Wind

Beh, meglio così, un pò più potente, anche se mi cambia poco perchè ho la memory card da 1 Giga... :)
 
Mò attendo che vada ad esaurimento il credito, poi entro una decina di giorni dovrei passare...
 
attenzione: il credito normalmente dovrebbe essere mantenuto anche nel caso di portabilità. Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa :D ).
Ripeto: ognuno deve valutare assolutamente per l'uso che ne fa. Andresa è rimasto fedele a wind perchè lo han trattato bene e perchè ha una tariffa bassa verso il Brasile. A me invece mi han trattato di ca c c a, e con tre risparmio considerevolmente (rispetto a wind) per l'uso che ho del telefonino ;)
 
Si, ti consiglio anch'io di valutare anche Tre, anche se in questo caso bisogna verificare la copertura (se non sbaglio ci sono limitazioni su autoricariche e altri servizi).
La tariffa Wind4 è molto conveniente, sopratutto anche perchè non paghi il costo mensile per un anno se passi a Wind, poi ci sono tante opzioni (Noi Wind, Noi Wind SMS, Noi Italy, Noi 2, Pieno Wind, Pieno Wind SMS, Messaggi Free, Call Your Country..) che possono fare al tuo caso.

Ho avuto anche 3 e putroppo devo lamentare la lentezza in attivazione servizi, l'assistenza a volte poco celere. La copertura si sta espandendo ma non è ancora ai livelli di Wind (ovviamente a 3 costa piu coprire in UMTS).

Che dire, a mio parere sono le uniche due compagnie che attualmene fanno risparmiare con opzioni interessanti e con pochi vincoli o paletti.
 
ANDREMALES ha scritto:
attenzione: il credito normalmente dovrebbe essere mantenuto anche nel caso di portabilità. Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa :D ).
Ripeto: ognuno deve valutare assolutamente per l'uso che ne fa. Andresa è rimasto fedele a wind perchè lo han trattato bene e perchè ha una tariffa bassa verso il Brasile. A me invece mi han trattato di ca c c a, e con tre risparmio considerevolmente (rispetto a wind) per l'uso che ho del telefonino ;)

Ma infatti anche 3 ha delle ottime tariffe, non c'è dubbio...
Il problema, se non erro, è che per passare a 3 ci vuole un telefonino 3 e mi rompe dover cambiare apparecchio, visto che il mio Sony Ericsson ha meno di un anno...
 
giag ha scritto:
Ma infatti anche 3 ha delle ottime tariffe, non c'è dubbio...
Il problema, se non erro, è che per passare a 3 ci vuole un telefonino 3 e mi rompe dover cambiare apparecchio, visto che il mio Sony Ericsson ha meno di un anno...
Si, è necessario avere un telefono UMTS (anche non 3) . Si trovano ormai a prezzi abbastanza abbordabili comunque. Eventualmente posso consigliarti Nokia 6120.

Ah cosa che non ho detto e che puo interessare. Con 3 , se hai tempo da perdere, puoi raccogliere i punti tramite il sito Le Sai Tutte? , una sorta di call center virtuale al quale rispondere a domande di clienti 3 riferite alle tariffe e ai servizi.
Io con quel sito ho preso una decina di ricariche da 20 , 5 telefoni (3 Momo , 1 Samsung DVB-H , 1 LG u310) + il mio attuale Nokia 6120 (no lock, 199 euro di valore!). Tutto questo in 3-4 mesi. :D Mi sono fermato da un po però..ma il bottino è notevole. Adesso aspetto che passino 18 mesi e li faccio sbloccare !
 
Infatti, come immaginavo, tant'è vero che avevo ipotizzato di passare il mio cellulare alla moglie e, magari, ipotizzando il piano Super 7 prendere il Nokia N82 che te lo mollano con 30 euro di ricarica mensile (che è quello che spendo più o meno attualmente con Vodafone)
 
giag ha scritto:
Infatti, come immaginavo, tant'è vero che avevo ipotizzato di passare il mio cellulare alla moglie e, magari, ipotizzando il piano Super 7 prendere il Nokia N82 che te lo mollano con 30 euro di ricarica mensile (che è quello che spendo più o meno attualmente con Vodafone)
Si, il comodato è un altra alternativa. Ovviamente sei legato per 24 mesi però. Se si ha idea di fare sempre il solito traffico per anni sicuramente questa è una soluzione! Poi il telefono è sicuramente di valore!
 
grira2 ha scritto:
quando vai nel centro wind pagherai 10€ ( o meno a seconda delle offerte) la sim wind su cui fare la portabilità (se hai già una sim wind puoi chiedere di far passare il tuo numero vodafone su quella, così l'mnp è gratis :D ;) ) , si avvia la pratica, se accetti l'offerta di vodafone non devi fare niente più si annulla in automatico ;)
al momento non si paga neppure i 10 euro :evil5: ma fino a settembre.............
 
ANDREMALES ha scritto:
attenzione: il credito normalmente dovrebbe essere mantenuto anche nel caso di portabilità. Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa :D ).
Ripeto: ognuno deve valutare assolutamente per l'uso che ne fa. Andresa è rimasto fedele a wind perchè lo han trattato bene e perchè ha una tariffa bassa verso il Brasile. A me invece mi han trattato di ca c c a, e con tre risparmio considerevolmente (rispetto a wind) per l'uso che ho del telefonino ;)
:D logico che uno deve valutare cosa conviene....... io telefono al 99.9% solo in brasile ...ed e' logico che mi appoggio a wind che mi da la tariffa piu' bassa............. anche per le telefonate fatte dal brasile... anche se lo scatto di risposta e il primo minuto ci vuole un mutuo :lol:

valutare le varie offerte........... SEMPRE...... in ogni caso dopo una rimodulazione bisogna punirli....... solo cosi ci ripensano la proxima volta...... che si rimodula loro perdessero solo il 10%15% dei grossi consumatori...... la smetterebbero..............:D
 
ANDREMALES ha scritto:
...Comunque valuta anche le tariffe di tre: come ti ripeto, io con 5 euro di ricarica al mese parlo gratis con gli altri numeri 3 (in famiglia, amici, etc), ho una autoricarica attiva (quindi ogni mese ho a disposizione i 5 euro che ho messo + ulteriori euro provenienti dall'autoricarica). Più le videochiamate gratis, ed ho il pupillo per fare videosorveglianza (non spendo nulla quando sono fuori in vacanza e videochiamo per controllarmi casa :D ).
con tre, però, devi stare attento a tutte le clausole.
queste sono riferite al piano super7:
"Per tutti i nuovi attivati con Piano Ricaricabile Super 7, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori restrizioni:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previa comunicazione al cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche previste dalla Tariffa Base del proprio Piano Tariffario"

se le telefonate verso altri operatori non 3 supera il 60% del totale delle telefonate tu magari sei convinto di avere la tariffa + favorevole ma loro ti ricalcolano tutto con la tariffa base (molto più dispendiosa)
e lo stesso succede se non ricevi chiamate corrispondenti ad almeno il 5% del totale effettuato.
non sai mai in partenza se la tariffa sarà quella pubblicizzata (favorevole) oppure quella base.
sotto questo punto di vista wind mi sembra quella più chiara di tutti perchè non ha queste clausole.
 
ovviamente devono essere lette tutte le clausole, SEMPRE ;) , per ogni operatore.
Queste clausole che tu citi credo siano state introdotte come "ancora di salvezza" per la tre verso gli autoricatori "folli". Quelle persone cioè che erano riusciti (con trucchetti + o - al limite della legalità o della....contorsione mentale :D ) ad accumulare MIGLIAIA di euro di ricarica sulla propria ricaricabile tre, sfruttando chiamate inter-operatore, triangolazioni e meccanismi vari.
Tant'è che viene specificato che la condizione "particolare" si applica "...previa comunicazione al cliente..." quindi nessuna "sorpresa" sul conteggio finale ;)...
andresa ha scritto:
in ogni caso dopo una rimodulazione bisogna punirli
bravo, andresa, ed è proprio così che wind è tornata sui suoi passi: dopo la grossa emorragia di clienti che ebbe a seguito della folle rimodulazione di un anno e mezzo fa. Ha capito, e le tariffe sono tornate ad essere più ...."umane".
 
ninnolo ha scritto:
con tre, però, devi stare attento a tutte le clausole.
queste sono riferite al piano super7...
sotto questo punto di vista wind mi sembra quella più chiara di tutti perchè non ha queste clausole.

Beh, questa non l'avevo ancora letta...
Troppe menate, mi sa...
Cioè, come posso, a priori, sapere chi chiamerò, quanto, chi mi chiamerà, in rapporto al totale ?
Mmm, semplificare no, eh... :)
 
ANDREMALES ha scritto:
Tant'è che viene specificato che la condizione "particolare" si applica "...previa comunicazione al cliente..." quindi nessuna "sorpresa" sul conteggio finale ;)...
la comunicazione possono fartela solamente dopo aver fatto i conteggi quindi tu non sai prima quanto spenderai per telefonare o meglio credi di avere una tariffa e magari alla fine scopri che, a conti fatti, non era quella

ANDREMALES ha scritto:
dopo la grossa emorragia di clienti che ebbe a seguito della folle rimodulazione di un anno e mezzo fa. Ha capito, e le tariffe sono tornate ad essere più ...."umane".
più o meno sono allineate solo che non fanno promesse strane come gli altri operatori. le opzioni ci sono ma sono tutte a pagamento.
anch'io mi ero inc...ato per la rimodulazione (che fu la prima in assoluto) e sono passato a quella da 17 cent senza scatto alla risposta e tariffa al secondo che è indicata a chi fa molte telefonate ma brevi (sotto i tre minuti, dopo i tre minuti non conviene) ma soprattutto la cosa migliore è la mancanza dello scatto alla risposta che è una vera fregatura (pensa solo a quante volte capita di chiamare, non essere sentito dall'altra parte e dover richiamare)
giag ha scritto:
Mmm, semplificare no, eh... :)
ho il sospetto, che è quasi una certezza, che i piani siano predisposti ad arte per creare confusione al cliente che crede siano tariffe convenienti ma fa fatica a verificarle
 
Bigas ha scritto:
Non credo proprio, come dicevo in precedenza non esistono vincoli di questo tipo in Wind

All'UNIEURO oggi mi hanno detto che non è possibile passare a WIND4 facendo MNP; si passa prima ad uno dei piani ricaricabili e poi a wind4 se uno vuole.

Me pare na caxxata però, così pare....salvo smentite .

Bye.
 
@ninnolo: sono d'accordo con te che clausole e poca trasparenza non ci devono essere, ma io parlo "da migrato", confronti alla mano ;) : anche io ero inizialmente scettico, ma con wind spendevo intorno ai 40 euro al mese. La rimodulazione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Wind si era sempre contraddistinta proprio per la massima trasparenza ed il "paghi quello che consumi" (niente scatto alla risposta, tariffazione a secondi). Per me, dopo, la permanenza in wind non aveva più ragione di diventare una fede. E -come ti dicevo- conti alla mano i fatti mi hanno dato ragione (altrimenti sarei ritornato in wind o ad altro operatore ;) ).
 
ANDREMALES ha scritto:
@ninnolo: sono d'accordo con te che clausole e poca trasparenza non ci devono essere, ma io parlo "da migrato", confronti alla mano ;) : anche io ero inizialmente scettico, ma con wind spendevo intorno ai 40 euro al mese. La rimodulazione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Wind si era sempre contraddistinta proprio per la massima trasparenza ed il "paghi quello che consumi" (niente scatto alla risposta, tariffazione a secondi). Per me, dopo, la permanenza in wind non aveva più ragione di diventare una fede. E -come ti dicevo- conti alla mano i fatti mi hanno dato ragione (altrimenti sarei ritornato in wind o ad altro operatore ;) ).

esatto......... si considera cio' che effettivamente uno consuma......e di conseguenza si prende l'offerta di altro operatore piu' vicino ai propri interessi.......... per me e' wind per i 15 cent per l'estero......... e se chiamassi l'italia potrei sempre attivare la tariffa 4 cent+iva :D
 
Indietro
Alto Basso