Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tratto dalla news di digital-news.it
"il cda mediaset poi fa emergere i conti di Premium, che sarebbero da quasi un anno MIGLIORI DEL BUDGET : nel quarto trimestre 2015 il rosso è stato 50 milioni contro una stima di 52, nel primo trimestre 2016 di 63 milioni contro i 65 previsti e nel secondo trimestre di 37 milioni rispetto a un budget di quasi 40."

... ma roba da matti ... ci vuole un bel coraggio

poi oggi si prosegue con un articolo su huffington post in cui parla Marina Berlusconi.

"Essere imprenditori, prosegue ancora Marina, significa rispettare le regole, attenersi alle norme"

... follia pura ..., ma a quali regole e norme si riferisce, quelle che faceva suo padre quando era presidente del consiglio ?
 
Ma hanno "risparmiato" 5 milioni rispetto al preventivato. Vuoi mettere?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Intendono dire che le perdite sono persino inferiori a quelle previste comunicate prima della firma.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Intendono dire che le perdite sono persino inferiori a quelle previste comunicate prima della firma.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Ciò che viene contestato da vivendi (da quanto ho letto ieri) è il piano di rientro e break even irrealistico.. Bah e non se ne potevano accorgere prima
 
Intendono dire che le perdite sono persino inferiori a quelle previste comunicate prima della firma.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Poi bisogna vedere cosa hanno "comunicato" (io non lo so, intendiamoci). Però ricordo bene, giusto per pesare il valore delle dichiarazioni, che si attendevano un milione di "travasi". Poi man mano hanno abbassato tale cifra fino a far sì che l'incremento di abbonati fosse "in linea con le aspettative"

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
..ma qualcuno qui dentro ha letto il contratto sottoscritto?? troppe ipotesi....alcune anche divertenti!!!
 
I forum sono fatti anche per quello. Se si vogliono sapere i fatto e basta (sperando che siano riportati in modo veritiero) si aspettano le news e gli esiti dei processi. Inutile iscriversi ad un forum

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Leggere parole quali "la mia famiglia ha sempre voluto restare rigorosamente lontana [...] essere imprenditori significa alcune cose ben precise»: «rispettare le regole, attenersi alle norme" in una dichiarazione di un esponente della famiglia Berlusconi mi fa sorridere, considerando in che modo dal 1984 in poi è stato costruito l'impero economico Fininvest.
Sul fatto che il capitalismo e l'economia di mercato abbiano delle regole, mi sembra già di sentire le risate di Oscar Giannino di fronte a una tale affermazione, visto che a quanto ne so il capitalismo regole non ne ha e non ne prevede, dato che il mercato si regola da solo senza nessuna influenza o regolamentazione.
 
Ultima modifica:
ma la politica x una volta la volete lasciare stare e x una volta difendere la famiglia berlusconi che in questa vicenda è una vittima
 
Questo è tutto da vedere.... anche se al momento pare così. Poi purtroppo le due cose sono così legate che è difficile non oltrepassare il corretto limite

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Io sono molto confuso,non si capisce più niente. Secondo a me,per adesso meglio non abbonarsi a Premium
WP 8S
 
ma la politica x una volta la volete lasciare stare e x una volta difendere la famiglia berlusconi che in questa vicenda è una vittima

Non farmi ridere con questa affermazione... sono colpevoli entrambi dato che ognuno ha pensato e pensa ai propri interessi...
 
Io sono molto confuso,non si capisce più niente. Secondo a me,per adesso meglio non abbonarsi a Premium
WP 8S

Questo non centra nulla, se uno si vuole abbonare si abbona e via ;)

Anzi sarebbe ancora peggio se nessuno si abbonasse, questo vale in generale
 
ma la politica x una volta la volete lasciare stare e x una volta difendere la famiglia berlusconi che in questa vicenda è una vittima
Io sarei molto cauto sui giudizi da entrambe le parti. Perché se poi scopriamo che effettivamente le carte in tavola, quando hanno firmato l'accordo, erano veramente così diverse da quelle reali poi la società con cui non fare più affari non batte bandiera francese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso