Volume film corretto?

cesar69 ha scritto:
Nei dvd recorder c'è una voce che ti da la possibilità di regolare l'audio in modo uniforme .

Ecco, allora usala tu quella opzione. Che lo faccia Sky per tutti è assurdo...

:icon_twisted:
 
angelodj ha scritto:
La questione è un'altra: se tu, a casa tua, vuoi intervenire in qualsiasi modo sull'audio di un film (con il "night mode" ad esempio, o con un equalizzatore) hai tutto il diritto di farlo. Contento tu, contenti tutti...Quello che mi fa in****are è che sia Sky a farlo per tutti!! Io non voglio il suono compresso, io voglio la colonna sonora del film NON PROCESSATA, voglio la dinamica del suono senza manipolazioni!! Voglio che le esplosioni suonino 50 volte piu' forte che i dialoghi perchè cosi' è nella realtà e cosi' è stato pensato dal regista del film.

:icon_twisted: :icon_twisted:
Sarebbe cosi' semplice, persino banale...

Straquoto con lode...
 
Non hanno compresso un bel niente l'audio in digitale su sky non va oltre i 256Kbps quindi per un audiofilo è una porcheria ,quello che hanno fatto è agire sull'AGC automatic gain control .
OK basta così non voglio polemizzare oltre.
 
cesar69 ha scritto:
....quello che hanno fatto è agire sull'AGC automatic gain control .

bella ****..ata!!

:eusa_wall: :eusa_wall:

Comunque (come per il pan&scan) è un'altra battaglia persa in partenza. Sarebbe (ripeto) cosi' facile: rispetto per il formato originale della pellicola e per la dinamica del suono. E rispetto per i clienti...

:crybaby2:
 
Cosa centrano i 256k????? :eusa_think:

Nessuno sta parlando di compressione dell'audio digitale, cioè la banda assegnata alla trasmissione audio, ma di compressione di gamma dinamica che è il livellamento tra il massimo volume ed il minimo di una colonna sonora che comunque crea un'altro genere di porcheria :icon_rolleyes:
 
Certo che si può fare presente ma purtroppo otterremo le stesse risposte avute con la guerra al Pan&Scan, cioè che loro devono salvaguardare le esigenze di tutti gli abbonati :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Che tra l'altro è una scusa assurda e senza fondamento visto che nessun TV rischia l'esplosione dei coni dei woofer per un pochino di dinamica in piu :eusa_whistle:
Assurda come quella del Pan&Scan in cui basta trasmettere tutto in 16/9 anamorfico per accontentare tutti i clienti con TV 16/9 e 4/3 :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
angelodj ha scritto:
bella ****..ata!!

:eusa_wall: :eusa_wall:

Comunque (come per il pan&scan) è un'altra battaglia persa in partenza. Sarebbe (ripeto) cosi' facile: rispetto per il formato originale della pellicola e per la dinamica del suono. E rispetto per i clienti...

:crybaby2:

Preferirei non offendessi ok?Angelodj...
Che lavoro fai?
Anche a te Dingo non pensavo foste tutti tecnici audio ?
Poi come ha detto Dingo bisogna accontentare tutti!
 
cesar69 ha scritto:
Che lavoro fai?
Anche a te Dingo non pensavo foste tutti tecnici audio ?
Poi come ha detto Dingo bisogna accontentare tutti!
Il mio lavoro non ha nulla a che fare con la televisione e le tecniche di trasmissione, ma come appassionato credo di capire ad orecchio la differenza tra un DVD a gamma dinamica piena e un film di SKY a gamma dinamica compressa :icon_rolleyes: e credo se ne accorgano anche i miei vicini :D :D

Per quanto riguarda l'accontentare tutti la mia opinione è che SKY faccia l'esatto contrario sia a livello audio che video, dato che io mi ritengo in entrambi i casi insoddisfatto :doubt:

PS non credo che AngeloDJ intendesse offenderti ma reputasse solo una ****..ata quello che sta facendo SKY :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Cosa centrano i 256k????? :eusa_think:

Nessuno sta parlando di compressione dell'audio digitale, cioè la banda assegnata alla trasmissione audio, ma di compressione di gamma dinamica che è il livellamento tra il massimo volume ed il minimo di una colonna sonora :icon_rolleyes:

Quoto totalmente e suggerisco di mandare a memoria per le future generazioni...
 
Dingo 67 ha scritto:
Il mio lavoro non ha nulla a che fare con la televisione e le tecniche di trasmissione, ma come appassionato credo di capire ad orecchio la differenza tra un DVD a gamma dinamica piena e un film di SKY a gamma dinamica compressa :icon_rolleyes: e credo se ne accorgano anche i miei vicini :D :D

Per quanto riguarda l'accontentare tutti la mia opinione è che SKY faccia l'esatto contrario sia a livello audio che video, dato che io mi ritengo in entrambi i casi insoddisfatto :doubt:

PS non credo che AngeloDJ intendesse offenderti ma reputasse solo una ****..ata quello che sta facendo SKY :eusa_think:

Stai pur certo che i tuoi vicini non si accorgono di un tubo ,sul secondo punto mi trovi in accordo perchè sky deve migliorare moltissimo la parte video che è scadente ,per Angeloj non credo tu possa rispondere per conto di una terza persona .
 
cesar69 ha scritto:
Stai pur certo che i tuoi vicini non si accorgono di un tubo.
Scusami ma tra un'eplosione che fa tremare i vetri (DVD) e una che sembra la puzzetta dello scoiattolo della Vigorsol (SKY) credo ci sia una certa differenza :eusa_whistle:

Difatti i DVD non li vedo mai dopo una certa ora mentre SKY posso guardarla tranquillamente fino a notte fonda, altrimenti i miei vicini non solo se ne accorgono ma me menano pure :D :D

Poi che l'audio sia a 192K invece che 256 o 320 a loro non importa come non importa a noi in questa discussione ;)

Per quanto riguarda Angelodj, hai ragione non posso rispondere per terza persona ma comunque era evidente che era riferito a quello che hanno fatto a SKY visto la quotatura:
....quello che hanno fatto è agire sull'AGC automatic gain control .
 
angelodj ha scritto:
Comunque (come per il pan&scan) è un'altra battaglia persa in partenza.

Non è come per il pan&scan, dove un popolo di utenti ignoranti si lamenta delle bande nere che vede chiaramente sullo schermo.

Cosa volete che se ne accorga "la massa" della presenza o meno della compressione dinamica.

Anzi, secondo me è più probabile che si accorga dei dialoghi che adesso, in determinate occasioni, risultano veramente inudibili.

Il problema secondo me è..... vaglielo a spiegare a quelli del call center questo problema !
Già mi viene da ridere..... :)
 
Come mai che l'audio originale del film (solitamente in inglese) è più forte e ha meno artefatti?
 
Ma mi sono perso qualcosa nella discussione, o su Cinema Max la porcata nn la fanno? Ieri ho visto Sahara e nelle scene "rumorose" l'audio nn sembrava taroccato...la stessa cosa l'avevo notata vedendo The Island qualche sera fa sempre su Max...

Risulta anche a voi 'sta cosa o le mie orecchie mi stanno tradendo?!
 
gyzmo76 ha scritto:
Ma mi sono perso qualcosa nella discussione, o su Cinema Max la porcata nn la fanno? Ieri ho visto Sahara e nelle scene "rumorose" l'audio nn sembrava taroccato...la stessa cosa l'avevo notata vedendo The Island qualche sera fa sempre su Max...

Risulta anche a voi 'sta cosa o le mie orecchie mi stanno tradendo?!

Non viene fatto sempre, per lo meno quando io lo segnalai tre quattro mesi orsono, la cosa l'avevo notata solo su alcuni film (mi ricordo un film di Travolta, "Be Cool" e "Grosso guaio a Chinatown" - harggg-).
Ora è un po' che non guardo film su sky e non saprei dire quale sia la frequenza.
 
ciao raga

ho seguito la discusione dal inizio e tutto cio che avete detto e la verita ,, si su alcuni canaki tipo cinemax avvolte non lo fanno e seuno prova l audio originale si sente notevolmente piu alto e meglio questi purtroppo pecciorano giorno dopo giorni come ****o si fa ad avere il volume piu basso della mediaset sui film ma roba da matti ,,,
 
Giusto una testimonianza: ieri sera su CineMania il film Blow; che dire? Appena attaccava la musica (e la colonna sonora è potentina) oltre a sentire gli attori bisbigliare, anche la musica si abbassava in modo ridicolo.
La mia dolce metà, che sa a malapena accendere l'ambaradam grazie a una macro del telecomando e che se l'audio uscisse solo dal posteriore destro non se ne accorgerebbe, a un certo punto mi ha detto "ma come mai si sente così da schifo?"...
Peccato, il film era correttamente trasmesso in 2.35:1... magari nel 2034 riusciremo a vedere un film come dio comanda :(
 
Indietro
Alto Basso