Voglio il vero 16:9...non film mutilati!!

Boothby ha scritto:
Resta comunque il fatto che il problema delle bande nere troppo spesse può comunque essere risolto con il pan&scan del decoder, quindi potrebbero tranquillamente trasmettere tutto in 2.35:1.

Si siamo d' accordo, infatti l' ho detto prima, non so se hai visto. Però per fare questo ci vuole un minimo di "cultura" tecnologica, giusto? Ora, quanti sono in grado di fare ciò? Probabilmente la maggior parte della gente comincerebbe a lamentarsi con i call center, affermando che gli si è "ristretta" la tv, per non parlare di qualcuno che chiamerebbe l' assistenza del produttore dell' apparecchio per farsi aggiustare lo "schermo" :D.
 
gpp ha scritto:
Si siamo d' accordo, infatti l' ho detto prima, non so se hai visto. Però per fare ciò ci vuole un minimo di "cultura" tecnologica, giusto? Ora, quanti sono in grado di fare ciò? Probabilmente la maggior parte della gente comincerebbe a lamentarsi con i call center, affermando che gli si è "ristretta" la tv, per non parlare di qualcuno che chiama l' asistenza del produtore dell' apparecchio per farsi aggiustare lo "schermo" :D.
Si, però c'è pure gente che guarda i canali 4:3 schiacciati sullo schermo 16:9. Anzi, la maggior parte dei possessori di tv 16:9 sono sicuro che faccia questo. Quindi una bella lettura al manuale di istruzioni non farebbe male in nessun caso.

Basta farsi un giro nei bar, e vedere come sono ridotte le immagini sulle TV :icon_rolleyes:
 
Non me ne parlare...è una cosa che trovo ridicola...con tutto il rispetto...:eusa_wall:

A proposito, l' hai notato che gli schermi 16:9 li usano così anche negli studi tv? Infatti le tv sullo sfondo hanno sempre le immagini schiacciate...:5eek:
 
Boothby ha scritto:
Si, però c'è pure gente che guarda i canali 4:3 schiacciati sullo schermo 16:9. Anzi, la maggior parte dei possessori di tv 16:9 sono sicuro che faccia questo. Quindi una bella lettura al manuale di istruzioni non farebbe male in nessun caso.

Basta farsi un giro nei bar, e vedere come sono ridotte le immagini sulle TV :icon_rolleyes:

Questo e' ancora piu' assurdo
 
però se anche sky sta passando al 16:9, evidentemente ormai anche in italia si da importanza al formato panoramico....inoltre sky ci ha messo un pò prima di far passare la maggior parte dei film nel formato originale. adesso per mediaset bisognerà aspettare altri 4 anni...
 
Infatti ripeto che non si parla di formato panoramico (16:9), quello anche i canali Gallery lo usano, anche se non sempre.
 
Burchio ha scritto:
per ora le cose vanno meglio per le serietv...ma i film siamo ancora in alto mare...

Non capisco cosa intendi dire...abbi pazienza, sarò io che sono rimbambito:D

Per quanto riguarda Sky direi che i film che passano nel formato originale sono tanti ormai...
 
xarabas ha scritto:
Non capisco cosa intendi dire...abbi pazienza, sarò io che sono rimbambito:D

Per quanto riguarda Sky direi che i film che passano nel formato originale sono tanti ormai...

Anche i 2.35:1? :eusa_think:
 
xarabas ha scritto:
Si, direi che oltre il 90% dei film in 2.35:1 trasmessi da Sky passano nel formato originale...:D :D :D

Ottima cosa...considerando anche che l'abbo non e' economico affatto:badgrin:
 
thx333 ha scritto:
Ottima cosa...considerando anche che l'abbo non e' economico affatto:badgrin:

Non è questione di costi, è questione di rispetto x il cinema!;)

Cmq ci sono voluti anni x far cadere le cesoie a quelli di Sky cinema:D
 
Boothby ha scritto:
Si, però c'è pure gente che guarda i canali 4:3 schiacciati sullo schermo 16:9. Anzi, la maggior parte dei possessori di tv 16:9 sono sicuro che faccia questo. Quindi una bella lettura al manuale di istruzioni non farebbe male in nessun caso.

Basta farsi un giro nei bar, e vedere come sono ridotte le immagini sulle TV :icon_rolleyes:

Infatti non conosco una persona (dove non ho messo lo zampino io :D ) che non vede su un 16:9 immagini schiacciate dichiarando fieramente che si veda bene. PRONTO? conosci la frase "rispetto dei formati"?
 
xarabas ha scritto:
Non è questione di costi, è questione di rispetto x il cinema!;)

Cmq ci sono voluti anni x far cadere le cesoie a quelli di Sky cinema:D

Cioè SKY trasmette il 90% in 2,35:1 in 4:3 praticamente buttando metà dei pixel? Meno male che l'hanno convinta a passare in 16:9
 
Ultima modifica:
-Sandro- ha scritto:
Cioè SKY trasmette il 90% in 2,35:1 in 4:3 praticamente buttando metà dei pixel? Meno che l'hanno convinta a passare in 16:9

sky alcuni film 2.35:1 sono cmq andati in 4/3 letterbox senza buttar via pixel...
 
gpp ha scritto:
Si siamo d' accordo, infatti l' ho detto prima, non so se hai visto. Però per fare questo ci vuole un minimo di "cultura" tecnologica, giusto?
Giusto, tanto che dovrebbe essere lo stesso fornitore a crearla questa cultura.

Se tutti i canali fossero in anamorfico e in formato originale, basterebbe trasmettere ogni tanto un spot dove una signorina spieghi alla "casalinga di Voghera" come impostare il decoder per la tv 4/3, spiegando che può scegliere fra il "letter-box", con le bande nere grosse e il formato rispettato, e il "pan&scan", con bande nere più piccole e immagini tagliate ai lati.

In questo modo tutti vivrebbero contenti :D
 
Giusto, la cultura di base per queste cose, dovrebbero farla gli attori del settore, cioè i broadcaster. Sarebbero sufficienti dei piccoli spot ripetuti con una certa freqenza per educare la gente all' uso corretto della tecnologia che possiedono...
 
Che poi basterebbe fare dei firmware più flessibile nei decoder si potrebbe
aggiungere anche la possibilità di avere oltre al pan&scan a 4:3 anche una
sorta di pan&scan a 16:9 per quelli che non sopportano le bande
nere troppo grosse.

In questo modo:

- Possessori di 16:9 che vogliono avere tutto lo schermo sempre pieno:
son contenti :D
- Possessori di 4:3 che magari non vogliono mutilare completamente il
film, ma non vogliono barre troppo grosse ne avrebbero un po' meno
(le stesse che avrebbero se vedessero un film in 1.77:1)

Noi veri appassionati saremmo comunque contenti visto che il film sarebbe
trasmesso in 16:9 2.35:1 e lo lasceremmo esattamente come è :badgrin:

In questo modo credo si farebbe contenti tutti ;)

Volendo, ma questo è chiedere troppo, sarebbe bello avere, se il film
fosse in 2.35:1 la trasmissione in anamorfico, ma non in 16:9 ma in 21:9
adirittura :D
Peccato che non sia una standard... ma lo abbia - quasi - inventato io
adesso ;)

fano
 
gpp ha scritto:
Giusto, la cultura di base per queste cose, dovrebbero farla gli attori del settore, cioè i broadcaster. Sarebbero sufficienti dei piccoli spot ripetuti con una certa freqenza per educare la gente all' uso corretto della tecnologia che possiedono...

Infatti, correttissimo. Non ci vuole nulla a farlo, se lo dice la tv (oppure maria de filippi :badgrin: ) e come se lo dicesse l'oracolo e nessuno si lamenterebbe :eusa_naughty:
 
-Sandro- ha scritto:
E come? :5eek: E le bande nere ?

i 2.35:1 in letterbox riportavano le bande nere appunto "enormi" sui tv 4/3 e anche sui tv 16/9.

le bande nere nei formati a 2.35:1 rimangono pure al cinema
 
Indietro
Alto Basso