Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Direi di mettere i piedi ben piantati in terra, leggo di prestiti e quant'altro. Meglio attendere.

Seguiamo bene l'evoluzione della faccenda e poi si vede cosa farà mediaset, cosa vivendi o chicchessia.
Esatto, meglio evitare di scrivere "tanto per".

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Premium continua a mandare il bilancio in perdita....Senza di esso, si sarebbe avuto un utile di 10 milioni di euro, invece Mediaset realizza una perdita di 27 milioni di euro.
 
Esatto, meglio evitare di scrivere "tanto per".

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Sono forse stato un po' superficiale :)
Ma mi ricordavo di un precedente dove Mediaset aveva portato come garanzia una causa contro Sky in passato, per quello avevo fatto quell'ipotesi.
Comunque decisamente meglio restare coi piedi per terra :)
Piuttosto mi domando, ma se vivendi prenderà Premium per obbligo, che fine gli farà fare?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Premium continua a mandare il bilancio in perdita....Senza di esso, si sarebbe avuto un utile di 10 milioni di euro, invece Mediaset realizza una perdita di 27 milioni di euro.
Scusa ma Premium non è staccata dal free?? Per cui i 37 milioni di perdita di Premium rimangono 37 a carico di Premium!! Se no nel 2014 che hanno fatto a fare la "scissione"??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Scusa ma Premium non è staccata dal free?? Per cui i 37 milioni di perdita di Premium rimangono 37 a carico di Premium!! Se no nel 2014 che hanno fatto a fare la "scissione"??

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk

Per venderla

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Siamo al paradosso
"Da parte sua, Vivendi ha anche detto pronto ad andare in tribunale: " Le parole di stampa Mediaset rovinata la reputazione e l'immagine di Vivendi, che attuerà tutti i mezzi a sua disposizione per ripristinare la reputazione del gruppo " assicura un portavoce del gruppo media francese."

(ho tradotto con translate purtroppo non parlo francese )
 
Siamo al paradosso
"Da parte sua, Vivendi ha anche detto pronto ad andare in tribunale: " Le parole di stampa Mediaset rovinata la reputazione e l'immagine di Vivendi, che attuerà tutti i mezzi a sua disposizione per ripristinare la reputazione del gruppo " assicura un portavoce del gruppo media francese."

(ho tradotto con translate purtroppo non parlo francese )

da semplice spettatore e ignorante in materia sto piu' dalla parte di mediaset,infine sono i signori di vivendi ad essersi impegnati ed a promettere ai berlusconi di acquistare l' 89 % di premium se non sbaglio..
 
Siamo al paradosso
"Da parte sua, Vivendi ha anche detto pronto ad andare in tribunale: " Le parole di stampa Mediaset rovinata la reputazione e l'immagine di Vivendi, che attuerà tutti i mezzi a sua disposizione per ripristinare la reputazione del gruppo " assicura un portavoce del gruppo media francese."

(ho tradotto con translate purtroppo non parlo francese )
Bhe' questa è bella!! Vedremo come andrà a finire....ma se sono stati loro a cambiare idea dopo molto tempo(?)...o forse l'hanno cambiata poco dopo (?)....mah...

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Siamo al paradosso
"Da parte sua, Vivendi ha anche detto pronto ad andare in tribunale: " Le parole di stampa Mediaset rovinata la reputazione e l'immagine di Vivendi, che attuerà tutti i mezzi a sua disposizione per ripristinare la reputazione del gruppo " assicura un portavoce del gruppo media francese."

(ho tradotto con translate purtroppo non parlo francese )

Mi fanno ridere ste uscite


Fina a prova contraria sono loro che si sono tirati indietro, voglio vedere se fosse stata Mediaset a tirarsi indietro che casino avrebbero fatto e non solo loro......
 
Anche l'ipotesi che dietro a tutto questo teatrino ci sia un accordo segreto tra Bollorè e Murdoch per far saltar per aria MP mi sembra poco verosimile

Adesso , visto i toni e le decisioni immediate , è probabile che salti anche tutto il resto dell'accordo , piattaforme e produzioni comuni , scambi di diritti e azionari , ecc...
Un bagno di sangue , visto anche le parcelle degli studi legali che saranno impegnati....
 
Anche l'ipotesi che dietro a tutto questo teatrino ci sia un accordo segreto tra Bollorè e Murdoch per far saltar per aria MP mi sembra poco verosimile

Adesso , visto i toni e le decisioni immediate , è probabile che salti anche tutto il resto dell'accordo , piattaforme e produzioni comuni , scambi di diritti e azionari , ecc...
Un bagno di sangue , visto anche le parcelle degli studi legali che saranno impegnati....

Perlomeno gli avvocati stasera stappano lo champagne o in alternativa uno spumante metodo classico :D
Cmq si spero che in tribunale Vivendi sia costretta a pagare1 miliardo e mezzo di danni senza fiatare...
 
Ultima modifica:
mi scuso tanto se non riesco a mettere il link che ora non ricordo,ma ieri ho letto un parere dell'esperto del settore Erik Lambert rilasciato a Corrierecomunicazioni, sul panorama che si e'venuto a creare Egli interpreta che in casi di questo genere potrebbe darsi che un accesso piu' completo di quello della due diligence,post stipula,permette di verificare i dati acquisiti in precedenza e di acquisire ulteriori informazioni sullo stato societario. Continua affermando che evidentemente le verifiche di Vivendi hanno modificato la valutazione di Mediaset Premium da parte della media company francese, e che in accordi di questa portata viene spesso inserita una clausola che prevede la possibilita' di rinegoziare i termini degli accordi ,o almeno di aprire un tavolo di confronto,nel caso di cambio delle condizioni e valutazioni iniziali,che comportano una modifica del valore materiale dell'azienda

Questa l'opinione che ho letto ieri e che potrebbe essere interessante per capire certi meccanismi che sembrano cosi' complicati nei cambiamenti cosi' improvvisi di strategia

Per come la vedo io ,quindi semplice opinione, e'sempre dura andare allo scontro frontale con un peso massimo come Vivendi, anche per i rapporti ad effetto domino che cessano di essere costruttivi considerando per esempio che Vivendi e' maggiore azionista di Telecom italia, dunque la coda degli strascichi potrebbe interessare altre collaborazioni, mi viene in mente il servizio Premium Online proposto su piattaforma Telecom
o altre iiniziative imprenditoriali in cui i due grandi gruppi Mediaset e Telecom volessero collaborare o trovare importanti sinergie.
 
Ultima modifica:
Faccio poi sommessamente presente che una causa di questa portata (anche oer rispondere a chi chiede come campera' Mediaset nel mentre) , che non è proprio una causetta da sinistro stradale, costituirebbe di per ser un danno per Vivendi in termini di credibilità ed affidabilità commerciale, giuridica, bancaria, finanziaria. Chi farebbe patti con loro anche per una.sola produzione? E con chi faranno il.progetto Netflix europea, sul.quale hanno già investito in produzioni? Questo lo so io, lo sanno gli avvocati di Mediaset e lo sanno soprattutto gli avvocati di Bollore. Quindi, la vera domanda è: come campa Vivendi durante la causa? Passo e chiudo
 
Ultima modifica:
mi scuso tanto se non riesco a mettere il link che ora non ricordo,ma ieri ho letto un parere dell'esperto Erik Lambert rilasciata a Corrierecomunicazioni, sul panorama che si e'venuto a creare Egli interpreta che in casi di questo genere potrebbe darsi che un accesso piu' completo di quello della due diligence,post stipula,permette di verificare i dati acquisiti in precedenza e di acquisire ulteriori informazioni sullo stato societario. Continua affermando che evidentemente le verifiche di Vivendi hanno modificato la valutazione di Mediaset Premium da parte della media company francese, e che in accordi di questa portata viene spesso inserita una clausola che prevede la possibilita' di rinegoziare i termini degli accordi ,o almeno di aprire un tavolo di confronto,nel caso di cambio delle condizioni e valutazioni iniziali,che comportano una modifica del valore materiale dell'azienda


Infatti...io aspetterei di dare giudizi affrettati...saranno i giudici a dare la versione dei fatti ...noi al momento sappiamo solo le dichiarazioni dei protagonisti...ma nessuno di noi ha le carte per dare un giudizio sulla situazione...di certo una cosa sicura e che chi avrà torto non ne uscirà bene...
 
Faccio poi sommessamente presente che una causa di questa portata (anche oer rispondere a chi chiede come campera' Mediaset nel mentre) , che non è proprio una causetta da sinistro stradale, costituirebbe di per ser un danno per Vivendi in termini di credibilità ed affidabilità commerciale, giuridica, bancaria, finanziaria. Chi farebbe patti con loro anche per una sola produzione?

Ma infatti quello che ho accennato prima, come si fa ad avere poi fiducia dopo questo precedente? L'accordo firmato era vincolante

Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, sicuramente ci saranno conseguenze a livello generale secondo me.
 
Infatti...io aspetterei di dare giudizi affrettati...saranno i giudici a dare la versione dei fatti ...noi al momento sappiamo solo le dichiarazioni dei protagonisti...ma nessuno di noi ha le carte per dare un giudizio sulla situazione...di certo una cosa sicura e che chi avrà torto non ne uscirà bene...

Quoto.
 
Egli interpreta che in casi di questo genere potrebbe darsi che un accesso piu' completo di quello della due diligence,post stipula,permette di verificare i dati acquisiti in precedenza e di acquisire ulteriori informazioni sullo stato societario. Continua affermando che evidentemente le verifiche di Vivendi hanno modificato la valutazione di Mediaset Premium da parte della media company francese, e che in accordi di questa portata viene spesso inserita una clausola che prevede la possibilita' di rinegoziare i termini degli accordi ,o almeno di aprire un tavolo di confronto,nel caso di cambio delle condizioni e valutazioni iniziali,che comportano una modifica del valore materiale dell'azienda

Io è dall'inizio della questione che continuo a immaginare, e proporre, questo scenario

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Infatti...io aspetterei di dare giudizi affrettati...saranno i giudici a dare la versione dei fatti ...noi al momento sappiamo solo le dichiarazioni dei protagonisti...ma nessuno di noi ha le carte per dare un giudizio sulla situazione...di certo una cosa sicura e che chi avrà torto non ne uscirà bene...

Ne escono male entrambe già da subito ancor prima del processo. Bisogna vedere chi ha le spalle più grosse per reggere l'urto e secondo me non è Mediaset.

- Vivendi si dimostra completamente inaffidabile per fare affari con un danno di immagine notevole
- Mediaset si ritrova di nuovo Premium sul groppone: un'azienda piena di debiti e ora completamente svalutata visto che i francesi l'hanno pubblicamente e sostanzialmente definita "un pacco" come dimostrato dalla loro decisione di tirarsi indietro dopo aver rivisto i conti (a loro dire)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso