Windows 8? In uscita tra due anni

Che millenium possa essere stato un flop, OK (sul fatto che non fosse un discreto progresso ci sarebbe invece da obiettare), che Win 98 sia invece il primo della lista, mah... :eusa_think:
Ho ancora gli incubi da 98, specie per la prima edizione. :5eek:
Tasti più usati, ai tempi: CTRL ALT CANC, CTRL ALT CANC, CTRL ALT CANC.:D:D:D


cudy ha scritto:
win 98
win 7
win XP
win vista
win millenium
 
Dingo 67 ha scritto:
OT
Cosa me ne faccio di 8 quando il Vista 32bit ne vede solo 3 dei 4 che monta il mio portatile????? :doubt: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
/OT

Te ne vede 3 proprio perchè hai il 32 bit Dingo...:icon_rolleyes: le prime configurazioni con Vista erano un "ioncubo" poichè si "ciucciava" gran parte delle risorse del pc...ripeto ,adesso è logico che passati gli anni e con l' ultimo service pack le cose si siano "stabilizzate"...

Tuner ha scritto:
Qunidi ripeto, nessuno ha detto nulla su Win7, men che meno che vada peggio di Vista. Per il resto, non sono condivisbili le affermazioni che Vista sia un SO "difettoso", tale da dover richiedere "almeno" un'installazione di XP.
...spero che ci siamo capiti.
Ancora una volta Tuner; nessuno ha detto che è "difettoso" :doubt: ripeto: Vista è stato un "flop" di Microsoft,lo prova il fatto che un gran numero di utenti ha richiesto e richiede il "downgrade" a Xp addirittura :5eek:
è stato un flop a mio avviso poichè a fronte di richieste esose non fornisce prestazioni all' altezza,prestazioni che l' ultimo nato Seven invece fornisce.

Il mio discorso è ovviamente relativo al mio settore cioè l' assemblaggio di pc,spero che ci siamo capiti davvero stavolta...:evil5: :D

Se una persona non ha altre esigenze che navigare e aprire la casella di posta elettronica cara Moky è logico che si trovi bene anche con Vista;o tu che fai "fotoritocco" caro Dingo :D ma se andiamo nell' ambito di alcuni programmi professionali o dei videogames allora apriti cielo...:icon_rolleyes: di problemi ne ha dati eccome Vista e ne continua a dare.
 
moky78 ha scritto:
Pc nuovo preso nel 2009, 64 bit e sei giga. Per meno non spendevo manco un euro.. Comunque quoto tuner.
Guarda io con i miei soli 3Gb attivi sui 4 montati no ho mai avuto problemi di esaurimento della RAM :icon_rolleyes:

Neanche durante le sessioni di lavoro molto pesanti con mulo aperto (la "gestione" di tanti file richiede una buona dose di RAM) e contemporaneamente codifica in x264 a 720p di un film ho mai visto sul meter sulla Sidebar la barra riempirsi completamente ma arrivare al massimo al 75/80% segno che avevo ancora un discreto limite prima di saturare la memoria :D
 
3GB o 4 Gb sono più che sufficienti per Vista,e ci mancherebbe :D i problemi sorgevano sulle prime "macchine" vendute con 1,5 GB o 2 GB di ram purtroppo; Seven per esempio viene installato su macchine con 1 Gb on board (pure sui Netbook :D ) senza creare problemi;anche se personalmente consiglio sempre di aumentare la ram ad almeno 2 gb ..... ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Guarda io con i miei soli 3Gb attivi sui 4 montati no ho mai avuto problemi di esaurimento della RAM :icon_rolleyes:

Neanche durante le sessioni di lavoro molto pesanti con mulo aperto (la "gestione" di tanti file richiede una buona dose di RAM) e contemporaneamente codifica in x264 a 720p di un film ho mai visto sul meter sulla Sidebar la barra riempirsi completamente ma arrivare al massimo al 75/80% segno che avevo ancora un discreto limite prima di saturare la memoria :D
Ah lo so bene, io ho fatto almeno due anni con aperti almeno cinque programmi alla volta..Anche e soprattutto videogames!
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
Scusa ma tu come fai a sapere cosa faccio io col pc? Di sicuro non lo uso per navigare e aprire la posta come dici tu.

Non arrabbiarti Moky per carità...:icon_redface: :D mi sembrava di ricordare che ne facessi un uso del genere...non sapevo "ci tenevi così tanto" a Vista altrimenti non ne avrei mai parlato male...:D prova a "usare" Vista con 1 Gb di memoria e poi ne riparliamo...:badgrin: io mi fermo qui per quanto mi riguarda comunque che è meglio...la mia al riguardo l' ho detta. Buona prosecuzione.;)
 
Il bello di te e me, è che forse diciamo sostanzialmente la stessa cosa... in modo diverso.
Nell'estate 2008 ho dovuto aggiungere alla rete aziendale 4PC e me li volevano dare tutti con Vista. Siccome avevo già valutato cos'era Vista, 3 le ho pretese con XP, nonostante l'HW fosse comunque adeguato anche per Vista.
E' che ad un certo punto di questo TD, mi è sembrato che tu suggerissi il downgrade da Vista (attuale) a XP anche su macchine recenti, dal che qualcuno potrebbe dedurre che Vista sia "difettoso". Al momento, su macchine gia costruite per Vista, ovverosia con un dual core e la RAM che serve, gli SP e gli aggiornamenti, installare XP (posto di trovarlo) è una cosa del tutto inutile.
Se il tuo suggerimento è invece rivolto a chi è passato da XP a Vista, allora siamo d'accordo, perchè sono sempre stato il primo a dire che senza l'HW adeguato conveniva tenersi XP.
;)
MasterBlaster78 ha scritto:
Ancora una volta Tuner; nessuno ha detto che è "difettoso" :doubt: ripeto: Vista è stato un "flop" di Microsoft,lo prova il fatto che un gran numero di utenti ha richiesto e richiede il "downgrade" a Xp addirittura :5eek:
è stato un flop a mio avviso poichè a fronte di richieste esose non fornisce prestazioni all' altezza,prestazioni che l' ultimo nato Seven invece fornisce.

Il mio discorso è ovviamente relativo al mio settore cioè l' assemblaggio di pc,spero che ci siamo capiti davvero stavolta...:evil5: :D
 
Tuner ha scritto:
Ho ancora gli incubi da 98, specie per la prima edizione.
Anch'io, poi fortunatamente ci furono delle migliorie grazie a Windows 98 SE. Però mi viene un po' di nostalgia ogni volta che ne vedo uno screenshot. A parte la consumazione dei tasti CTRL ALT CANC, Windows 98 ha anche il merito di aver alfabetizzato le masse, compito iniziato da Windows 95.
 
Tuner ha scritto:
Il bello di te e me, è che forse diciamo sostanzialmente la stessa cosa... in modo diverso.
Bene...:D
Tuner ha scritto:
Nell'estate 2008 ho dovuto aggiungere alla rete aziendale 4PC e me li volevano dare tutti con Vista. Siccome avevo già valutato cos'era Vista, 3 le ho pretese con XP, nonostante l'HW fosse comunque adeguato anche per Vista.
E' che ad un certo punto di questo TD, mi è sembrato che tu suggerissi il downgrade da Vista (attuale) a XP anche su macchine recenti, dal che qualcuno potrebbe dedurre che Vista sia "difettoso". Al momento, su macchine gia costruite per Vista, ovverosia con un dual core e la RAM che serve, gli SP e gli aggiornamenti, installare XP (posto di trovarlo) è una cosa del tutto inutile.
Se il tuo suggerimento è invece rivolto a chi è passato da XP a Vista, allora siamo d'accordo, perchè sono sempre stato il primo a dire che senza l'HW adeguato conveniva tenersi XP.

Ooooh finalmente Tuner ...:D è colpa mia forse che scrivo troppo e troppo in fretta :badgrin:

MasterBlaster78 ha scritto:
Se non potete passare a Seven tornate a Xp o utilizzate Linux,ne guadagnerete in tempo e salute. :badgrin:

Il "tornare" implica che uno già ce l' avesse Xp...pensavo fosse implicito...:eusa_shifty: non ho assolutamente suggerito un "downgrade" a chi ha macchine recenti anzi ho sottolineato che Vista ormai con gli ultimi aggiornamenti e service pack è stabile e va bene e se una persona ha acquistato un pc/notebook con tale s.o. se lo può tranquillamente tenere,ben conscio però che è "meno performante" di Seven. ;)

L' importante è capirsi. :D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non arrabbiarti Moky per carità...:icon_redface: :D mi sembrava di ricordare che ne facessi un uso del genere...non sapevo "ci tenevi così tanto" a Vista altrimenti non ne avrei mai parlato male...:D prova a "usare" Vista con 1 Gb di memoria e poi ne riparliamo...:badgrin: io mi fermo qui per quanto mi riguarda comunque che è meglio...la mia al riguardo l' ho detta. Buona prosecuzione.;)
Non ci provo Perche per principio io non aggiorno MAI un sistema operativo su una macchina costruita per un altro, lo ribadisco. Avevo xp e me lo sono tenuto finche il pc non ha tirato gli ultimi e mi son presa la torre nuova con vista.
 
Comunque una cosa è certa staremo a vedere fra 2 anni quali saranno le nuove caratteristiche di questo Win 8 e soprattutto quali saranno i requisiti minimi hardware richiesti. ;)
 
Io so solo che vorrei vedere un qualcosa di davvero nuovo... ad esempio un FS più efficente (che Microsoft aveva in progetto ai tempi di Vista, ma poi abbandonò) e tempi di boot rapidissimi.
 
moky78 ha scritto:
Perche per principio io non aggiorno MAI un sistema operativo su una macchina costruita per un altro, lo ribadisco. Avevo xp e me lo sono tenuto finche il pc non ha tirato gli ultimi e mi son presa la torre nuova con vista.
E perchè non hai preso un pc con Seven Moky se ne avevi la possibilità ? :doubt: i pc comunque non sono "costruiti per un sistema operativo";ci puoi installare quello che vuoi basta che l' hardware lo supporti...:evil5: :D
 
Confermo quanto affermi MasterBlaster78, ma molte persone purtroppo sono convinte che l'Hardware sia in legame con il sistema operativo cosa infatti che non è assolutissimamente vera. ;)
 
Proprio perchè non c' è la dovuta informazione al proposito purtroppo e solo i più "smaliziati" sanno che un pc va fatto "su misura" in base alle proprie esigenze; in tal modo si risparmia e si hanno "performances" nettamente migliori rispetto ai "preassemblati" che "vi propinano" nei cc e nei negozi.;)
 
Perche volutamente l'ho preso un mese prima della sua uscita. E
Per la cronaca io si benissimo che l'hardware e' slegato dal software, sono io e ripeto solo io che odio le cose modificate in tutti i sensi. E a ri per la cronaca io mi servo di un venditore ma lui fa esattamente quello che gli dico io, che prima di comprare faccio almeno due mesi di ricerca, e faccio così da quando avevo 15 anni. Questo per ribadire che non compro niente che non faccia ESATTAMENTE al caso mio..
 
Ok Moky capito benissimo le tue motivazioni...:D non mi picchiare però...:crybaby2::badgrin: mi fai quasi paura quando ti arrabbi così..:eusa_shifty: :D
 
Indietro
Alto Basso