"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

No ! E' una emittente presente nel mux di Napoi Canale 21 , dovrebbe essere di loro proprietà .
 
Che ne dite di aprire un topic per parlare esclusivamente di tutti quei film che non arrivano in Italia? Discussioni, recensioni, consigli etc...
 
Più spesso che volentieri(o più volentieri che spesso fate voi), gli Off Topic rischiano da un lato di portare i discorsi 'per li rami', fra confluenze,affluenze,rimandi,riprese,ritorni - ingenerando magari confusione per chi non è avvezzo e problemi di gestione nell'economia di una comunità,sia pure virtuale; dall'altro sembrano talora una camicia di Nesso così costrittiva da impedire la libera espressione di chi, anche senza voler necessariamente caz zeggiare, vuol portare il suo contributo, critico,di valutazione,fuori dai luoghi comuni- ovviamente nel reciproco rispetto personale nonchè del regolamento vigente nel forum.

Questo spazio, così come l'analogo a proposito dei serial in tv - assurti spesso a luoghi di ricerca,sperimentazione, originalità anche piu di molti film messi in circolazione circa i quali se ne farebbe volentieri a meno - si ripromette,nell'idea di una partecipazione condivisa, di discutere della "quinta arte"(giustappunto il cinema) possibilmente senza appiattirsi e con vivacità, con l'auspicio di creare e alimentare civilmente interesse,confronto,critiche e curiosità.

Suggerimenti,proposte e consigli sono benvenuti.


Per chi non mastica molto l'inglese ,la frase con cui è intestato il thread è tratta da Million Dollar Baby di Clint Eastwood: "I vincitori sono semplicemente disposti a compiere quello che i perdenti non faranno mai" :)

Ho ripreso il post iniziale per fartelo leggere .

Segnalo :
" Questo spazio, ..... si ripromette,nell'idea di una partecipazione condivisa, di discutere della "quinta arte"(giustappunto il cinema) possibilmente senza appiattirsi e con vivacità, con l'auspicio di creare e alimentare civilmente interesse,confronto,critiche e curiosità . "

Quindi credo che la risposta giusta sia .......... se ne può parlare quà ! Sempre Cinema è anche se sono pellicole mai arrivate in Italia ....
 
Sì, il primo post l'avevo letto, semplicemente l'intenzione era quella di dare a tutti quei film inediti in Italia uno spazio tutto loro, anche per dargli anche un minimo di visibilità in più, piuttosto che metterli in questo topic, dove capita di tutto. Comunque, va benissimo parlarne qui.

A tal proposito oggi ho visto questo bel film, che vi consiglio assolutamente.

947683754cb55bf5e735877a4d37762c.jpg


WEEKEND (2011)

Un film indipendente del 2011, che oggi ho scoperto per caso, dalla trama molto semplice: un ragazzo gay una sera entra in un bar e incontra un ragazzo, e da qui si sviluppa tutta la storia. Da questa semplice trama di base il regista tratta molti argomenti: la crescita personale, il sentirsi "inappropriato", la voglia di amare... Davvero, in questi 90 minuti vengono toccati tanti temi, e la narrazione non stanca mai. Anche il finale, è quello più giusto, quello che ti fa amare il film, e i film (in generale)... Quello che ti fa capire quanto i film possono rispecchiare la vita, e rappresentano arte. Da vedere!

Voto: 8/10
 
Iride è un'emittente nel mux campano di Canale 21.. è di ottimo livello, a mio parere, e trasmette film vecchi godibilissimi.
 
La rivincita dei cuccioli!

Infatti, sono due fantastici cuccioli i veri protagonisti di due film che ho visto di recente.

John-Wick-poster_small_action-movie-freak.jpg


JOHN WICK (2014)

Questo è un action classico, tutto uccisioni, corpo a corpo... Il classico canovaccio, ma fatto bene, con un susseguirsi di eventi che prendono lo spettatore. Niente di particolare da segnalare, a parte la presenza di un cucciolo tenerissimo, che è il vero protagonista e motore di tutta la vicenda. E, se proprio volete avere un motivo per vedere questo film, c'è Adrianne Palicki (la Barbara Morse di 'Agents of SHIELD'), che anche se 'non bionda' perde un po' del suo fascino, fa sempre la sua figura. Di questo film hanno anche annunciato un sequel, che secondo me non ha molto senso di esistere. Nel senso, questo film non è malaccio, e si vede con piacere, ma non so un continuo della storia quanto possa essere interessante.

Voto: 7/10




135765_ab.jpg


THE DROP (2014)

Questo è un film molto particolare, e che consiglio assolutamente. Tom Hardy interpreta magnificamente la parte di un barman, che un giorno trova un cucciolo in un cassonetto della spazzatura, e questo cucciolo gli cambierà completamente la vita... A parte l'oscar al cagnolino, Tom Hardy riesce a calarsi in tutto e per tutto nei panni di un uomo con non pochi problemi, una persona con una mentalità molto complessa, non così scontata come può sembrare all'inizio. E anche la storia, è tutto fuorché semplice, e con non pochi colpi di scena. Ad arricchire il cast c'è anche l'ultima, e anche qui ottima, interpretazione di James Gandolfini, indimenticabile Tony Soprano, che da ancora prova di essere un grande attore. Insomma, un film che si fa apprezzare molto, e che conquista.

Voto: 8/10
 
io sarei d'accordo con te numero uno mi piacerebbe aprire un nuovo topic dove ognuno possa recensire film o anche discuterne tra di noi... anche perché, con tutto il rispetto sia chiaro;), questo topic mi sembra più dedicato ai film d'altri tempi di solito quindi lo frequentano di solito solo i pochi interessati (infatti io proprio per caso sono riuscito ad imbattermi nelle recensioni di numero uno, che pero' sono molto interessanti)...

lo dico anche per ravvivare un po' questa sezione che sembra quasi morta, anche perché il titolo di questa discussione non è molto indicativo e centrato... per quanto la frase sia stupenda anche più del film stesso ;)...
 
Premetto che non sono io ad aver aperto questo 3d qualche anno fa , ma un moderatore , che ha indicato nel primo post , che ho anche riportato sopra , la direzione da dare al 3d ; che è quella di essere il luogo dove si parla di cinema dai fratelli Lumiere all'ultimo film uscito oggi , di qualsiasi genere . Questo è l'unico posto reputato idoneo in questo Forum a parlare di Cinema in ogni forma e sotto ogni aspetto .

Ciò detto se volete proprio aprire un altro 3d sui film Che non sono arrivati in Italia , vi consiglio di chiedere ad un moderatore se non addirittura al capo, Ercolino .

Per il fatto che ritenete i film di cui si parla quà vecchi è solo perchè per me e qualcun altro quei film sono l'eccellenza , ma ciò non toglie che anche per noi tra i recenti ci possa essere qualche film decente . Comunque voi potete certamente segnalare quelle pellicole quì , dove sicuro non sfigurano .
 
Salve a tutti.Non avevo mai notato questa categoria.
Da ottobre è nata dentro me una passione per questa arte che prima arrivavo ad ignorare.
Sono arrivato a vedere 430 film da Ottobre..quasi 3 al giorno a volte..mi piace davvero tanto e spero di condividere questa passione con voi.

Ieri ho visto Rosemary's Baby di Roman Polanski.
Beh..reputo che sia un capolavoro di film per quanto riguarda il genere thriller/horror,molto diversi dai film attuali.
Roman riesce sempre a colpire..lo reputo un genio :)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Il gatto milionario

Oggi a pranzo sul tanto vituperato ReteCapri 2 ho visto un film divertente dal .....

Titolo - IL GATTO MILIONARIO
Genere - COMMEDIA
Anno - 1951
Cast - RAY MILLAND , JAN STERLING , GENE LOCKHART , WILLIAM FRAWLEY , TAYLOR HOLMES .
Durata - 95 Minuti ,

TRAMA :
Brooklyn , in un club di miliardari , sul campo di golf ha fatto la tana un Gatto che ruba le palline ai giocatori , i proprietari provano a cacciarlo in vari modi , anche con i cani i quali vengono messi in fuga dal feroce felino. Vista la scena il proprietario di una squadra di baseball incarica un suo impiegato di catturarlo e di portarglielo a casa . Dopo vari tentativi ci riesce e lo consegna al milionario . Appena viene portato nella villa il micio non ne vuol sapere di farsi coccolare e grafffia e morde chiunque gli si avvicini .Col tempo Gatto e milionario si affiatano e diventano inseparabili , finchè il vecchio non muore . All'apertura del testamento la sorpresa , il milionario ha lasciatoalla figlia solo una reddita mentre le 3 società e la squadra al Gatto che viene assegnato a colui che lo aveva catturato anni addietro . Dopo un iniziale rifiuto il gatto diventa il portafortuna della squadra tanto che la stessa arriva a disputare la finale con il New York . Attorno a quelle partite si aggirano bande di Bookmakers che quando vedono che quasi tutte le scommesse convergono su Brooklyn , decidono di sequestrare il gatto .....

Il finale ? Che me lo chiedete a fare ... da me non lo saprete :eusa_naughty::laughing7:
 
Guarda che Retecapri spesso fa film degli anni '60 e '70, a volte anche di spionaggio
Ricordo che l'anno scorso, sempre d'estate, ne ho trovato uno la sera tardissimo dopo essere tornato a casa, e mi è piaciuto molto.
 
In questa magra estate cinematografica, mi sono messo a cercare cose strane, minori, sconosciute... ve ne cito un paio:

2j0xbv9.jpg


CHE C'ENTRIAMO NOI CON LA RIVOLUZIONE?
Paolo Villaggio in una sorta di commedia-western, dove si vedono le prove di battute e scene diventate poi il punto di forza di Fantozzi.


9lfxps.jpg


E FU SERA E FU MATTINA
Tra film apocalittico e drammatico-dialettale, sono curioso di vederlo perchè è ambientato nelle campagne delle mie Langhe.
 
Ultima modifica:
Il primo lo conosco con Villaggio e Gassman e devo dire che non mi attira tanto lunedì scorso mi pare che lo trasmise 7Gold ; :eusa_think: del secondo non ne conoscevo neanche l'esistenza .:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso