Wrestling in TV - 2025

Paradossalmente tutto il lavoro che stanno facendo con Dmax (senza precedenti) non servirà a nulla se tra qualche anno della WWE in chiaro non ce ne sarà traccia (come alcuni di voi continuano a sostenere).
 
Paradossalmente tutto il lavoro che stanno facendo con Dmax (senza precedenti) non servirà a nulla se tra qualche anno della WWE in chiaro non ce ne sarà traccia (come alcuni di voi continuano a sostenere).
Serve adesso per aumentare gli ascolti e i relativi ricavi pubblicitari di dmax
 
Paradossalmente tutto il lavoro che stanno facendo con Dmax (senza precedenti) non servirà a nulla se tra qualche anno della WWE in chiaro non ce ne sarà traccia (come alcuni di voi continuano a sostenere).
E invece sarà così. Rassegnati. Con Netflix la loro diffusione a livello di impatto non cambierà. Il futuro è su quelle piattaforme, non sulla tv lineare che ormai guardano solo gli anziani. Ripeto, se ne sono andati dalla tv lineare in mercati MOLTO più grossi dei nostri. Perchè da noi dovrebbe essere diverso?
 
E' un dato di fatto. I giovani la tv tradizionale la guardano pochissimo in tutto il mondo.

E ormai sono abituati a vedere i contenuti ondemand quando vogliono

Con Netflix la loro diffusione a livello di impatto non cambierà.
Anzi, molto probabilmente aumenterà vista la diffusione di netflix e il tipo di spettatori che raggiunge.
Avere la wwe a distanza di un click sulla homepage di netflix può catturare anche chi finora non la conosceva, a differenza di un canale secondario sul dtt o di discovery+ dove principalmente ci sono gli appassionati.
La wwe con netflix si è aperta al mercato globale e nei prossimi anni avrà una visibilità come mai finora ha avuto al di fuori degli usa.
 
Con Netflix la loro diffusione a livello di impatto non cambierà.
In Italia cambia e come. Non sei all'estero. Da noi ancora si è ancorati al tradizionale. Ma è da sempre così e sarà sempre così, pur adeguandosi gradualmente. Gran parte del boom attuale della WWE in Italia è merito della trasmissione in chiaro

Poi ognuno è libero di credere e scrivere cosa vuole.
 
In Italia cambia e come. Non sei all'estero. Da noi ancora si è ancorati al tradizionale. Ma è da sempre così e sarà sempre così, pur adeguandosi gradualmente. Gran parte del boom attuale della WWE in Italia è merito della trasmissione in chiaro

Poi ognuno è libero di credere e scrivere cosa vuole.
Ma alla WWE non gliene frega nulla di tutto questo. E a Netflix ancora meno, hanno un contratto di esclusiva mondiale e finirà tutto lì, il resto è fuffa. E cmq non c'è nessun boom in Italia, siamo ben lontani da quello del 2004. I numeri son molto minori, semplicemente c'è un pubblico molto affezionato, ma siamo lontanissimi dalle vette toccate in passato, ed è normale.
 
Sono usciti i buyrates di TNA Genesis? per capire se questa collaborazione con la WWE sta funzionando, secondo me nel breve periodo può favorire la TNA nel lungo la WWE nel senso che può avere atleti già pronti per i loro show (per esempio Jordan Grace) il problema della TNA è che sta in un canale di sua proprietà quindi diciamo che è una "confort zone".
 
Ma alla WWE non gliene frega nulla di tutto questo. E a Netflix ancora meno, hanno un contratto di esclusiva mondiale e finirà tutto lì, il resto è fuffa. E cmq non c'è nessun boom in Italia, siamo ben lontani da quello del 2004. I numeri son molto minori, semplicemente c'è un pubblico molto affezionato, ma siamo lontanissimi dalle vette toccate in passato, ed è normale.
Un po' tutti stanno parlando che stiamo assistendo ad un secondo boom del wrestling in Italia. Pure Stefano Benzi lo ha dichiarato.
 
Un po' tutti stanno parlando che stiamo assistendo ad un secondo boom del wrestling in Italia. Pure Stefano Benzi lo ha dichiarato.
Come numeri no, manco lontanamente. Prima il wrestling faceva 2-3 milioni di spettatori in chiaro, ora farà un decimo a star larghi. Il wrestling non è mainstream in Italia, un tempo trovavate riviste, action figure, figurine, ora non c'è niente di tutto questo. Non confondete il maggior spazio in tv con maggior successo, non sempre le due cose coincidono. Molto semplicemente i dati del wrestling sono più che buoni PER I TEMPI CHE CORRONO, dove gli ascolti sono iperframmentati, ma da qui a definirlo "boom" ce ne passa. Il vero boom di uno sport è quando se ne parla in giro, quando c'è tanto merchandising venduto, oggi non c'è nulla di tutto questo, e non c'è nulla di male.
 
Come numeri no, manco lontanamente. Prima il wrestling faceva 2-3 milioni di spettatori in chiaro, ora farà un decimo a star larghi. Il wrestling non è mainstream in Italia, un tempo trovavate riviste, action figure, figurine, ora non c'è niente di tutto questo. Non confondete il maggior spazio in tv con maggior successo, non sempre le due cose coincidono. Molto semplicemente i dati del wrestling sono più che buoni PER I TEMPI CHE CORRONO, dove gli ascolti sono iperframmentati, ma da qui a definirlo "boom" ce ne passa. Il vero boom di uno sport è quando se ne parla in giro, quando c'è tanto merchandising venduto, oggi non c'è nulla di tutto questo, e non c'è nulla di male.
Non lo sto dicendo io che stiamo vivendo un secondo boom ma molti esperti del settore, tra cui Benzi. Comunque relativamente parlando rispetto a quello del 2004/5.
 
Non lo sto dicendo io che stiamo vivendo un secondo boom ma molti esperti del settore, tra cui Benzi. Comunque relativamente parlando rispetto a quello del 2004/5.
I boom sono un'altra cosa per me. C'è più wrestling in tv, ma la platea che lo segue è minuscola, per quanto molto affezionata e ampiamente sufficiente (anzi) per il canale dove va in onda.
 
Perché Raw adesso dura meno, la durata che vedi è l'intera durata. Si vedono degli "stacchi" dove chi vuole mette la pubblicità ma in realtà tutto prosegue linearmente, non c'è il "garbage time" o riempitivo che spesso copriva la pubblicità.

SmackDown invece è rimasto tutto come prima(a parte che è diventato di 3 ore), perché andando su Usa Network negli States rende impossibile fare la stessa cosa di Raw e probabilmente per accordi contrattuali, Discovery non può far vedere la parte destinata alla pubblicità o il segnale che gli permettono di trasmettere, non prevede quella parte.
Beh, dell'ultimo Raw ci sono due feed: uno in italiano da 2h35' e uno in inglese da 2h07'.
 
Come numeri no, manco lontanamente. Prima il wrestling faceva 2-3 milioni di spettatori in chiaro, ora farà un decimo a star larghi. Il wrestling non è mainstream in Italia, un tempo trovavate riviste, action figure, figurine, ora non c'è niente di tutto questo. Non confondete il maggior spazio in tv con maggior successo, non sempre le due cose coincidono. Molto semplicemente i dati del wrestling sono più che buoni PER I TEMPI CHE CORRONO, dove gli ascolti sono iperframmentati, ma da qui a definirlo "boom" ce ne passa. Il vero boom di uno sport è quando se ne parla in giro, quando c'è tanto merchandising venduto, oggi non c'è nulla di tutto questo, e non c'è nulla di male.
In effetti se a qualcuno chiedi di fare il nome di un wrestler ti farà i nomi di 20/25 anni fa: John Cena, Eddie Guerrero, Batista, Rey Mysterio, Undertaker, Hulk Hogan, The Rock. Quelli di adesso, il pubblico che non segue direttamente la WWE non li conosce proprio.
 
Indietro
Alto Basso