Windows 8? In uscita tra due anni

Fanno sempre così. In effetti prima ancora che uscisse Seven c'era già un team al lavoro sul sistema successivo. Però Seven sta avendo risultati di vendite inaspettati quindi MS non ha certo fretta ;)
 
Quindi fra 2 anni uscirà anche Windows 8 speriamo che non succeda come è successo nel periodo di intervallo di tempo tra Xp e poi l'uscita di Vista, dove alla fin fine molti hanno continuato ad usare Xp e lo hanno preferito senza ombra di dubbio a Vista; diverso è stato invece poi successivamente il passaggio da Vista a Windows 7 dove molti hanno preferito quest'ultimo ed a distanza di tempo da Xp hanno preferito installare direttamente questo piuttosto che Vista; quindi credo che lanciare così a poca distanza di tempo dal lancio di Windows 7 e cioè solo 2 anni il nuovo sistema operativo windows 8 servirà a ben poco, certo bisognerà capire quali grandi novità ci saranno ma a distanza di due anni molti si rifiuteranno di comprare un nuovo Pc o di upgradare la componente hardware per usare Win 8, sono perplesso Microsoft dovrebbe dare un po più di distacco di tempo tra un sistema operativo ed il suo successore, questo è il mio punto di vista, poi lascio a Voi altre opinioni. ;)
 
Le versioni di Windows si sono sempre alternate...

Win98 ha venduto tantissimo
WinME un fiasco
XP un successo
Vista un insuccesso
7 è buono

8.... beh, la storia parla chiaro? :lol:

Speriamo di sbagliarci ;)
 
Ancora non capisco perché vista debb essere un insuccesso. Ce l'ho sul fisso e sul portatile, ci faccio di tutto e MAI un blocco, in problema, gira ottimamente, il mio portatile ha tre anni ed e' stracarico, io sono felicissima! Tanto che sul fisso ci ho voluto vista 64 bit. Ok, adesso sono sicura che mi prenderò dell'incompetente ma non posso dire insuccesso di una che per me e' invece un successo!
 
Io penso che XP (e ancora meglio il padre NT su cui si basa) sono stati i migliori... fino all'arrivo di Seven. Seven è l'XP del 2010, perchè ha la base solita ma con features innovative, abbinate all'estetica se si vuole.
Non so se lo cambierò con l'8...
ma quando arriverà l'OS che parla come avevano promesso? Niente più tastiere niente più mouse, solo la voce
 
Anche io, come ho detto, sono convinto che win 7 sia veramente performante (forse non subito dall' inizio)... Vista diciamo che è stato la prova tecnica per win7... ricordo:icon_rolleyes: i moltissimi problemi riguardanti i software e i driver, bisognava cercarseli, o non funzionavano... ma anche a me non è dispiaciuto.
Spero solo che win 8 non sia il figlio prematuro di win 7:eusa_think: Mal che vada mi terrò saldamente l' odierno OS.
 
e ancora, mai avuto un problema con i driver, periferiche, MAI NIENTE DI NIENTE. Una mia amica invece sta odiando seven, io l'ho provato e non mi è parso niente di nuovo. Comunque io prima di due anni se non muore il portatile nn lo cambio, e il fisso per lo meno deve durare altri 4..
 
io ormai uso XP (o vista se sono sul portatile) solo per applicazioni specifiche o per giocare...

per il resto (studiare, andare su internet, scrivere) uso Ubuntu che è 1000 volte meglio di ogni sistema operativo Microsoft;)
 
moky78 ha scritto:
e ancora, mai avuto un problema con i driver, periferiche, MAI NIENTE DI NIENTE.
Hai detto che hai un portatile, vero? Il discorso allora è leggermente diverso perché il produttore realizza drivers ad hoc ed avere problemi di compatibilità diventa più difficile. La cosa cambia quando vuoi installare Vista su una macchina antecedente l'uscita del sistema operativo. In questo caso, le cose possono davvero diventare più problematiche. Comunque, contentissima che non hai mai avuto problemi :)
 
Moky non sei l'unica ;)

Io ho da due anni un portatile con Vista e mi trovo molto bene (non tornerei mai e poi mai a XP), figurati che per rivedere un crash di sistema con fatale riavvio ho dovuto lavorare sul Seven a casa di un mio amico :D :D :D

PS e sul mio povero portatile ci ho smanettato di brutto ed installato e disinstallato di tutto, visto che mi piace fare disfare e sperimentare :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Hai detto che hai un portatile, vero? Il discorso allora è leggermente diverso perché il produttore realizza drivers ad hoc ed avere problemi di compatibilità diventa più difficile. La cosa cambia quando vuoi installare Vista su una macchina antecedente l'uscita del sistema operativo. In questo caso, le cose possono davvero diventare più problematiche. Comunque, contentissima che non hai mai avuto problemi :)
no, ho SIA portatile che fisso. Io comunque per principio non installo mai sistemi operativi su macchine preesistenti, ma prendo sempre tutto preinstallato e nuovo.. comunque confermo che MAI ho avuto problemi..
 
Dingo 67 ha scritto:
Moky non sei l'unica ;)

Io ho da due anni un portatile con Vista e mi trovo molto bene (non tornerei mai e poi mai a XP), figurati che per rivedere un crash di sistema con fatale riavvio ho dovuto lavorare sul Seven a casa di un mio amico :D :D :D

PS e sul mio povero portatile ci ho smanettato di brutto ed installato e disinstallato di tutto, visto che mi piace fare disfare e sperimentare :lol:

ehm non ti dico cosa ho fatto io che non è propriamente conforme alle normative vigenti :D :D :D :D :D (non pensate male! sono una brava bambina!)
 
Ma comunque mica il fatto che un sistema operativo abbia problemi vuol dire che li abbiano tutti. Quando si parla di prodotti così diffusi su larga scala (qua si parla su scala mondiale) ci saranno di certo qualche milionata di utenti soddisfatti. Ma in compenso parecchie decine di milioni hanno avuto problemi. I sistemi di MS tra quelli originali e quelli tarocchi vantano centinaia di milioni di unità sparsi per tutto il mondo. Per i notebook vista andava benissimo. Ma il fatto è che un sistema operativo deve andare bene pure se messo su un pc assemblato di cui non si hanno i driver. Vista non ha la stessa "abilità" di Seven nell'adattarsi ai vari dispositivi che vengono usati. Poi per carità, io ho usato Vista per 3 anni e ne sono soddisfatto per certi versi ma deluso da altri. Alla fine bisogna valutare un SO per l'uso che se ne fa ;)
 
E' vero che Vista ha avuto e ha tutt'ora i suoi bei problemi, però sono convito che il 90% di chi critica Vista lo fa per partito preso (senza neanche aver mai usato questo sistema operativo) oppure lo ha testato su macchine non all'altezza (perchè è risaputo che è decisamente goloso di risorse) :doubt:

Personalmente ho amici che mi prendono in giro per il mio "cesso" di Vista è poi quando vado da loro a sistemargli il PC mi ritrovo un XP sputt... che gira 3 volte più lento del mio Vista :D :D
 
Eh eh..io nemmeno quando dormo...pensa un pò ...:evil5: :eusa_shifty: :icon_redface:
Se ti trovi bene con Vista Dingo è proprio perchè hai un portatile..:D è il s.o. più "cesso" degli ultimi anni per chi assembla pc,te l' assicuro...:badgrin:
 
Io quando dormo a volte faccio sogni non propriamente da bravo bambino :D Quindi il tuo detto non fa al mio caso ;)

Tornando in tema, è vero che molti parlano di Vista senza mai averlo usato ma uno che è passato per le beghe di Vista si riconosce subito :D La cosa che più ho sempre odiato di Vista era la lentezza di trasferimento dei file (sfido chiunque a dre che Seven non sia dieci volte più veloce) e le estreme risorse necessarie. Mia cugina architetto bestemmiava che Vista non gestiva i programmi per i render adeguatamente, ora Seven schizza una meraviglia. Questo è solo un esempio per notare come la soddisfazione di un prodotto vari in base all'uso. Un uso base di un SO è sempre positivo, ma provate a pretendere di più dal pc e spuntano le magagne.

ps: master vedo che non sono l'unico :lol:
 
Indietro
Alto Basso