Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo la gestione vergognosa delle partite in chiaro della champions sinceramente non mi aspetto nulla da questa collaborazione.
Il posto sul digitale è quello che c'è.. E sinceramente non capisco come sia sostenibile un investimento per portare ad essere una pay tv HD/ultra HD come sarà sky nei prossimi anni.

In un anno di esclusiva champions i conti sono stati nettamente negativi.
Se dovessero investire in altri contenuti dove trovano la prospettiva di rientroin un mercato abbastanza saturo??
 
in pratica Mediaset fornirà i canali cinema/serie tramite Vivendi, così come Fox fornisce i canali sport/serie tramite Sky? giusto?

Sembra così ma a me la questione dei diritti che restano a Mediaset anche per il pay continua a non convincere:
perché cosa impedisce a Mediaset a quel punto di mandare una serie in chiaro prima che in Pay, fregandosene di Vivendi Premium?

Dopotutto da domani Mediaset lavorerà per fare soldi SOLO sul free...
 
Ho letto i comunicati.
Per ora sono belle parole per presentarsi al pubblico.
Vedremo poi i fatti se lo saranno altrettanti :)

Una cosa però mi pare di capire ancor di più: non hanno in testa la concorrenza a Sky (non c'è nemmeno un accenno in questo senso mi pare), ma a Netflix. Infatti parlano di prodotti over-the-top.
 
P_48_77_home_it_fileimmagine_it.jpg



https://www.facebook.com/digitalsat/videos/vb.30492927102/10154060305467103/?type=2&theater
 
Secondo me..tutto nasce dalla scelta scellerata di comprare i diritti champions, pensando che ci sarebbe stato il boom di abbonati, ascolti ecc..non c è stato nessuno dei 2...quindi era d obbligo, la cessione(inutile mi vengano a parlare di grande operazione e bla bla bla), o si andava gamba all aria...quello che mi sfugge è l acquirente, canal plus è già scappata una volta a gambe levate dall italia, sento dire che non gli va benissimo in francia, e cosa crede di venire a fare un altra volta in italia??
 
Ho visto l'intervista ma il Pier Berlusconi sta male? aveva una brutta cera.

beh... ho visto l'intervista... di certo non ha più l'espressione "vincente e spavalda" con cui aveva annunciato la champions in esclusiva per 3 anni.
ha più il tono di chi prova a "giustificarsi di qualcosa" cercando di far intendere che era tutto calcolato ed è tutto sotto controllo... ma il continuo "abbassare lo sguardo" mentre parla, e il tono di voce altalenante, lasciano intravedere tutta l'insicurezza di chi, su quello specchio, non riesce proprio ad arrampicarsi.
 
beh... ho visto l'intervista... di certo non ha più l'espressione "vincente e spavalda" con cui aveva annunciato la champions in esclusiva per 3 anni.
ha più il tono di chi prova a "giustificarsi di qualcosa" cercando di far intendere che era tutto calcolato ed è tutto sotto controllo... ma il continuo "abbassare lo sguardo" mentre parla, e il tono di voce altalenante, lasciano intravedere tutta l'insicurezza di chi, su quello specchio, non riesce proprio ad arrampicarsi.

E' normale quando si cerca di giustificare un fallimento personale, svendendo un'azienda che in pochi mesi ha perso un quarto del suo valore. Il resto sono solo chiacchere per riempire i comunicati stampa
 
Quali erano le altre aziende di media con cui la Mediaset poteva fare accordi oltre a Vivendi, si parlava anche di Al Jazeera? Una curiosità, quali sono le aziende di media private o pubbliche più grandi al mondo o in Europa in termini di fatturato oltre a Vivendi e Mediaset, c'è una classifica dal più ricco al più "povero"? Grazie.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
sulla fondamentale raccolta pubblicitaria,si puo' ipotizzare come verra' gestita in futuro ? Ci pensera' Mediaset per valorizzare i suoi contenuti di cui detiene i diritti, (in diretto collegamento anche con la parte "in chiaro"),o Vivendi quale azionista al 100 % ? (in tal senso,un articolo del Fatto Quotidiano in relazione all'accordo odierno cita che Vivendi e' proprietaria di Havas,una societa' che smista grossi budget pubblicitari per conto di grandi gruppi nazionali ed internazionali).
Cosi' com'e' strutturato l'accordo, a livello di contenuti pay ,e' un po' come se avessero dato in "gestione"auspicabilmente migliorativa la parte sportiva che tanto sacrificio economico ha comportato senza portare a quella netta crescita in fatto di numeri e visibilita' che era prevista e/o sperata in sede di dispendioso acquisto dei diritti Champions League.

Capisco anche la non lampante euforia che forse qualcuno ha letto nell'espressione di Pier Silvio Berlusconi,al quale credo vada riconosciuto comunque un innegabile entusiasmo imprenditoriale durante questi anni di impegno in prima fila. In fin dei conti la sua creatura televisiva e' stata trattata per raggiungere il 3,5 % di ingresso Mediaset in Vivendi come quando si fa la conta degli spiccioli in tasca per comprare il giornale all'edicola.
Leggendo i vari media online ad ora notturna vedo che praticamente tutti plaudono a questo accordo, dunque magari potra' portare scenari interessanti anche a breve termine e comunque sempre in evoluzione proprio come la tecnologia a disposizione
 
Ultima modifica:
una scelta che sembra di far capire che da solo non ce la si può fare.
e penso l'abbia capito da prima dell'acquisizione champions. davvero non escludo la prossima stagione un cambio nome della pay (anzi lo vedo obbligatorio)
da settembre molte cose potrebbero cambiare magari ampliando o togliendo canali. comunque si dovrebbe vedere l'impronta dei francesi con i loro canali.
tra l'altro non è detto che vivendi non possa acquistare nuovi diritti per la pay tv.
 
Magari sky si rifà sotto cercando un accordo con vivendi per la champions, visto che già una collaborazione tra i due già esiste con tim sky.
 
Magari sky si rifà sotto cercando un accordo con vivendi per la champions, visto che già una collaborazione tra i due già esiste con tim sky.

esiste da prima che arrivasse vivendi in telecom.
bisogna anche capire che voglia fare vivendi.
se voglia portare la pay tv anche sul satellite.
non escludo che mediaset abbia potuto inserire qualche clausola in questo passaggio perchè per tot anni non possa cedere la pay tv a sky o altre clausole.
 
Sembra così ma a me la questione dei diritti che restano a Mediaset anche per il pay continua a non convincere:
perché cosa impedisce a Mediaset a quel punto di mandare una serie in chiaro prima che in Pay, fregandosene di Vivendi Premium?

Dopotutto da domani Mediaset lavorerà per fare soldi SOLO sul free...
Solo sul free? Infinity di chi è, invece, è tua? E la fornitura dei canali cinema e serie pay (che ha un costo) quale scopo ha? Di lucro, di divertimento o come dici te per fregarsene di Vivendi? Noto che ti soffermi ossessivamente solo e soltanto sullo scambio azionario per rimarcare quello che tu appelli fallimento di Premium per dare soddisfazione a te stesso. Ma forse non hai letto che l'accordo è di ampio respiro. Partnership industriale e strategica. Anche nel pay, dove è probabilisima una espansione dell'offerta anche in ambito cinema/serie.
 
beh... ho visto l'intervista... di certo non ha più l'espressione "vincente e spavalda" con cui aveva annunciato la champions in esclusiva per 3 anni.
ha più il tono di chi prova a "giustificarsi di qualcosa" cercando di far intendere che era tutto calcolato ed è tutto sotto controllo... ma il continuo "abbassare lo sguardo" mentre parla, e il tono di voce altalenante, lasciano intravedere tutta l'insicurezza di chi, su quello specchio, non riesce proprio ad arrampicarsi.

ahahahahhah grande!!!!!
 
Ora che Premium è di Vivendi vedremo cosa faranno per portarla in utile.

Se sbarcano sul satellite, allora anche Sky potrebbe sbarcare sul digitale terrestre (gli bastano 3 canali: Sport, Cinema, Serie TV, praticamente a costo zero al netto del costo della banda; bisogna vedere se l'antitrust possa permetterlo vista la sua posizione dominante nella pay-tv) mettendola in seria difficoltà.

Se Vivendi non riuscirà a farla diventare profittevole potrà sempre rivenderla a Sky (che la comprerebbe per togliere la concorrenza ed aumentare i prezzi) oppure la cederebbe a Telecom Italia (scaricando le perdite di Premium sui clienti telefonici).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso