Warner Bros. Discovery annuncia il lancio di Max nei primi paesi europei

non so se capita anche a voi, ma andando sul sito di hbo max non reindirizza più alla pagina della disponibilità, ma ad una pagina di errore il quale indirizzo è “hbomax.com/it/it”, penso che qualcosa si stia muovendo
 
non so se capita anche a voi, ma andando sul sito di hbo max non reindirizza più alla pagina della disponibilità, ma ad una pagina di errore il quale indirizzo è “hbomax.com/it/it”, penso che qualcosa si stia muovendo
Sì, confermo. Del resto, non manca più moltissimo e l'app è già online, nella versione Discoveryplus...
 
Chissà che prezzi faranno in Italia. Partire con il Premium a 16-17 euro mi pare na mezza follia quando nessuno ti conosce.

Comunque ancora nessuna notizia di eventuali accordo con altri editori
 

Beh buono: manco è arrivata qua e già aumentano i prezzi....

Andiamo bene....

D'altronde con lo streaming si risparmia sempre :D
 
Si si lo so; solo max arriva quando il mercato è ormai saturo.
HBO Max - Warner cannibalizzerà il mercato di Sky, che senza le loro produzioni nel settore cinema-serie si ridurrà a livelli insignificanti (praticamente la versione italiana di Peacock, di gran lunga il meno popolare e più in difficoltà dei servizi di streaming).
 
Si si lo so; solo max arriva quando il mercato è ormai saturo.
Dopo arriva il bello che per convivere dovranno fare accordi tra di loro ;) è impensabile averli tutti attivi nello stesso momento per 12 mesi, uno fa un abbonamento qua e la e disdice (vede quello che interessa e basta). anche le serie pubblicate un episodio a settimana uno aspetta che sia caricata tutta e dopo si abbona (sono andato fuori tema)
 
HBO Max - Warner cannibalizzerà il mercato di Sky, che senza le loro produzioni nel settore cinema-serie si ridurrà a livelli insignificanti (praticamente la versione italiana di Peacock, di gran lunga il meno popolare e più in difficoltà dei servizi di streaming).
Sky sta puntando sulle serie originali ed oggi now è la piattaforma che utilizzo di più; x cinema e serie TV valuterò ma per il momento sono abbastanza soddisfatta.

Dopo arriva il bello che per convivere dovranno fare accordi tra di loro ;)
Appunto non ho capito perché non hanno rinnovato l'accordo in estate x i canali Eurosport (ora stanno su dazn ma non so con quale visibilità)
 
Sky sta puntando sulle serie originali ed oggi now è la piattaforma che utilizzo di più; x cinema e serie TV valuterò ma per il momento sono abbastanza soddisfatta.


Appunto non ho capito perché non hanno rinnovato l'accordo in estate x i canali Eurosport (ora stanno su dazn ma non so con quale visibilità)

Now ha una quota minuscola del mercato italiano dello streaming, questa la situazione aggiornata rilevata da Just Watch (ometto link perché su siti esterni al forum):
Amazon Prime Video 26%
Netflix 25%
Disney+ 19%
Apple TV 8%
NOW 6%
Infinity+ 5%
Paramount+ 5%
Discovery+ 2%
MUBI 1%
Altri 3%
Gli unici servizi in crescita sono Disney ed Apple, tutti gli altri stazionari o in calo.
 
Ultima modifica:
Sky sta puntando sulle serie originali ed oggi now è la piattaforma che utilizzo di più; x cinema e serie TV valuterò ma per il momento sono abbastanza soddisfatta.
Ci stanno provando, ma produrre un numero consistente di serie TV ogni anno non è cosa da poco.
Se guardo adesso nella top 10 della serie di NOW le uniche prodotte da SKY Italia sono quelle unscripted tipo 4 hotel e Xfactor.

io ho già deciso che post arrivo di Max farò per un po' di tempo a meno di NOW, quello che mi interessa è in mano a Warner.
Appunto non ho capito perché non hanno rinnovato l'accordo in estate x i canali Eurosport (ora stanno su dazn ma non so con quale visibilità)
Perchè evidentemente non c'era margine di manovra tra le parti.

Now ha una quota minuscola del mercato italiano dello streaming, questa la situazione aggiornata rilevata da Just Watch (ometto link perché su siti esterni al forum):
Just watch non è il miglior modo di vedere questi dati più che altro perchè vede soltanto le ricerche che fanno gli utenti.
Sky internet + Now dovrebbe essere la terza piattaforma in Italia secondo Agcom, ma di mezzo ci sta lo sport.
 
HBO Max - Warner cannibalizzerà il mercato di Sky, che senza le loro produzioni nel settore cinema-serie si ridurrà a livelli insignificanti (praticamente la versione italiana di Peacock, di gran lunga il meno popolare e più in difficoltà dei servizi di streaming).
Sky e Now rimarranno forti soprattutto grazie all'offerta sportiva. Lato film e serie, NBCUniversal e Sky Italia non possono competere con Warner. Anche perché costa molto di più produrre M il figlio del secolo che distribuire The Penguin
 
Ci stanno provando, ma produrre un numero consistente di serie TV ogni anno non è cosa da poco.
Se guardo adesso nella top 10 della serie di NOW le uniche prodotte da SKY Italia sono quelle unscripted tipo 4 hotel e Xfactor.

io ho già deciso che post arrivo di Max farò per un po' di tempo a meno di NOW, quello che mi interessa è in mano a Warner.

Perchè evidentemente non c'era margine di manovra tra le parti.


Just watch non è il miglior modo di vedere questi dati più che altro perchè vede soltanto le ricerche che fanno gli utenti.
Sky internet + Now dovrebbe essere la terza piattaforma in Italia secondo Agcom, ma di mezzo ci sta lo sport.
Appunto, senza sport e senza HBO-Warner siamo alla quasi irrilevanza.
A scanso di equivoci, sono abbonato Sky con tutti i pacchetti meno Kids e Calcio (doppione di DAZN, la Premier non mi interessa).
 
Ci stanno provando, ma produrre un numero consistente di serie TV ogni anno non è cosa da poco.
Infatti il problema è quello, le tempistiche per la produzione di serie originali e altri programmi sono alti così come i costi; se non si riesce fare accordi non si riempiono i canali ed è bene pensare di riorganizzarne di meno ma meglio.
Detto che questa è la discussione di HBO Max, il grosso vantaggio di chi guarda solo serie e film è quello di poter fare qua e la tra vari servizi, sottoscrivendo l'uno e disdicendo l'altro un mese alla volta, viceversa a chi interessa solo la parte sportiva deve fare scelte obbligate perchè se adesso le offerte sembrano spezzettate, tra pochi anni si dovrà vedere una parte di eventi ogni tanto sul servizio o due che si dovrà decidere di tenere.
 
Now ha una quota minuscola del mercato italiano dello streaming, questa la situazione aggiornata rilevata da Just Watch (ometto link perché su siti esterni al forum):
Amazon Prime Video 26%
Netflix 25%
Disney+ 19%
Apple TV 8%
NOW 6%
Infinity+ 5%
Paramount+ 5%
Discovery+ 2%
MUBI 1%
Altri 3%
Gli unici servizi in crescita sono Disney ed Apple, tutti gli altri stazionari o in calo.
Va bene, ma per quanto riguarda Comcast sono dati parziali: se gli altri operatori distribuiscono solo via streaming online, ai dati di NOW vanno aggiunti anche quelli di Sky, che peraltro si sta spostando pian piano dal satellite all’OTT…
 
Indietro
Alto Basso