Warner Bros. Discovery si divide in due: nascono Streaming & Studios e Global Networks

E sarebbe anche giusto così. Se voglio farmi il mese per il tennis, ma perché devo pagare il doppio di ora?
Per lo stesso motivo per cui per avere il pacchetto Sport di Sky devi pagare pure il pacchetto base. Lo stesso identico motivo. Poi magari non lo fanno, ma il motivo è quello
 
Eurosport è nella parte di Discovery, però i cerchi sono anche a destra e viene scritto internazionale
Eh, appunto. Tutta la parte sportiva internazionale (quindi anche Eurosport) sarà nel ramo di Warner con HBO e tutto il resto dello streaming. Da noi sarà su HBO Max dal 2026.
Quello che loro stan dicendo è che la parte lineare (canali e tutto) la lasciano a Discovery, ma tutto lo streaming di fatto finirà sotto il controllo di Warner (perchè è la parte buona diciamo), e di conseguenza la piattaforma di riferimento diventerà HBO Max, anche perchè sennò non avrebbero sottolineato che l'obiettivo è far crescere HBO Max ora che la lanciano in 76 paesi a inizio 2026.
 
Ultima modifica:
Eh, appunto. Tutta la parte sportiva internazionale (quindi anche Eurosport) sarà nel ramo di Warner con HBO e tutto il resto dello streaming. Da noi sarà su HBO Max dal 2026.
Il contrario, Eurosport è chiaramente presente nel gruppo di Discovery+, sono i diritti internazionali delle olimpiadi che sembrano essere in quello di HBO Max
 
Secondo me, Eurosport con tutti i suoi diritti continuerà a rimanere su Discovery+, mentre su Max andranno una selezione di eventi in mano TNT Sports International, che dovrebbe includere la filiale britannica e forse alcuni diritti pregiati da commercializzare in mercati diversi da quelli in cui li distribuisce Eurosport, ipotesi ovviamente.

Il comunicato e lo schema grafico sembrano voler dire quello, più o meno.
 
Il contrario, Eurosport è chiaramente presente nel gruppo di Discovery+, sono i diritti internazionali delle olimpiadi che sembrano essere in quello di HBO Max
Eh ma nel comunicato c'è scritto "included international sports", non solo le Olimpiadi. Cmq contando che questa spartizione andrà in porto da metà 2026, a inizio 2026 finirà tutto su HBO Max da noi.
 
Eh ma nel comunicato c'è scritto "included international sports", non solo le Olimpiadi. Cmq contando che questa spartizione andrà in porto da metà 2026, a inizio 2026 finirà tutto su HBO Max da noi.
Scommetto nei vari accordi tra le parti per non avere problemi
 
Certo che, di tutte le major, Warner è quella che sambra avere le idee meno chiare e la strategia più confusionaria.
Negli ultimi anni non si sono fatti mancare nulla, tra cessioni, fusioni, rebranding, ecc...
Il caso della piattaforma di straming è emblematico: mettiamo assieme HBO e Discovery+, poi lo chiamiamo HBO Max, poi solo Max, poi scorporiamo Discovery+, poi lo rinominiamo di nuovo in HBO Max, poi riorganizziamo i contenuti e scorporiamo la parte di azienda con prodotti Discovery...
E, almeno in Italia, tutto questo prima ancora di far debuttare il servizio (quanto meno Max...) :)
 
Comunque hanno scritto che il passaggio sarà fatto tra circa un anno, negli USA. Da valutare cosa succederà in Europa, soprattutto dove il nuovo servizio non è ancora partito.
 
Ultima modifica:
In Italia Discovery+ ha già disabilitato alcune tipologie di abbonamenti e Araimo ha già annunciato che su Max andranno le Olimpiadi invernali e la serie su Enzo Tortora
 
Nel comunicato in cui hanno annunciato la divisione in due della società si accennava agli accordi di distribuzione con i partner. Questo fa pensare che la volontà di Discovery sia quella di continuare a tenere i suoi canali su piattaforme di altri. Se usciranno da qualche piattaforma sarà solo per mancati accordi economici, ma non per una precisa scelta di voler fare tutto in autonomia.

Per quanto riguarda invece questo Max che molti pensano diventerà il servizio di riferimento, io, sempre dal comunicato, capisco che Discovery+ continuerà ad esistere e che i canali Eurosport saranno legati a quest'ultimo e non a Max.

Su Max dovrebbero invece andare i diritti sportivi internazionali pregiati, ovvero Olimpiadi e altri eventi di grande richiamo. Questo è quanto capisco dalle fonti che abbiamo a disposizione.

E invece hai capito male...

Discovery+ esiste ancora qua solo perché non possono lanciare MAX prima del 2026 a causa dell'esclusiva SKY sui contenuti dell'ex WarnerMedia

Una volta lanciato MAX a febbraio, Discovery+ come marchio e come piattaforma sparirà come è già successo in tutti i Paesi europei dove SKY non esiste
 
Ultima modifica:
A me invece il testo sembra molto chiaro e parla di valorizzare il brand Discovery+, non di sostituirlo. Finora Max ha sostituito Discovery+ perché Warner Bros. Discovery è stata un'azienda unica e non avrebbe avuto senso mantenere entrambi i servizi. Ora le cose sono diverse e si tratta di due aziende separate, così come distinti e separati saranno i due servizi.

Comunque non voglio insistere, anche perché questa non è la discussione adatta. Vedremo.
 
A me invece il testo sembra molto chiaro e parla semmao di valorizzare il brand Discovery+, non di sostituirlo.

Comunque non voglio insistere. Vedremo.

Non è che ci sia molto da interpretare:


In Summer 2024, Max launched in 25 European countries, integrating content from Eurosport and Discovery+.[28] Consequently, countries offering both HBO Max (now Max) and Discovery+ stopped accepting new Discovery+ subscriptions and renewals, with no new content being added to the platform, redirecting existing users to Max.

Shortly after, Discovery+ permanently closed in Spain,[29] Denmark, Finland[30] and the Netherlands[31] on December 9, 2024, and ceased operations in Brazil on February 6, 2025,[32][33] and in Turkey on April 15, 2025.[34][35]

Annual subscriptions to Discovery+ in the United Kingdom, & Ireland, Germany and Italy ended on February 27, 2025.

Discovery+ will continue to wound down in European Max markets, where it will launch in mid-2025.[36]

In early 2026, HBO Max is expected to launch in the United Kingdom and Ireland, with Discovery+ being integrated into the service. This follows the conclusion of the content and distribution agreement between Warner Bros. Discovery and Sky, which is set to expire at the end of 2025.
 
Io parlo del comunicato ufficiale di Discovery relativo alla divisione della società, non a quanto scrive Wikipedia. E comunque, da quando Wikipedia è diventata fonte affidabile?

 
Io parlo del comunicato ufficiale di Discovery relativo alla divisione della società, non a quanto scrive Wikipedia. E comunque, da quando Wikipedia è diventata fonte affidabile?


Ah quindi non è vero che in quei Paesi Discovery+ ha chiuso?

E che non si può più fare l'abbonamento annuale qua in Italia?

Boh... :D

Parliamo di FATTI già avvenuti, non di Wikipedia

L'annuale non si può fare perché evidentemente a marzo 2026 il servizio non esisterà più...

Non mi pare ci voglia una scienza per arrivarci
 
Forse non mi so spiegare io o non capisci tu. In ogni caso evita le tue solite faccine irridenti, anche perché, essendo un pluribannato... dovresti prestare attenzione.

Comunque, tornando al discorso per l'ultima volta, dato che siamo fuori tema: è vero che fino a poco tempo fa i piani di Warner Bros. Discovery prevedevano la sostituzione di Discovery+ con Max, cosa già avvenuta in alcuni mercati.

Questo era vero prima della divisione in due della società. Adesso invece, le cose sono cambiate ed essendo due piattaforme legate a due società diverse non c'è più la sovrapposizione che c'era prima, quindi i piani rivisti prevedono che i due servizi rimarranno entramni e saranno complementari, perché ciascuno si rivolgerà ad un pubblico diverso e avrà ovviamente contenuti diversi.
 
Forse non mi so spiegare io o non capisci tu. In ogni caso evita le tue solite faccine irridenti, anche perché, essendo un pluribannato... dovresti predtare attenzione.

È vero che fino a poco tempo fa i piani di Warner Bros. Discovery prevedevano la sostituzione di Discovery+ con Max, cosa già avvenuta in alcuni mercati.

Questo era vero prima della divisione in due della società. Adesso invece, le cose sono cambiate ed essendo due piattaforme legate a due società diverse non c'è più la sovrapposizione che c'era prima, quindi i piani rivisti prevedono che i due servizi rimarranno entramni e saranno complementari, perché ciascuno si rivolgerà ad un pubblico diverso e avrà ovviamente contenuti diversi.w

Quindi riaprono Discovery+ nei Paesi dove ha già chiuso e tornerà l'annuale??

Guarda che la divisione delle due società è fatta per motivi finanziari banalmente di Borsa

Non per motivi editoriali
 
Quindi per te a livello editoriale rimarrà tutto uguale a prima e il comunicato, così come lo schema grafico con la suddivisione degli asset che allego al post, lo hanno pubblicato tanto per fare qualcosa.

Capito, va bene. Hai ragione tu, come sempre.
 

Allegati

  • 1000000554.jpg
    1000000554.jpg
    138 KB · Visite: 74
Ultima modifica:
Quindi per te a livello editoriale rimarrà tutto uguale a prima e il comunicato, così come lo schema graficoj con la suddivisione degli asset, lo hanno pubblicati tanto per fare qualcosa.

Capito, va bene. Hai ragione tu, come sempre.

Scusami, magari ho letto male io, ma non hanno diviso la parte STREAMING da quella dei canali lineari classici?

Ma perché mai dovrebbero mantenere 2 piattaforme streaming diverse quando possono mettere tutto in una sola?

Non avrebbe un alcun senso, essendo un doppione inutile
 
Scusami, magari ho letto male io, ma non hanno diviso la parte STREAMING da quella dei canali lineari classici?

Ma perché mai dovrebbero mantenere 2 piattaforme streaming diverse quando possono mettere tutto in una sola?

Non avrebbe un alcun senso, essendo un doppione inutile

Perché loro stessi decidono di dividere le cose in due e quindi 2 piattaforme diverse. Sensato o insensato se lo decidono loro così sarà (o potrebbe esserlo)
Ma mi pare di aver capito che lo sport sarà comunque su Max
 
Indietro
Alto Basso