areggio
Digital-Forum Friend
Mah, se la critica si appunta sulla mancanza di scontro tra i giudici non sono d'accordo, perchè quando c'è è finto, quindi meglio che non ci sia nemmeno... 

Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Avete veramente un bel senso critico, io non riuscirei mai a fare un commento così tanto approfondito e andando nel particolare.
Forse sono io che non ho conoscenze musicali, teatrali o riguardo allo spettacolo, ma secondo me x factor è vedibile.
è visto da un neofita come me i cantanti sembrano tutti bravini, infatti non sapevo a chi dare il voto, effettivamente 10 voti da distribuire sono veramente tanti.
scrivete solo i difetti del programma, ma non dite cosa vorreste di preciso.
c'è da dire che gran parte dello spettacolo la fa la parte degli effetti speciali e sceneggiatura, compreso l'HD, che senza queste cose il programma avrebbe veramente poco successo secondo me, se andiamo alla sostanza.
Se tre indizi fanno una prova...direi che ci siamo, e posso dire, a questo punto anche con una certa sicurezza, che trovo davvero noiosa quest'edizione di x factor.
E' strano, strano davvero, perche' non mi era mai capitato prima, almeno non cosi'.
Sui giudici mi sono gia' pronunciato, tra un logorroico Morgan, uno svogliatissimo Elio (maestro indiscusso nel far eliminare i suoi cantanti) ed un Mika che poco a poco si adegua alla mediocrita' (e aggiungerei alla volgarita'...) dei giudici di casa, mi viene davvero difficile esaltarmi davanti ad un'edizione tanto pompata quanto priva di anima e talento.
Bisogna dire anche che mai come quest'anno il livello dei cantanti mi sembra davvero poca cosa, per carita' tutti bravi nello svolgere il compitino, ma davvero niente di esaltante. E questo il meglio di cui disponiamo nel nostro paese?
Non dico che mi aspetto un Mengoni, una Ferrero o una Chiara ogni anno, ma qui siamo davvero ai minimi storici.
Vedo cose davvero assurde; Roberta che affanna, Valentina che puo' solo rappare (veramente penose le stecche della settimana scorsa, nonche' l'inizio di ieri, brava pero' a riprendersi nella parte rap), Michele vittima degli esperimenti di Morgan e tutta una serie di concorrenti che non danno davvero nulla, nessuna emozione ma non solo, nemmeno nessuna prestazione, tecnicamente parlando, che meriti di essere ricordata.
Niente, ce la sto mettendo tutta per farmela piacere quest'edizone, ma davvero non riesce a scaldarmi l'anima.
Della puntata di ieri salvo il rap di Valentina, il commento del duo Elio-Morgan riguardo la versione di "Baby one more time" degli Streets Clark e, stranamente, una bella uscita della Ventura riguardo alla puzza sotto il naso del solito duo di giudici rispetto a certe canzoni pop.
Per il resto tanta, tanta noia e tanti, tanti sbadigli.
Sono abbastanza d'accordo, specialmente vedendo le scelte di ieri, che hanno messo in crisi molti, certo che se invece uno/a ce la fa è tutta selezione...Son punti di vista. A me questo X Factor piace e trovo che siano quasi tutti dei talenti davvero eccellenti che però, non riescono ad esprimersi al 100% a causa di questa ostinazione nel voler andare oltre il genere dell'artista.
Non metto in dubbio che sia giusto spaziare cercando di proporre sempre nuove cose, insegnando al tempo stesso ad un ragazzo come adattarsi a più sfaccettature. Ad essere camaleontico insomma. Ma non si può basare un intero percorso di X Factor su esperimenti. Questi esperimenti, li devi fare prima che cominciano i live, nel periodo compreso tra gli home visit e il primo live (che se non sbaglio sono uno o due mesi). Qui devi trovare il percorso del tuo allievo e farlo proseguire in quello. Certo, se uno ha più vocazioni, è giusto spaziare, ma se uno, ad esempio, è eccellente solo nella Black music ed è una chiavica nel resto, che continui a sperimentare a fare? Ad ostinarsi ci rimette solo il ragazzo che alla fine della sua esperienza nello show avrà solamente un calderone in testa e poche idee chiare. Chi invece ha le idee chiare, non sa come farle fruttare a pieno, proprio a causa di questo continuo variare di generi.
Mah, se la critica si appunta sulla mancanza di scontro tra i giudici non sono d'accordo, perchè quando c'è è finta, quindi meglio che non ci sia nemmeno...![]()
Son punti di vista. A me questo X Factor piace e trovo che siano quasi tutti dei talenti davvero eccellenti che però, non riescono ad esprimersi al 100% a causa di questa ostinazione nel voler andare oltre il genere dell'artista.
Non metto in dubbio che sia giusto spaziare cercando di proporre sempre nuove cose, insegnando al tempo stesso ad un ragazzo come adattarsi a più sfaccettature. Ad essere camaleontico insomma. Ma non si può basare un intero percorso di X Factor su esperimenti. Questi esperimenti, li devi fare prima che cominciano i live, nel periodo compreso tra gli home visit e il primo live (che se non sbaglio sono uno o due mesi). Qui devi trovare il percorso del tuo allievo e farlo proseguire in quello. Certo, se uno ha più vocazioni, è giusto spaziare, ma se uno, ad esempio, è eccellente solo nella Black music ed è una chiavica nel resto, che continui a sperimentare a fare? Ad ostinarsi ci rimette solo il ragazzo che alla fine della sua esperienza nello show avrà solamente un calderone in testa e poche idee chiare. Chi invece ha le idee chiare, non sa come farle fruttare a pieno, proprio a causa di questo continuo variare di generi.
c'era roma chievo...di ****andreascrosati
#xf7 #xfactor_italia ascolti crescono ancora! 760.000 (+21% vs anno scorso + 100k vs sett scorsa) 3% share,picco 4,8%. Su tgt comm picco 8%
Da questo punto di vista chi mi ha stupito di più ieri è stato però Mika, che in settimana aveva (inopportunamente, spero sia un'interpretazione forzata dai giornalisti) indicato in Roberta la probabile vincitrice, poi secondo me ieri l'ha inequivocabilmente danneggiata (anche se obiettivamente è lei che deve un po' imparare a non sparare sempre le cannonate...).Elio che, credetemi, stimo e ammiro tantissimo. Parliamo di un fuoriclasse assoluto secondo me; ebbene continuo a vederlo totalmente svogliato e "arretrato" rispetto ai ritmi della trasmissione. Continua con scelte davvero discutibile che puntualmente paga con l'eliminazione dei suoi concorrenti.
Infatti io mi sono sempre chiesto cosa ne sappia Simona Ventura di musica?![]()
però io non capisco perchè sia una scelta sbagliata, è perchè si tratta di una canzone trash?
però io non capisco perchè sia una scelta sbagliata, è perchè si tratta di una canzone trash?
No, non tanto perchè sia trash, ma sono convinto che il raggio musicale della Ventura sia limitato a canzoni pop.
Più che raggio musicale limitato, io parlerei di una visione troppo commerciale. Lei infatti giudica la bravura di un artista in base al numero dei dischi venduti. Cosa sbagliatissima. Certo, ci sono artisti che riescono a vendere perchè davvero eccellenti, ma ce ne sono altri (soprattutto oggi) che vendono a causa della promozione massiccia in radio e in televisione. E gira gira gira e alla fine il pezzo ti entra in testa e te lo scarichi, anche se dovesse avere il testo più stupido del mondo.
Toglierei il "soprattutto oggi"...perchè queste cose le dicevo io alla radio nel 77, ma avevo 16 anni e i tempi erano molto diversi...
Tempera un po' la tua visione, perchè comunque veri poeti e musicisti ce ne sono stati pochi (Leonard Cohen, Dylan, Indrigo, De Andrè, forse l'ultimo vivente, a parte i primi due, intendo in Italia, è Fossati...).
Il resto (it's sad, but it's true) è pop ed esiste in quanto si riesce a venderlo...
Lo stesso Battiato faceva sperimentazione e musica elettronica e pare che la sua produzione conosciuta, dall' Era del cinghiale bianco in poi, sia nata da una sorta di scommessa, del tipo scommettiamo che con sforzo zero riesco a vendere milioni di dischi?