Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok sara' anche vero,pero' vediamo quanti saranno disposti ad abbonarsi ed a pagare 40-45 € AL MESE,per quello che hanno attualmente nella loro programmazione sport / cinema ...auguri

Per questo dicevo che la option a SKY è la soluzione perfetta: puoi offrire Premium com'è ora a prezzi competitivi (cioè una mini pay-tv) e intanto incassare anche dal satellite (tramite SKY che ti paga i canali+ pubblicità). Chi è interessato solo al calcio rimarrà con Premium, chi vuole tutto lo sport dovrà farsi un abbonamento a SKY da 50 euro al mese minimo.

Questo è l'unico modo per cui 2 pay-tv possono funzionare in Italia: cioè una pacifica convivenza e concorrenza sui prezzi e sui target di mercato. Cioè quelli che vogliono spendere 30 euro al mese e quelli che sono disposti a spenderne 80.
 
Per questo dicevo che la option a SKY è la soluzione perfetta: puoi offrire Premium com'è ora a prezzi competitivi (cioè una mini pay-tv) e intanto incassare anche dal satellite (tramite SKY che ti paga i canali+ pubblicità). Chi è interessato solo al calcio rimarrà con Premium, chi vuole tutto lo sport dovrà farsi un abbonamento a SKY da 50 euro al mese minimo.

Questo è l'unico modo per cui 2 pay-tv possono funzionare in Italia: cioè una pacifica convivenza e concorrenza sui prezzi e sui target di mercato. Cioè quelli che vogliono spendere 30 euro al mese e quelli che sono disposti a spenderne 80.

Condivido pienamente ludega
 
Ma se non si riesce ad avere in Italia un decoderino che proponga tutte le apps OTT insieme , figuriamoci se questi si uniscono insieme!
 
Ma se non si riesce ad avere in Italia un decoderino che proponga tutte le apps OTT insieme , figuriamoci se questi si uniscono insieme!

Nessuno ha mai parlato di unione ma di option esterna (che ovviamente viene pagata). Se lo fa Bein Sport in Francia perché non può farlo Vivendi?

Non vuole farlo? Benissimo allora ci sono 2 possibilità: o fare come Mediaset e cominciare una guerra che non può vincere, oppure riuscire a mettere in difficoltà SKY con l'effetto collaterale di dover aumentare i prezzi OLTRE quelli di SKY e a quel punto non si capirebbe quale sarebbe la sua ragione di esistere.
 
Per questo dicevo che la option a SKY è la soluzione perfetta: puoi offrire Premium com'è ora a prezzi competitivi (cioè una mini pay-tv) e intanto incassare anche dal satellite (tramite SKY che ti paga i canali+ pubblicità). Chi è interessato solo al calcio rimarrà con Premium, chi vuole tutto lo sport dovrà farsi un abbonamento a SKY da 50 euro al mese minimo.

Questo è l'unico modo per cui 2 pay-tv possono funzionare in Italia: cioè una pacifica convivenza e concorrenza sui prezzi e sui target di mercato. Cioè quelli che vogliono spendere 30 euro al mese e quelli che sono disposti a spenderne 80.
Come ho detto il problema è che l'italia è un paese dai forti contrasti.
Molti giudicavano infinity appena sufficiente quando costava 1 euro e offriva le prime tv di premium.
Purtroppo c'è chi non vuole spendere neanche 5 euro al mese, mentre ci sono persone che si comprano l'iPhone per usare solo whatsapp e anche la custodia di 40 euro.
So che è assurdo, ma purtroppo sono loro a far girare l'economia, quindi rendendo Premium la Sky dei poveri che dite (volete) voi non andrà da nessuna parte.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ma se non si riesce ad avere in Italia un decoderino che proponga tutte le apps OTT insieme , figuriamoci se questi si uniscono insieme!

Sulle smart TV samsung, ad esempio, hai tutte le principali App OTT (netflix, skyonline, premium play, premium online, Tim Vision, infinity)....

e comunque, nessuno ha parlato di "unione", ma di option.
 
Ultima modifica:
ma burocraticamente, con il fatto che avra' come azionista unico al 100% Vivendi, e dunque un editore del tutto diverso rispetto all'epoca Mediaset, la Premium targata Vivendi potra' usufruire delle frequenze sul mux Timb 3 non appena da li' si liberera' per fine contratto il posto ora occupato dai canali di Cairo ,che si accaseranno sul mux Cairo 2 ? Oppure, senza essere legata piu' a un editore con il tetto del numero di mux a disposizione raggiunto in concessione, affittare banda per esempio da Cairo ?(cosa che mi sembra la Premium targata Mediaset non potesse fare per preciso regolamento ).
A quel punto, per "vasi comunicanti", si libererebbe spazio anche sui mux mediaset. grazie
 
La verità è semplice e banale: le esclusive piacciono a tutti, solo che nessuno lo dice. Vedere che l'altro che paga l'altra paytv non vede quello che vedi tu, è bello. Solo che nessuno lo dice.

Dissento completamente Anakin, a me non piacciono per niente. La stagione calcistica più bella è stata quella in cui Premium e Sky si son scambiati tutto ed ognuno sceglieva con il suo portafoglio e le sue esigenze. Io non tifo per alcuna paytv e non godo affatto di poter vedere la Premier League su Sky e la Champions su Premium... godrei molto di più a pagare un abbonamento solo, ancora di più se ci fosse la possibilità di vederle anche su un provider tipo Netflix...

Io godo a vedere i contenuti, che li possa vedere solo gli abbonati ad una paytv non vedo che goduria possa darmi
 
Come ho detto il problema è che l'italia è un paese dai forti contrasti.
Molti giudicavano infinity appena sufficiente quando costava 1 euro e offriva le prime tv di premium.
Purtroppo c'è chi non vuole spendere neanche 5 euro al mese, mentre ci sono persone che si comprano l'iPhone per usare solo whatsapp e anche la custodia di 40 euro.
So che è assurdo, ma purtroppo sono loro a far girare l'economia, quindi rendendo Premium la Sky dei poveri che dite (volete) voi non andrà da nessuna parte.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Anche lì, Infinity la gente la giudica da 1 euro al mese perché Mediaset l'ha REGALATA a 1 euro al mese per un anno :D

Quindi non è colpa degli utenti se lo stesso fornitore del prodotto giudica il suo prodotto del valore di 1 euro al mese.

Ti assicuro che Champions League + Serie A non viene percepita come una proposta da 1 euro al mese....
 
Nessuno ha mai parlato di unione ma di option esterna (che ovviamente viene pagata). Se lo fa Bein Sport in Francia perché non può farlo Vivendi?

Non vuole farlo? Benissimo allora ci sono 2 possibilità: o fare come Mediaset e cominciare una guerra che non può vincere, oppure riuscire a mettere in difficoltà SKY con l'effetto collaterale di dover aumentare i prezzi OLTRE quelli di SKY e a quel punto non si capirebbe quale sarebbe la sua ragione di esistere.

guarda finche non si sapra' per quale motivo sta scalando la TIM e si e' comprata la paytv di Mediaset non sapremo mai consa vuole fare Bollore'.
Qui l'asso del sistema Vivendi e' TIM , bisogna rivolgere il pensiero a lei e non a Sky.
Accollarsi il 25 % di una societa' ( con una ventina di miliardi di debito ) vuol dire che Bollore' sta costruento un sistema che va oltre la pay tv tradizionale e le options.
Questo vuole unire Orange , Tim ( si credeva anche Bouygues fino a qualche giorno fa ) insieme a canal+ per farci cosa ????

Vuole costruire un'altra pay tv tradizionale in Italia oppure sta bruciando il terreno in tutti i paesi in cui opera per offrire un nuovo servizio OTT gestito direttamente da parigi, come fa Netflix direttamente dall'America?
 
guarda finche non si sapra' per quale motivo sta scalando la TIM e si e' comprata la paytv di Mediaset non sapremo mai consa vuole fare Bollore'.
Qui l'asso del sistema Vivendi e' TIM , bisogna rivolgere il pensiero a lei e non a Sky.
Accollarsi il 25 % di una societa' ( con una ventina di miliardi di debito ) vuol dire che Bollore' sta costruento un sistema che va oltre la pay tv tradizionale e le options.
Questo vuole unire Orange , Tim ( si credeva anche Bouygues fino a qualche giorno fa ) insieme a canal+ per farci cosa ????

Lo hanno già detto che il loro obiettivo l'OTT pan-europeo, lo hanno scritto alla quarta riga del comunicato ufficiale :D

Ma qui si parla di pay-tv tradizionale che è tutto un altro discorso
 
Lo hanno già detto che il loro obiettivo l'OTT pan-europeo, lo hanno scritto alla quarta riga del comunicato ufficiale :D

Ma qui si parla di Premium che è tutto un altro discorso

tu nn devi pensare che lui prenda premium per portarla avanti!!! puo' darsi che la spolpi dei diritti e porti tutto a parigi per trasmettere da la in OTT, con un nuovo nome e una nuova offerta che non centra nulla con la premium che noi conosciamo.
Tanto e' vero che zitti zitti Berlusconi se tenuto infinity come cane da guardia ;-)

cosi magari pier silvio , tra qualche anno potra' vendere il suo servizio infinity che in questi anni verra' sostenuta e messa a posto ( sopratutto aumentata di valore rispetto adesso ) per essere venduta a C+ e rientrare di qualche milione di euro.
E' potenzialmente una furbata quella della famiglia Berlusconi se le cose andranno cosi', e C+ si sara' mangiata un'altra concorrente, oppure mediset puo' convertire la vendita di infiniti in quote di Vivendi e salire del suo 3,5% attuale.
e tutto incognita per tutti, se il sistema regge ci guadagnano tutti, se fallisse ognuno scapperebbe per la propria strada con le proprie societa' e servizi
 
Ultima modifica:
tu nn devi pensare che lui prenda premium per portarla avanti!!! puo' darsi che la spolpi dei diritti e porti tutto a parigi per trasmettere da la in OTT, con un nuovo nome e una nuova offerta che non centra nulla con la premium che noi conosciamo.
Tanto e' vero che zitti zitti Berlusconi se tenuto infinity come cane da guardia ;-)

Oddio che Infinity continui ad esistere con quel nome e con quei contenuti è tutto da vedere come ho già detto: di certo i francesi non fanno una piattaforma OTT nuova per poi avere concorrenza da quelli a cui hanno pagato 750 milioni di euro per avere i contenuti....

Ovviamente come dici tu possono anche spolparla ma perché non guadagnarci qualcosa invece tramite la suddetta option?
 
Ma tutti questi film che state raccontando su quale piattaforma andranno??:badgrin:

Signori come ha gia detto tante volte Ercolino,adesso è inutile fare previsioni;)
 
LOL, avete deciso che deve diventare option, avete deciso i prezzi... Dai ragazzi, va bene fantasticare, però stiamo almeno nel campo del probabile, non dell'impossibile. Mi sembra molto più probabile, che Vivendi allargherà il mondo Premium, sul modello francese, introducendo nuovi canali. Le intenzioni di Bollorè sono di creare una pay tv paneuropea, che sfidi Sky, non di diventare un'option di quest'ultima. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso