Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dingo 67 ha scritto:Come dice Sandro bisogna vedere come il tuo TV rielabora i 24fps![]()
Il problema grosso di diversi TV leggendo le prove è che trasformano il 24p in 100Hz o in 120Hz ma non come multiplo di 24 ma come raddoppio del 3:2 dei 60Hz. E questo non è un bene ai fini della fluidità dato che andrebbero elaborati a 48Hz o meglio ancora 72Hz.
Ora non so se questo è il caso del tuo TV, ma per tagliare la testa al toro non hai per caso avuto la possibilità di provare con un lettore BluRay per verificare se la mancanza di fluidità è causata dal Tv o dal WD-TV?????
Dingo 67 ha scritto:Premetto che sono alle prime esperienze con questo contenitore e non ho ancora ben presente il funzionamento dei sottotili.
Purtroppo i file che sto reperendo ora sono doppiati in italiano e non prevedono i sottotitoli, ma se hai qualche file da suggerirmi in MP appena posso faccio qualche prova![]()
Il discorso dell'accettare in ingresso i 24p non significa matematicamente la riproduzione senza il minimo scatto perchè non tutti i TV trattano questo segnale nella stessa maniera e sopratutto nella maniera corretta.BlackPearl ha scritto:No per il momento non ho alcun lettore bluray...
In che senso bisogna vedere come la mia tv elabora i 24p? Per intenderci, quando visualizzo un filmato senza cambiare impostazioni alla tv, la tv visualizza per qualche secondo "AV6, 1080p".
Se dal menù del WD seleziono l'uscita a 1080p 24Hz, la tv visualizza per qualche secondo "AV6, 1080p/24p". Quindi penso che riconosca eccome l'entrata a 24p, e che la processi a dovere.
Ho un Sony KDL-40W3000
Collegando un lettore capace di uscita 24p, possiamo notare sicuramente una riproduzione più fluida rispetto al 60p, ma la resa dei panning non ci ha convinto appieno: con un apposito segnale test e possibile notare ancora una certa scattosità.
AF Digitale Numero 3 Marzo 2008
Non ho ancora potuto provare perchè il reperimento del file va a rilentoBlackPearl ha scritto:Purtroppo ho constatato che i file .srt non risultano perfettamente sincronizzati con il video, c'è all'incirca un secondo o poco meno di ritardo nella visualizzazione del sub.... Io guardo praticamente l'80% del materiale con i sottotitoli srt e la cosa non è simpaticissima, speriamo venga risolata col prossimo aggiornamento
Comunque grazie al WD quest'anno con Lost vado solo di 720p![]()
Dingo 67 ha scritto:@ Red5goahead
Ho fatto la prova con il link che mi hai dato e ho notato una cosa alquanto strana e cioè che i sottotitoli in italiano sono in forte anticipo (saranno una decina di secondi almeno) mentre quelli in inglese mi sembrano perfettamente sincronizzati.
Dingo 67 ha scritto:Finalmente oggi ho potuto dare in pasto un file serio al piccolo gioiellino, risoluzione 720p accelerato a 25fps per cui non ho potuto verificare il discorso dei microscatti.
In due ore di visione non ho notato i benché minimo cedimento e tutto è filato liscio come l'olio, Dolby Digital 5.1 perfetto e una definizione da paura mai vista sul mio plasma con colori saturi e un immagine che bucava letteralmente lo schermo senza solarizzazioni od artefatti di nessun tipo.
Posso dire che lo scatolotto ha passato l'esame a pieni voti![]()
![]()
L'unico rammarico che mi resta è che da oggi non vedrò più SKY con gli stessi occhi perchè ho scoperto cosa significa la vera alta definizione![]()
![]()
A proposito di accelerazione toglimi una curiosità:Red5goahead ha scritto:ottimo...!![]()
Allora devi vedere una delle ultime puntate di Star Wars The Clone Wars 25 fps provenienza inglese. Audio DD 5.1 . formato 2.35:1 .![]()