Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sinceramente non capisco tutta questa convinzione che Premium dovrebbero cederla a Sky, come se fossero convinti che alla fine gli utenti ne trarrebbero vantaggio (pura illusione questa)

Una volta che un soggetto ha il monopolio assoluto può decidere quello che vuole soprattutto sui prezzi.

Nonostante come ho già detto sono per il matrimonio Premium-Sky, sono concorde sul fatto che il nostro portafogli non sarebbe il beneficiario (anche se quando si fusero Tele+ e Stream mi ricordo che il full di Sky costava qualcosa meno della somma delle due; poi i periodici aumenti sono un'altra storia). Mi chiedo però se Mediaset avrebbe la possibilità di rilanciare Premium da sola, nonostante i passati tentativi anche ottimi (la Premium del 2012-2014 è stata l'apice positivo, per me) non abbiano dato i frutti sperati. Non potrà perdere soldi in eterno. L'unico altro potenziale partner che mi verrebbe in mente sarebbe Liberty (Virgin Media, UPC), ma non verrebbero solo per il DTT, puntano a offerte su più fronti e se finora non hanno messo naso in Italia non credo lo farebbero ora.

EDIT: vedo che pure altri hanno espresso più o meno lo stesso pensiero. Non c'è una fila di acquirenti dietro, purtroppo.
 
Ma l'idea di entrare nel mondo pay a Mediaset,chi la avuta???(tolto la parte la partecipazione agli albori di telepiu',parlo di m.premium)...
 
EDIT: vedo che pure altri hanno espresso più o meno lo stesso pensiero. Non c'è una fila di acquirenti dietro, purtroppo.
Nonostante le voci degli utenti sono bene o male concordi su questo fatto, chi più chi meno, chi decide non siamo noi.

Nelle prossime giornate/settimane magari se ne capirà di più visto che è un susseguirsi ora di botta e risposta, e un precontratto (di cui non sappiamo il contenuto) di mezzo.
 
Nonostante le voci degli utenti sono bene o male concordi su questo fatto, chi più chi meno, chi decide non siamo noi.

Nelle prossime giornate/settimane magari se ne capirà di più visto che è un susseguirsi ora di botta e risposta, e un precontratto (di cui non sappiamo il contenuto) di mezzo.

Ma sicuramente non decidiamo noi, le reazioni ora sono tutte di pancia ma i prossimi tempi chiariranno la situazione, non è poi così detto che con Vivendi sia chiusa del tutto. Se le due parti si risiederanno al tavolo, proveranno a trovare un altro accordo. I comunicati duri di oggi sembrano precludere tale scenario, ma in finanza succede tutto e il contrario di tutto.
 
No scusate... ma l'avete visto il Milan e cosa stanno facendo nell'attuale finestra di mercato?
Neanche una squadra di Lega Pro o comunale si comporta in questo modo... Quello che stanno facendo Berlusconi e Galliani non si chiama ridimensionamento, questo è proprio lasciare il tutto alla deriva.

Fine OT, ma ci tenevo a precisare perché sinceramente trovo vergognoso ci sia ancora gente che difende quei due sul come stanno operando sul brand Milan.
 
Io la penso diversamente, nel senso che fare due abbonamenti per vedere tutto è sempre peggio che avere un unico
abbonamento con l'offerta completa.
Aggiungo anche che la storia di 25 anni di paytv in Italia insegna che nel mercato italiano non c'è spazio per due pay concorrenti.
Era così negli anni 90 ed è stato così negli anni 2000.


Ma non e' vero ....:eusa_wall:negli anni 90 c' erano davvero 2 pay tv concorrenti( stream e telepiu) ma oggi ce ne sono 5!!!

Non so perche' ma Tutti pensano solo a sky e premium... Ma ragazzi esistono anche netflix, timvision , chili ecc ecc + il 6 concorrente spietatissimo...LA PIRATERIA!!!
2 attori prospererebbero in un mercato come quello italiano... Il problema che non sono 2!!!!
 
Ma scusate se un (presunto) colosso come Vivendi ha fatto questo, quali potrebbero mai essere gli altri compratori? Il valore dell'azienda Premium è distrutto dopo quello che è successo oggi, non si torna più indietro...
 
Un'altra cosa importante é che la strategia di Premium sará sicuramente cambiata ad aprile scorso, dopo la vendita. Per dire, se avevano previsto il lancio sul satellite (mi sembra di ricordare che il decoder fosse quasi pronto), hanno cancellato tutto per lasciar fare a Vivendi. Oppure, se avevano previsto nuovi canali o altre novita, hanno bloccato tutto, visto quello che credevano il periodo di transizione. Ora si trovano a stagione gia cominciata con questa grande patata bollente, che non é cosa da poco. E questa sará sicuramente una delle conseguenze meno importanti. Vivendi, per me, doveva valutare le cose bene prima.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
C' è il caso della Germania dove Sky-de ha praticamente il monopolio nelle pay-tv a trasmissione classica (Sat e/o DTT)

Avere anche dei competitor via cavo ma che non hanno i mezzi per competere realmente contro un colosso , è una pseudo concorrenza
 
Io sinceramente non capisco tutta questa convinzione che Premium dovrebbero cederla a Sky, come se fossero convinti che alla fine gli utenti ne trarrebbero vantaggio (pura illusione questa)

Una volta che un soggetto ha il monopolio assoluto può decidere quello che vuole soprattutto sui prezzi.

Due abbonamenti sono sicuramente più costosi di un abbonamento "monopolizzato" da un solo operatore
 
Ma non e' vero ....:eusa_wall:negli anni 90 c' erano davvero 2 pay tv concorrenti( stream e telepiu) ma oggi ce ne sono 5!!!

Non so perche' ma Tutti pensano solo a sky e premium... Ma ragazzi esistono anche netflix, timvision , chili ecc ecc + il 6 concorrente spietatissimo...LA PIRATERIA!!!
2 attori prospererebbero in un mercato come quello italiano... Il problema che non sono 2!!!!

Certo, esistono altri attori ma se non sbaglio poco fa hai detto che se Sky acquistasse MP diventerebbe un mostro con il 99% del mercato.
Quindi, citando le tue parole, evidentemente tutti gli altri attori fanno l'1% del mercato.
Poi che potenzialmente tra banda larga e quant'altro in futuro le cose cambieranno può anche essere vero, ma allo stato attuale vedo un sostanziale duopolio
 
Non ho capito ancora quale delle due parti ha fatto il furbo in questa vicenda; tuttavia il modus operandi di Vivendi mi fa preoccupare anche per Telecom.
Speriamo bene.
Direi entrambi. Vivendi che vuol cambiare le carte in tavola ma non è che Mediaset sia tanto meglio. Già per il fatto che un minuto dopo l'accordo si sono messi a sbandierare che peso era Premium fa solo immaginare cosa hanno trovato nei conti i francesi.....
 
Due abbonamenti sono sicuramente più costosi di un abbonamento "monopolizzato" da un solo operatore

Si ma non c'è scritto da nessuna parte che uno debba fare due abbonamenti per forza.

Si fanno delle scelte, se uno se lo può permettere è un altro discorso, altrimenti ci si accontenta. :)
 
Direi entrambi. Vivendi che vuol cambiare le carte in tavola ma non è che Mediaset sia tanto meglio. Già per il fatto che un minuto dopo l'accordo si sono messi a sbandierare che peso era Premium fa solo immaginare cosa hanno trovato nei conti i francesi.....

Bravo, Mediaset avrebbe fatto bene a stare in silenzio prima del closing. Invece hanno subito stappato lo champagne dicendo agli azionisti: "Ragazzi ci siamo liberati del bidone Premium, torniamo a fare soldi!"

Io fossi stato l'acquirente che ti sta praticamente facendo un favore, non sarei stato tanto contento.
 
Due abbonamenti sono sicuramente più costosi di un abbonamento "monopolizzato" da un solo operatore
Può anche essere, ma sta il fatto che io vendo il prodotto io decido cosa darti e a che prezzo venderti il prodotto.
Una concorrenza tra due o più pay tv stimolerebbe maggiormente un prezzo agevolato, per quanto si possa comunque vedere, e l'acquisto di altri prodotti per invogliare il possibile acquirente, e per esempio in questo ultimo periodo sky ha investito molto su calcio estero, formula1, motogp.... cosa che se monopolista poteva anche non fare, tanto gli abbonati arrivavano comunque.
 
Un'altra cosa importante é che la strategia di Premium sará sicuramente cambiata ad aprile scorso, dopo la vendita. Per dire, se avevano previsto il lancio sul satellite (mi sembra di ricordare che il decoder fosse quasi pronto), hanno cancellato tutto per lasciar fare a Vivendi. Oppure, se avevano previsto nuovi canali o altre novita, hanno bloccato tutto, visto quello che credevano il periodo di transizione. Ora si trovano a stagione gia cominciata con questa grande patata bollente, che non é cosa da poco. E questa sará sicuramente una delle conseguenze meno importanti. Vivendi, per me, doveva valutare le cose bene prima.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk


Infatti alcune cose, vedi il Sat (ci sono qualche migliaia di decoder combo già commissionati a Samsung e già in casa) sono stati congelati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso