Non avventuriamoci troppo.
Vediamo prima cosa esce dal CDA di domani.
Potrebbe sempre finire a taralluci e vino![]()
Un accordo tipo....MP 50% a Vivendi e l'altro 50% rimane a Mediaset. Un compromesso onorevole per entrambi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non avventuriamoci troppo.
Vediamo prima cosa esce dal CDA di domani.
Potrebbe sempre finire a taralluci e vino![]()
Anche in zone dove nessun operatore dichiara di avere la "disgraziata" e basica ADSL???Forse non sei informato ma l'architettura attuale in uso Italia, escluse le città di Milano, Bologna e Torino e forse Catania, è basata sulla fibra fino all'armadio stradale e poi da lì parte il vecchio doppino telefonico che arriva in casa come sempre, fornendoti una connessione con modulazione VDSL2. Quindi in casa non cambia nulla e nemmeno in cantina.....
Perchè secondo te se Sky acquisisce Premium non può fornire lo stesso servizio sul digitale terrestre? Meno canali HD, a costi di pacchetto più bassi!
Ci credo....si è sposato recentemente con una modella di 25 anni più giovane!![]()
entro il 2020 secondo i capoccia asdasdasd
cmq 7 mb stabili basano per una tv di qualità in streaming
Anche in zone dove nessun operatore dichiara di avere la "disgraziata" e basica ADSL???
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
E se premium offrirebbe più contenuti e più canali sul terrestre dvb-t2?
A questo punto conviene convertire il segnale secondo me e creare una pay tv quasi esclusivamente in alta definizione.
Entro il 2020 tutta italia dovrà avere una connessione da ALMENO 30 mega in download in un modo o nell'altro....
Obbligando così a un nuovo cambio di decoder??? Tanto vale passare al SAT a quel punto
Molte tv nuove includono già il t2.
Il decoder potrebbe essere in affitto o in comodato d'uso.
il problema sono i costi dei diritti,E se per rimettere a posto i conti di Premium cominciassero a fare alla "Cairo maniera"? Ovviamente dove si può operare nei vari tagli... così non servirebbe nessun accordo con Vivendí o altro operatore....no??
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
il problema sono i costi dei diritti,
è quelli è impossibile tagliarli, ovviamente si possono solo non rinnovare, quindi non partecipare alle future aste, ma a quel punto decidi si abbandonare il calcio e fare una paytv serietv e cinema (contenuti che tra l'altro non sono confluiti in premium)
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Mhhh....allora solo per il calcio userei il metodo iniziale di Premium quello dell'acquisto della singola partita diciamo che si potrebbe far pagare 5/6 euro...il potenziale cliente sarebbe più invogliato e magari acquisirne altri...per il cinema,serie tv max 10/12 euro al mese con un unico pacchetto.... forse aumenterebbero i clienti!! Mi scuso se ho detto delle castronerie.
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Lo dicevo che sarebbero spuntati i gufi che auspicano la chiusura di Premium ma non mi aspettavo che avrebbero iniziato subito a pubblicizzare Sky, Now Tv e la fibra
Chi vi dice che con un solo competitor i prezzi scendono?
Come vi spiegate che in Germania, dove quasi non c'è concorrenza, i diritti della Bundesliga siano aumentati del 110%?
E perchè un azienda che sa di essere l'unico fornitore di un servizio dovrebbe ridurre i prezzi?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk