"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

L'ho visto per la prima volta un po di tempo fa... veramente bello e "forte", soprattutto le scene verso la fine... anche per via dell'ambientazione suggestiva.

Il salario della paura (Rai Movie)
http://www.filmtv.it/film/11252/il-salario-della-paura/

Proprio per trovare il pelo nell'uovo, delle piccole parti del film erano sottotitolate in inglese e doppiate in italiano. Se volevano lasciare le cose come previste dal regista, queste parti andavano sottotitolate in italiano, lasciando le voci nella lingua originale, cioè principalmente in spagnolo e qualcosa in francese.
Voto: 8

Seguendolo in italiano, quei sottotitoli sembravano appunto "a casaccio", un po' c'erano un po' no...
nella versione 4/3 e non rimasterizzata, trasmessa a febbraio sempre su Rai Movie, a cui accennavo nell'altra discussione, non mi pare che c'erano quei sottotitoli... penso che me lo sarei ricordato, ma appena posso verifico. Forse hanno ridigitalizzato una versione che conteneva di suo quei sottotitoli...?
 
Per me hanno preso a sbaffo la versione rimasterizzata con immagini migliori, mettendoci sopra l'audio del film che avevano già.
 
Visto anche io, gran bel film remake dell'omonimo francese degli anni '50. Come al solito hanno rovinato la resa doppiando in maniera scriteriata tutto il film ma tant'è.
 
Ultima modifica:
La donna che canta (Rai 3)
http://www.filmtv.it/film/43043/la-donna-che-canta/

In parte dramma famigliare e scheletri nell'armadio, in parte film di denuncia di guerra e guerriglia in un paese del medio oriente (Libano?) tra musulmani e cristiani che questa volta sono i cattivi. Non male se non ci si perde nei flashback, anche per una certa somiglianza tra madre e figlia e una non grande differenza tra popoli e paesaggi di tempi passati e tempi attuali.
Voto: 7,5
 
Ultima modifica:
Ciao, dal trailer non sembra male anche se non si capisce cosa deve fare. Chissà se sembra a Highwaymen.
 
Ciao, dal trailer non sembra male anche se non si capisce cosa deve fare. Chissà se sembra a Highwaymen.

Scusa, ho letto solo ora. Uhm, Papu... sono indecisa se scaricarlo. Devo gestire bene i GB di traffico. Mi se che LOCKE lo lascio e resto in attesa di segnalazioni più convincenti.
 
Che bello "Il Fuggitivo"! Ciao, Papu, tu o altri avete visto il film LOCKE? Pare sia molto bello, ma a me "spaventa" sapere che molto si svolge su un' auto.
Visto che hai citato "Il Fuggitivo", a me è venuto in mente "Giochi di potere" sempre con H. Ford che mi era anche piaciuto.
 
Visto che hai citato "Il Fuggitivo", a me è venuto in mente "Giochi di potere" sempre con H. Ford che mi era anche piaciuto.

Non so se l' ho già visto; a volte confondo i titoli quando i films ed i protagonisti sono "simili". Di sicuro ho visto Sotto Il Segno Del Pericolo...
 
Giochi di potere ce l'ha con gli irlandesi, Sotto il segno del pericolo coi colombiani mi pare.
 
I mercenari 2 (Italia 1)
http://www.filmtv.it/film/48874/i-mercenari-2/

Che bello veder riuniti forse i migliori attori dei film di azione del passato, chi è invecchiato di più e chi meno ma tutto sommato sono in forma. Effetti speciali esagerati ma la storia è migliore del primo, ambientata nell'est europeo dove si vedono i segni delle guerre passate e i dittatori sostituiti da prepotenti banditi.
Voto: 6,5



Hotel Meina (Rai Sporia)
http://www.filmtv.it/film/37234/hotel-meina/

Tra fiction e piccolo gioiellino, film che a me era sconosciuto su fatti storici sull'olocausto del Lago Maggiore che forse non vengono ricordati a sufficienza. Brava Rai Storia che prima del film ha dato un anticipazione sui fatti storici e poi lo ha trasmesso come si deve e senza interruzioni pubblicitarie.
Voto: 7
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso