• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

A mio parere sono pochi i film in cui Stallone è convincente, e questo che hai citato sicuramente è tra quelli da considerare.
 
Di Stallone mi piaciono Demolition Man , Oscar Un Fidanzato Per Due Figlie e Fuga Per La Vittoria , un pò anche Dredd .:laughing7:
 
Lo conosco e l'ho visto in versione integrale , di solito trasmettono la versione tagliata , negli anni 80 mandavano quella integrale .:eusa_whistle: E' un buon film di guerra , i miei preferiti sono altri però .:laughing7:
 
Serpico (La 7)
http://www.filmtv.it/film/6400/serpico/

Buon film che racconta la storia vera di un poliziotto italoamericano dai modi rozzi ma onesto, che tenta di denunciare la corruzione che dilaga tra la polizia.
Forse lo avrei preferito con più azione e che facesse una vera guerra a criminali e colleghi corrotti, come si vede spesso in film spettacolari ma con poca sostanza.
Voto: 7
 
L'uomo senza passato (2002)

E' un film finlandese che pare più vecchio del periodo storico nel quale è stato girato.
Tratta tematiche (magari un pò esasperate) tutt'ora attuali.Sullo sfondo la povertà,ma anche la dignità.
I dialoghi sono in sile Kripstak e Petrektek visti a Zelig (non sto esagerando).

http://www.filmtv.it/film/22696/l-uomo-senza-passato/
 
Contraband (Italia 1)
http://www.filmtv.it/film/45805/contraband/

A me piace fino a quando segue una trama lineare (quindi fino alle ambientazioni a Panama o poco dopo) mentre poi diventa sconfusionato. Da notare che nel film alcuni fatti avvenuti a Panama, ricordano fatti di cronaca del nostro paese (mi riferisco alla nave in ingresso nel porto e l'assalto al furgone portavalori).
Voto: 6
 
The Town (Italia 1)
http://www.filmtv.it/film/42934/the-town/

La storia del ladro che si innamora (ricambiato?) della direttrice di banca è improbabile però si salva per le azioni e i colpi fatti dalla banda che viene dai bassifondi, con le loro regole e violenze, e la caccia dell'FBI con sparatorie e inseguimenti.
Voto: 6,5
 
The burning plain-Il confine della solitudine (2008)

Appartiene a quella categoria di film "contorti" dove la linea temporare è sfasata e i vari personaggi vanno via via ad intersecarsi fra passato e presente.
Tipo "Babel" o "Cloud Atlas".Nel film spiccano le presenze femminili di Kim Basinger,Charlize Theron e di una giovanissima Jennifer Lawrence.
A mio giudizio è un film da 6,5/7.

http://www.filmtv.it/film/38972/the-burning-plain-il-confine-della-solitudine/
 
Ho visto una recensione di l'uomo senza passato di Aki Kaurismaki...un po' superficiale..l'utente paragonando i dialoghi a Zelig ,non sa,veramente,ciò che dice.

Aki Kaurismaki é considerato( all'unanimità) uno dei registi più geniali viventi...registi come Soldini e tanti altri ne hanno preso ispirazione.....poi fate voi..

Il grande lebowsky invece è,per me,il capolavoro dei Cohen.....e loro di grandi film se ne intendono..
 
Siccome sono stato tirato in ballo rispondo all'osservazione sul film "L'uomo senza passato".
Avrò forse fatto un paragone,magari esagerato,ma comunque indicativo sulla teatralità dei dialoghi di questo film.Io rimango sulla mia sensazione.
Prendo atto che il regista (che ammetto candidamente di non conoscere) abbia un'ottima considerazione.
Non conosco quali altre pellicole abbia girato,estendendo il pensiero,però non è che definisco capolavoro un film a priori solo basandomi sul nome del regista.
Un film va innanzitutto visionato.
Comunque in conclusione non ho bocciato il film,anzi,la scena dell'avvocato è una piccola chicca,di esagerato ho trovato il fatto che il protagonista si accendesse una sigaretta ogni 5 minuti!
 
Ultima modifica:
The burning plain-Il confine della solitudine (2008)

Appartiene a quella categoria di film "contorti" dove la linea temporare è sfasata e i vari personaggi vanno via via ad intersecarsi fra passato e presente.
Tipo "Babel" o "Cloud Atlas".Nel film spiccano le presenze femminili di Kim Basinger,Charlize Theron e di una giovanissima Jennifer Lawrence.
A mio giudizio è un film da 6,5/7.

http://www.filmtv.it/film/38972/the-burning-plain-il-confine-della-solitudine/
L'ho visto tempo fa ma non trovo la mia recensione. Mi era piaciuto ma Babel lo supera. Cloud Atlas bello ma incasinatissimo.
Edit: ora che ricordo, quando ho guardato The burning plain solo alla fine ho capito quale era la storia passata e quella attuale. :D
 
Ultima modifica:
Ovviamente la mia contro opinione é basata sulla mia visione e sono d'accordo che un film di un regista ,anche se osannato,va prima visto e poi giudicato....
Se interessa vi faccio una lista dei film più conosciuti e facilmente reperibili di Aki Kaurismaki( tra i cinefili ,moderni ,vige un detto " le tre k" kubrick,kitano,kaurismaki)
Ho affittato un killer.
Leningrad cowboy goes to America.
La fiammiferaia.
Tatjana.
Nuvole in viaggio.
Juha.
Vita da boheme
 
@ Papu
Condivido ciò che hai scritto.
Per quanto concerne "The burning plain" una volta stabilita la giusta sequenza temporale mi mancava da incastonare il tassello relativo a Charlize Theron capendo ciò che accadde
in passato che ripercussioni ebbe poi sul futuro proprio e degli altri personaggi del film.;)

@ dannyanel

Grazie della lista che hai postato,magari mi capiterà in futuro di vederli,di nome conosco solo "La Fiammiferaia".
Delle tre "K",escludendo Kubrik,ho visto di Kitano "Zatoichi",e alla prima occasione ho da parte anche "Hana-bi,Fiori di fuoco".
Come detto non conoscevo Kaurismaki,conosco bene una quarta "K",ovvero Akira Kurosauwa,un altro grandissimo regista.

:)
 
@ Papu


Condivido ciò che hai scritto.


Per quanto concerne "The burning plain" una volta stabilita la giusta sequenza temporale mi mancava da incastonare il tassello relativo a Charlize Theron capendo ciò che accadde


in passato che ripercussioni ebbe poi sul futuro proprio e degli altri personaggi del film.;)





@ dannyanel





Grazie della lista che hai postato,magari mi capiterà in futuro di vederli,di nome conosco solo "La Fiammiferaia".


Delle tre "K",escludendo Kubrik,ho visto di Kitano "Zatoichi",e alla prima occasione ho da parte anche "Hana-bi,Fiori di fuoco".


Come detto non conoscevo Kaurismaki,conosco bene una quarta "K",ovvero Akira Kurosauwa,un altro grandissimo regista.





:)



C'È anche emir kustirica......almeno fino a underground......brrrrutto errore di battitura.....Kusturica.......
 
Ultima modifica:
Faccio una domanda a Stefio e agli altri esperti del 3d.. pensavo di averlo già chiesto, ma non trovo nulla nella ricerca...:eusa_think:

C'è un film di Franco Franchi dove lui sta per uscire, la mattina, e un ragazzo che interpreta il figlio gli grida dalla finestra "buona pesca".

Franco Franchi si arrabbia perché ciò non va mai detto, porta sfortuna. Ed infatti nel film succede poi di tutto

Quale film è?
 
Ne abbiamo anche parlato nel 3d delle frasi , ;) il film è I Due Maggiolini Più Matti Del Mondo . :laughing7:
 
Ricordo che se n'era parlato, ma non ho fatto la ricerca in altri 3d.
Poi dopo aver controllato meglio ho notato che era in quello delle colonne sonore.
Un film che spero di rivedere (l'ho visto una volta, avrò avuto forse 20 anni) magari sul tubo.
 
Indietro
Alto Basso