vorrei acquistare un dvd recorder quale mi consigliate?

martin6

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Gennaio 2006
Messaggi
41
quello che mi interessa e' registrare qualche programma e vederlo quando ho tempo.Poi mi interessa duplicare o tagliare qualche scena , e deve essere semplice da usare.Vorrei spendere massimo 600 euro.E' possibile acquistare on line?Grazie!:D
 
Sfrutto questo thread per porre una domanda, dato che vorrei imminentemente acquistare un DVD-recorder: l'uscita HDMI la hanno molti modelli, ma l'ingresso HDMI non lo ha nessun modello. Ciò significa che quei modelli possono proiettare sulla tv dei film in HD ma non possono registrare in HD da decoder HD? Giusto? Quindi ancora nessun modello può registrare in HD?
 
Per lo standard DVD-Video è impossibile registrare in HD visto che può comprimere solo in MPEG2 con un Bit/Rate massimo di circa 10Mbps (servirebbero almeno 15/17 Mbps e su un disco ci starebbe circa mezz'ora), per cui un ingresso HDMI sarebbe inutile :eusa_think:

Per registrare in HD bisognerà aspettare i recorder Blu Ray Disc :icon_wink:
 
Grazie mille Dingo 67.
In questo forum di gente esperta ce n'è che la metà basterebbe.

E allora perché mettono nei DVD-recorder l'uscita HDMI? Per ornamento?
 
Cotechinho ha scritto:
E allora perché mettono nei DVD-recorder l'uscita HDMI? Per ornamento?
forse xchè è in digitale, anzichè nel "sorpassato" :icon_wink: analogico ? Dingo ci confermi, per favore ..... :D:D
Ciauz
 
Io non la definirei un ornamento perchè innanzi tutto permette il collegamento a PDP,LCD e VPR senza uscire dal dominio digitale e questo evita una doppia conversione D/A e A/D

secondo vista la spesso infima qualità dei circuiti da scaling e deiterlaccer montati su molti TV spesso accade che un upscaling esterno faccia ottenere risultati migliori in termini di definizione dell'immagine

per finire naturalmente qui entra in gioco il costo e non si può pretendere che un DVD player da 100 euro o un DVD recorder da 400/500 possa dare risultati da quasi alta definizione come fanno alcuni DVD player da 700/1000 (e anche oltre) euro :icon_wink:
 
ANDREMALES ha scritto:
forse xchè è in digitale, anzichè nel "sorpassato" :icon_wink: analogico ? Dingo ci confermi, per favore ..... :D:D
Ciauz

Purtroppo questo "fantomatico" digitale non sempre da i risultati sperati se si utilizzano componenti di basso livello e va a finire che spesso i risultati migliori li da il buon vecchio e analogico COMPONENT :icon_rolleyes:

Ne sappiamo qualcosa noi che bazzichiamo la tanto decantata "qualità digitale" Italiana :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io non la definirei un ornamento perchè innanzi tutto permette il collegamento a PDP,LCD e VPR senza uscire dal dominio digitale e questo evita una doppia conversione D/A e A/D
Io sono un profano e probabilmente ti seccherai a rispondermi, o non mi risponderai affatto, ma vale solo per le immagini ricevute dalle videocamere tramite l'ingresso DV, perchè tutti gli altri ingressi (composito, component, RGB, S-Video) sono tutti analogici? Giusto?
 
Non preoccuparti che se sono in grado di rispondere (perchè anche io ho i miei limiti :eusa_shifty: ) non mi tiro certo indietro,anzi lo considero un onore poter essere utile :D

detto questo va tenuto conto che qualsiasi cosa tu abbia registrato sull'Hard Disk o su un DVD e divenuta digitale anche se la fonte in origine era analogica arrivando dalla SCART,per cui al momento che tu devi visionarla se passi dalla SCART o dal COMPONENT deve per forza venir convertita in analogico e poi ancora ridigitalizzata dal display ed è qui che l'HDMI ha una marcia in piu evitando questo doppio passaggio

Inoltre la cosa diviene ancora piu evidente con i DVD gia incisi visto che qui la qualità di parteza è ancora superioore.

per ultimo come gia detto prima con questo collegamento solitamente è possibile anche l'upscaling che potrebbe dare risultati migliori di quello effettuato dalla TV anche se non sempre accade :icon_wink:
 
Di nuovo grazie Dingo, ora è tutto chiaro.
Insomma, visto che ancora non ho nè un LCD, nè un proiettore, nè un plasma (immagino si intenda questo con l'espressione PDP che tu hai usato), nè ho in animo di acquistarli a breve, l'uscita HDMI in sostanza adesso non mi serve, e posso prendere un modello che non l'ha e risparmiare quei soldi.
 
Già,ho il vizio di usare troppo le sigle:

PDP = Plasma Display Panel :eusa_shifty:

comunque se hai un TV a tubo catodico e non hai intenzione nel breve di cambiare con un digitale allora vai tranquillo su un modello senza HDMI che va piu che bene e risparmi pure un po di eurozzi oppure li investi in un modello con l'Hard Disk piu capiente che quello sembra sempre grosso poi alla fine non basta mai :D
 
Ho acquistato l'LG RH177, che peraltro nella panoramica sui DVD Recorders manca (ahi ahi ranton ... :evil5: ... sto scherzando! :D). Ci hanno messo più di due settimane per mandarmelo (dapprima non lo avevano, poi gli è arrivato ma si è bloccato l'ordine perchè non avevano altri articoli ... ho dovuto sbloccarlo io dicendo loro di mandarmi solo l'LG ... :icon_rolleyes:), e peraltro io poi ho dovuto pure aspettare alcuni giorni per installarlo ... Le prime impressioni sono buone, ho provato a registrare su HDD e a riprodurre un DVD, sembra vada tutto bene. Vi saprò riportare impressioni più approfondite nei prossimi giorni, quando avrò provato anche a riversare su DVD.
Prima però, per evitare di rovinarmi gli occhi :eusa_shifty:, avrei bisogno di un vostro consiglio: ho dovuto spostare decoder e dvd rec, e nel passaggio dal cavo scart da 1,5m a quello da 10m (da 5m non l'ho trovato) la qualità dell'immagine è peggiorata un sacco, una sporta e un'altro pò ancora: ha molto effetto neve. Ho cercato un pò in rete info sui cavi scart, e ho visto, ad esempio, che quest'azienda http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35564/index.php quelli da 10m non li produce più ... e li produceva pure con i connettori dorati, quello che ho acquistato io non li ha neanche dorati ... La domanda è: visto che costano decine di euro + spese di spedizione, vale la pena acquistarne uno di tipo particolare, come questo? http://www.lindy.com/it/productfolder/03/37/37563/index.php Quanto influisce la lunghezza del cavo sulla qualità dell'immagine? Basta che ne compro uno normale ma più corto, ad esempio 5 metri, che basterebbe, senza doratura e robe varie, così spendo pochi euro, oppure per 4m-5m di lunghezza serve la migliore qualità?
 
Ultima modifica:
tieni presente che piu aumenta la lunghezza piu emergono problemi dovuti alle interferenze,perdita di segnale e così via :eusa_think:

per cui è proprio sulle lunghe distanze che i cavi costosi e che per questo adottano materiali piu pregiati e trattamenti dei conduttori atti proprio a non frenare eccessivamente il passaggio della corrente fanno la gande differenza con i cavi economici.

Detto questo però non metto la mano sul fouco che risolvi tutti i tuoi problemi dii visione.

PS il cavo che segnali non mi pare particolarmente pregiato dato che pur essendo da 5 metri costa come uno buono da 1.5 metri :eusa_think:

Prova a guardre QUI che questi sono dei signori cavi :icon_wink:
 
Ultima modifica:
Grazie Dingo 67, insomma dipende da quanto voglio spenderci.
Faccio così, misuro per benino che lunghezza mi serve, poi vedo cosa è meglio acquistare. :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso