Ieri mi è arrivato per posta un volantino di Sky dove non c’era neppure il mio indirizzo, c’era solo un codice di lettere e numeri per aderire all’offerta myskyhd “gratis” anche per i già abbonati. Essendo anonimo non so a cosa serve il codice, magari è uguale su tutti i volantini, potevano anche mandarli a chi non è abbonato o non ha già il myskyhd e agli altri fare delle promozioni più mirate. Va beh, veniamo alle cose che mi hanno lasciato perplesso.
Come gratis dovrebbe essere inteso che chi attiva l’hd a +5 Euro/mese è gratis, chi non attiva l’hd paga 49 Euro. Ma come funziona per un abbonato con vecchio listino? Verrebbe passato al nuovi listini (secondo me meno convenienti)?
I toni della promozione: noi siamo i migliori, diamo immagini senza disturbi, solo con noi vedi le partite senza disturbi e senza interruzioni causati dal degrado di segnale del digitale terrestre. Praticamente dicono chel’alternativa al ddt scadente è il satellite inteso come Sky e che si possono anche vedere i normali canali TV. Cosa non vera, per vedere integralmente almeno i canali nazionali, è necessario Tivusat. Sembra che a chi non interessa Sky per vedere i canali del dtt in chiaro… deve fare Sky… e poi si ritrovava certi programmi criptati. Sulla qualità e garanzia di visione di Sky, possono essere benissimo soggetti a interferenze, anche in trasmissione da loro al satellite, e poi ci sono i blocchi e pixel che inspiegabilmente si possono manifestare sui loro canali.
Inoltre hanno selezionato degli articoli di quotidiani estremamente negativi sul digitale terrestre ed estremamente positivi su di loro. Nulla da dire, pure io sono in una zona mal servita, ma c’è l’articolo che dice “non ricevevo il dtt, l’alternativa è il satellite ed ho dovuto sborsare 120 Euro per un altro decoder”. 120 Euro è una volta, contro 600 Euro l’anno per vedere qualcosa di interessante su Sky.
Se nessuno ha visto il volantino, posso scannerizzarlo.
Come gratis dovrebbe essere inteso che chi attiva l’hd a +5 Euro/mese è gratis, chi non attiva l’hd paga 49 Euro. Ma come funziona per un abbonato con vecchio listino? Verrebbe passato al nuovi listini (secondo me meno convenienti)?
I toni della promozione: noi siamo i migliori, diamo immagini senza disturbi, solo con noi vedi le partite senza disturbi e senza interruzioni causati dal degrado di segnale del digitale terrestre. Praticamente dicono chel’alternativa al ddt scadente è il satellite inteso come Sky e che si possono anche vedere i normali canali TV. Cosa non vera, per vedere integralmente almeno i canali nazionali, è necessario Tivusat. Sembra che a chi non interessa Sky per vedere i canali del dtt in chiaro… deve fare Sky… e poi si ritrovava certi programmi criptati. Sulla qualità e garanzia di visione di Sky, possono essere benissimo soggetti a interferenze, anche in trasmissione da loro al satellite, e poi ci sono i blocchi e pixel che inspiegabilmente si possono manifestare sui loro canali.
Inoltre hanno selezionato degli articoli di quotidiani estremamente negativi sul digitale terrestre ed estremamente positivi su di loro. Nulla da dire, pure io sono in una zona mal servita, ma c’è l’articolo che dice “non ricevevo il dtt, l’alternativa è il satellite ed ho dovuto sborsare 120 Euro per un altro decoder”. 120 Euro è una volta, contro 600 Euro l’anno per vedere qualcosa di interessante su Sky.
Se nessuno ha visto il volantino, posso scannerizzarlo.