ascolti
auditel arcaico: 847546
smart calderone: 1156047
auditel arcaico: 847546
smart calderone: 1156047
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bhè, nel momento in cui, come succede, il pezzo è contemporaneamente non conosciuto e di qualità non eccelsa...boh...anche io mi rompo un po'...un conto sarebbe invece un pezzo che non conosco, ma mi fa dire **** che bello, ma così...A me non piacciono le scelte dei pezzi spesso poco conosciuti, mi sento come fossi in un concerto di un cantante che non mi piace... Ma è sicuramente un problema mio ��
Quest'anno il mio "temo, fortissimamente temo" è per Luca, che comunque è meglio di Michele Bravi...
Ma non abbastanza da giustificare il primo posto, però il fattore X, anzi XXX, cioè gli ormoni delle ragazzine, mi sa che pesi per lui....
From here to eternity!Domani Moroder!!! Grandi!
From here to eternity!![]()
Giorgio Moroder + Donna Summer:
https://www.youtube.com/watch?v=0zhHnf-yTng
Però, se parliamo di elettronica, ricordiamo che il grande salto dalla musica elettronica colta al mainstream l'hanno fatto loro, i Kraftwerk (mi raccomando...già all'epoca dovevo correggere sempre tutti...letto come è scritto ("craftverk") è tedesco, non inglese (=centrale elettrica):
Radioactivity https://www.youtube.com/watch?v=eaScyfSHc-Y
Trans Europe Express https://www.youtube.com/watch?v=qBGNlTPgQII
The Robots https://www.youtube.com/watch?v=VXa9tXcMhXQ (vi rendete conto? 15.608.365 visualizzazioni...)
Autobahn https://www.youtube.com/watch?v=aFfW0DCoGBg (questo è il famoso video psichedelico, uscito qualche anno dopo il disco)
Sicuramente Moroder nella sua formazione li ha avuti ben presenti e ha avuto il merito di portare la loro lezione perfino negli ancora insospettabili terreni della Disco Music...
Sì certo.Comunque "Chase" di Moroder per me ė un classico, ecco perchė lo citavo.
Magari non ho colto tutta questa solennità nella disco music anni 70/80....sarà perchè io c'ero.....e non voglio nemmeno sminuire Moroder........però che volete che vi dica...le pietre miliari, per me, sono altre.....
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
D'accordo, io dò valore sia alla coerenza che alla revisione, se fatta sinceramente...D'accordo su kraftwerk....
Il mio è un giudixio puramente musicale comunque...
Molti amici miei, vecchi rockettari ,hanno rivalutato la disco....io no....
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
D'accordo, io dò valore sia alla coerenza che alla revisione, se fatta sinceramente...
Io personalmente ho rivisto le rigidità di quegli anni, in cui spesso c'erano anche paraocchi politici, per cui certe cose le ho un po' "riscoperte".
Mi fa piacere che si possa essere d'accordo sui Kraftwerk, perchè possono piacere o non piacere, ma se ci sono stati degli artisti a tutto tondo sono loro, già il fatto di essere partiti dalla musica contemporanea colta, poi hanno sempre fatto un discorso artistico non solo musicale, con videoinstallazioni eccetera, ho visto che ci sono state anche in anni recenti delle loro performance al MoMa, il Museo d'Arte Contemporanea di New York.
Prego...diciamo che da quando non ho più un microfono a disposizione per parlare di musica (e altro), talvolta mi piace scriverne...E' davvero un piacere leggerti, mi è piaciuto moltissimo quello che scrivi all'inizio riguardo coerenza e "revisione".
Adoro quegli artisti che sanno rimodellarsi e stare sempre a passo con l'innovazione.
Sui Kraftwerk io sono troppo di parte, non entro troppo nel merito perchè rischierei di diventare logorroico. Per intenderci, e mi fermo qua, nel campo dell'elettronica moderna e d'autore, per me i Kraftwerk rappresentano quello che rappresentano i Soprano nel campo delle serie tv.
Impareggiabili. Nulla di quello che è venuto dopo per me e'paragonabile.
Alla prossima!