Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nel senso quello che forse non si è capito: è finita l'era di Mediaset Premium (2005-Aprile 2016)..la notizia del giorno è questa, poi ovviamente non vedremo mai Piersilvio in intervista ammettere ABBIAMO FALLITO! (lui si è tolto una bella gatta da pelare e si tiene le quote)


Pienamente d'accordo con quello che dici😉...
 
nel senso quello che forse non si è capito: è finita l'era di Mediaset Premium (2005-Aprile 2016)..la notizia del giorno è questa, poi ovviamente non vedremo mai Piersilvio in intervista ammettere ABBIAMO FALLITO! (lui si è tolto una bella gatta da pelare e si tiene le quote)

Non credo che sia proprio cosi ;)
 
forse 756 milioni intendono le azioni che hanno di premium. ricordiamoci che una quota era di telefonica.

comunque assisteremo al cambio nome.
io pensavo che mediaset avrebbe comunue voluto magari che si costituisse una nuova società in cui sarebbero confluite canal plus e premium con una quota magari lasciando la maggioranza a vivendi.
se non sbaglio vivendi non è anche azionista di telecom?
ne deduco che per ulteriore spazio potrebbero far usare i mux timb che ha telecom.
 
E vai con i fanboy di sky e gli antiberlusconiani
Nessuno pensa che a volte la verità sta nel mezzo.
Non è riuscita a imporsi nel mercato ma non era di certo in fallimento, altrimenti nessuno l'avrebbe comprata, oppure avrebbero preteso che qualcun'altro pagasse i debiti come per l'Alitalia.
Io non so ancora se essere contento o no, fatto sta che non poteva continuare da sola su tre fronti.

Ora spero che inizino a pensare alla paytv in funzione della paytv e non come mezzo per favorire il free.

I diritti importanti sono assegnati, ma potrebbero acquistare qualche evento sportivo singolo, qualche altra serie cable e qualche casa cinematografica minore.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Vorrei sottolineare questo aspetto, ora vedremo come a Mediaset organizzeranno i palinsesti delle proprie TV, non credo proprio che a vivendi potranno accettare questi giochetti di mettere del materiale prima in chiaro e poi in pay
 
Vorrei sottolineare questo aspetto, ora vedremo come a Mediaset organizzeranno i palinsesti delle proprie TV, non credo proprio che a vivendi potranno accettare questi giochetti di mettere del materiale prima in chiaro e poi in pay

E qui sei contento :D :laughing7:
 
Vorrei sottolineare questo aspetto, ora vedremo come a Mediaset organizzeranno i palinsesti delle proprie TV, non credo proprio che a vivendi potranno accettare questi giochetti di mettere del materiale prima in chiaro e poi in pay

questo si. comu pure un impostazione simile a sky.

inoltre penso che il personale di premium giornalisti compresi andranno nella nuova società di cui azionista è vivendi.
 
Vorrei sottolineare questo aspetto, ora vedremo come a Mediaset organizzeranno i palinsesti delle proprie TV, non credo proprio che a vivendi potranno accettare questi giochetti di mettere del materiale prima in chiaro e poi in pay

Sicuramente furbate come Premium Cinema Premiere non se ne vedranno più. Al più sarà Vivendi a stabilire se e come qualcosa debba andare in chiaro, proprio come fa su Canal+ (e come faceva su Tele+). Ecco, forse è questo uno dei pochi ambiti che potrebbe essere davvero toccato a breve termine (inteso da ottobre in poi).
 
Perlomeno tornerà la Champions League in chiaro...visto che Mediaset non dovrà pensare a fare piu' abbonati, quello sarà un problema di Vivendi
 
Un anno fa Premiun aveva i diritti della Champions in esclusiva per i successivi 3 anni. Ora sono solo due e perdipiu con la certezza che la sola Champions non sposta abbonati e che anche per l'anno prossimo non vi parteciperanno ne Milan ne Inter. Mettici anche un altro anno di bilancio in perdita ed ecco che il valore non può che essere diminuito

I'm using Tapatalk
 
questo si. comu pure un impostazione simile a sky.

inoltre penso che il personale di premium giornalisti compresi andranno nella nuova società di cui azionista è vivendi.
la redazione sportiva è di premium quindi è passata a vivendi

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
ora dobbiamo vedere se punteranno ad andare anche sul satellite.
 
Credo sia inevitabile andare sul satellite, il DTT è una prigione stretta per francesi.
Per crescere in abbonamenti la strada satellitare è un obbligo

Cercando di andare "d'accordo" con Sky per mettere i propri canali a disposizione dei clienti Sky come option. Non è fantascienza ma realtà all'estero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso