Vorrei acquistare uno smartphone: consigli

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Sto pensando all’acquisto di non smartphone: la cosa non è affatto urgente, penso di farlo nelle prossime settimane. Il budget che vorrei destinare all’acquisto va dai 199 ai 220€ massimo.
Visto il budget escluderei a priori i prodotti Apple che, credo, siamo molto più costosi.
Sui 199€ sono disponibili diversi prodotti eccone alcuni:
• LG Optimus L5 (stando a quando riportato sul sito web del produttore, parrebbe avere un’antonimia in standby un po’ limitata, 100 ore)
• Sony Experia U;
• Samsung Galaxy Ace Plus;
• Nokia Lumia 610;
• HTC Desire C;
• Acer Liquid Glow
• Vodafone-Huawey Acend G300 (funziona solo con sim Vodafone o anche con quelle di altri operatori?;
Quasi tutti i terminali operano con sistema operativo Android, che conosco ed apprezzo, mentre il Nokia usa Winwos Phone che non conosco minimamente: che differenza ha rispetto all’Android? Le App, molto numerose per Android, per Windows Phone sono altrettanto abbondanti?
Quale mi consigliate? Ci sono altri prodotti da me non citato che rientrino nel budget?
Grazie!
 
In quel budget super consigliato il Sony Xperia U. Se vuoi alzare il tetto massimo (di una decina di €) trovi anche l'Xperia Sole che ha qualcosa in più dell'U (espansione di memoria, NFC) ma non ha la fotocamera frontale.

Il resto dei terminali non valgono i 199€ di spesa.
 
Come detto dall'amico danger, ti consiglio il sony u, ottimo terminale rapporto qualità prezzo!
 
Guarda dal 4 al 21 ottobre la catena mediaworld mette il galaxy nexus a 269€.
Sei fuori budget di 50€ ma a quel prezzo è impossibile lasciarlo li :D

PS. è un telefono google experience quindi il primo che viene aggiornato ;)
 
Anchio ti consiglio XperiaU...ma anche l ACE PLUS è ottimo, gli altri non li prenderei in considerazione, men che meno, i windows phone
 
Io ti consiglio il galaxy ace plus, che tra l'atro a fine ottobre inizi novembre sara'aggiornato a jelly bean ;)
 
dangerfamily ha scritto:
In quel budget super consigliato il Sony Xperia U. Se vuoi alzare il tetto massimo (di una decina di €) trovi anche l'Xperia Sole che ha qualcosa in più dell'U (espansione di memoria, NFC) ma non ha la fotocamera frontale.

Il resto dei terminali non valgono i 199€ di spesa.
Grazie. Il Sony Experia è dotato di navigazione GPS (mi pare di si, ma ne vorrei la certezza).
Cos'è NFC?
 
palebbi ha scritto:
Grazie. Il Sony Experia è dotato di navigazione GPS (mi pare di si, ma ne vorrei la certezza).
Cos'è NFC?
Ovvio tutti i smartphone hanno la navigazione GPS..L NFC è un nuovo sitema di condivisione dati, molto scarsamente usato in europa....in america è possibile fare acquisti nei negozi con questo sistema...comunque io la ritengo una cosa inutile!!
In questo link puoi vedere una videoprova dell Experia U, che in questi giorni stà ricevendo anche l aggiornamento ad android 4 icecream
 
Grazie per i consigli. Questi telefoni hanno la possibilità di attivare il rifiuto automatico per le chiamate provenienti da determinati numeri telefonici, o per le chiamate con numero nascosto. Sul mio attuale telefono è possibile: di crea una sorta di “gruppo” in cui inserire i numeri non graditi, così che se il telefono “vede” questi numeri rifiuta automaticamente la chiamata, un po' come se fossi io a premere il tasto apposito sul telefono.
 
palebbi ha scritto:
Grazie per i consigli. Questi telefoni hanno la possibilità di attivare il rifiuto automatico per le chiamate provenienti da determinati numeri telefonici, o per le chiamate con numero nascosto. Sul mio attuale telefono è possibile: di crea una sorta di “gruppo” in cui inserire i numeri non graditi, così che se il telefono “vede” questi numeri rifiuta automaticamente la chiamata, un po' come se fossi io a premere il tasto apposito sul telefono.
Scusate ma che differenza c'è tra il Galaxy Ace Plus, l'Ace 2, e l'Ace? Io pensavo che esistesse solo l'Ace Plus, invece dal sito Samsung scopro che ne esistono altri due modelli.
 
palebbi ha scritto:
Scusate ma che differenza c'è tra il Galaxy Ace Plus, l'Ace 2, e l'Ace? Io pensavo che esistesse solo l'Ace Plus, invece dal sito Samsung scopro che ne esistono altri due modelli.
Cambia, la ram,il processore,la risoluzione,la memoria interna,le misure ecc ecc
Galaxy ACE single core 800mhz 3.5 pollici risoluzione 320x480
Galaxy ACE PLUS single core 1000mhz 3.65 pollici risoluzione 320x480
Galaxy ACE 2 dual core 800mhz 3.8 pollici rsioluzione 480x800
...
 
non proprio.
praticamente si usa il termine dual core per identificare 2 processori e il controller, quad core per identificare 4 processori e il controller.
la differenza ad esempio del quad core e del doppio dual core è che nel primo ci sono 4 processori e un controller, nel secondo 2 coppie formate da 2 processori ed un controller. ;)
la cpu è l'insieme della singolo "bidone" processore-controller.
di fatto un doppio dual core è formato da 2 cpu, mentre un quad core da un'unica cpu.
 
Vedendo delle recensioni su Internet ho letto che l’Xperia U un doppio microfono. Da quello che ho capito dovrebbe ridurre i rumori di fondo permettendo un ascolto più chiaro: quindi ciò vuol dire che se parlo al telefono per strada, l’interlocutore non sentirà (o sentirà in maniera molto attenuata) il rumore di fondo?
Altra domanda, so per certo (mi è stato confermato dalla stessa Samsung) che con il Galaxy Ace, è possibile creare una lista nera di numeri dai quali non si vuole essere chiamati. Con l’Xperia invece? È possibile anche con questo telefono?
 
palebbi ha scritto:
Vedendo delle recensioni su Internet ho letto che l’Xperia U un doppio microfono. Da quello che ho capito dovrebbe ridurre i rumori di fondo permettendo un ascolto più chiaro: quindi ciò vuol dire che se parlo al telefono per strada, l’interlocutore non sentirà (o sentirà in maniera molto attenuata) il rumore di fondo?
Altra domanda, so per certo (mi è stato confermato dalla stessa Samsung) che con il Galaxy Ace, è possibile creare una lista nera di numeri dai quali non si vuole essere chiamati. Con l’Xperia invece? È possibile anche con questo telefono?
Che ne dite del Sony Xperia SK17 mini Pro? Penso abbia anche una tastiera fisica oltre a quella virtuale attivabile col touchscreen. Il prezzo è di 199€, come l’Xperia U ed il Galaxy Ace Plus. Restringendo la scelta, quale dei tre modelli pensate sia migliore?
 
Guarda, io ho l'ACE PLUS da meno di un mese, e mi trovo veramente bene.
Non sono un grande appassionato, lo uso soprattutto per telefonare :)icon_redface: ) e come agenda, poi qualche app per provare android (prima non lo avevo).
Ottimo anche per i documenti di office (ovviamente con le limitazioni sullo schermo, non è un pc).
Secondo me è un ottimo apparecchio, poi non so sul rapporto qualità prezzo e in confronto con gli altri (a me lo hanno regalato :D ) ma lo consiglio veramente.

Pensavo poi non venisse aggiornato (lo danno con android 2.3), ma ho letto qualche post indietro che invece verrà fatto, non potrà che migliorare (almeno speriamo ;) )
 
Ormai tutti gli smartphone con Android (e non solo) hanno già installate una serie di App, alcune delle quali (per esempio il meteo) per funzionare hanno necessità di una connessione dati. Finché sono a casa non si pone il problema perché mi collegherei col wi-fi, ma quando sono fuori casa invece come funziona? Il terminale, non trovando il segnale wi-fi, si collega automaticamente usando la sim presente nel telefono? In questo caso, a meno di non aver attivato promozioni che mi danno anche il traffico dati, dovrò pagare qualcosa? C’è modo di impostare il terminale affinché, per le app che lo richiedano, dia loro la connessione solo quando vi è una rete Wi-Fi, negandola (salvo diversa impostazione dell’utente) per connessioni fatte tramite la sim.
 
gianca68 ha scritto:
Guarda, io ho l'ACE PLUS da meno di un mese, e mi trovo veramente bene.
Non sono un grande appassionato, lo uso soprattutto per telefonare :)icon_redface: ) e come agenda, poi qualche app per provare android (prima non lo avevo).
Ottimo anche per i documenti di office (ovviamente con le limitazioni sullo schermo, non è un pc).
Secondo me è un ottimo apparecchio, poi non so sul rapporto qualità prezzo e in confronto con gli altri (a me lo hanno regalato :D ) ma lo consiglio veramente.

Pensavo poi non venisse aggiornato (lo danno con android 2.3), ma ho letto qualche post indietro che invece verrà fatto, non potrà che migliorare (almeno speriamo ;) )
idem, anche io lo posseggo...bellissimo :)
 
palebbi ha scritto:
Ormai tutti gli smartphone con Android (e non solo) hanno già installate una serie di App, alcune delle quali (per esempio il meteo) per funzionare hanno necessità di una connessione dati. Finché sono a casa non si pone il problema perché mi collegherei col wi-fi, ma quando sono fuori casa invece come funziona? Il terminale, non trovando il segnale wi-fi, si collega automaticamente usando la sim presente nel telefono? In questo caso, a meno di non aver attivato promozioni che mi danno anche il traffico dati, dovrò pagare qualcosa? C’è modo di impostare il terminale affinché, per le app che lo richiedano, dia loro la connessione solo quando vi è una rete Wi-Fi, negandola (salvo diversa impostazione dell’utente) per connessioni fatte tramite la sim.
Nel menu impostazioni puoi disattivare la connessione dati mobile,cosi quando sei fuori wifi, molto semplicemente non si collega a nulla...e quando torni sotto rete wifi, si rimette in moto il tutto...
 
Indietro
Alto Basso