AleCune93
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 24 Aprile 2015
- Messaggi
- 220
Ciao a tutti! Scrivo un altro topic in questa sezione stavolta perchè ho problemi con le antenne a casa mia 
Allora, partiamo dall'inizio.. Vivo a Tregnago (VR), non ho mai avuto grossi problemi di ricezione del segnale, anzi mi sono sempre ritenuto fortunato perchè con delle antenne messe circa 23 anni fa sono sempre riuscito a prendere la maggiorparte dei canali.. Dovrei ricevere, in teoria, i mux rai da un ripetitore a Badia Calavena a circa 10km in linea d'aria da casa mia, il mux rai 1 in orizzontale e i mux rai 2/3/4 in verticale, mentre i restanti mux da un ripetitore a Velo Veronese a circa 12km di distanza..
In pratica invece ricevo un solo mux rai in VHF (ch 05 e 09, rai 1 veneto/emilia romagna) da un'altra postazione (ipotizzo verso Padova, ma non ne sono sicuro), i mux rai 2/3/4 non li ricevo, mentre i restanti mux (non tutti, poi stilo una lista veloce) li ricevo correttamente da Velo.
Come scritto prima l'impianto ha circa 23 anni, quindi con antenne vecchie usate per l'analogico.. Attualmente ho un'antenna per il VHF che prende solo il mux rai scritto prima, poi ho 2 antenne credo logaritmiche di cui una, la più in alto, prende i restanti mux (partendo dalla frequenza 594 MHz in poi, più in basso non aggancia niente), mentre un'altra non prendeva niente di considerevole.. Quindi, complice il tempo sereno, ho pensato bene di prendere una nuova antenna da poter mettere in verticale per prendere quegli unici 3 mux che mi mancavano.. Dico: "sono 3 mux in verticale, tutti gli altri sono orizzontali, vuoi che abbia qualche problema? Prendo l'antenna più economica che trovo e via!" Detto fatto, sono andato al merlino, ho preso l'antenna più economica che avevano (precisamente questa) torno a casa, la monto su un palo di prova nel balcone e la testo.. Perfetto, si prendono perfettamente i 3 mux rai, il mux cairo 2 (stranamente, visto che si prende in orizzontale da Velo, ma mi andava bene perchè con l'altra antenna non lo prendevo), e alcuni altri mux che in teoria dovrebbero essere in orizzontale ma che entravano comunque anche in verticale..
Al momento non mi sono fatto problemi, quindi l'ho tirata su sul tetto e l'ho fissata, collegandola alla "scatoletta" in cui erano collegate le altre.. E qui iniziano i problemi! I mux rai 2/3 si prendono perfettamente (L:100 Q:100), il mux cairo due non si prende più, e stranamente non si prende nemmeno il mux rai 4.. Tutti gli altri mux che si prendevano anche in verticale testandola sul palo invece non hanno avuto nessun problema, si vedono ancora perfettamente ed ho tirato dentro altri mux presumo emiliani..
Praticamente la mia idea di prendere quei unici 3 mux che mi mancavano è andata a farsi benedire, perchè ho perso il cairo due e non prendo il rai 4..
Cercando sul forum ho trovato poi questo thread, ho cercato di farmi un'idea ma non sono riuscito a capire bene come funziona.. Tra l'altro non capisco se quel post si riferisce a segnali tutti con la stessa polarizzazione o diversi in H/V come nel mio caso..
Comunque, il mio impianto è fatto in questo modo (da ricordare che è tutto vecchio e mai toccato): Le 3 antenne confluiscono in questo credo amplificatore-miscelatore della fracarro senza modello (link1 link2 link3), finiscono poi nel sottotetto in un alimentatore, e da qui vanno nel resto della casa.. Purtroppo posso arrivare fino a qui, non posso mettere mano nel resto dell'impianto dentro casa, e non so come sia disposto.. L'impianto deve servire 6 tv (3 al primo piano, 2 al piano terra, e 1 in cantina), finora per quanto potrebbe essere fatto male non mi ha mai dato nessun problema di ricezione..
Non so che altro dire, scusatemi per la lunghezza del post ma ho cercato di dire tutto il possibile che mi veniva in mente per farvi capire la situazione.. Se vi servono altre info sono a disposizione
Allora, partiamo dall'inizio.. Vivo a Tregnago (VR), non ho mai avuto grossi problemi di ricezione del segnale, anzi mi sono sempre ritenuto fortunato perchè con delle antenne messe circa 23 anni fa sono sempre riuscito a prendere la maggiorparte dei canali.. Dovrei ricevere, in teoria, i mux rai da un ripetitore a Badia Calavena a circa 10km in linea d'aria da casa mia, il mux rai 1 in orizzontale e i mux rai 2/3/4 in verticale, mentre i restanti mux da un ripetitore a Velo Veronese a circa 12km di distanza..
In pratica invece ricevo un solo mux rai in VHF (ch 05 e 09, rai 1 veneto/emilia romagna) da un'altra postazione (ipotizzo verso Padova, ma non ne sono sicuro), i mux rai 2/3/4 non li ricevo, mentre i restanti mux (non tutti, poi stilo una lista veloce) li ricevo correttamente da Velo.
Come scritto prima l'impianto ha circa 23 anni, quindi con antenne vecchie usate per l'analogico.. Attualmente ho un'antenna per il VHF che prende solo il mux rai scritto prima, poi ho 2 antenne credo logaritmiche di cui una, la più in alto, prende i restanti mux (partendo dalla frequenza 594 MHz in poi, più in basso non aggancia niente), mentre un'altra non prendeva niente di considerevole.. Quindi, complice il tempo sereno, ho pensato bene di prendere una nuova antenna da poter mettere in verticale per prendere quegli unici 3 mux che mi mancavano.. Dico: "sono 3 mux in verticale, tutti gli altri sono orizzontali, vuoi che abbia qualche problema? Prendo l'antenna più economica che trovo e via!" Detto fatto, sono andato al merlino, ho preso l'antenna più economica che avevano (precisamente questa) torno a casa, la monto su un palo di prova nel balcone e la testo.. Perfetto, si prendono perfettamente i 3 mux rai, il mux cairo 2 (stranamente, visto che si prende in orizzontale da Velo, ma mi andava bene perchè con l'altra antenna non lo prendevo), e alcuni altri mux che in teoria dovrebbero essere in orizzontale ma che entravano comunque anche in verticale..
Al momento non mi sono fatto problemi, quindi l'ho tirata su sul tetto e l'ho fissata, collegandola alla "scatoletta" in cui erano collegate le altre.. E qui iniziano i problemi! I mux rai 2/3 si prendono perfettamente (L:100 Q:100), il mux cairo due non si prende più, e stranamente non si prende nemmeno il mux rai 4.. Tutti gli altri mux che si prendevano anche in verticale testandola sul palo invece non hanno avuto nessun problema, si vedono ancora perfettamente ed ho tirato dentro altri mux presumo emiliani..
Praticamente la mia idea di prendere quei unici 3 mux che mi mancavano è andata a farsi benedire, perchè ho perso il cairo due e non prendo il rai 4..
Cercando sul forum ho trovato poi questo thread, ho cercato di farmi un'idea ma non sono riuscito a capire bene come funziona.. Tra l'altro non capisco se quel post si riferisce a segnali tutti con la stessa polarizzazione o diversi in H/V come nel mio caso..
Comunque, il mio impianto è fatto in questo modo (da ricordare che è tutto vecchio e mai toccato): Le 3 antenne confluiscono in questo credo amplificatore-miscelatore della fracarro senza modello (link1 link2 link3), finiscono poi nel sottotetto in un alimentatore, e da qui vanno nel resto della casa.. Purtroppo posso arrivare fino a qui, non posso mettere mano nel resto dell'impianto dentro casa, e non so come sia disposto.. L'impianto deve servire 6 tv (3 al primo piano, 2 al piano terra, e 1 in cantina), finora per quanto potrebbe essere fatto male non mi ha mai dato nessun problema di ricezione..
Non so che altro dire, scusatemi per la lunghezza del post ma ho cercato di dire tutto il possibile che mi veniva in mente per farvi capire la situazione.. Se vi servono altre info sono a disposizione