Windows Vista SP1 e Lista Incompatibilità [Leggere!!!!!]

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.893
Località
Torino
Microsoft ha pubblicato una lista preliminare di applicazioni che non funzioneranno (o presenteranno problematiche di vario tipo) sui computer aggiornati con Windows Vista SP1, primo pacchetto di aggiornamento per il sistema, atteso in roll-out globale a partire da metà Marzo.

Dall'articolo Knowledge Base 935796: "Service Pack 1 per Windows Vista è un importante aggiornamento per il sistema. Vista SP1 include numerosi aggiornamenti di sicurezza, affidabilità e funzionalità per il sistema. Un programma potrebbe soffrire di una perdita di funzionalità dopo l'installazione di Windows Vista SP1. Ciononostante la maggior parte dei programmi continueranno a funzionare come previsto … Questo articolo elenca i programmi per i quali sono state segnalate perdite di funzionalità quando installati su computer basati su Windows Vista SP1".


Dettagli


Consiglio di leggere bene ;)
 
Zone alarm,Trend Micro e BitDefender vanno aggiornati per poter funzionare sul Sp1 di Vista
 
Come ad ogni nuovo service pack ci sono sempre programmi che devono essere patchati, altrimenti non funzionano e non è una novità. Comunque grazie per l' utile segnalazione :)
 
...non sarei troppo stupito se Vista facesse la stessa fine di Windows ME.:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
...non sarei troppo stupito se Vista facesse la stessa fine di Windows ME.:eusa_think:
speriamo se viene sostituito da uno migliore....

un mio amico è riuscito a mettere il sistema operativo del mac, Tiger sul proprio pc non mac....sarei curioso di vedere le differenze...
 
Tuner ha scritto:
XP è stato molto meglio di ME... ;)
assolutamente d'accordo visto che per 9 mesi ho avuto ME e ogni volta si bloccava e sono rinato con xp...

io dicevo speriamo che Vista venga sostituito da qualcosa di meglio anche di xp
 
Pure io avevo il Millennium ed era un' altra cosa rispetto a Xp, comunque, per quanto ne possa capire, Vista e Me non possono essere nemmeno lontanamente paragonati, Vista è molto più sicuro e comunque molto più stabile, Me era un S.O. basato sulla vecchia tecnologia 9x che era ormai superata. Credo che su Vista si stia esagerando riguardo a quanto si legge in giro, ormai è diventato uno sport dire che è un S.O. pessimo, ha certo i suoi bug che io definisco da versioen beta, ma per tecnologia e sicurezza è una spanna superiore a tutti gli altri sistemi operativi Microsoft, ovviamente secondo me :)
 
anche io grandi problemi non ne ho, mi esprimerò a metà marzo dopo aver provato l'sp1....se acquista velocità in vari frangenti non potrò che essere del tutto soddisfatto, e già lo sono abbastanza!
 
Io uso Vista attualmente sul PC di casa e lo giudico un piccolo capolavoro e io sono sempre molto critico verso Microsoft in generale. Non tornerei a XP che uso abitualmente a lavoro neanche sotto tortura. Ho voluto provare il service pack 1 release candidate 1 qualche mese fa e ha migliorato alcuni aspetti e la velocità in generale. Lo poi tolto subito solo per tornare alla situazione normale in attesa del definitivo.
Chi parla male di Vista imho o lo dice tanto per dire o perchè si è trovato male perchè lo ha installato su pc non aggiornato. Senz'altro questo è un limite ma se il pc è nuovo e la motherboard è dicharata compatibile allora è la scelta migliore. I punti di forza a mio avviso sono la gestione delle indicizzazioni che funziona benissimo e consente di ricercare programmi e documenti in modo molto più semplice ed intuitivo rispetto ad Xp, la gestione dei punti di ripristino aggiornata rispetto ad XP che funziona benissimo ed facilmente accessibile al momento del bisogno e una grafica ed un impatto visivo ed a livello interfaccia utente assolutamente eccellente. Attendo il pack con impazienza.
 
Io invece apprezzo moltissimo la possibilità di formattare cd riscrivibili usando il nuovo Live File Sistem che permette di scrivere e modificare dati su un cd-rw come se fosse una pen drive, senza bisogno di creare delle sessioni ogni volta che si aggiorna un file.
 
No anche i dvd. Si deve solo mettere un cd vuoto e scegliere di formattarlo cliccandoci con il destro, poi si aprirà una finestra che farà scegliere il tipo di file sistem da usare e le varie compatibilità (consiglio quello che risulta compatibile con Xp). Attenzione però: in base al livello di compatibilità scelto, si perde spazio sul cd, ad esempio, un cd da 700 MB diventa di poco più di 400 MB! E' da tenere presente quando si decide di formattare usando questo file sistem, per me va bene comunque, non ho esigenze di chissà quale spazio per i miei file di backup.
 
Considerato che Vista lo si trova preinstallato su macchine che vengono proposte e costruite "apposta", ed i problemi purtroppo ci sono, forse, prima di dare giudizi "drastici", è il caso di considerare statistiche che comprendano più di un singolo caso "fortunato"....;)

Red5goahead ha scritto:
Chi parla male di Vista imho o lo dice tanto per dire o perchè si è trovato male perchè lo ha installato su pc non aggiornato.
 
Tuner ha scritto:
Considerato che Vista lo si trova preinstallato su macchine che vengono proposte e costruite "apposta", ed i problemi purtroppo ci sono, forse, prima di dare giudizi "drastici", è il caso di considerare statistiche che comprendano più di un singolo caso "fortunato"....;)

Possibile. Ma conoscendo molti utenti/clienti che con i pc i problemi li
avrebbero comunque non è detto che sia sempre colpa del sistema operativo.
Linka qualche sito dove si parla di problemi specifici di Vista.
 
Link?
...basta il messaggino made in Microsoft: "siamo a conoscenza del problema e stiamo lavorando per risolverlo, il programma verrà ora chiuso..." (a volte si chiude, altre si pianta il PC)
...ed effettivamente, dopo qualche tempo, qualcosa, dopo aver installato i vari patch del SO, viene sistemato.;)
 
ecco, quando c'è un problema e arriva l'avviso chiudendo l'applicazione chiede se si vuole cercare la soluzione, perchè è un problema noto ma poi non lo trova mai...succede solo a me?
 
No, la soluzione non la trova mai o quasi. L' unica cosa che fa è quella di segnalare il problema a Microsoft, in modo tale che se un problema raggiunge un certo livello di segnalazioni, allora vuol dire che c'è un' incompatibilità con una determinata applicazione e qui interviene la casa con una patch. Gli unici casi in cui funziona (a livello di aiuto vero e proprio) è qualche incompatibilità tra prodotti Microsoft, ma nemmeno allora funziona sempre e comunque sono casi sporadici.
 
Indietro
Alto Basso