Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica cosa interessante che hanno detto a margine dell'assemblea su Premium.
«Non darei affatto per scontato che Mediaset Premium continui a perdere, Vivendi non ha acquistato Mediaset Premium senza avere la prospettiva di renderla redditizia». Lo ha detto il ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, a margine dell'assemblea generale di Vivendi a Parigi. «Penso prima di tutto che si tratti di un'alleanza strategica» tra Vivendi e Mediaset, ha tenuto a precisare Puyfontaine.
E' stato approvato lo scambio azionario per acquisire Premium.

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10154091903962103
 
L'unica cosa interessante che hanno detto a margine dell'assemblea su Premium.
«Non darei affatto per scontato che Mediaset Premium continui a perdere, Vivendi non ha acquistato Mediaset Premium senza avere la prospettiva di renderla redditizia». Lo ha detto il ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, a margine dell'assemblea generale di Vivendi a Parigi. «Penso prima di tutto che si tratti di un'alleanza strategica» tra Vivendi e Mediaset, ha tenuto a precisare Puyfontaine.
E' stato approvato lo scambio azionario per acquisire Premium.

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10154091903962103

Direi che questo è abbastanza logico :D
Il punto è capire come ;)
 


Pressy, non è che devi per forza scrivere qualcosa. Almeno se lo fai, scrivi qualcosa di utile.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Non ho niente di utile.....

A parte le battute i canali Planete+ sono molto interessanti , ottime alternative francesi(e quindi europee) a Discovery e NGC. Ovvio che in termini di abbonamenti non farebbero nessuna differenza....
 
Non ho niente di utile.....

A parte le battute i canali Planete+ sono molto interessanti , ottime alternative francesi(e quindi europee) a Discovery e NGC. Ovvio che in termini di abbonamenti non farebbero nessuna differenza....

Pressi al prossimo post inutile solo per il gusto di scrivere qualcosa, saluti il forum.
 

Direi che questo è abbastanza logico :D
Il punto è capire come ;)
Il punto è proprio quello. Le ricette attuali non hanno funzionato. E visto quello che è successo in Francia dubito che la grossa liquidità sarà usata strutturalmente per ripianare debiti. Perché prima ancora che nei contenuti, Premium ha sempre sbagliato nella sua presentazione: si è fatta il nome di pay tv low cost. Quando ci si crea questa reputazione, poi non ci si può aspettare di avere una clientela disposta a spendere di più, neanche a fronte di un eventuale aumento dei contenuti.
Per come la vedo io, prima o poi si deve arrivare ad una soluzione di questo tipo: chiudere in toto Premium, il suo nome, i suoi loghi ecc...; creare sul satellite una pay come si deve, con varietà di canali, di generi, in hd, con contenuti tecnologici di livello; a questo punto creare un'appendice a questa pay tv che opera solo sul dtt con pochi canali e alcuni contenuti di pregio (p.e. qualche partita di campionato e qualcuna di CL) ad un costo abbastanza abbordabile ma che serva solo a fidelizzare verso il marchio di lusso. Sinceramente non trovo altre strade

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
la cosa inquietante è che, visti i conti della paytv francese che sono in profondo rosso da anni, vivendi non sembra in grado di gestire questo tipo business.
adesso si sono ritrovati ad avere da gestire anche mediasetpremium, un altra paytv con i conti in rosso.
quelli di vivendi sono sicuramente bravi a fare produzioni di qualità, aspetto che molti nel forum hanno sottolineato, ma secondo me non sono in grado di generare utili con una paytv.
quindi il futuro di premium rimane veramente una incognita.

creare sul satellite una pay come si deve
per creare una paytv sul satellite occorrono i diritti.
considerando che il motore trainante della paytv "tradizionale" in italia è il calcio, per le prossime 2 stagioni premium (o come verrà chiamata) sul satellite potrà trasmettere solo la champions, la cui esclusiva, come abbiamo visto, non è in grado di generare nessun utile.
 
la cosa inquietante è che, visti i conti della paytv francese che sono in profondo rosso da anni, vivendi non sembra in grado di gestire questo tipo business.
adesso si sono ritrovati ad avere da gestire anche mediasetpremium, un altra paytv con i conti in rosso.
quelli di vivendi sono sicuramente bravi a fare produzioni di qualità, aspetto che molti nel forum hanno sottolineato, ma secondo me non sono in grado di generare utili con una paytv.
quindi il futuro di premium rimane veramente una incognita.


per creare una paytv sul satellite occorrono i diritti.
considerando che il motore trainante della paytv "tradizionale" in italia è il calcio, per le prossime 2 stagioni premium (o come verrà chiamata) sul satellite potrà trasmettere solo la champions, la cui esclusiva, come abbiamo visto, non è in grado di generare nessun utile.

Trovo curioso come Mediaset per liberarsi di Premium l'abbia ceduta a Vivendi che ha in Canal plus il suo "Titanic". Mah! Sono curioso di vedere come andrà a finire sta storia.
 
Questo è evidente. Tutti i muretti discorsi sono "oltre i 2 anni". Bisogna capire se gli sta bene di continuare a perdere soldi ai ritmi attuali. Diciamo che la cosa più intelligente sarebbe, per questi due anni, creare un'option Sky/streaming/prepagata per sfruttare i diritti Champions. E nel frattempo fare quello che scrivevo. Devono assolutamente togliersi di dosso l'immagine di pay tv Low cost (che comunque non è manco più tanto) e puntare sulla qualità video, tecnologica e sulla varietà extracalcistica/extrasportiva

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Infatti Vivendi non fa paytv low cost. Sul DTT francese ha 3 canali, che sono anche parzialmente free in alcune ore, con "il meglio" dell'offerta satellitare: Canal+, Canal+ Cinema e Canal+ Sport, ma è tutt'altro che low cost.. Costano ben 39,90€ al mese (3 canali)!! ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io continuo a vederlo come qualcosa di impossibile la storia dell'option su Sky... Se hanno acquistato PREMIUM é perche hanno un progetto di pay TV in Italia.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Io continuo a vederlo come qualcosa di impossibile la storia dell'option su Sky... Se hanno acquistato PREMIUM é perche hanno un progetto di pay TV in Italia.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Solo che in Italia, i fatti hanno dimostrato e continuano a dimostrare che non riescono a coesistere e far profitti veri due pay-tv allo stesso tempo.
 
Bah è difficile parlare di scambio di diritti/options quando non si è ancora capito se sky volesse trattare con Premium per la champions league se deve parlare con Mediaset o Vivendi
 
Solo che in Italia, i fatti hanno dimostrato e continuano a dimostrare che non riescono a coesistere e far profitti veri due pay-tv allo stesso tempo.
Ok, ma almeno ci proveranno all'inizio, loro vogliono clienti diretti, non vogliono avvantaggiare Sky mettendo i loro contenuti come option. Loro non sono editori di canali, ma sono proprietari di pay TV. Piu che fare option, se le cose dovessero andar male, abbandonerebbero proprio il settore pay tv, per concentrarsi solo sullo streaming, ma questo proprio al limite.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ok, ma almeno ci proveranno all'inizio, loro vogliono clienti diretti, non vogliono avvantaggiare Sky mettendo i loro contenuti come option. Loro non sono editori di canali, ma sono proprietari di pay TV. Piu che fare option, se le cose dovessero andar male, abbandonerebbero proprio il settore pay tv, per concentrarsi solo sullo streaming, ma questo proprio al limite.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Tieni presente a proposito di Vivendi che secondo te ha un progetto di pay tv --> "Canal Plus ha perso 180 milioni nel 2014, 260 nel 2015 e rischia di perderne 400 nel 2016" come puoi leggere qui su DIGITAL-NEWS
 
Ok, ma almeno ci proveranno all'inizio, loro vogliono clienti diretti, non vogliono avvantaggiare Sky mettendo i loro contenuti come option. Loro non sono editori di canali, ma sono proprietari di pay TV. Piu che fare option, se le cose dovessero andar male, abbandonerebbero proprio il settore pay tv, per concentrarsi solo sullo streaming, ma questo proprio al limite.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Ri-Quoto !! Canal+ option di Sky ??....Suvvia , c'è un limite a tutto
 
Tieni presente a proposito di Vivendi che secondo te ha un progetto di pay tv --> "Canal Plus ha perso 180 milioni nel 2014, 260 nel 2015 e rischia di perderne 400 nel 2016" come puoi leggere qui su DIGITAL-NEWS

Secondo me sì, altrimenti non avrebbero comprato, e non avrebbero firmato con Mediaset un contratto di acquisto dei loro canali di cinema e serie tv per i prossimi cinque anni... Ma poi, qualunque cosa è plausibile, tranne la storia dell'option su Sky... Ripeto, secondo me piuttosto dopo i due anni di champions e serie a, abbandonano il settore pay tv, piuttosto che mettersi come option su Sky... Ovviamente, poi felice di sbagliarmi. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso