Red5goahead ha scritto:
se lo prendi contattami poi in pm . ti faccio scaricare alcuni file di test "chiave". se il pannello supporta il 24p molto bene ovviamente. occorre capire se il lettore WD se ne accorge e cambia la frequenza di conseguenza in base alle necessità.
Oggi l'ho comprato..

Ho già provato qualche filmato a 1080 e li legge tranquillamente. Per i 24Hz non ne sono ancora sicuro, ma guardando le impostazioni attuali sembra che non li supporti, perchè se seleziono come uscita i 1080p posso scegliere solo 50Hz e 60Hz, ma ho appena letto nelle specifiche del nuovo aggiornamento 1.01 questa nota "Added 1080p 24hz support", quindi penso non ci siano problemi, appena torno in salotto vado ad installare la nuova revisione.
Un problema è che non sono ancora riuscito a fare funzionare l'uscita ottica... Non vorrei che dal momento in cui seleziono l'uscita digitale, e utilizzando il cavo hdmi e non il composito, questo faccia passare il flusso audio sono dall'uscita hdmi... Penso questo perchè leggendo il manuale parla anche di cavo DVI solo video
http://www.wdc.com/it/library/um/4779-705014.pdf Ora è ancora presto per trarre conclusioni, ma se fosse così allora sarei costretto ad acquistare un cavo DVI con adattatore! Spero proprio di no...
Per il resto è un bel aggieggio, veramente piccolo, la metà di un classico hard disk esterno. Le funzioni sono semplici ed intuitive, è stato pensato anche per collegamento con dischi con molta quantità di file, perchè è possibile fare delle ricerche mirate scegliendo tra musica, video, visti di recente ecc...
Devo ancora provare filmati seri, come ad esempio Il Cavaliere Oscuro, 7GB di video ad alta definizione che è uno spettacolo, solo che dovrei cambiare file system alla chiavetta usb in NTFS, anzi se qualcuno sa darmi qualche dritta su come fare un consiglio è ben accetto...
Vi tengo aggiornati