"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

Segnalo stanotte sulla rai (rai 2) "A torto o a ragione" intelligente e interessante film sulla figura del grande direttore d' orchestra e compositore Wilhelm Furtwangler - ma in realtà il bravo regista Szabò prende solo come "spunto" la figura del famoso direttore per riflessioni più "universali" e di più ampio respiro storico-morale.Antiretorico e originale,sicuramente da vedere e con 2 grandi interpreti spesso "dimenticati" dal "grande pubblico".
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33779
Segnalo al proposito anche "Il cattivo tenente" con Harvey Keitel straordinario protagonista,ottimo film dell' "altalenante" Abel Ferrara e uno dei miei preferiti degli anni '90..
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=4837
recuperatelo se non lo avete visto nella versione "non censurata" originale se possibile perchè merita...e la prova di Harvey Keitel ripeto è a dir poco strepitosa. ;)
 
Conosco i due film segnalati dall'amico Masterblaster, ma nn gli ho visti.
Harvey keitel era stato tra i protagonisti di Pulp Fiction, se ben ricordo.
 
francis

Anche se il film in realta,si e' visto un secondo passaggio in televisione nell' estate del anno scorso. Volevo astenermi dal dirlo, per non diminuirne l' importanza.Come una cosa speciale,da raccontare,
Trasmettendolo su Rai 4 rete commerciale, il film ne avrebbe perso di credibilita. ;)
 
Il destino nel nome (Namesake)

E' un film Indiano diretto dalla regista Mira Naire.
La storia trova lo spunto di base nel racconto di Nikolaj Gogol (Il cappotto).Da dove ebbe inizio la storia forse un presagio segno del destino che influenzo' le scelte determinanti nella vita di Ashoke Ashima e Gogol.

Consiglio di guardarlo con lo spirito mistico che il film trasmette. Trovando similitudine nella nostra vita che determino' le scelte che poi hanno sconvolto completamente la nostra esistenza.
Girato tra Bolywood di oggi e la Grande Mela,e di certo non trovo meno degno di altri film Hollywoodiani ed Europei.Il film Credo che non e' stato mai trasmesso in televisione. ;)

per saperne di piu',
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Namesake_(film)
http://www.imdb.com/title/tt0433416/
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Segnalo al proposito anche "Il cattivo tenente" con Harvey Keitel straordinario protagonista,ottimo film dell' "altalenante" Abel Ferrara e uno dei miei preferiti degli anni '90..
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=4837
recuperatelo se non lo avete visto nella versione "non censurata" originale se possibile perchè merita...e la prova di Harvey Keitel ripeto è a dir poco strepitosa. ;)

a proposito de Il Cattivo Tenente, segnalo anche il "rifacimento" (o, meglio, la "re-interpretazione", viste le enormi divagazioni rispetto all'originale...) del 2009 di Werner Herzog, che ricolloca le vicende nella New Orleans del post-Katrina e affida il ruolo del protagonista principale a Nicholas Cage...http://www.imdb.com/title/tt1095217/
 
massera ha scritto:
Harvey keitel era stato tra i protagonisti di Pulp Fiction, se ben ricordo.
Si,nell' "episodio" con John Travolta e Samuel Jackson,e prima ancora nell' esordio di Tarantino "Le iene" (Reservoir Dogs") ;)
 
Segnalo in seconda serata su Rete 4 "Gli Spietati" del grande Clint Eastwood,uno dei migliori cineasti americani-e non solo-in attività del cinema moderno.
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=23689
Non è il suo miglior film forse,ma il senso di "estraniamento/compassione/tenerezza" che si prova per il protagonista che viene poi "capovolto" -in tutti i sensi-nello straordinario e coinvolgente finale ne fanno uno dei miei film preferiti degli anni 90'.
Ci sarebbero un sacco di film di valore da segnalare di Clint Eastwood...Bird,Mystic River,Un Mondo Perfetto,Million Dollar Baby,Il Texano dagli occhi di Ghiaccio tra i suoi migliori e da non perdere a mio avviso,ma anche qualcuno un pò sottovalutato come Assassinio Sull' Eiger merita di essere rivisto e rivalutato.;)
 
Central Do Brasil

Oggi voglio limitarmi dopo il discorso di ieri mi sono quasi fumato il cervello, :5hot: oltre a divulgare il tema di anomia,le deviazioni comportamentali,sociali fino ad arrivare all' nichilismo al desiderare il nulla o nulla desiderare,ai valori morali, sociali che stanno perdendosi :icon_question:

Un' altro film interessante e' Central do Brasil, regia e' di Walter Salles con; Fernanda Montenegro
Marillia Pera
Vinicius de Oliveira

Trama;
Dora un insegnante in pensione decide dopo aver saputo che il piccolo Jose, sotto una falsa copertura sta per finire nelle mani dei trafficanti di organi, decide di riprenderlo con se,andando verso la ricerca del padre. ;)
 
Indietro
Alto Basso