Wayward Pines - Dal 14/05/2015 su Fox HD

Finale molto bello, a parte qualche piccola sbavatura.
Se la seconda stagione si concentrasse su cosa è successo negli anni in cui il figlio del protagonista è rimasto in coma ci sarebbe tantissima carne al fuoco.

Seconda stagione che però pare non ci sará mai. Dico "pare" perché non so se un altro gruppo può continuare una serie lasciata/cancellata/chiusa da qualcun altro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Beh.....star trek TOS è stata interrotta.....comunque la nostalgia per le trek ce l'ho anch'io ma per fortuna c'è Doctor Who...che non finirà mai.....la serie syfy per eccelenza, la serie più longeva di sempre.....W il Dottore W la bbc
Più longeva fino a un certo punto. Per tanti anni non l'hanno più girata. E questo conta per la longevità. Law & Order è durata di più.
 
Beh.....star trek TOS è stata interrotta.....comunque la nostalgia per le trek ce l'ho anch'io ma per fortuna c'è Doctor Who...che non finirà mai.....la serie syfy per eccelenza, la serie più longeva di sempre.....W il Dottore W la bbc
La serie Star Trek era stata interrotta ma tutti gli episodi avevano un finale scusate l'ot.
 
La serie Star Trek era stata interrotta ma tutti gli episodi avevano un finale scusate l'ot.
Certo....ma poi nei trek successivi, deep space 9,Voyager ed Enterprise, hanno introdotto un po'di trama orizzontale.....
Comunque, tornando a Wayward Pines, non credo verrà continuata da qualcun'altro....(qualcuno lo aveva ipotizzato) e per una volta abbiamo avuto una geniale e splendida serie anzi, miniserie con un finale adeguato.
 
Con un finale così sarebbe un delitto fare una seconda stagione, è stata una miniserie stupenda ed è giusto che sia finita
 
Con un finale così sarebbe un delitto fare una seconda stagione, è stata una miniserie stupenda ed è giusto che sia finita

Con tutto ciò che è rimasto in sospeso, il delitto sarebbe non farne un'altra!!
Va bene lasciare libertà di immaginazione, ma qui troppe sono le cose da chiarire!!
 
Per me finale bellissimo! Il "twist" narrativo dell'ultima scena mi ha ricordato parecchio certi finali a sorpresa di molti film di fantascienza come alcuni titoli degli anni 70 che si chiudevano con un finale "shock", per citarne alcuni ad esempio "2022: i sopravvissuti" (il mitico "Soylent Green" con Charlton Heston) "Terrore dallo spazio profondo" (il remake degli anni 70 de L'invasione degli ultracorpi, quello con Donald Sutherland), o "Il pianeta delle scimmie" sempre con Charlton Heston.
Davvero molto soddisfatto
Mi autoquoto per citare nuovamente la questione di un certo tipo di fantascienza come i film che ricordo sopra ma anche per aggiungere un altro caso che ho trovato citato in molte recensioni d'oltreoceano sull'ultima puntata: il tipo particolare di chiusura della storia ha ricordato a molti anche la serie "Ai confini della realtà" di Rod Serling i cui episodi presentavano spesso il "twist" finale che spiazzava la la linea narrativa rispetto a come era avvenuta nel corso dell'episodio
 
Finita di vederla adesso. Per me bocciata, una serie che prometteva bene, ma poi si sono persi alla fine.
Voto: 4
 
Mi autoquoto per citare nuovamente la questione di un certo tipo di fantascienza come i film che ricordo sopra ma anche per aggiungere un altro caso che ho trovato citato in molte recensioni d'oltreoceano sull'ultima puntata: il tipo particolare di chiusura della storia ha ricordato a molti anche la serie "Ai confini della realtà" di Rod Serling i cui episodi presentavano spesso il "twist" finale che spiazzava la la linea narrativa rispetto a come era avvenuta nel corso dell'episodio
Ero partito molto scettico con questa serie ma alla fine, si è dimostrata un " gioiellino " che " rischia" di esser ricordata negli anni con grande nostalgia ( vedi serie meteore come Firefly e Terriers ). L'ultima puntata poi è stata semplicemente stupenda !
 
La serie in se non è male e nemmeno la trama, valutandola alla fine però non so quanto sia stato giusto svelare tutti i misteri alle puntate 5 e 6 e poi lasciare concludere la storia con le restanti puntate.
Trovo sprecato e ingiusto il sacrificio di Ethan, mentre il finale mi è sembrato azzeccato anche se avrebbero potuto lavorarci un po' meglio magari inserendo altre immagini del post gruppo B.
In conclusione serie godibile e giustamente conclusa con la prima stagione.
 
non trovate ci sia un errore di fondo nell'intera serie (così come nel libro,ndr) ?!

se l'umanità ha introdotto certe abberrazioni (ABI) in quanto scritte nel genoma umano, il dottore Pincher non ha fatto alcunchè affinchè ciò non si verificasse in futuro (magari dopo centinaia di anni) nei cittadini della sua WaywardPines. Ha semplicemente preso delle persone e le ha ibernate, posticipando di fatto la mutazione del DNA a data da destinarsi.

da genetista avrebbe dovuto selezionare esclusivamente il DNA mediante nascite controllate
non ho visto nulla di tutto ciò sia nella serie sia nel libro
 
non trovate ci sia un errore di fondo nell'intera serie (così come nel libro,ndr) ?!

se l'umanità ha introdotto certe abberrazioni (ABI) in quanto scritte nel genoma umano, il dottore Pincher non ha fatto alcunchè affinchè ciò non si verificasse in futuro (magari dopo centinaia di anni) nei cittadini della sua WaywardPines. Ha semplicemente preso delle persone e le ha ibernate, posticipando di fatto la mutazione del DNA a data da destinarsi.

da genetista avrebbe dovuto selezionare esclusivamente il DNA mediante nascite controllate
non ho visto nulla di tutto ciò sia nella serie sia nel libro
Diciamo che il romanzo, non vincerà mai un Pulitzer.....ho dato un occhio sul web....
 
ma sicuri che ci sarà una seconda stagione?

una delle cose che non mi sono chiare riguarda l'incontro tra il dottore Pincher ed il capo di Ethan, ricordate quando Pincher gli dice è troppo tardi per tornare indietro,
in quella sequenza ha più o meno l'età che aveva nel futuro, capelli corti etc, allora nel ricordo che fa ad Ethan sul gruppo A che si è autodistrutto quando ha scoperto la verità? perchè li aveva i capelli lunghi ed era + giovane mentre fanno vedere la città in fiamma?

il capo di Ethan era a conoscenza di tutto e allora che fine fa?
lasciano qualche punto sospeso , ci sta qualche incogruenza anche per me , non ho letto tutte le pagine della discussione, avevo letto le prime , forse già parlate di ciò ed altro e non so se alla fine alla maggior parte è piaciuta o meno questa serie a chi conosco non è piaciuta tantissima per me invece non è affatto male, gli darei un 6,5/7, mi è piaciuta.
 
Serie nel complesso piacevole, come hanno detto tanti mi è piaciuta di più la prima parte dove non si sapeva la verità, dove c'era più mistero... Finale che non ho trovato eccezionale, ma un po banale.
La seconda parte della serie sembra un po "arrangiata" con molte incongruenze, personaggi che cambiano completamente atteggiamento in modo poco credibile, come l'infermiera. Nessuna persona può passare da "taglia-gole" a preoccupata per la vita degli altri, quando lo scienziato voleva far morire tutti.
Poi nessuno ha notato come quegli "umani" del futuro mutati geneticamente, nelle prime puntate avevano una velocità supersonica, nel bosco non si riuscivano neanche a vedere quando si muovevano, poi alla fine sembravano scimmiette dello zoo? Forse perchè altrimenti i protagonisti non sarebbero stato capaci di spararli e sarebbe stati tutti sbranati in 5 minuti? :D
 
Delusione x il finale
È andata bene fino alla 5 puntata poi noia totale peccato !!!
 
Wayward Pines è la serie peggiore che abbia mai visto.
Una totale porcheria, un mix di stronzate fantascientifiche e sociologiche elaborate in una storia dalla profondità pari a quella di una pozzanghera.
Scritta da cani, recitata da porci.
Mamma mia, non riesco a credere che a molti di voi sia piaciuta...
Un porno qualsiasi ha più nobiltà di questa robaccia.
 
Indietro
Alto Basso