Westworld - Dove tutto è concesso, dal 10 ottobre 2016 Sky Atlantic

OGNI serietv nasce per svilupparsi per 5 stagioni...anche gli accordi preliminari con gli attori principali sono sempre così ampi...non vuol dire nulla. non paragoniamo con niente xkè questa serie ha un tema diverso da tutte che di solito non ha un seguito stratosferico stabile
Ma chi lo dice che ogni serie deve svilupparsi per almeno 5 stagioni?Non mi sembra una regola.:eusa_think:
 
ti contraddici da solo...LE MINISERIE non devono essere rinnovate...si chiamano miniserie xkè hanno una fine stabilita...the night of è UNA MINISERIE che nasce per essere mini. ovviamente se dovesse fare il 100% di share di abbonati hbo...la rinnovano

Sisi. Proprio HBO, che al 50% produce miniserie che non vengono mai rinnovate.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
quando ti assumono...speri che sia per un anno o per + tempo? tutti vogliono lavorare e quindi è SOLITO (soprattutto nei network, un pochino meno nel cable) proporre una storia generale che si sviluppi in + stagioni di solito son numeri dispari 3-5...xkè i contratti con attori e cast tecnico hanno queste scadenze, sono linee generali non leggi...

fonte i contenuti speciali di alcune serie in DVD

Ma chi lo dice che ogni serie deve svilupparsi per almeno 5 stagioni?Non mi sembra una regola.:eusa_think:
 
quando ti assumono...speri che sia per un anno o per + tempo? tutti vogliono lavorare e quindi è SOLITO (soprattutto nei network, un pochino meno nel cable) proporre una storia generale che si sviluppi in + stagioni di solito son numeri dispari 3-5...xkè i contratti con attori e cast tecnico hanno queste scadenze, sono linee generali non leggi...

fonte i contenuti speciali di alcune serie in DVD

Burchio per favore stai dicendo un sacco di castronerie.
Produrre una serie x un network non è un assunzione.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Burchio per favore stai dicendo un sacco di castronerie.
Produrre una serie x un network non è un assunzione.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Anch'io ho letto che di solito fanno contratti per 3 stagioni o 5 poi in base a come vanno gli ascolti decidono...
 
non dire castronerie dai...un serietv non prevede gente che lavora nè contratti...si trovano per caso nello stesso luogo e girano...buona la prima

Anch'io ho letto che di solito fanno contratti per 3 stagioni o 5 poi in base a come vanno gli ascolti decidono...
 
Anch'io ho letto che di solito fanno contratti per 3 stagioni o 5 poi in base a come vanno gli ascolti decidono...
E se una serie la chiudono prima o dei personaggi per esigenze di copione li fanno morire, devono continuare a pagare gli attori? Chiedo da ignorante in materia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E se una serie la chiudono prima o dei personaggi per esigenze di copione li fanno morire, devono continuare a pagare gli attori? Chiedo da ignorante in materia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Infatti vanno a singola stagione e poi vengono rinnovati, e vengono pagati a stagione completata. Perché non c'è neanche certezza che il network decida di commissionare una stagione successiva.

Non a caso pochi mesi fa si è discusso in casa HBO dei contratti per l'ottava stagione di Game Of Thrones, e gli attori hanno negoziato un aumento di salario.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
sono contratti preliminari di massima...nel senso che "impiegano" l'attore ma il vincolo è abbastanza minimo o cmq in certi casi se accetti di esserti impegnato per 2 anni(non sei ancora stato pagato) e te ne vai prima devi pagare delle penali. ovviamente se una serie chiude, l'attore è libero (a volte ricompare facilmente in una serie della stessa produzione in cui era impegnato). inoltre gli attori vengono pagati "a puntata" o meglio così viene divulgato il loro cachet poi ci sono episodi + impegnativi che richiedono settimane di lavoro intervallati da qualcosa di + soft. a volte lavorano 3 ore a volte 18, a volte comodamente di pomeriggio a volte alle 2 di notte nudi in mezzo all'oceano...

non è una regola non c'è il contratto nazionale come da noi.

PS proprio per "esigenze di copione" il creatore sa già cosa succede di li a qualche serie...sempre a grandi linee. anche xke dovete ricordare che gli episodi non è che vengano registrati in ordine...se una storia parte da newyork, si sposta a LA e torna a NY...non è che si spostano di continuo.

PSS gli attori sono anche tenuti a osservare certe regole pena il licenziamento, qualcuno viene invitato ad andarsene i casi sono molti...non li elenco per non spoilerare

E se una serie la chiudono prima o dei personaggi per esigenze di copione li fanno morire, devono continuare a pagare gli attori? Chiedo da ignorante in materia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno di voi ha seguito Downton Abbey? Li era palese che i contratti erano stati fatti inizialmente per 3 stagioni, infatti alla quarta stagione hanno abbandonato 2 protagonisti ed altrettanti personaggi secondari... lo stesso regista disse che aveva dovuto fare un po' di strage nella terza stagione per mancati rinnovi contrattuali. Mentre con i personaggi secondari puoi farli sparire senza particolari clamori, a quelli principali devi dare una spiegazione più plausibile, molto spesso la morte. Dalla quarta stagione, non è più mancato alcun attore, evidentemente il contratto era per altre tre stagioni, quindi fino alla fine della serie stessa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
bravo esempio calzante...l'avevo notato proprio l'altro giorno(ho appena finito di vederla...l'esempio di serie curata per eccellenza poiché quasi interamente scritta dal creatore).

intanto westworld su HBO ha chiuso con 2.2 milioni...buonissimo risultato. peccato per l'attesa che ci attende :D

Qualcuno di voi ha seguito Downton Abbey? Li era palese che i contratti erano stati fatti inizialmente per 3 stagioni, infatti alla quarta stagione hanno abbandonato 2 protagonisti ed altrettanti personaggi secondari... lo stesso regista disse che aveva dovuto fare un po' di strage nella terza stagione per mancati rinnovi contrattuali. Mentre con i personaggi secondari puoi farli sparire senza particolari clamori, a quelli principali devi dare una spiegazione più plausibile, molto spesso la morte. Dalla quarta stagione, non è più mancato alcun attore, evidentemente il contratto era per altre tre stagioni, quindi fino alla fine della serie stessa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
E se una serie la chiudono prima o dei personaggi per esigenze di copione li fanno morire, devono continuare a pagare gli attori? Chiedo da ignorante in materia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ragazzi basta andare a leggere, le case di produzione stipulano il contratto con gli attori per almeno 3 anni, serve per non impegnare gli attori in altre serie, sono opzioni, gli attori non vengono pagati a stagioni ma ad episodi girati, quindi se poi non li giri non te li pagano. Funziona così da sempre. Opzionano 3 stagioni o 5 e se poi viene cancellata gli attori sono liberi di andare dove vogliono.

sono contratti preliminari di massima...nel senso che "impiegano" l'attore ma il vincolo è abbastanza minimo o cmq in certi casi se accetti di esserti impegnato per 2 anni(non sei ancora stato pagato) e te ne vai prima devi pagare delle penali. ovviamente se una serie chiude, l'attore è libero (a volte ricompare facilmente in una serie della stessa produzione in cui era impegnato). inoltre gli attori vengono pagati "a puntata" o meglio così viene divulgato il loro cachet poi ci sono episodi + impegnativi che richiedono settimane di lavoro intervallati da qualcosa di + soft. a volte lavorano 3 ore a volte 18, a volte comodamente di pomeriggio a volte alle 2 di notte nudi in mezzo all'oceano...

non è una regola non c'è il contratto nazionale come da noi.

PS proprio per "esigenze di copione" il creatore sa già cosa succede di li a qualche serie...sempre a grandi linee. anche xke dovete ricordare che gli episodi non è che vengano registrati in ordine...se una storia parte da newyork, si sposta a LA e torna a NY...non è che si spostano di continuo.

PSS gli attori sono anche tenuti a osservare certe regole pena il licenziamento, qualcuno viene invitato ad andarsene i casi sono molti...non li elenco per non spoilerare

Perfetto funziona proprio così.
 
bravo esempio calzante...l'avevo notato proprio l'altro giorno(ho appena finito di vederla...l'esempio di serie curata per eccellenza poiché quasi interamente scritta dal creatore).

intanto westworld su HBO ha chiuso con 2.2 milioni...buonissimo risultato. peccato per l'attesa che ci attende :D

Si purtroppo ci attenderà un anno e mezzo, non so se è stata una mossa giusta attendere così tanto.... in un mercato dove si va sempre più veloce....
 
Mi permetto di fare un'osservazione sulle ipotetiche scene di un'ipotetica serie ambientata fra New York e Los Angeles. Spesso sono girate in toto a LA.

Ad esempio Castle è stata girata a Los Angeles pur essendo ambientata a New York. Ricordo una scena con un hotel sullo sfondo che dopo una breve ricerca ho scoperto essere a Los Angeles!

Dexter è ambientata a Miami, ma è stata girata sempre a Los Angeles per la quasi totalità delle scene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ultimamente girano dove ci sono sgravi fiscali...specie per le esterne che sono + costose dei teatri di posa considerando che devi chiudere strade ecc ecc. poi ovviamente LA è la culla del cinema e quindi è tutto strutturalmente + portato ad accogliere quelle produzioni. idem i teatri e le case di distribuzione sono quasi tutte lì e moltissimi attori si trasferiscono lì per lavorare

tornando a westworld...aspettare un anno e mezzo invece di un anno...si vede che devono fare qualcosa di talmente innovativo che non siamo ancora pronti. già l'esistenza di questo parco divertimenti è un bel passo avanti...:D

Mi permetto di fare un'osservazione sulle ipotetiche scene di un'ipotetica serie ambientata fra New York e Los Angeles. Spesso sono girate in toto a LA.

Ad esempio Castle è stata girata a Los Angeles pur essendo ambientata a New York. Ricordo una scena con un hotel sullo sfondo che dopo una breve ricerca ho scoperto essere a Los Angeles!

Dexter è ambientata a Miami, ma è stata girata sempre a Los Angeles per la quasi totalità delle scene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso