"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

mai visto , ma vidi il cartellone pubblicitario davanti alla stazione della Magliana a Roma quando andai a fare un concorso nel '95.
 
mai visto , ma vidi il cartellone pubblicitario davanti alla stazione della Magliana a Roma quando andai a fare un concorso nel '95.

E' del 1996, stefio.
Io te lo consiglio, a te soprattutto che sei appassionato e intenditore di cinema.
E ovviamente lo consiglio anche agli altri che seguono il 3d.
 
In entrambi i film c'è Rose Mcgowan, protagonista anche di "streghe"
Il film che hai citato è veramente duro da vedere, peggio di quello di Tarantino:D


Molto splatter, é vero :D. E forse il film "Dal tramonto all'alba" sempre della coppia Rodríguez -Tarantino é ancora peggio :laughing7:
 
La strana coppia 2

Tra ieri sera ed oggi ho visto 3 film con Walter Matthau e Jack Lemmon i due La Strana Coppia ed in questo momento su Iris Due Improbabili Seduttori in cui è presente anche la nostra Sofia Loren

Di solito i sequel non sono un gran chè ma devo dire che quello de La Strana Coppia è molto riuscito .

Titolo - LA STRANA COPPIA
Genere - COMICO
Anno - 1998
Cast - WALTER MATTHAU , JACK LEMMON , JONATHAN SILVERMAN , CHRISTINE BARANCKI .
Durata - 95 Minuti

TRAMA - Seguito , dopo trenta anni , del fortunato film del 1968 da cui ebbe origine anche una serie tv , con altri attori , é la storia che vede riunirsi i due amici che si sono persi di vista da 17 anni , occasione per questa rentrèe è il matrimonio , si il matrimonio del figlio di Matthau con la figlia di Lemmon solo che i promessi sposi si trovano a Los Angeles ed i loro genitori sono , uno a New York e l'altro a Miami . I 2 si ritrovano all'aereoporto della città Californiana , da lì inizia il viaggio con svariate peripezie , sbagliano strada , la loro macchina cade in un dirupo e si brucia , vengono arrestati perchè sospettati di vari reati per ben 3 volte tutto perchè non hanno capito il nome della cittadina dove si terrà il matrimonio .

Se vi capita di beccarlo in qualche modo spendeteci 95 minuti del Vs. tempo , ne guadagnerà il vostro buon umore .
 
in questi giorni ho recuperato un film di uno dei più grandi registi che si siano per me... 1997: fuga da New York

forse voi lo conoscerete meglio visto che è del 1981, a me ha impressionato straordinariamente in positivo, nel modo in cui viene girato e nei temi , sempre quelli a qui il regista fa riferimento... straordinario come anche dal passaggio dall'horror a questo film più di azione/avventura/fantascienza mantenga sempre la stessa regia che si riconosce ad occhio... perfetta la scenografia e la trama che condanna tutti soprattutto il governo americano come sempre... e poi va anche considerato che ha inventato un po' questo genere di film apocalittici urbani e questo personaggio... da vedere o rivedere se non lo ricordate ;)...
 
Si il regista a cui fai riferimento è John Carpenter che fra l'altro ha fatto un film sullo stesso argomento nel 1986 dal titolo Fuga Da Los Angeles con protagonista Kurt Russell , lo stesso di 1997 Fuga Da New York . La storia che si racconta è quella di un mondo futuro ( 2013 ) allora che vedeva il mondo diviso in 2 Nord e Sud entrambi con governi totalitari , il Presidente degli Usa è il despota del Nord . Nel 2000 la California sarebbe stata separata dalresto degli Usa dal Big One il grande terremoto , e sarebbe diventata un isola carcere . La figlia del Dittatore del Nord durante un viaggio porta con se un macchinario che annulla le fonti elettriche nel mondo . il suo aereo è costretto ad un atterraggio di fortuna e dove può andare a cadere se non sull'isola-carcere a questo punto inizia la caccia alla ragazza ed al congegno sia da parte dei carcerati-isolani che degli uomini del dittatore .

Visto che a te è piaciuto il primo forse piacerà anche questo .
;)
 
Si il regista a cui fai riferimento è John Carpenter che fra l'altro ha fatto un film sullo stesso argomento nel 1986 dal titolo Fuga Da Los Angeles con protagonista Kurt Russell , lo stesso di 1997 Fuga Da New York . La storia che si racconta è quella di un mondo futuro ( 2013 ) allora che vedeva il mondo diviso in 2 Nord e Sud entrambi con governi totalitari , il Presidente degli Usa è il despota del Nord . Nel 2000 la California sarebbe stata separata dalresto degli Usa dal Big One il grande terremoto , e sarebbe diventata un isola carcere . La figlia del Dittatore del Nord durante un viaggio porta con se un macchinario che annulla le fonti elettriche nel mondo . il suo aereo è costretto ad un atterraggio di fortuna e dove può andare a cadere se non sull'isola-carcere a questo punto inizia la caccia alla ragazza ed al congegno sia da parte dei carcerati-isolani che degli uomini del dittatore .

Visto che a te è piaciuto il primo forse piacerà anche questo .
;)

Sì certo li conosco tutti e sto cercando di recuperarli tutti quelli di questo autore di cinema;)...
 
Indietro
Alto Basso