[Vittoria, RG] consiglio impianto per digitale terrestre

Andry690

Digital-Forum New User
Registrato
7 Dicembre 2010
Messaggi
20
ciao a tutti io vorrei migliorare un po il mio impianto per poter ricevere meglio il segnale del digitale terrestre visto che attualmente a volte i canali di mediaset e mtv soprattutto vanno a scatti e a volte addirittura non si vedono proprio per un po di tempo quindi chiedo se perfavore qualcuno potrebbe conigliarmi una buona antenna e se serve qualche altro consiglio per migliorare di piu il segnale e possibilmente anche una cifra approssimativa di quanto costerebbe tutto il materiale......infine volevo comprare anche un un buon decoder avete consigli?secondo voi e meglio acquistarne uno dvb t2?

grazie in anticipo :D

ps:non so se è importante ma abito in provincia di ragusa (sicilia)
 
Andry690 ha scritto:
...un buon decoder avete consigli?secondo voi e meglio acquistarne uno dvb t2?

grazie in anticipo :D

ps:non so se è importante ma abito in provincia di ragusa (sicilia)

Ciao,

la zona è molto importante... comunque alla prima parte della domanda, può risponderti solo un esperto di Ragusa ;)

Il decoder... DVB-T2 sarà difficile reperirlo, non penso siano ancora in commercio, e poi... ti serve uno zapper oppure un decoder per farci anche degli abbonamenti?
 
qui nel forum per caso ce qualcuno delle vicinanze? :D

come decoder se è possibile uno per fare gli abbonamenti.....un altra cosa mi interessava......è meglio avere un buon decoder per il digitale terrestre oppure è uguale quello integrato in una tv?
 
Ciao Andry, benvenuto nel Forum.
La provincia di Ragusa non è esattamente tutta uguale quanto a possibilità di ricezione e relativi ripetitori di riferimento.
Nella maggior parte dei casi si dovrebbe ricevere tutto da Monte Lauro (SR) e da Chiaramonte Gulfi - Monte Arcibessi, ma è meglio che tu ci dica la località esatta (anche per farci un'idea di quanto siano distanti i ripetitori e di conseguenza quali tipologia di antenne potrebbero risultare più idonee). ;)
 
innanzitutto complimenti per il forum ho fatto un giro ed ho visto che parlate di tutto :D fra un po mi sa che mi faro dare qualche consiglio anche per la tv e l home cinema ;)

comunque la localita precisa è vittoria un poco fuori dal paese
 
Se non ti ritrovi ostacoli naturali o artificiali impiortanti che ti occludono la visuale verso M. Lauro e Chiaramonte, nel tuo caso sono sicuro che il "classicissimo" abbinamento di una direttiva UHF + una Yagi VHF III banda svolgeranno brillantemente il compito di ricevere tutto.
La piccola differenza di puntamento tra M. Luro e Chiaramonte, di una decina di gradi appena, sarà poco o per nulla significativa (nel senso che puoi tranquillamente prendere M. Lauro come riferimento). :icon_cool:
Soprattutto dovresti ottenere un sesnibile miglioramento se l'attuale impianto è costituito dalla semplice logaritmica per VHF/UHF (precisamente III, IV e V banda) puntata verso Monte Lauro.
Anzi, come è fatto il tuo impianto attuale? Che età ha, cavi compresi, anche approssimativamente? Quante prese deve servire e come sono state fisicamente realizzate le derivazioni? :eusa_think:

PS. vedi anche se il seguente thread (in rilievo qui in sezione tecnica) ti può tornare utile: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
allora l eta dell impianto è di circa 4 anni penso i cavi non so di che qualita sono e le prese da servire in totale sono 6 ma 1 non viene usata attualmente e 1 viene utilizzata solo in estate perche si trova fuori....le derivazioni non so come sono state fatte....attualmente ho una semplice antenna logaritma la piu economica....

se compro quelle due antenne le devo mettere al posto di quella che gia ho oppure dovrei tenerle tutte e 3 insieme? quanto costano quelle due antenne?
 
Allora, per le prese conta il numeo totale di prese collegate (6 in questo caso), non quante ne vengono effettivamente usate. ;)
Però è anche molto importante stabilire che non ci siano errori grossolani sulle modalità di collegamento all'impianto (le derivazioni, appunto).
Mettiamo il caso che salti fuori che ci sono degli errori di realizzazione grossolani (tipo i cavi uniti e nastrati insieme a mazzo), allora a questo punto è facile che il problema delle imperfezioni di ricezione in DTT si risolva correggendo questo eventuale problema.
Invece, se da questo punto di vista è tutto a posto, la sostituzione della log (non va tenuta, ma cambiata) con antenne più performanti non potrà portare che benefici.
Volendo puoi anche mantenere la log utilizzandola solo come antenna VHF III banda e, per la parte UHF, utilizzare invece una direttiva Fracarro tipo BLU420F, abbastanza facile da reperire e avente un buon rapporto qualità/prezzo.
Il suo costo di solito si aggira sui 40 Euro.
Però ti servirà anche un amplificatore da palo con un ingresso VHF ed uno UHF per unire i cavi in arrivo dalle due antenne e un alimentatore (da sistemare in casa o al riparo in un sottotetto) che serve a dare la tensione elettrica, attraverso lo stesso cavo d'antenna di discesa, all'amplificatore per poter funzionare.
 
ok adesso cerco di informarmi meglio sulle derivazioni nel frattempo potresti consigliarmi per caso anche un amplificatore da palo e un alimentatore buono ma piu economico possibile perche a me basta che si vedono i canali non mi interessa la perfezione perche non e che guardi molta televisione al momento :D
 
Come amplificatore direi che forse un Fracarro MAP204 (o altra marca con pari caratteristiche) andrà benissimo. Ha un ingresso VHF (dove collegherai la log, che così riceverà solo la III banda) e un ingresso UHF, dove collegherai la direttiva UHF (guadagno max 24dB, comunque regolabile). Il suo costo si dovrebbe aggirare sui 30-35 Euro.
Come alimentatore stabilizzato d'antenna, andrà bene qualunque modello a 12V negativo a massa e almeno 100mA di corrente erogata. Il suo costo è di solito di una quindicina di Euro.
 
intendi dire che dovrei posizionare l antenna verso m arcibessi? perche attualmente non li vedo proprio nella lista canali
 
Chissà perché, io sono sempre incline a temere qualche cstroneria nelle derivazioni... :eusa_think:
 
mooolto probabile......!!!
Ma sarei curioso anche, di sapere verso dove è puntata l'antenna, perchè da Vittoria si riceve anche M. Cammarata.
 
Però se non mi ricordo male, quando mi è capitato di andare da quelle parti, le antenne puntavano praticamente tutte Monte Lauro (anche nella vicina Comiso).
E anche radiofonicamente, i segnali FM del Cammarata non è che arrivassero granché, molto meglio il Lauro. :eusa_think:
 
l antenna è puntata verso piu o meno verso m lauro al massimo la differenza sara di pochi gradi....non mi dite che pure l antenna deve essere messa precisa al grado esatto?

comunque devo vedere queste deviazioni come sono state fatte perche anche io penso siano stati uniti tipo fili elettrici quindi quando posso mi informero meglio.....in ogni caso se sono davvere uniti come fili elettrici che dovrei fare comprare i deviatori e si puo risolvere il problema?
 
Non c'è bisogno di puntare al grado esatto.
Usa il materiale che ti ha consigliato BRASC.
Se trovi i cavi intrecciati con il nastro utilizza un partitore per unirli.
 
ok i cavi sono stati uniti con i nastri adesso devo comprare i deviatori....ci sono diversi modelli che mi consigliate oppure vanno bene tutti?
 
Indietro
Alto Basso