Vu+Ultimo

Si infatti. Sono i processori Sigma che vengono utilizzati sia per il sat che per gli apparecchi video di buona qualità.

ciao
 
i processori sigma (azbox) ed sh4 (ipbox,qbox,kathrein)!

per quello che c'interessa sigma è avvantaggiato perchè fa parte della famiglia mipsel (come dmm con broadcom) quindi anche se in maniera approssimativa è più compatibile con quello disponibile per tutti i ricevitori broadcom (dmm-vu+ e xtrend/clarketech).

il chipset sigma8634 (azbox primo modello) di 5 anni fa si vede ancora meglio di tutti i dispositivi usciti finora..pur peccando notevolmente in altro. diciamo che se navighi nei forum e nei mercatini i vecchi modelli ad un certo prezzo (dual tuner e con wifi) al di sotto dei 200 euro te lo prendi.

se vuoi rimanere su broadcom personalmente non andare al di sotto delle cpu 7413, quindi scegli tra questi :
vu+
vu+uno
vu+ultimo
xtrend/clarketech
et6x00
et9x00
dreambox:
7020hd

poi il tutto è soggettivo....ma i broadcom complessivamente sono più rodati.
 
sarmon80 ha scritto:
e fra processori quali sono i migliori in qualità video?

i processori dell'azbox sono i migliori ...
ma dopo che te lo sei comprato l'azbox....
non dire a nessuno che ti sei pentito...:D
siamo sempre ot :evil5:
 
Raskino ha scritto:
...se vuoi rimanere su broadcom personalmente non andare al di sotto delle cpu 7413...
Quoto, c'e' il VuUNO che è una belva, rulla come un missile, ottima qualita' HD su tv led, non si inchioda mai, prezzo aggressivo. Riguardo l' ULTIMO, visto i tempi, costasse 100€ in meno non ci sarebbe trippa per nessuno.

Z.K.;)
 
@walterin questa è stata fortissima :) ogni tanto un OT non guasta per rendere simpatica l'atmosfera.

Senza dubbio il Vu + uno è un ottimo apparecchio con performances indiscusse. Ha in se l'ultimo Broadcom, per capirci quello che monta il Dream 7020 HD.

Comunque sia, sulla qualità video dell'Azbox non si discute, per le altre purtroppo il supporto ha lasciato molto a desiderare.

saluti
 
entro due mesi dovrebbe uscire xbcm per vu+...! ma non ho capito se è per il vu+ ultimo o per un prossimo prodotto...

credo sia un nuovo in quanto per quanto ne so...per avere prestazioni decenti bisogna andare sui broadcom crystal hd.
 
perchè nelle caratteristiche è scritto mpeg 2 - mpeg 4 compatibile, è normale oooooo!!! mentre nel dream è indicato mpeg 2, H 264 hardware decoding, c'è differenza????
 
non interessa ancora a molti questo ricevitore????? non vedo discussioni su nessun forum eppure mi sembra interessante lo vorrei acquistare per sostituire il mio dream 7000 che ne dite!!!
 
vai tranquillo...è una potenza ( se puoi spendere quella cifra) ! Non se ne parla tantissimo per due motivi :
-costa tendenzialmente troppo
- non c'è un distributore ufficiale italiano e quindi anche trovarne risulta un pò complicato

se si nota..nemmeno il 7020hd ha quel successo che hanno avuto i suoi predecessori , sia per la il prezzo e sia perchè alla fine è sempre la stessa frittata.

Cmq ti ripeto...se puoi spendere quella cifra ...prendi il vu+ultimo
 
apollo ha scritto:
Cosa ha di meglio del 7020HD? Grazie ;)

oltre alle caratteristiche

7020hd : h**p://www.dream-multimedia-tv.de/dm-7020-hd
vu+ultimo : h**p://www2.vuplus.com/products/83-vuplus-articles/products/ultimo/73

spulciando altre info in rete noterai delle piccole differenze tra le cpu e la diversa dotazione hardware che rapportato al prezzo (sempre per chi può spendere ) fa sì che il vu+ultimo sia la decisione migliore.

Io ho provato il 7020hd per 3 giorni e personalmente se non guardavo il ricevitore , non notavo differenze con il dm800se+dvbt usb .

Parliamo sempre di ricevitori ad altissime prestazioni ...ma io d'innovativo e di rivoluzionario non trovo niente.
 
zio-zio ha scritto:
anche meglio del CT 9000???

sinceramente a me ct 9x00 piace tantissimo...ma lo puoi paragonare al vu+duo in quanto ha due tuner fisici saldati.

ovvio che nel caso è meglio sempre e comunque et9x00!

p.s. volendo puoi farti un trial tuner con et9x00 , aggiungendo una pennette usb dvb-t2 (ed avrai prestazioni molto simili al vu+ultimo).
 
le cose che più mi interessano sono la qualità video e audio, la stabilità e poter vedere e registrare in hd da s"y e terrestre
ot al di fuori di linux ci sono ricevitori con le stesse caratteristiche...o meglio???
grazie
 
Raskino ha scritto:
p.s. volendo puoi farti un trial tuner con et9x00 , aggiungendo una pennette usb dvb-t2 (ed avrai prestazioni molto simili al vu+ultimo).
Pensi sia possibile aggiungere una pennetta ad un VU ultimo ottenendo un 2 sat + 2 dtt?
Nel caso sia possibile si può registrare 2 programmi su DTT?
grazie
 
maumaro ha scritto:
Pensi sia possibile aggiungere una pennetta ad un VU ultimo ottenendo un 2 sat + 2 dtt?
Nel caso sia possibile si può registrare 2 programmi su DTT?
grazie

ovvio che si...! come li puoi aggiungere 2 usb anche su et9x00! Per il dtt si..puoi registrare in contemporanea

Tiene presente che per test con et9x00 ( e quindi ovviamente anche con vu+ultimo) io son riuscito a registrare 8 eventi in contemporanea tra i due tuner sat e il dvb-t.

@zio zio

per la qualità video...beh è ottima ma purtroppo per me azbox rimane inarrivabile da quel punto di vista.Per il resto vai tranquillo ci puoi far tutto.

Per quanto riguarda i ricevitori...beh guarda...tra i decoder linux puoi travare dei ricevitori che fanno queste cose..ma una volta che si spende una certa cifra, è consigliabile puntare su decoder più aperti.
 
cavoli ma per questo AZbox non c'è proprio speranza???? perchè è stato abbandonato!!!
 
zio-zio ha scritto:
cavoli ma per questo AZbox non c'è proprio speranza???? perchè è stato abbandonato!!!

non è stato abbandonato...! diciamo che per continuare ha dovuto cambiare il fw ed i porting su chipset richiedono un tempo maggiore per trovare la stabilità.

l'ultima release è di dicembre ed a breve deve uscire un altra release che ne aggiunge il blindscan ed altre migliore. Io lo uso da tre anni e fa egregiamente il suo lavoro (diciamo che alle volte è un pò spastico su delle cose).

Ma io ti parlo dei vecchi azbox...i nuovi a me non piacciano proprio.

Sono decoder differenti (come progetto)...e resi simili solo dal porting e2 , quindi non si possono paragonare (considerazione personale.

cmq stiamo parlando di vu+ultimo....
 
zio-zio ha scritto:
le cose che più mi interessano sono la qualità video e audio, la stabilità e poter vedere e registrare in hd da s"y e terrestre
ot al di fuori di linux ci sono ricevitori con le stesse caratteristiche...o meglio???
grazie

Come non quotarti in toto..! Stesse necessità, stessi desideri, ma sembra che con la politica delle piccole migliorie pagate a caro prezzo, aspetteremo così tanto da non averne più voglia...:eusa_shifty:
Linux è aperto e ti permette tante cose: ma se uno alla fin fine è interessato ad avere appunto "solo" qualità audio-video, stabilità e registrazioni legali e senza troppi passaggi, che fare?

A livello di queste esigenze di base (ma mica tanto banali), pagare salato un Vu Ultimo, che in realtà si presenta come ottima macchina (per chi vuole sbattersi in 1-2 settimane di configurazione...), o andare su un non-linux tipo CTech 6600SST? Chi se la sente di rispondere ad una domanda secca come questa? I produttori no di certo...:icon_cool:

Chissà che qualche possessore del Vu+ Ultimo non riesca a convincerci, così rimaniamo in topic, tenendo presente che non si vuole mica una stupida macchina plug&play...;)
 
zeta_user ha scritto:
Chissà che qualche possessore del Vu+ Ultimo non riesca a convincerci, così rimaniamo in topic, tenendo presente che non si vuole mica una stupida macchina plug&play...;)

Non voglio convincere nessuno, non l'ho mai fatto e non lo faro' adesso, posso solo dirti che acquistero' l'ULTIMO appena possibile, ho un UNO da 3 mesi e non ci sono volute due settimane per metterlo in moto, dopo 20 minuti che era fuori della scatola, rullava che un piacere su tutta la fascia di Clarke bello configurato con tutto quello che deve avere sopra un ricevitore di quella classe. Probabilmente sono stato avvantaggiato dal fatto che provengo da 7 anni di uso di un Dreambox 7020S pure lui Linux.
Quando ti abitui ad un Linux tornare ad un apparato tradizionale...eeehhh.
Cmq l'UNO non lo sostituisco, va troppo bene, affianchera' l'ULTIMO. Ti posso dire che evito di acquistare ricevitori stufetta, e che hanno poco supporto, ma per quanto stai attento a volte non basta, una fregatura l'ho presa pure io proprio da una marca di ricevitori blasonati, e mi ritrovo da due anni, in una scatola di cartone un apparato che ha la risoluzione del video spostata a sx è pieno di bug, la casa madre a momento non ha rilasciato un fw per la correzione del problema dello schermo, il ricevitore non è un Linux.
In conclusione da quello che ho potuto vedere con l'UNO per ora e per quanto mi riguarda VuPlus Forever.
Ma con questa battuta non voglio assolutamente conviscere nessuno, qualsiasi cosa nella vita va' provata per il tempo sufficiente, dopo si è in grado di giudicare se è stupida o intelligente, se si mette in piedi in 20 minuti o in due settimane.

Ciau

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso