WikiLeaks

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Francamente sono contento che si venga a conoscenza di certe informazioni...
Troppi segreti e troppe bugie ci sono state raccontate finora...
Voi cosa ne pensate?
 
Bè in effetti è stata una buona cosa la divulgazione di queste informazioni,dimostrano definitivamente il carattere doppiogiochista e falso degli Usa.
Ciò che mi ha fatto andare su tutte le furie,anche se me lo aspettavo,le dichiarazioni "zerbinate" dei diretti interessati,da Frattini al berlusca alla UE.
 
sono sempre favorevole a tutto quello che porta a sapere notizie e verità scomode...
 
Per me potevano anche rimanere segrete certe cose... l'importante è che ora che sono state divulgate non creino problemi.
 
comunque l'ambasciatore in carica in quegli anni (definita da qualcuno di "quarto grado"), da un mese circa dirige al Dipartimento di Stato la sezione European and Eurasian Affairs. In pratica adesso fanno riferimento alla Dibble tutte le ambasciate Usa nell'Unione europea ;)
 
pietro89 ha scritto:
comunque l'ambasciatore in carica in quegli anni (definita da qualcuno di "quarto grado"), da un mese circa dirige al Dipartimento di Stato la sezione European and Eurasian Affairs. In pratica adesso fanno riferimento alla Dibble tutte le ambasciate Usa nell'Unione europea ;)

Certo si può discutere a quale tipo di grado associare l'autrice delle veline che riguardano i nostri politici...Quello che mi domando è un'altra cosa. A prescindere dalle convinzioni politiche di ognuno di noi, che non credo siano in discussione, da quali fonti la signora in questione ha dedotto le informazioni? Dirette, indirette, giornalistiche, di seconda mano? :doubt:
 
Ragazzi non scherziamo certe opinioni personali esposte al pubblico ludibrio possono portare consequenze disastrose , :icon_twisted: già quando si tratta di rapporti tra persone, figuriamoci quando in gioco sono i rapporti tra stati, auguriamoci che ciò non porti a qualche guerra piuttosto.:mad:

Poi una cosa che non mi è piaciuta del comportamento di questo signore di Wikileaks è il fatto che ha preannunciato tempo fa la pubblicazione di questi rapporti, :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: come ha fatto ora per le banche , questo comportamento mi fa pensare ad un tentativo di ricatto .:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: Se uno ha una notizia la pubblica e basta, se veramente è un paladino della libertà, come dice di essere questo signore, quale altra ragione potrebbe celarsi dietro al preventivo avviso emanato agli interessati, se non un ricatto ??? ;) :eusa_think:
 
italiauno61 ha scritto:
Certo si può discutere a quale tipo di grado associare l'autrice delle veline che riguardano i nostri politici...Quello che mi domando è un'altra cosa. A prescindere dalle convinzioni politiche di ognuno di noi, che non credo siano in discussione, da quali fonti la signora in questione ha dedotto le informazioni? Dirette, indirette, giornalistiche, di seconda mano? :doubt:
dicono che le fonti siano "ministri in carica, leader delle forze politiche di maggioranza e opposizione, l'establishment industriale e finanziario."

di certo non novella 2000...:D
 
stefio ha scritto:
Ragazzi non scherziamo certe opinioni personali esposte al pubblico ludibrio possono portare consequenze disastrose , :icon_twisted: già quando si tratta di rapporti tra persone, figuriamoci quando in gioco sono i rapporti tra stati, auguriamoci che ciò non porti a qualche guerra piuttosto.:mad:

Poi una cosa che non mi è piaciuta del comportamento di questo signore di Wikileaks è il fatto che ha preannunciato tempo fa la pubblicazione di questi rapporti, :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: come ha fatto ora per le banche , questo comportamento mi fa pensare ad un tentativo di ricatto .:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: Se uno ha una notizia la pubblica e basta, se veramente è un paladino della libertà, come dice di essere questo signore, quale altra ragione potrebbe celarsi dietro al preventivo avviso emanato agli interessati, se non un ricatto ??? ;) :eusa_think:

Quoto. Soprattutto perché si tratta di opinioni personali e non di posizioni ufficiali della diplomazia.
 
Sto cavolo.. io voglio sapere che cosa fa il mio stato con i miei soldi, e che cosa si fa di sporco a livello internazionale... non so come si faccia solo a pensare che queste cose devon rimanere taciute... qui stiamo parlando di politici che non devono avere privacy, se vogliono averla potevano non diventare politici... mi dispiace ma fare il politico è una cosa seria e tutto ciò importante dev'esser pubblico..
 
Mi risulta che sia così dai tempi più remoti. L'impulsività delle opinioni è qualcosa di fortemente sbagliato in campo internazionale. Pertanto esiste la diplomazia.

Tanto ora torneranno a carta, penna e calamaio: i segreti saranno conservati meglio. Altro che usb drive...
 
alex86 ha scritto:
Mi risulta che sia così dai tempi più remoti. L'impulsività delle opinioni è qualcosa di fortemente sbagliato in campo internazionale. Pertanto esiste la diplomazia.

Tanto ora torneranno a carta, penna e calamaio: i segreti saranno conservati meglio. Altro che usb drive...
Ma qui si tratta di rivelazioni ufficiali, con tanto di registrazioni e prove.. non stiamo parlando di opinioni.. sull'Italia siamo riusciti a ottenere qualche "bella" informazione (alcune abbastanza risapute), anche su come siamo ben visti dai leader mondiali, per non parlare di accordini con un certo russo (ma vedrai che ne uscirà ((e già s'è saputo)) qualcun altro).. vogliamo dire che è falso pure questo? Eh già, le toghe rosse si son messe d'accordo per fare un complotto mondiale... ma per piacere
 
LorenzX ha scritto:
Contrarissimo. certe cose non possono e non devono essere diffuse al pubblico. :mad:
Dammi una ragione sul perché non si devono sapere informazioni serie e documentate su persone con statuto pubblico e che non possono assolutamente tenere segreto cose importanti come spionaggio, festini, accordi economici truffa, e poi ne riparliamo..
 
Ma questi di wikileaks, come hanno fatto a sapere tutte ste informazioni?
Comunque se escono particolari interessanti ben vengano... Ma il tizio di wikileaks non faccia la super star facendo annunci del tipo "prossimamente usciranno..." se ha delle informazioni le faccia uscire e basta...
Comunque per l'italia diceva che doveva farci tremare e invece ha svelato cose che sanno perfino i muri...
 
Indietro
Alto Basso