"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

Stasera su Rai Movie va in onda "Il grande paese", che non conosco , ma che ha ottime recensioni e voti piuttosto alti.

Credevo di averlo trattato qualche anno fa , ho fatto una ricerca nel 3d è non lo ha trovato , strano .....

Comunque è un gran bel film .
 
Lo conosco, ma non ricordo se l'ho visto o no

L'attore Jesse Borrego, che è in questo film, è stato tra i protagonisti della serie televisiva "Saranno Famosi".
 
Ho dei Dvd di film che durano molto ( Cleopatra , I 10 Comandamenti , Il Ponte Sul Fiume Kway ) acquistati una decina d'anni fa a Napoli quando ancora era vivo mio padre . Infatti questi tipi di film erano i suoi preferiti oltre ai western , morì poco dopo e quei Dvd sono ancora lì a prendere polvere . Proverò a guardarmeli appena incomincerà a fare maltempo un sabato o una domenica pomeriggio , non la sera altrimenti dopo mezzora vado subito Ko .
 
Che ne pensate dei film di Marco Bellocchio? Ultimamente sto leggendo di come sia un regista sottovalutato; ancora devo vedere qualche suo film, ad esempio stasera su Rai Movie c'è "I pugni in tasca", ieri hanno trasmesso "L'ora di religione" su Rai 5, e se non sbaglio domani sempre su Rai 5, verrà trasmesso "Bella addormentata".
 
Ho dei Dvd di film che durano molto ( Cleopatra , I 10 Comandamenti , Il Ponte Sul Fiume Kway ) acquistati una decina d'anni fa a Napoli quando ancora era vivo mio padre . Infatti questi tipi di film erano i suoi preferiti oltre ai western , morì poco dopo e quei Dvd sono ancora lì a prendere polvere . Proverò a guardarmeli appena incomincerà a fare maltempo un sabato o una domenica pomeriggio , non la sera altrimenti dopo mezzora vado subito Ko .
Tutti film di spessore... I 10 comandamenti l'ho visto diverse volte

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
Ma io questi film li ho visti , li conosco abbastanza bene . Ho solo detto che ho dei Dvd nuovi che non ho ancora visionato , che io sappia al loro interno magari invece dei film indicati in copertina ci possono anche essere dei porno , sono ancora incellofanati . Sono tutti dei bei film , solo al pensiero della lunghezza , mi passa la voglia ... proverò a fare come quando li trasmette Rete 4 metà il sabato e metà la domenica .

Vi indico i film e la relativa durata :
IL GIORNO PIU' LUNGO - 168 MINUTI ,
IL PONTE SUL FIUME KWAY - 157 MINUTI ,
CLEOPATRA - 236 MINUTI ,
I 10 COMANDAMENTI - 222 MINUTI .

C'è anche Il Giorno Più Lungo in quelli che stanno prendendo polvere , me l'ero dimenticato . :laughing7:
 
Il boss e la matricola

Oggi voglio segnalarviun buon film anni 90 .

Titolo - IL BOSS E LA MATRICOLA
Genere - COMMEDIA
Cast - MARLON BRANDO , MATTHEW BRODERICK , PENELOPE ANN MILLER , BRUNO KIRBY , MAXIMILIAN SCHELL , B D WONG , KENNETH WELSH , PAUL BENEDICT .
Anno - 1990
Durata - 98/102 minuti .

TRAMA - Il film è un'autoparodia del Padrino di Coppola da parte del suo principale attore , il grande Marlon Brando .

Ha inizio con il viaggio di un ragazzo ( Broderick ) dalla sua città a New york , metropoli che gli dà il benvenuto grazie ad un ladruncolo che in stazione gli ruba il portafogli , ed ad un altro falso tassista che appena lui scende dal mezzo parte a razzo senza permettergli di prendere le valigie dal cofano . Il ladruncolo ed il portafogli non li rivedrà più , ma nemmeno le valigie , però ritroverà il tassista che gli proporrà un lavoro facile facile e soprattutto legale . Il ragazzo accetta di incontrare il capo ( Brando ) che assomiglia tantissimo al Boss del Padrino , ma per fortuna sua è solo una somiglianza fisica .

Broderick va a prendere l'auto che dovrà usare l'indomani per fare quel famoso lavoro e s'imbatte nella bella figlia del Boss . Quando si presenta , assieme al suo compagno di camera al Campus Universitario , al porto a ritirare l'oggetto gli viene dato un grande lucertolone , che poi si scoprirà essere un Drago di Kommodo animale in via d'estinzione , che porta a destinazione con un pò di difficoltà . Quando poi si presenta dal Boss viene a sapere che la figlia di questi sta organizzando per un matrimonio da 2000 persone e che il marito indicato è lui. Trova il coraggio di bloccare tutto e così si guadagna il rispetto del Boss .Grazie a 2 agenti FBI scopre che il lucertolone è destinato a finire in pentola per essere servito a dei multimiliardari in cerca di cibo proibito che sono disposti a pagare molto bene .

Cosa succede da questo momento non ve lo dico , anzi una cosa si , andrà anche lui alla cena esotica . Se volete sapere il finale vi invito a guardarvelo . A me è piaciuto .:D
 
A proposito.. consiglio di vedere il divertentissimo "Il giorno più corto", parodia italiana del giorno più lungo.

Tuo padre aveva gli stessi gusti di mio padre.. western, guerra, film di pirati e in costume. Anche mio padre non c'è più e ovviamente questi film non sono più seguiti a casa. La generazione dei nostri genitori ama sempre questo genere di film (uniti a quelli della commedia italiana anni '50 e '60).
 
Oggi voglio segnalarviun buon film anni 90 .

Titolo - IL BOSS E LA MATRICOLA
Genere - COMMEDIA
Cast - MARLON BRANDO , MATTHEW BRODERICK , PENELOPE ANN MILLER , BRUNO KIRBY , MAXIMILIAN SCHELL , B D WONG , KENNETH WELSH , PAUL BENEDICT .
Anno - 1990
Durata - 98/102 minuti .
Se ben ricordo, lo visto in VHS ad inizio '90 a casa di amici. Il film mi era piaciuto, ma la trama ora non la ricordo bene.
P.S. Stefio, ma come fai a beccare film all'ora di pranzo?
 
A volte anche ad ora di pranzo si becca qualcosa , ma questo l'ho visto ieri pomeriggio ed era una VHS prestatami da mio cognato , anche lui è come me non butta le Vhs ed i vinili .
 
Ho dei Dvd di film che durano molto ( Cleopatra , I 10 Comandamenti , Il Ponte Sul Fiume Kway ) acquistati una decina d'anni fa a Napoli quando ancora era vivo mio padre . Infatti questi tipi di film erano i suoi preferiti oltre ai western , morì poco dopo e quei Dvd sono ancora lì a prendere polvere . Proverò a guardarmeli appena incomincerà a fare maltempo un sabato o una domenica pomeriggio , non la sera altrimenti dopo mezzora vado subito Ko .
A proposito di film lunghi avevo visto Ben Hur dalla durata di 219 min, visto sicuro più di una volta, vhs e forse anche su Sky. Probabilmente non ce l'avevo fatta in una sola serata e lo avevo spezzato. Ho visto recentemente che lo davano su un'emittente straniera in uno spettacolare HD ma non l'ho più guardato. Tra l'altro è uno dei pochi film che sono in formato 2.76:1, quindi inquadrature molto spettacolari e ampie ma se si guardasse in formato originale su un TV 4:3, le bande nere sopra/sotto farebbero da padrone. :D

Comunque se i film mi piacciono non mi faccio tanti problemi sulla durata, ho visto l'ultimo Lo Hobbit e mi lamentavo che era troppo corto, avrei dovuto andare subito sulla versione estesa. Per il film che avevo chiesto invece che non ho molto fiducia nella trama, vedendo che è anche lungo 180 minuti, sicuramente non mi cimento.
 
Indietro
Alto Basso