese e ricavane la sigla (meglio che le controlli tutte, potrebbero non essere tutte uguali)

Spero che qello che tu chiami antennista lo sia veramente e che non sia quello che ha eseguito la "mappazza" di cavi.
 
Rispondo.
Sono nella zona Monte Cavo/Monte Mario a Civita Castellana.
Non chiedermi da che parte è orientata l'antenna perchè questi segreti l'antennista non te li dice perchè quando viene neanche parla con nessuno. Va sul tetto, sistema tutto e se ne va.
(Mi hanno detto che succede perchè parla solo con un condomino amico suo).
Ma basta pettegolezzi, scusate.

Decoder. Al negozio trovo solo zapper di marche che non conosco e che non registrano e poi subito decoder con scheda, hd, e hardisk interno. Cacchio, l'unica via di mezzo è proprio il telesystem da 60 euro. Altrimenti o 20 euro o 100 e rotti. Quando comprai il mio primo decoder nel 2009 erano tutti da 30-40 euro...questa fascia sembra scomparsa.

L'impianto.
L'edificio ormai ha 20anni e le prese sono sempre quelle. non le ha messe l'antennista ma chissà chi. Ma non capisco! Devo smontare le prese e vedere che tipo sono? Perchè non sono tutte uguali le prese a muro per l'antenna?
Io mi sono limitato a cambiare tutti i cavi che vanno dalla presa alla tv e a rifare tutti gli spinotti. Aprii anche la presa a muro per vedere in che stato era (se era arrugginita o rovinata) e la trovai a posto. Controllai perchè il cavo che va dalla tv al muro in camera mia invece era tutto verde di ruggine dentro...un mistero...si era arrugginito il cavo. Qualora cambiassi la mia di presa a muro cosa devo comprare? Una normale presa per l'antennza ticino o simili va bene? Cosè questa faccenda della saldatura?

Sottolineo però che se anche alla mia tv, quella più lontana metto il decoder digiquest non ho disturbi! Credo significhi che la presa a muro sia ok e anche i cavi...altrimenti non vedrei niente neanche col digiquest.

L'antennista non è venuto e così fino a Luned' senza tv la sera, anche se oggi per fortuna ha provato ad andare via tre volte ma non è sparita...che sia buon segno?
 
Jeegrobot ha scritto:
Rispondo.
Sono nella zona Monte Cavo/Monte Mario a Civita Castellana.
Non chiedermi da che parte è orientata l'antenna perchè questi segreti l'antennista non te li dice perchè quando viene neanche parla con nessuno. Va sul tetto, sistema tutto e se ne va.
(Mi hanno detto che succede perchè parla solo con un condomino amico suo).
Ma basta pettegolezzi, scusate.

Decoder. Al negozio trovo solo zapper di marche che non conosco e che non registrano e poi subito decoder con scheda, hd, e hardisk interno. Cacchio, l'unica via di mezzo è proprio il telesystem da 60 euro. Altrimenti o 20 euro o 100 e rotti. Quando comprai il mio primo decoder nel 2009 erano tutti da 30-40 euro...questa fascia sembra scomparsa.

L'impianto.
L'edificio ormai ha 20anni e le prese sono sempre quelle. non le ha messe l'antennista ma chissà chi. Ma non capisco! Devo smontare le prese e vedere che tipo sono? Perchè non sono tutte uguali le prese a muro per l'antenna?
Io mi sono limitato a cambiare tutti i cavi che vanno dalla presa alla tv e a rifare tutti gli spinotti. Aprii anche la presa a muro per vedere in che stato era (se era arrugginita o rovinata) e la trovai a posto. Controllai perchè il cavo che va dalla tv al muro in camera mia invece era tutto verde di ruggine dentro...un mistero...si era arrugginito il cavo. Qualora cambiassi la mia di presa a muro cosa devo comprare? Una normale presa per l'antennza ticino o simili va bene? Cosè questa faccenda della saldatura?

Sottolineo però che se anche alla mia tv, quella più lontana metto il decoder digiquest non ho disturbi! Credo significhi che la presa a muro sia ok e anche i cavi...altrimenti non vedrei niente neanche col digiquest.

L'antennista non è venuto e così fino a Luned' senza tv la sera, anche se oggi per fortuna ha provato ad andare via tre volte ma non è sparita...che sia buon segno?

Sicuramente mi sono espresso male nel precedente post:

Il primo problema da eliminare è "la mappazza" perchè non va assolutamente bene.
Per eliminarla serve un componente che può essere un partitore o un derivatore e se non si sa che prese a muro hai non si può deciderlo.
Le prese non sono tutte uguali perciò ti consiglio nuovamente di ricavare la sigla di ognuna.

Poi.. se vuoi fare intervenire l'antennista fai tu!
 
flash54 ha scritto:
Sicuramente mi sono espresso male nel precedente post:

Il primo problema da eliminare è "la mappazza" perchè non va assolutamente bene.
Per eliminarla serve un componente che può essere un partitore o un derivatore e se non si sa che prese a muro hai non si può deciderlo.
Le prese non sono tutte uguali perciò ti consiglio nuovamente di ricavare la sigla di ognuna.

Poi.. se vuoi fare intervenire l'antennista fai tu!
Flash ha assolutamente ragione, l'impianto non è installato a regola d'arte. E' evidente che "l'installatore" o non ha cognizioni tecniche sufficienti o è un arronzone. Il tecnico preparato e corretto non fa queste porcherie, si presenta a casa delle persone con la strumentazione adeguata, esegue i controlli e elimina i problemi. La mappazza è spesso ricorrente negli impianti tv, diglielo a questa persona (che dici si presenta anche in modo arrogante) che cambiasse mestiere oppure vada a dei corsi di recupero serali (qualora fosse in grado di capire!!!!!) e innanzitutto che a casa delle persone che "ti pagano" facendo anche dei sacrifici bisogna presentarsi con due piedi in una scarpa e con tanta educazione. Ne ho visti tanti di questi oscuri personaggi...
:5eek:
 
Jeegrobot ha scritto:
Rispondo.
Sono nella zona Monte Cavo/Monte Mario a Civita Castellana.
Non chiedermi da che parte è orientata l'antenna perchè questi segreti l'antennista non te li dice perchè quando viene neanche parla con nessuno. Va sul tetto, sistema tutto e se ne va.
Lo devi sapere, visto che Civita Castellana, putroppo non è servita molto bene in alcune zone. Accertati intanto se l'antenna è diretta verso Monte Cavo, visto che potresti avere (come le ho io), interferenze da Monte Peglia su alcuni MUX, cosi almeno eliminiamo problemi di ricezione (io sto sulla provinciale tra Castel Sant'Elia e Nepi, con l'antenna in direzione di Campagnano/Formello/Monte Cavo, ho una log-periodica e non ho ostacoli, vedo quasi tutto). Poi probabilmente si dovrà agire sull'impianto e sull'acquisto di un buon decoder, ma su questo punto lascio la palla ai tecnici del forum.
 
Ehm. Volevo specificare che la mappazza di fili in casa non l'ha fatta lui!
Lui dentro casa mia è entrato solo una volta per verificare che si vedessero i canali su una tv e basta. L'impianto è così da sempre. Io sono stato il primo ad aprire la scatola dei fili dell'antenna da quando abitiamo qui. E' l'impianto originario da quando hanno costruito questa casa.

Comunque poco fa è saltato di nuovo tutto. Appena iniziato Zelig e gli altri programmi di prima serata...forse sono troppi televisori accesi insieme (dico cose a caso perchè non capisco niente di antenne.)

Domani smonto le prese tanto sono solo di due tipi, quelle originarie del palazzo tutte uguali e una sostituita di recente della ticino.

Sicuramente se viene l'antennista gli faccio vedere la mappazza di fili così mi dirà. Il sospetto è che non verrà mai perchè di sicuro prima passerà la miriade di clienti che ha in quest'area con problemi di antenna ovunque.
 
Jeegrobot ha scritto:
Ehm. Volevo specificare che la mappazza di fili in casa non l'ha fatta lui!
Lui dentro casa mia è entrato solo una volta per verificare che si vedessero i canali su una tv e basta. L'impianto è così da sempre. Io sono stato il primo ad aprire la scatola dei fili dell'antenna da quando abitiamo qui. E' l'impianto originario da quando hanno costruito questa casa.

Comunque poco fa è saltato di nuovo tutto. Appena iniziato Zelig e gli altri programmi di prima serata...forse sono troppi televisori accesi insieme (dico cose a caso perchè non capisco niente di antenne.)

Domani smonto le prese tanto sono solo di due tipi, quelle originarie del palazzo tutte uguali e una sostituita di recente della ticino.

Sicuramente se viene l'antennista gli faccio vedere la mappazza di fili così mi dirà. Il sospetto è che non verrà mai perchè di sicuro prima passerà la miriade di clienti che ha in quest'area con problemi di antenna ovunque.

Te lo dico ancora una volta, non basarti sui 2 tipi, smontale tutte e ricava le sigle.

Ci credo che quell'antennista è così impegnato... dopo il passaggio di "mister mappazza"!
 
Jeegrobot ha scritto:
Ehm. Volevo specificare che la mappazza di fili in casa non l'ha fatta lui!
Lui dentro casa mia è entrato solo una volta per verificare che si vedessero i canali su una tv e basta. L'impianto è così da sempre. Io sono stato il primo ad aprire la scatola dei fili dell'antenna da quando abitiamo qui. E' l'impianto originario da quando hanno costruito questa casa.

Comunque poco fa è saltato di nuovo tutto. Appena iniziato Zelig e gli altri programmi di prima serata...forse sono troppi televisori accesi insieme (dico cose a caso perchè non capisco niente di antenne.)

Domani smonto le prese tanto sono solo di due tipi, quelle originarie del palazzo tutte uguali e una sostituita di recente della ticino.

Sicuramente se viene l'antennista gli faccio vedere la mappazza di fili così mi dirà. Il sospetto è che non verrà mai perchè di sicuro prima passerà la miriade di clienti che ha in quest'area con problemi di antenna ovunque.

Un tecnico scrupoloso ha il dovere di eseguire una misura, di accertarsi che la rete di distribuzione sia a posto, quindi cmq non è giustificabile un comportamento simile. Ogni buon tecnico esegue la misura a tutte le prese e è solo così che si rende conto di eventuali pasticci. Scusami per la durezza ma è imtollerabile che una persona si prenda del danaro e poi una volta incassato non gli importa del resto
 
Oggi e domani ovviamente non lavora. Lunedì è ponte, Martedì è festa e quindi fino a Mercoledì non si farà vivo.

Oggi per la prima volta la tv non è andata mai via! Miracolo? O forse qualche famiglia non era in casa e non ha acceso aggeggi che fanno casino?
Non lo saprò mai.

Mi fa piacere leggere queste cose sul comportamento di un antennista. Così quando si deciderà a venire saprò che è compito suo valutare presa dopo presa e non solo a occhio accendere la tv e vedere se si vede bene come ha fatto finora.

Tanto più che una volta si accorse anche lui che alcuni mux erano disturbati. Non ha controllato minimamente la presa. Ha solo detto "Meglio di così non si può fare". E se ne è andato. Forse in quel caso aveva ragione chissà. Aveva appena sistemato l'antenna.

Vi ringrazio tutti per le indicazioni. Se e quando verrà o controlla come si deve non lo pago. Tanto poi avrà comunque ragione lui perchè io che ne so se dice stronzate! E' come parlare con un medico...ti devi fidare per forza...
 
Jeegrobot ha scritto:
Oggi per la prima volta la tv non è andata mai via! Miracolo? O forse qualche famiglia non era in casa e non ha acceso aggeggi che fanno casino?
Non lo saprò mai.

Mi fa piacere leggere queste cose sul comportamento di un antennista. Così quando si deciderà a venire saprò che è compito suo valutare presa dopo presa e non solo a occhio accendere la tv e vedere se si vede bene come ha fatto finora.

Tanto più che una volta si accorse anche lui che alcuni mux erano disturbati. Non ha controllato minimamente la presa. Ha solo detto "Meglio di così non si può fare". E se ne è andato. Forse in quel caso aveva ragione chissà. Aveva appena sistemato l'antenna.

Vi ringrazio tutti per le indicazioni. Se e quando verrà o controlla come si deve non lo pago. Tanto poi avrà comunque ragione lui perchè io che ne so se dice stronzate! E' come parlare con un medico...ti devi fidare per forza...

Quando c'è una criticità dei segnali con le trasmissioni digitali si è soggetti a "vedi oppure non vedi" ovvero se in analogico si poteva vedere bene oppure "così, così" ora non è più possibile.
Proprio per questo motivo, il tecnico di turno, deve eseguire accurate misure e saper stabilire se ci sono i margini di ricezione soggetti disturbi vari.
Tu puoi dire "si vede sino alle 18,00 e poi non più" ma un tecnico non può assolutamente pararsi dietro a situazioni variabili senza trovarvi una valida ragione.

Come ha detto luigiC:
luigiC ha scritto:
Ogni buon tecnico esegue la misura a tutte le prese e è solo così che si rende conto di eventuali pasticci.
Un antennista che voglia fregiarsi di tale titolo non può dire "più di così non si può fare" e deve dare valide motivazioni o impedimenti che non gli permettono di migliorare la situazione.
il fatto che, se non risolve non lo paghi, non ti permetterà di eliminare i problemi che lamenti e prima o poi dovrai trovare qualcuno che sappia di cosa si parla e che adotti i rimedi necessari.
 
Nel condominio chiamano sempre lui perchè all'inizio era amico di un condomino.
Poi ora chiamano lui perchè ha messo l'antenna nuova e quindi conosce meglio l'impianto.
Vedremo come evolve la cosa. Se si risolve da sola, come successe mesi fa, dirò all'antennista di non venire proprio e se si riverificherà chiamerò un'altro.
Come quelli che prima di farsi operare dal primo medico ne sentono altri...spesso sentendosi dire cose diverse.

Stasera smonto un paio di prese...vado a cercare queste sigle di cui mi parlate. Sono curioso.
 
Jeegrobot ha scritto:
Nel condominio chiamano sempre lui perchè all'inizio era amico di un condomino.
Poi ora chiamano lui perchè ha messo l'antenna nuova e quindi conosce meglio l'impianto.
Vedremo come evolve la cosa. Se si risolve da sola, come successe mesi fa, dirò all'antennista di non venire proprio e se si riverificherà chiamerò un'altro.
Come quelli che prima di farsi operare dal primo medico ne sentono altri...spesso sentendosi dire cose diverse.

Stasera smonto un paio di prese...vado a cercare queste sigle di cui mi parlate. Sono curioso.

Se conosce l'impianto (mappazze comprese) è più grave di ciò che pensavo.

Sicuramente il problema non si risolve da solo e finchè avrai i cavi "intorcinati" a mo' di impianto elettrico non ne uscirai fuori.
 
Per la cronaca, se l'impianto è posteriore al 1990, allora deve esistere agli atti un documento firmato da perito/ingegnere (specificamente autorizzato dalla locale camera di commercio) che ne attesta la realizzazione "a norma" (legge 46/90)
Dato che i cavi raggruppati a mazzatto e collegati in parallelo non sono affatto a norma, se qualche condomino si arrabbia perchè non vede ed a fronte di disinteresse chiama in causa un legale, qualcuno (antennista/firmatario/amministratore) potrebbe ritrovarsi con qualcosa di spiacevole da dover spiegare.

Un consiglio: dato che l'impianto di distribuzione dei segnali TV ha carateristiche molto diverse da quelle di un normale impianto di distribuzione della corrente elettrica a 220V, asicuratevi che chi ci mette mano sappia di questa differenza ed abbia la competenza necessaria. Ciò che potrebbbe sembrare un risparmio nell'immediato, si rivelerà sempre una fonte di guai e spese ulteriori, complessivamente superiori a quelle che si sarebbero sostenute affidandosi subito a persona competente.
 
Salve a tutti, anche io ho lo stesso problema del signore che ha postato l'argomento, anche io sono in provincia di Viterbo, a Vasanello, ma il mio disturbo avviene verso le 20,20 difatti le partite su premium sono tabù...mi salvo solo se le vedo nella mia camera con televisione con decoder integrato...altrimenti non si vede e sente nulla...inoltre vedo che per esempio rai movie una volta c'è e una volta mi da assenza di segnale mentre cielo e italia due non so proprio cosa siano...
 
Ciao!
Mentre scrivo il segnale è di nuovo sparito (come sempre in cucina è perfetto ma non alle altre prese). Sabato e Domenica perfetti invece!
Ho scoperto che l'antennista è l'unico di tutto il paese....porca vacca...ecco perchè non viene mai! Ora non posso più "insistere" più di tanto. O lui o niente...

Il palazzo è del 1991. Siamo in un paese...tutte queste carte e documenti sull'edificio di cui parlate chissà chi ce l'ha! Quello che fece l'impianto elettrico è pure morto.....quello che fece l'impianto dell'antenna non ho idea su chi sia.

Mercoledì fado a sollecitare l'antennista. SE mi dice di aspettare ancora mi compro un decoder nuovo e va*****ulo....

Italia2 e Cielo sono spariti anche da me dall'ultimo intervento sull'antenna mesi fa. Una volta li vedevo. Ci ho messo una pietra sopra da tempo. Preferisco non vedere quelli e vedere Rai4. Prima dell'intervento era l'opposto.
 
Indietro
Alto Basso