Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ANDREMALES ha scritto:attenzione: il credito normalmente dovrebbe essere mantenuto anche nel caso di portabilità. Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa).
Ripeto: ognuno deve valutare assolutamente per l'uso che ne fa. Andresa è rimasto fedele a wind perchè lo han trattato bene e perchè ha una tariffa bassa verso il Brasile. A me invece mi han trattato di ca c c a, e con tre risparmio considerevolmente (rispetto a wind) per l'uso che ho del telefonino![]()
Si, è necessario avere un telefono UMTS (anche non 3) . Si trovano ormai a prezzi abbastanza abbordabili comunque. Eventualmente posso consigliarti Nokia 6120.giag ha scritto:Ma infatti anche 3 ha delle ottime tariffe, non c'è dubbio...
Il problema, se non erro, è che per passare a 3 ci vuole un telefonino 3 e mi rompe dover cambiare apparecchio, visto che il mio Sony Ericsson ha meno di un anno...
Si, il comodato è un altra alternativa. Ovviamente sei legato per 24 mesi però. Se si ha idea di fare sempre il solito traffico per anni sicuramente questa è una soluzione! Poi il telefono è sicuramente di valore!giag ha scritto:Infatti, come immaginavo, tant'è vero che avevo ipotizzato di passare il mio cellulare alla moglie e, magari, ipotizzando il piano Super 7 prendere il Nokia N82 che te lo mollano con 30 euro di ricarica mensile (che è quello che spendo più o meno attualmente con Vodafone)
al momento non si paga neppure i 10 eurogrira2 ha scritto:quando vai nel centro wind pagherai 10€ ( o meno a seconda delle offerte) la sim wind su cui fare la portabilità (se hai già una sim wind puoi chiedere di far passare il tuo numero vodafone su quella, così l'mnp è gratis![]()
) , si avvia la pratica, se accetti l'offerta di vodafone non devi fare niente più si annulla in automatico
![]()
ANDREMALES ha scritto:attenzione: il credito normalmente dovrebbe essere mantenuto anche nel caso di portabilità. Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa).
Ripeto: ognuno deve valutare assolutamente per l'uso che ne fa. Andresa è rimasto fedele a wind perchè lo han trattato bene e perchè ha una tariffa bassa verso il Brasile. A me invece mi han trattato di ca c c a, e con tre risparmio considerevolmente (rispetto a wind) per l'uso che ho del telefonino![]()
con tre, però, devi stare attento a tutte le clausole.ANDREMALES ha scritto:...Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa).
bravo, andresa, ed è proprio così che wind è tornata sui suoi passi: dopo la grossa emorragia di clienti che ebbe a seguito della folle rimodulazione di un anno e mezzo fa. Ha capito, e le tariffe sono tornate ad essere più ...."umane".andresa ha scritto:in ogni caso dopo una rimodulazione bisogna punirli
ninnolo ha scritto:con tre, però, devi stare attento a tutte le clausole.
queste sono riferite al piano super7...
sotto questo punto di vista wind mi sembra quella più chiara di tutti perchè non ha queste clausole.
la comunicazione possono fartela solamente dopo aver fatto i conteggi quindi tu non sai prima quanto spenderai per telefonare o meglio credi di avere una tariffa e magari alla fine scopri che, a conti fatti, non era quellaANDREMALES ha scritto:Tant'è che viene specificato che la condizione "particolare" si applica "...previa comunicazione al cliente..." quindi nessuna "sorpresa" sul conteggio finale...
più o meno sono allineate solo che non fanno promesse strane come gli altri operatori. le opzioni ci sono ma sono tutte a pagamento.ANDREMALES ha scritto:dopo la grossa emorragia di clienti che ebbe a seguito della folle rimodulazione di un anno e mezzo fa. Ha capito, e le tariffe sono tornate ad essere più ...."umane".
ho il sospetto, che è quasi una certezza, che i piani siano predisposti ad arte per creare confusione al cliente che crede siano tariffe convenienti ma fa fatica a verificarlegiag ha scritto:Mmm, semplificare no, eh...![]()
Bigas ha scritto:Non credo proprio, come dicevo in precedenza non esistono vincoli di questo tipo in Wind
ANDREMALES ha scritto:@ninnolo: sono d'accordo con te che clausole e poca trasparenza non ci devono essere, ma io parlo "da migrato", confronti alla mano: anche io ero inizialmente scettico, ma con wind spendevo intorno ai 40 euro al mese. La rimodulazione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Wind si era sempre contraddistinta proprio per la massima trasparenza ed il "paghi quello che consumi" (niente scatto alla risposta, tariffazione a secondi). Per me, dopo, la permanenza in wind non aveva più ragione di diventare una fede. E -come ti dicevo- conti alla mano i fatti mi hanno dato ragione (altrimenti sarei ritornato in wind o ad altro operatore
).
grazie per la info, non lo sapevoandresa ha scritto:al momento non si paga neppure i 10 euroma fino a settembre.............