Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me Vivendi ha fatto capire chiaramente che è interessata a diventare una media company di peso.
Non penso gli freghi piu di tanto della distribuzione old style (satellite e dtt ) ma poi da quello che vedo sta in ottimi rapporti commerciali con sky
Non è per dire ma Sky Atlantic ha comprato a Canal plus
Les revenants
Young pope (coproduzione internazionale )
Last Panthers
I Borgia
Tunnel (Solo UK )
e a questo punto ci metto per il prossimo autunno quasi per certo
Versailles
Engrenages

Alla fine vedrete che se non vogliono fare la stessa fine di Stream/Telepiù troveranno un modo economico per andare daccordo senza acciacarsi i calli con queste inutili esclusive...
:)

Infatti io sono convinto che la prima cosa che finirà, grazie alla cessione di MP a Vivendi, sarà questa insensata e stupidissima guerra a colpi di esclusive cominciata dal Berlusca jr...che guarda caso ha prodotto solo debiti e l'affossamento della piattaforma.
 
Infatti io sono convinto che la prima cosa che finirà, grazie alla cessione di MP a Vivendi, sarà questa insensata e stupidissima guerra a colpi di esclusive cominciata dal Berlusca jr...che guarda caso ha prodotto solo debiti e l'affossamento della piattaforma.


Sarebbe bello......ma sarà veramente così??? Io credo che non cambierà nulla per almeno un paio di anni...
 
Le esclusive sono una cosa stupida, (soprattutto se poi vengono gestite male) serve solo a buttare via soldi inutilmente e non serve a nessuno

Vero, e infatti è pure mia convinzione che in futuro nella gestione Vivendi mosse rischiatutto come quella della Champions non avverranno più. Del resto, Bollorè ha avuto l'esempio lampante in Francia. BeIN ha preso quasi tutto quello che poteva prendere, col risultato che alla fine causa perdite ingenti ha praticamente deposto le armi contro Canal+ accettando una partnership stringente dalla prossima stagione che la trasformerà in una sorta di Fox Sports francese. Questi non vengono certo in Italia per fare a loro volta la BeIN della situazione.
 
Sarebbe bello......ma sarà veramente così??? Io credo che non cambierà nulla per almeno un paio di anni...

Le esclusive nn servono a NESSUNO...inoltre, Vivendi a livello di pay tv attualmente ha in mano una scatola vuota (solo la CL è un prodotto pregiato) e pochi margini di manovra da qui ai prox 2-3 anni.

Quindi delle due l'una: o scende a patti con la concorrenza scambiandosi qualche diritto e tentando di rimpinguare l'offerta; oppure continuerà a perdere soldi e ad accumulare debiti...xkè se continua con la strategia che ha tenuto Mediaset fino a oggi, di certo nn potrà invertire la tendenza.
 
Vero, e infatti è pure mia convinzione che in futuro nella gestione Vivendi mosse rischiatutto come quella della Champions non avverranno più. Del resto, Bollorè ha avuto l'esempio lampante in Francia. BeIN ha preso quasi tutto quello che poteva prendere, col risultato che alla fine ha praticamente deposto le armi contro Canal+ accettando una partnership stringente dalla prossima stagione che la trasformerà in una sorta di Fox Sports francese. Questi non vengono certo in Italia per fare a loro volta la BeIN della situazione.

E allora , se non faranno una concorrenza dura a Sky , che strategia aziendale adotteranno per MP ??
 
E allora , se non faranno una concorrenza dura a Sky , che strategia aziendale adotteranno per MP ??

Pressy io a volte non ti capisco, te sei sempre per lo scontro duro, non ci guadagna nessuno, tanto meno gli utenti

Soprattutto gli utenti. La competizione si può fare anche senza esclusive che costringono alla costosa complementarità o alla scelta di compromesso, com'è avvenuto negli ultimi anni. E peraltro non è neanche così necessario competere serratamente. Quando in un mercato (pay-TV) si è in due, perché affannarsi per la mutua distruzione? C'è abbondante torta per entrambi. Quando si è tanti (OTT), ovviamente il discorso si complica e lì occorre più aggressività, che a Vivendi non sembra mancare.
 
E allora , se non faranno una concorrenza dura a Sky , che strategia aziendale adotteranno per MP ??

If you can't beat them (intendendo per "them" Sky), join them...
Se non puoi batterli, "unisciti a loro". Tradotto: cerchi lo scambio di diritti per Champions League ed Europa League sia su satellite che su digitale terrestre e/o tieni i diritti e sbarchi anche sul satellite come "option" oppure come editore esterno "alla FOX Sports" su Sky...
 
Pressy io a volte non ti capisco, te sei sempre per lo scontro duro, non ci guadagna nessuno, tanto meno gli utenti

Perdonami , ma mettiti nei panni di Vivendi.....anche se anch'io faccio fatica a capire cosa faranno e sopratutto perchè l'hanno fatto !!

Sono un colosso multimediale mondiale , prendono una pay-tv italiana , è nel loro core-business naturale perchè Canal+ è stata addirittura la prima in europa (1984).....e la strategia quale sarà ??
presentarsi con il cappello in mano da Sky , perchè non vuoi veramente competere ?? Sky ha già dimostrato di non essere tenera e poco incline a compromessi , a costo anche di rimetterci qualcosa...
So che è una sfida durissima , ma allora qualcosa mi sfugge in tutta questa operazione , specie per il destino di MP
 
Intanto bentornata Vivendi! :)
al di là della volontà battagliera di pressy :D, io penso che potrà esserci una buona convivenza tra le due paytv, se poi si arrivasse ad un accordo per portare i canali di una pay nell'altra sarebbe ancora meglio (non significherebbe niente concorrenza, ma un modo di fare business differente rispetto alla "filosofia" applicata finora) . La "guerra", inoltre, presupporrebbe un vincitore e un vinto, ma - soprattutto nei servizi online - questo non sarà possibile. ogni servizio ha i suoi diritti e, alcuni di essi, anche delle proprie produzioni. Se anche si provasse a togliere a netflix tutti i diritti cinematografici e di serie tv (cosa già di per sé impossibile, visto che bisognerebbe acquistare in esclusiva), netflix avrebbe comunque le sue produzioni. insomma, dobbiamo metterci in testa che non possiamo avere tutto con un solo servizio. Già oggi, se vogliamo vedere una serie netflix, una della fox e una della warner, dobbiamo sottoscrivere tre servizi. un servizio non esclude e non escluderà l'altro.
 
If you can't beat them (intendendo per "them" Sky), join them...
Se non puoi batterli, "unisciti a loro". Tradotto: cerchi lo scambio di diritti per Champions League anche su Sky via satellite ed Europa League su Vivendi-C+ sul DTT e/o tieni i diritti e sbarchi sul satellite. O come "option" oppure come editore esterno "alla FOX Sports" su Sky...

Due considerazioni
1) Vivendi è venuta in Italia per fare quello che hai descritto tu ?? sono proprio messi male.....
2) Sky accetterà queste proposte ??...o metterà delle condizioni micidiali a proprio vantaggio ?? li abbiamo già visti in azione......
 
Due considerazioni
1) Vivendi è venuta in Italia per fare quello che hai descritto tu ?? sono proprio messi male.....
2) Sky accetterà queste proposte ??...o metterà delle condizioni micidiali a proprio vantaggio ?? li abbiamo già visti in azione......

1) Il vero "campo di battaglia" di Vivendi, almeno leggendo dai comunicati stampa, è molto più il web (contrastare Netflix) di quanto non siano SAT e DTT, ciò non toglie che ovviamente anche gli ultimi due vengano presi in considerazione, il come è tutto ancora da verificare...
2) Per fare un accordo bisogna essere in due. E se entrambi non saranno così "rigidi" nelle condizioni contrattuali è una situazione non così irrealizzabile. D'altronde Sky UK ha nel suo bouquet anche i canali BT Sports come Canal+ in Francia ha al suo interno anche beIN sports, non vedo perché uno scenario simile non possa riproporsi in un futuro anche in Italia...
 
1
2) Per fare un accordo bisogna essere in due. E se entrambi non saranno così "rigidi" nelle condizioni contrattuali è una situazione non così irrealizzabile. D'altronde Sky UK ha nel suo bouquet anche i canali BT Sports come Canal+ in Francia ha al suo interno anche beIN sports, non vedo perché uno scenario simile non possa riproporsi in un futuro anche in Italia...

Bravo , due esempi perfetti....Adesso però bisogna decidere chi tra Sky e Vivendi farà la parte di BT o beIn , cioè la cocorita o il criceto da appartamento.... :D
A Sky siamo sicuri che piace un solo ruolo: il padrone di casa !
 
1) Il vero "campo di battaglia" di Vivendi, almeno leggendo dai comunicati stampa, è molto più il web (contrastare Netflix) di quanto non siano SAT e DTT, ciò non toglie che ovviamente anche gli ultimi due vengano presi in considerazione, il come è tutto ancora da verificare...
2) Per fare un accordo bisogna essere in due. E se entrambi non saranno così "rigidi" nelle condizioni contrattuali è una situazione non così irrealizzabile. D'altronde Sky UK ha nel suo bouquet anche i canali BT Sports come Canal+ in Francia ha al suo interno anche beIN sports, non vedo perché uno scenario simile non possa riproporsi in un futuro anche in Italia...

Tutto corretto

Il vero campo di battaglia per Vivendi è il settore OTT
 
Comunque stasera alla fine del Tg5 delle 20,00 la Buonamici, dopo i servizi sportivi, non ha detto, come di consuetudine, che la partita Milan Juventus andrà in onda su Premium....chissà perché.....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Comunque stasera alla fine del Tg5 delle 20,00 la Buonamici, dopo i servizi sportivi, non ha detto, come di consuetudine, che la partita Milan Juventus andrà in onda su Premium....chissà perché.....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk

Qualcuno ha fatto il nome Vivendi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso