Esattamente, se c'è la parte hardware e se Microsoft vorrà, la radio FM potrà essere abilitata. Ma certezze non ce ne sono. Idem l'USB on the go. Volendo potrebbero attivare questa funzione, ma non è detto.
Vedo invece più difficile la possibilità che in futuro facciano installare le app su scheda esterna.
Microsoft, nella parte "phone" ha imposto dei criteri di sicurezza molto restrittivi (in generale). E la possibilità che le app abbiano attivamente accesso alla scheda SD è una di quelle procedure "potenzialmente" critiche. Quindi, a quanto leggevo, Microsoft è contraria a permettere questa funzione.
Motivi per passare da android a Windows phone? Oggettivamente non ci sono motivazioni così forti e preponderanti. Bisogna valutare caso per caso. Android, nonostante la iper frammentazione e i problemi, soprattutto della fascia medio/bassa e delle versioni meno aggiornate, è attualmente il SO potenzialmente più completo. La scelta di passare ad altro dipende dall'utilizzo che ogni singolo fa del proprio smartphone. E dalle proprie esigenze.
Io ho scelto prima wp7 per curiosità e perché nokia era saltata sul carro di Microsoft. Poi ho scelto wp8 perché mi sono trovato bene con la versione precedente ma avevo bisogno di un SO un po' meno bloccato. Ora ho quasi tutto quello che mi serve sempre a portata di mano. Poche complicazioni, semplicità, velocità, fluidità pazzesca, l'integrazione con gli altri prodotti microsoft/skydrive, office che è uno spettacolo e la parte social integrata nel SO. Inoltre, avendo un lumia, tutti i servizi Nokia che sono davvero uno spettacolo (vedi navigatore offline, mappe, transport ecc.....).
Android è un sistema che, tra rom moddate e app di terze parti, permette di fare tutto. Il problema di android (personalmente mi aveva fatto impazzire) è che richiede molta manutenzione, lo starci parecchio dietro e soprattutto di avere un hardware molto performante. Altrimenti lag, blocchi e rallentamenti possono capitare frequentemente.
Windows phone ha sposato un concetto che è una via di mezzo tra quella di iOS e android, ma più vicino al mondo iOS.
Quindi i terminali Windows phone sono decisamente veloci e stabili anche con hardware molto più contenuto e anche riempendoli come tacchini

Oppure stressandolo con parecchie funzioni non ho mai avuto un rallentamento.
Non richiedono una costante manutenzione (non esistono rom moddate e via discorrendo).
E' un sistema fatto per offrirti direttamente, facilmente e velocemente la maggior parte delle funzioni che gli utenti fanno con il proprio smartphone quotidianamente. A prova di idiota
I problemi, per gli stessi motivi, possono esserci se uno ama molto personalizzare il proprio smartphone, oppure utilizza funzioni secondarie che magari attualmente su wp8 non sono implementate. Oppure nel caso si necessiti di parecchie app (lo store di Microsoft è ancora lontano dalle quote di android e apple).
Ecco, in questi casi wp8 mostra i suoi limiti.
C'è da dire che ormai Android, come iOS, ritengo abbiano raggiunto il picco più alto. Mentre wp8 è appena uscito e ha ancora molto potenziale da esprimere. Nonostante ciò, già ora, non ha molto da invidiare alla concorrenza (se non un parco app decisamente diverso...)
Insomma, questa è una descrizione molto generale e non ho idea se si tratta nemmeno di qualcosa di chiarificatore. Ma se vuoi chiedermi qualcosa più nel particolare, sono qui