roddy
Digital-Forum Silver Master
Da quando ho preso in mano il mio primo Pc ( escludendo Vic 20 e Commodore 64...
) ho sempre adoperato sistemi Microsoft: ho vissuto l'epoca pioneristica del Dos e Win 3.0 con i suoi fratelli maggiori win 3.1 e 3.11; ho combattuto guerre inenarrabili con la prima versione di windows 95 ( che si concludevano invariabilmente con "format c:"
)... E poi win 98... e ancora windows NT e 2000 ( probabilmente i migliori sistemi operativi della Microsoft, inspiegabilmente messi da parte ) e, infine, windows XP con cui convivo, con alterne fortune, da ben 5 anni.
Ho provato ( ne ho parlato in un altro thread ) windows Vista e, sebbene sia solo una versione beta, ne ho tratto l'impressione che, seppure molto abbellito e ricco di funzioni ( ma anche molto appesantito ), non rimedierà neanche lui a quello che è il difetto che mi fa maggiormente imbestialire dei sistemi Microsoft: l'inspiegabile blocco del pc mentre si sta eseguendo un lavoro, magari impegnativo e il suo assoluto rifiuto di rispondere ai comandi, anche al comando di chiusura dell'applicazione
Certo, adesso non ci sono più le odiatissime schermate blu con il terribile messaggio "errore irreversibile di Windows: reinstallare il sistema operativo" che faceva accapponare la pelle e passare nottate insonni: ci sono il task manager, i punti di ripristino, la possibilità di "riparare" il sistema operativo etc.: rimane però una sensazione di instabilità, di precarietà del Pc ( certo non sempre, solo se si "strapazza" un pò...) che, personalmente mi disturba molto.
Motivato da queste considerazioni e anche dal fatto che, dovendo impiantare due nuovi pc per lo studio, mi sono stufato di dare il mio obolo a Bill, volevo provare i sistemi operativi "alternativi", come le varie versioni di Linux e il Mac Os. Ho anche letto molto bene di un sistema chiamato "solaris" della Sun di cui non so, però, quasi nulla.
Se qualcuno di voi ha esperienze con questi sistemi, mi potrebbe consigliare un software che:
- Sia semplice ( deve essere usato anche dalla mia segretaria che non è certamente un'aquila...) e, preferibilmente, quanto più possibile simile a windows;
- Sia possibile installarlo in un pc con l'opzione dual boot per far pratica prima di abbandonare definitivamente zio Bill;
- Sia open source o, quanto meno, abbastanza economico
Grazie a chiunque potrà darmi un consiglio.

Ho provato ( ne ho parlato in un altro thread ) windows Vista e, sebbene sia solo una versione beta, ne ho tratto l'impressione che, seppure molto abbellito e ricco di funzioni ( ma anche molto appesantito ), non rimedierà neanche lui a quello che è il difetto che mi fa maggiormente imbestialire dei sistemi Microsoft: l'inspiegabile blocco del pc mentre si sta eseguendo un lavoro, magari impegnativo e il suo assoluto rifiuto di rispondere ai comandi, anche al comando di chiusura dell'applicazione

Motivato da queste considerazioni e anche dal fatto che, dovendo impiantare due nuovi pc per lo studio, mi sono stufato di dare il mio obolo a Bill, volevo provare i sistemi operativi "alternativi", come le varie versioni di Linux e il Mac Os. Ho anche letto molto bene di un sistema chiamato "solaris" della Sun di cui non so, però, quasi nulla.
Se qualcuno di voi ha esperienze con questi sistemi, mi potrebbe consigliare un software che:
- Sia semplice ( deve essere usato anche dalla mia segretaria che non è certamente un'aquila...) e, preferibilmente, quanto più possibile simile a windows;
- Sia possibile installarlo in un pc con l'opzione dual boot per far pratica prima di abbandonare definitivamente zio Bill;
- Sia open source o, quanto meno, abbastanza economico
Grazie a chiunque potrà darmi un consiglio.