"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Lo vidi anch'io al cinema quando uscì: era molto effettistico e di sicuro impatto spettacolare.
Ti correggo Ercolino: passò eccome in Tv, su reti nazionali (e più volte) ;) Oltretutto era anche un periodo in cui si parlava molto di nucleare e delle sue possibili conseguenze.
Sono stati realizzati sia prima,sia dopo "The day after" altri film e documentari sugli scenari immediatamente successivi ad una deflagrazione atomica: alcuni molto curati e rigorosi, magari di minor presa scenica ma con indubbia attenzione ai dettagli e,per molti versi,anche più impressionanti.

Circa ancora The day after, a parte molte raffazzonature, aveva anche un finale decisamente buttato via

Allora non ricordo proprio :)
 
Ho avuto un flashback su The day after , :D mi è passata davanti agli occhi la pagina della Guida tv di un vecchio Sorrisi che avevo fino a pochi mesi orsono in cui si vedeva la locandina del film .:evil5:

Ricordavo di averlo visto sulle locali solo ... :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
Ho avuto un flashback su The day after , :D mi è passata davanti agli occhi la pagina della Guida tv di un vecchio Sorrisi che avevo fino a pochi mesi orsono in cui si vedeva la locandina del film .:evil5:

Ricordavo di averlo visto sulle locali solo ... :eusa_wall:

Io mi ricordo che l'hanno trasmesso le reti mediaset (all'epoca fininvest) negli anni '80, anche se la sicurezza al 100 per cento non posso averla...
 
Flask ha scritto:
Quello del '22 è con Bela Lugosi per caso?
No,quello con Bela Lugosi è la versione del '31 di Browning se ben ricordo,film dimenticabile"...:D a parte Bela Lugosi...;)
 
Ocean's

Quest'oggi vi parlo di due film, ovvero un film ed il suo Remake. Tutti conoscete il trittico di Ocean's , ma lo sapete che almeno il primo è un Remake ???? ;) :lol: :lol: :lol:

Il film capostipite è :

COLPO GROSSO
COMMEDIA/POLIZIESCO - 1960
Cast : Dean Martin, Frank Sinatra, Peter Lawford, Cesar Romero, Angie Dickinson, Richard Conte, Sammy Davis jr.
Durata -127 Minuti.

TRAMA :
Ocean è un ladro , un grande ladro, che ha un piano per derubare contemporaneamente 5 case da gioco di Las Vegas, per fare ciò riunisce 10 suoi amici .

Il colpo è difficile ma il piano di Ocean è un buon piano, anche se ogni piano che si rispetti deve prevedere degli imprevisti,:lol: cosa che alla fine porta i nostri amici a rimanere con un pugno di mosche . Volete sapere perchè ? .....:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Cercatelo e guardatevelo , non ve ne pentirete !!! :D :lol: :lol: :lol:

OCEAN'S ELEVEN
POLIZIESCO - 2001
Cast : George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts, Andy Garcia, Matt Damon.
Durata - 116 Minuti .

TRAMA :
E' la stessa solo che a questi il piano riesce, i soldi li prendono ,:lol: :lol: :lol: e si limitano a rapinare 3 Casinò .:eusa_whistle:
 
Finalmente ho visto "Lasciami entrare". Forse è ancora troppo presto per capire l'effetto che ha avuto. Un film estremamente delicato. Di un "horror" difficilmente avrei usato questo aggettivo eppure è il più adatto che trovo a descriverlo. La parte prettamente horror è ridotta ai minimi termini per dare spazio alla tematica più importante (che non svelo per non rovinare la visione a chi vorrà vederlo). Però in certi aspetti l'ho trovato un pò incompiuto. Le musiche sono perfette per il genere di film e la velocità dell'azione, a mio avviso un pò lenta in certi passaggi. Una cosa poi è certa, la Svezia è un paese molto triste :D Ci abita una mia amica e dice che le persone sono fredde quanto il loro clima.
 
I 4 Figli Di Katie Elder

Oggi torno nel vecchio selvaggio West ... :

I 4 FIGLI DI KATIE ELDER
WESTERN - 1965
Cast : Dean Martin, John Wayne, Earl Holliman, Martha Hyer.
Durata - 122 minuti

TRAMA :
Tornati in città per il funerale della madre i figli di Katie Elder , cercano di capire perchè la madre è morta in ristrettezze economiche e scoprono che il padre aveva perso tutto al gioco con Hastings un losco faccendiere del luogo a cui iniziano a pestare i calli , cosi che questi tenta di appioppare loro l'uccisione dello sceriffo del paese , ma naturalmente i nostri eroi faranno giustizia a modo loro !

Un bel film con due protagonisti sopra le righe , gli immensi John Wayne e Dean Martin ;) :D
 
Flask ha scritto:
Un film estremamente delicato. Di un "horror" difficilmente avrei usato questo aggettivo eppure è il più adatto che trovo a descriverlo.
A dire il vero Lasciami entrare non è un horror. E' un film fantasy e drammatico, incentrato su un libro dello scrittore svedese John Ajvide Lindqvist. E' un viaggio minimalista alla scoperta della tristezza della vita e dei problemi che ci circondano. La difficoltà di essere compresi ed amati e la difficoltà stessa di essere amati da chi ci ama e la volontà di farci amare da chi ci ama.

Flask ha scritto:
Una cosa poi è certa, la Svezia è un paese molto triste :D Ci abita una mia amica e dice che le persone sono fredde quanto il loro clima.
Questo, permettimi di dissentire, è assolutamente falso. Io sono Islandese, ancora più a nord. Ti sembro fredda? ;)
Per ritornare al clima, esso si adattava benissimo al carattere del film.
 
Beh blueyes il mio concetto di "calore umano" è particolare. Io sono di Napoli e qui dopo 1 secondo che sali sul bus parli con tutti come se li conoscessi da anni. Non accade proprio dappertutto ;)

MyBlueEyes ha scritto:
Io sono Islandese, ancora più a nord. Ti sembro fredda? ;)

C'è sempre l'eccezione che conferma la regola :lol:

ps: ora però voglio comprare il libro perché leggendo in rete mi ha incuriosito ;)
 
Ultima modifica:
Concordo sul fatto che il concetto abbia varie connotazioni in base a dove ci si trova. Ad esempio, io penso che una persona sarebbe maleducata se incominciasse a parlarmi come se mi conoscesse da tanto tempo, magari mentre voglio ascoltarmi un po' di musica o mandare dei messaggi. Perché? Semplicemente perché tale atteggiamento avrebbe il sapore del falso. E' meglio un approccio step by step e dare se stessi a chi se lo merita invece che dare "niente" a tutti :)

Comunque, gli italiani vengono sempre considerati solari da tutti quindi, ci sarà un perché! :)

Flask ha scritto:
C'è sempre l'eccezione che conferma la regola :lol:
Dici che sono già diventata italiana?!? LOL :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questo, permettimi di dissentire, è assolutamente falso. Io sono Islandese, ancora più a nord. Ti sembro fredda? ;)
Assolutamente no :)
Sei simpaticissima e nello stesso tempo molto attenta e partecipe alle sensibilità altrui: anche in un forum come questo si possono notare certi aspetti.
Così come certe scoperte avvalorano la bontà di certi ossimori...a buon intenditor :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Concordo sul fatto che il concetto abbia varie connotazioni in base a dove ci si trova. Ad esempio, io penso che una persona sarebbe maleducata se incominciasse a parlarmi come se mi conoscesse da tanto tempo, magari mentre voglio ascoltarmi un po' di musica o mandare dei messaggi. Perché? Semplicemente perché tale atteggiamento avrebbe il sapore del falso. E' meglio un approccio step by step e dare se stessi a chi se lo merita invece che dare "niente" a tutti :)
E io concordo sul tuo concordare nonchè sulla tua idea di errata o forzata intimità ;)


A tal proposito invito caldamente chi non l'abbia mai fatto a recuperare questo prezioso e delicato film di David Hugh Jones, 84 Charing Cross Road. Interpretato da un misuratissimo Anthony Hopkins e da una meravigliosa a dir poco Anne Bancroft (doppiata in italiano da una grandissima attrice teatrale,Anna Miserocchi), narra il rapporto (realmente accaduto) puramente e totalmente epistolare intercorso tra una scrittrice newyorchese Helene Hanff e il direttore di una libreria antiquaria londinese,Franck Doel, ubicata giustappunto all'84 Charing Cross Road. E' un film bellissimo tutto imperniato sul fascino delle parole e sull'arte della comunicazione epistolare: i due diventeranno amici, pur senza mai incontrarsi. Intanto la storia scorre insieme a loro mentre gli echi scritti rimandano ai tristi momenti della seconda guerra mondiale e al disagio del vivere: nel film non succedono momenti eclatanti,tanto è vero che potrebbe benissimo essere anche solo "sentito" senza perdere nulla della sua finezza e della sua anacronistica magia.

Un film che,per tornare in tema, "scalda" il cuore :)
 
Dopo il "Caffè nero bollente" arriva il "ghiaccio bollente"...:D

Conosco il film 84 charing cross road, anche se non l'ho mai visto, ma da cio che dice Stanley Cassidy è sicuramente da vedere....

Voglio inserire altri western degli "spaghetti"

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=11943 INDIO BLACK, SAI CHE TI DICO....

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=28556 EHI AMICO C'E' SABATA, HAI CHIUSO!

http://www.spaghettiwestern.altervista.org/attento_gringo.htm ATTENTO GRINGO E' TORNATO SABATA

http://www.imdb.com/title/tt0067672/ E' TORNATO SABATA, HAI CHIUSO UN'ALTRA VOLTA
 
Se volete vi scrivo un elencuccio con tutti o quasi i film Spaghetti Western che ci sono , solo che mi ci vorrà una settimana e poi a voi per leggerlo .....:eusa_whistle: :lol: :lol: :lol: :lol:

Beh faccio a rate ....
FACCIA A FACCIA - con Gian Maria Volontè e Tomas Miliam - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8616 ,
UNA PISTOLA PER RINGO - con giuliano gemma - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=18549 ,
DI TRESSETTE CE N'è UNO TUTTI GLI ALTRI SON NESSUNO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=7322 ,
ODIA IL PROSSIMO TUO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=16809,
I 4 DELL'APOCALISSE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=19700 ,
CAMPA CAROGNA …. LA TAGLIA CRESCE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=4196 ,
GLI FUMAVANO LE COLT … LO CHIAMAVANO CAMPOSANTO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=10760,
LE COLT CANTARONO … E FU TEMPO DI MASSACRO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5849 ,
PER IL GUSTO DI UCCIDERE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=18025 ,
PREGA IL MORTO E AMMAZZA IL VIVO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=18961 ,
… E CONTINUAVANO A FREGARSI IL MILIONE DI DOLLARI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=28395 ,
DA UOMO A UOMO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=6832 ,
GLI SPECIALISTI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=23594 ,
I GIORNI DELL'IRA - con Lee Van Cleef e Giuliano Gemma - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=10450 ,
OREMUS, ALLELUJA E COSI' SIA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=17177 ,
PER POCHI DOLLARI ANCORA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=18043 ,
BUON FUNERALE AMIGOS … PAGA SARTANA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3859 ,
UNA DONNA PER RINGO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8016 ,
LA RESA DEI CONTI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=20632 ,
ADIOS GRINGO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=323 .

Come prima rata mi sembra congrua no ? ;) :D :D :D

Oggi vi parlerò di ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO ve lo dico prima perchè nessuno si azzardi a parlarne lui ..:icon_twisted: .. (Massera ad esempio :lol: :lol: :lol: ) .

A proposito di questo film vi faccio un quiz : ;)
Dove è stato realizzato ???
 
Indietro
Alto Basso