[Viterbo provincia] Segnale disturbato dopo le 18.00 ogni giorno

Jeegrobot ha scritto:
Daniele!! Ma sei un santo! Io sto a due passi da Ercolini. Ci metto un attimo a montare questo aggeggio se è una semplice "presa multipla per antenne".
Non voglio disturbarti se mi dici esattamente cosa comprare ci vado domani stesso. Altrimenti scrivimi qui robotjeeg@hotmail.com cos' mi dici quando ci sei.
Saranno comunque soldi risparmiati con l'antennista e magari risolvo pure da solo con doppia mia soddisfazione.

ti scrivo via pm quello che ti occorre.
Daniele
edit: PM inviato
 
Ultima modifica:
Jeegrobot ha scritto:
Flash, tu te la stai prendendo! A me dispiace. Se ti sono sembrato offensivo mi scuso ma guarda che non è mia intenzione.

Non me la sto prendendo, voglio soltanto ribadire concetti certi e univoci.
Non si può pensare che chi legge abbia il dubbio che si può fare anche una "mappazza" senza aver problemi.

Non sei stato offensivo e non devi scusarti.

Semplicemente se ascoltavi subito il messaggio ricevuto avresti risolto il problema più evidente una settimana fa.

EDIT: ... e senza cercare un decoder migliore o "magico"; se i segnali sono a posto deve funzionare qualsiasi decoder o tv. Tranne quelli difettosi.
 
Ultima modifica:
Non è ancora finita!
L'antennista non si è visto (come volevasi). E il Sabato pomerigggio non lavora quindi fino a Lunedì mi attacco al cacchio! E' in queste situazioni che invidio chi abita in città...almeno c'è concorrenza e può scegliere!

Ma oggi grazie a Daniele ho comprato un "derivatore a 4 vie".
Non l'ho ancora montato perchè non vorrei che l'antennista si decidesse a passare proprio mentre lo sto montando così non potrà fare controlli o altro.
Stasera quando sarò sicuro che non verrà sciolgo la mappazza e metto il derivatore.

E come sempre non vedo niente in camera mia, solo quadrettoni....ormai mi sono abituato è quasi un mese ormai. Sta pure peggiorando, ormai si verifica dalle 1400 a notte fonda.

Se anche col derivatore avrò problemi cambierò anche la presa a muro che è vecchissima....non si sa mai...magari è arrugginita o mezza rotta.

Dovrebbero inventare un aggeggio per misurare la qualità del segnale per principianti. Un "tester di segnale for dummies". Così uno si regola meglio.
 
Jeegrobot ha scritto:
Non è ancora finita!
L'antennista non si è visto (come volevasi). E il Sabato pomerigggio non lavora quindi fino a Lunedì mi attacco al cacchio! E' in queste situazioni che invidio chi abita in città...almeno c'è concorrenza e può scegliere!

Ma oggi grazie a Daniele ho comprato un "derivatore a 4 vie".
Non l'ho ancora montato perchè non vorrei che l'antennista si decidesse a passare proprio mentre lo sto montando così non potrà fare controlli o altro.
Stasera quando sarò sicuro che non verrà sciolgo la mappazza e metto il derivatore.

E come sempre non vedo niente in camera mia, solo quadrettoni....ormai mi sono abituato è quasi un mese ormai. Sta pure peggiorando, ormai si verifica dalle 1400 a notte fonda.

Se anche col derivatore avrò problemi cambierò anche la presa a muro che è vecchissima....non si sa mai...magari è arrugginita o mezza rotta.

Dovrebbero inventare un aggeggio per misurare la qualità del segnale per principianti. Un "tester di segnale for dummies". Così uno si regola meglio.
se non ho capito male anche i tuoi vicini hanno quelle giunte spaziali nei loro alloggi,quindi se tu monti il derivatore sei a posto in casa tua ( per modo di dire ) la cosa bella adesso è che adesso i tuoi vicini ti rimandano in casa dei disturbi provenienti dai loro tv o decoder, quindi come ti avranno già anticipato nei post precedenti il problema sta tutto nella distribuzione fatta alla bella e meglio ad ogni accensione di un decoder o tv ognuno emette disturbi sulla rete quindi se un impianto non è ben distribuito si avranno SEMPRE buchi sui segnali
 
flash54 ha scritto:
EDIT: ... e senza cercare un decoder migliore o "magico"; se i segnali sono a posto deve funzionare qualsiasi decoder o tv. Tranne quelli difettosi.
Forse non è il suo caso, ma io avevo preso un Samsung zapper, buon decoder con un buon software, ma putroppo vedevo alcuni MUX a scatti, e ho dovuto rimettere l'ADB, che ha buon segnale, ma poca maneggevolezza con il software. Poi se riesce a risolvere mettendo mano alla "mappazza", meglio cosi. ;)
 
Finalmente posso scrivere il post che sognavo!
E' passato l'antennista! Nonostante di Sabato pomeriggio non lavori è venuto lo stesso (15 giorni di attesa ma vabbè).

Gli ho detto del derivatore e mi ha dato subito ragione. Lo ha montato lui! Con l'aggeggio ha riconosciuto il cavo dell'antenna (e non era quello che ipotizzavo io). E ora il disturbo sembra sparito! :D
Dico sembra per mettere le mani avanti, potremmo essere in una di quelle fasi di "assenza miracolosa di disturbi".

Mi sento in dovere di dirvi che è stato gentilissimo e disponibile alle mie domande (mi ha spiegato come è girata l'antenna, sia verso Monte Cavo che verso Canepina e Viterbo). Qui ne ho parlato male perchè non veniva mai e parlava poco o niente. Quindi per correttezza dico che questa volta è stato gentile e collaborativo.

Ringrazio tutti nessuno escluso!
Ringrazio Flash e gli altri che appena vista la mappazza mi hanno detto subito di sistemarla.
Ringrazio Daniele per avermi detto cosa andare a comprare.
Ringrazio tutti.

Ah dimenticavo! Ho chiesto del perchè non si vede Italia2 e Cielo nella nostra provincia. Mi ha detto che sono sul canale 44 e su quel canale arrivano due segnali forti da due ripetitori differenti. I due segnali si annullano.
(sto usando parole mie....non ricordo i termini esatti ma il senso è quello).

Raga.....vado a vedermi un po' di tv....scommetto che non c'è niente da vedere ma volete mettere la soddisfazione!:lol:
 
Jeegrobot ha scritto:
Finalmente posso scrivere il post che sognavo!
Sono contento per te.
Jeegrobot ha scritto:
Ringrazio tutti nessuno escluso!
Prego
Jeegrobot ha scritto:
Ah dimenticavo! Ho chiesto del perchè non si vede Italia2 e Cielo nella nostra provincia. Mi ha detto che sono sul canale 44 e su quel canale arrivano due segnali forti da due ripetitori differenti. I due segnali si annullano.
(sto usando parole mie....non ricordo i termini esatti ma il senso è quello).
Sul canale 44 c'è T9 da Poggio Nibbio, ma non dovrebbe arrivare a Civita Castellana, a meno che non ti arrivi il segnale, perché hai anche un'antenna verso Viterbo, ma penso che tu abbia soltanto le antenne verso Roma, o ho letto bene che hai due antenne su due direzioni diverse? Io lo vedo perfettamente, mentre ho problemi sul canale 32 quello del MUX 7GOLD (Interferisce con il 32 da Monte Peglia)
Jeegrobot ha scritto:
Raga.....vado a vedermi un po' di tv....scommetto che non c'è niente da vedere ma volete mettere la soddisfazione!:lol:
Buona visione allora!!! A presto.
 
Paolo1969 ha scritto:
Forse non è il suo caso, ma io avevo preso un Samsung zapper, buon decoder con un buon software, ma putroppo vedevo alcuni MUX a scatti...

Magari era difettoso!
Oppure i tuoi segnali, un po' critici, venivano tollerati meglio dall'adb ma non per questo (se il samsung non era difettoso) hai risolto i problemi alla radice.
 
antoniopev ha scritto:
se non ho capito male anche i tuoi vicini hanno quelle giunte spaziali nei loro alloggi,quindi se tu monti il derivatore sei a posto in casa tua ( per modo di dire ) la cosa bella adesso è che adesso i tuoi vicini ti rimandano in casa dei disturbi provenienti dai loro tv o decoder, quindi come ti avranno già anticipato nei post precedenti il problema sta tutto nella distribuzione fatta alla bella e meglio ad ogni accensione di un decoder o tv ognuno emette disturbi sulla rete quindi se un impianto non è ben distribuito si avranno SEMPRE buchi sui segnali

Proprio per questo e altri motivi avevo puntualizzato che la mappazza poteva non essere l'unico problema ma sicuramente era il primo da eliminare.
 
Jeegrobot ha scritto:
Gli ho detto del derivatore e mi ha dato subito ragione. Lo ha montato lui! Con l'aggeggio ha riconosciuto il cavo dell'antenna (e non era quello che ipotizzavo io). E ora il disturbo sembra sparito!
Dico sembra per mettere le mani avanti, potremmo essere in una di quelle fasi di "assenza miracolosa di disturbi".

Spero per te che dopo l'installazione del derivatore abbia fatto delle misure per poter stabilire se hai margini di ricezione.
Solo così potrai stare tranquillo che i disturbi non siano ancora in agguato.
 
In realtà, a meno che a monte esista un partitore od un altro derivatore, montando un derivatore lungo la linea (al piano), non si risolve il problema delle onde stazionarie (se ci sono), ma solo quello delle interferenze da altri apparecchi.
In presenza di onde stazionarie, lungo la linea, a certe distanze uguali a multipli delle varie lunghezza d'onda, esiste un effetto di attenuazione selettiva sui vari segnali.
Se sulla linea ci sono onde stazionarie, il derivatore non può correggere la situazione ed in funzione della sua posizione, alcuni segnali risulteranno più o meno forti, intendo rispetto a quello che sono all'uscita dell'amplificatore. (centralino)
Senza contare che i valori di disaccoppiamento del derivatore sono effettivi solo se l'impedenza di linea è resistiva e corisponde a 75 Ohm.
Se lungo la linea di discesa, prima del derivatore ci sono varie "mappazze" (presumibile) i 75 Ohm ce li sognamo.
Ad esempio, ad una "mappazza" composta da una linea più 3 uscite, corrisponde un'impedenza di 18,75 Ohm, con un ROS pari a 1:4.
...non so se mi spiego.
:icon_rolleyes:


antoniopev ha scritto:
se non ho capito male anche i tuoi vicini hanno quelle giunte spaziali nei loro alloggi,quindi se tu monti il derivatore sei a posto in casa tua ( per modo di dire ) la cosa bella adesso è che adesso i tuoi vicini ti rimandano in casa dei disturbi provenienti dai loro tv o decoder, quindi come ti avranno già anticipato nei post precedenti il problema sta tutto nella distribuzione fatta alla bella e meglio ad ogni accensione di un decoder o tv ognuno emette disturbi sulla rete quindi se un impianto non è ben distribuito si avranno SEMPRE buchi sui segnali
 
Mi intrometto ma non per rispondere a Tuner che purtroppo non ho le conoscnze per comprendere! Per me è arabo.....l'ultima volta che mi sono occupato di resistenze era ai tempi di educazione tecnica alle medie nel Medioevo.

Volevo solo dire che l'antennista ha misurato la presa di camera mia, quella problematica. Mi ha confermato che effettivamente gli arrivava meno segnale.
Forse come avevo ipotizzato farei bene a cambiare anche la presa che è in un punto dove c'era umidità anni fa e si è un po arrugginita.

Comunque tutto perfetto......neanche un quadretto tutt'oggi.

Mi ha anche detto che il mio cavo dell'antenna arriva direttamente dal tetto. Cioè che ogni appartamento (sono solo 7) nel condominio ha il suo filo.
Non ne era sicuro al 100% perchè sono passati mesi dall'ultima volta che è venuto ma si ricordava così.

Quindi credo che comunque un minimo siamo stati protetti dalle mappazze degli altri appartamenti.
 
Jeegrobot ha scritto:
Volevo solo dire che l'antennista ha misurato la presa di camera mia, quella problematica. Mi ha confermato che effettivamente gli arrivava meno segnale.
Forse come avevo ipotizzato farei bene a cambiare anche la presa che è in un punto dove c'era umidità anni fa e si è un po arrugginita.

Comunque tutto perfetto......neanche un quadretto tutt'oggi.

Come si diceva nei primi post della discussione, le prese possono essere diverse tra loro e non le hai più smontate.
Controlla che prese sono, magari non sono di tipo diretto e l'attenuazione delle prese sommata a quella del derivatore possono portare il segnale vicino alla criticità di ricezione. Se devi cambiare la presa è meglio sapere che presa è, magari è diversa dalle altre.
 
flash54 ha scritto:
Oppure i tuoi segnali, un po' critici, venivano tollerati meglio dall'adb ma non per questo (se il samsung non era difettoso) hai risolto i problemi alla radice.
Infatti la situazione per quanto mi riguarda è questa. Ricevo quasi tutta l'offerta dei MUX provenienti da Roma, ma con il segnale al limite per l'impianto che ho. Ecco perché nel mio caso, ma probabilmente per altri casi ho detto che il decoder (o TV con tuner incorporato) potrebbe essere importante, magari dopo aver verificato se non ci sono problemi per quanto riguarda l'impianto (cavi e antenne) ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Infatti la situazione per quanto mi riguarda è questa. Ricevo quasi tutta l'offerta dei MUX provenienti da Roma, ma con il segnale al limite per l'impianto che ho. Ecco perché nel mio caso, ma probabilmente per altri casi ho detto che il decoder (o TV con tuner incorporato) potrebbe essere importante, magari dopo aver verificato se non ci sono problemi per quanto riguarda l'impianto (cavi e antenne) ;)

Quando si dice che un decoder o tv è più performante non si intende un apparato che "acchiappa tutto". E' di gran lunga preferibile un apparato che funzioni bene quando l'impianto d'antenna è ottimale e che di fronte a certi problemi dia sintomi di malfunzionamento. Servirà proprio a rendersi conto se le condizioni dei segnali sono stabili, puliti e costanti nel tempo.
I range di ricezione del dtt non sono stati decretati a caso ma sono stati stabiliti per garantire una ricezione ottimale a tutti gli apparati i commercio.
Per ricevere un segnale dtt va benissimo anche un decoder da 20 euro, purchè non sia difettoso o una "cineseria". Spendere di più vuol dire avere un software di gestione più "user frendly" e che dà più possibilità di personalizzazioni varie.
 
Rispondo.
L'antennista ha preso solo la chiamata (anche perchè il derivatore me l'ero comprato da solo).
Non chiedermi dettagli sul fronte fiscale, dai....:eusa_whistle:

Non ho più smontato le prese. Ero tutto preso dalla faccenda del derivatore.
Avevo anche preso tutti i cacciaviti e spostato i mobili.
Solo che, ora che ho risolto, ho paura a toccare qualunque cosa....già mi immagino i parenti che subito direbbero "Ecco! Ci hai messo mano e siamo tornati da capo!".

Comunque mi riprometto di aprire la mia di presa e leggere che cosa c'è scritto.
Quando lo farò ti cercherò nel forum! :lol:
 
Jeegrobot ha scritto:
Comunque mi riprometto di aprire la mia di presa e leggere che cosa c'è scritto.
Quando lo farò ti cercherò nel forum! :lol:

Tieni presente che adesso, che hai il derivatore, puoi staccare la tua presa o, per assurdo, mettere in cortocircuito il cavo della presa stessa senza che le altre prese ne risentano. Potrai fare tutte le prove che vorrai senza creare problemi alle altre utenze.
 
Indietro
Alto Basso