Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse non sei informato ma l'architettura attuale in uso Italia, escluse le città di Milano, Bologna e Torino e forse Catania, è basata sulla fibra fino all'armadio stradale e poi da lì parte il vecchio doppino telefonico che arriva in casa come sempre, fornendoti una connessione con modulazione VDSL2. Quindi in casa non cambia nulla e nemmeno in cantina.....
Anche in zone dove nessun operatore dichiara di avere la "disgraziata" e basica ADSL???

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Il fatto che ora in casa in una famiglia con soli due figli ci sono di solito 3 computer, un paio di tablet e 4 telefonini sempre collegati e quindi neanche quelli bastano...
 
ma il digitale terrestre e realitva pay da chi è stato voluto e sponsorizzato? ecco la risposta la sapete ergo nessun'altro ad oggi avrebbe interessi a metterevi su un servizio pay considerando i limiti attuali di banda e codec..
 
Ci credo....si è sposato recentemente con una modella di 25 anni più giovane! :lol:

Basta con queste cretinate altrimenti mi costringete a sospendere a raffica e chiudere la discussione e questa volta se sospendo qualcuno è in modo permamente
 
E se premium offrirebbe più contenuti e più canali sul terrestre dvb-t2?
A questo punto conviene convertire il segnale secondo me e creare una pay tv quasi esclusivamente in alta definizione.
 
Anche in zone dove nessun operatore dichiara di avere la "disgraziata" e basica ADSL???

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk

Entro il 2020 tutta italia dovrà avere una connessione da ALMENO 30 mega in download in un modo o nell'altro....

E se premium offrirebbe più contenuti e più canali sul terrestre dvb-t2?
A questo punto conviene convertire il segnale secondo me e creare una pay tv quasi esclusivamente in alta definizione.

Obbligando così a un nuovo cambio di decoder??? Tanto vale passare al SAT a quel punto
 
Entro il 2020 tutta italia dovrà avere una connessione da ALMENO 30 mega in download in un modo o nell'altro....



Obbligando così a un nuovo cambio di decoder??? Tanto vale passare al SAT a quel punto

Molte tv nuove includono già il t2.
Il decoder potrebbe essere in affitto o in comodato d'uso.
 
Lo dicevo che sarebbero spuntati i gufi che auspicano la chiusura di Premium ma non mi aspettavo che avrebbero iniziato subito a pubblicizzare Sky, Now Tv e la fibra 😎

Chi vi dice che con un solo competitor i prezzi scendono?
Come vi spiegate che in Germania, dove quasi non c'è concorrenza, i diritti della Bundesliga siano aumentati del 110%?

E perchè un azienda che sa di essere l'unico fornitore di un servizio dovrebbe ridurre i prezzi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Molte tv nuove includono già il t2.
Il decoder potrebbe essere in affitto o in comodato d'uso.

Ma anche fosse, come risolve il problema ECONOMICO? Cambiare tecnologia di trasmissione costa e se domani lo facessero, in quanti direbbero "ah bene adesso è in T2, mi abbono sicuramente"!

Chi non si abbona adesso in T1, non si abbona domani in T2
 
Cmq signori si sta andando abbastanza OT.

Aspettiamo il cda di domani e vediamo se ci saranno novità;)
 
E se per rimettere a posto i conti di Premium cominciassero a fare alla "Cairo maniera"? Ovviamente dove si può operare nei vari tagli... così non servirebbe nessun accordo con Vivendí o altro operatore....no??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
E se per rimettere a posto i conti di Premium cominciassero a fare alla "Cairo maniera"? Ovviamente dove si può operare nei vari tagli... così non servirebbe nessun accordo con Vivendí o altro operatore....no??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
il problema sono i costi dei diritti,
è quelli è impossibile tagliarli, ovviamente si possono solo non rinnovare, quindi non partecipare alle future aste, ma a quel punto decidi si abbandonare il calcio e fare una paytv serietv e cinema (contenuti che tra l'altro non sono confluiti in premium)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
il problema sono i costi dei diritti,
è quelli è impossibile tagliarli, ovviamente si possono solo non rinnovare, quindi non partecipare alle future aste, ma a quel punto decidi si abbandonare il calcio e fare una paytv serietv e cinema (contenuti che tra l'altro non sono confluiti in premium)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk


Infatti: i diritti di Serie TV e Film non fanno parte di Mediaset Premium S.p.A che è l'azienda di cui stiamo parlando in questo topic. Il valore di tale azienda è dato essenzialmente dagli abbonati e dai diritti sportivi o meglio, i diritti del calcio cioè Serie A e Champions League
 
Mhhh....allora solo per il calcio userei il metodo iniziale di Premium quello dell'acquisto della singola partita diciamo che si potrebbe far pagare 5/6 euro...il potenziale cliente sarebbe più invogliato e magari acquisirne altri...per il cinema,serie tv max 10/12 euro al mese con un unico pacchetto.... forse aumenterebbero i clienti!! Mi scuso se ho detto delle castronerie.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Mhhh....allora solo per il calcio userei il metodo iniziale di Premium quello dell'acquisto della singola partita diciamo che si potrebbe far pagare 5/6 euro...il potenziale cliente sarebbe più invogliato e magari acquisirne altri...per il cinema,serie tv max 10/12 euro al mese con un unico pacchetto.... forse aumenterebbero i clienti!! Mi scuso se ho detto delle castronerie.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk



Il problema è sapere da dove si e'creato il debito...quando hanno comprato la c.league il debito c'era già(con la c.League lo hanno peggiorato)...quindi da dove deriva il debito??? Dalle acquisizioni dei diritti sul cinema e serie Tv???dubito...dai costi dei diritti della serie A???più probabile...quindi cosa bisogna fare???senza calcio una pay e'morta in partenza...la mia(umile) piccola soluzione e' quella di rafforzare infinity...con il cinema e serie Tv con i diritti che hanno in essere e che trasmettono ora su Premium...molti abbonati Premium a cui non interessa il calcio si sposterebbero su infinity...(sempre tenendo conto che i soldi Mediaset li farà sempre con il free)
 
Lo dicevo che sarebbero spuntati i gufi che auspicano la chiusura di Premium ma non mi aspettavo che avrebbero iniziato subito a pubblicizzare Sky, Now Tv e la fibra

Chi vi dice che con un solo competitor i prezzi scendono?
Come vi spiegate che in Germania, dove quasi non c'è concorrenza, i diritti della Bundesliga siano aumentati del 110%?

E perchè un azienda che sa di essere l'unico fornitore di un servizio dovrebbe ridurre i prezzi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Con due abbonamenti, pagheresti di più o di meno rispetto ad un solo abbonamento? Abbonandosi a due pay tv si paga la serie a e la champions da una parte mentre dall'altra parte si paga nuovamente la serie a e l'europa league... la differenza sta in questo: pagare due volte la serie a!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso