1 voto anche agli Urban Strangers, che hanno dato un'altra chiave di lettura a Loser.
Della quale si sarebbe volentieri fatto a meno

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
1 voto anche agli Urban Strangers, che hanno dato un'altra chiave di lettura a Loser.
Mika credo abbia già deciso dall'inizio che questa sarebbe stata la sua ultima edizione di X Factor Italia. Guardate la reazione che ha avuto nei confronti di Fedez durante l'ExtraFactor: non scherzava per niente.
Se mi permetti di ricollegarmi a te per una battuta che non c'entra niente con quanto dicevi tu...Già il fatto che la Maionchi non sappia inglese la dice lunga sulla sua incompetenza
Ottima osservazione...quotata..Se mi permetti di ricollegarmi a te per una battuta che non c'entra niente con quanto dicevi tu...
Invece il fatto che i giovani talenti, non tutti, ovviamente, non sappiano cantare in italiano la dice lunga sulla loro incompetenza emozionale...
Cantare in italiano e un po' come essere attori, bisogna dire in pubblico e per finzione frasi come "ti amo" o "ti odio" senza sentirsi stupidi...se avete mai provato, anche in modo amatoriale, a recitare, capirete cosa intendo...è comodo cantare in inglese, c'è come uno schermo emozionale per cui ci si sente meno coinvolti.
Comunque Caterina Caselli è diventata discografica nello stesso modo e non è stata male come discografica...Una battuta.
Definire la Maionchi una discografica ...infatti, è una eresia..è una donna che ha sposato un discografico..certe competenze non si possono improvvisare
Ho capito anch'io così. Se è vero credo che le faranno una multa: non credo sia possibile rivelare anzitempo queste cose (soprattutto per raccogliere voti, anche se ancora non si sapeva del tilt).Ho capito bene? Skin ha fatto un pezzo per Enrica???..
WoW.....
Caterina..ha fatto qualcosina in più dai ..nel mondo della musica...Comunque Caterina Caselli è diventata discografica nello stesso modo e non è stata male come discografica...![]()
Ma sì...siamo buoni, sui sassolesi, che poi ormai Sassuolo è più attaccata a Reggio che a Modena...adesso vengono anche qui a giocare le partite...Caterina..ha fatto qualcosina in più dai ..nel mondo della musica...
Ma sì...siamo buoni, sui sassolesi, che poi ormai Sassuolo è più attaccata a Reggio che a Modena...adesso vengono anche qui a giocare le partite...![]()
Ma no, anzi, il fatto è che era sopravvalutata come cantante e sicuramente lo sa lei stessa.Dì la verità, ti sta antipatica
La Caselli come artista ha sfornato un buon numero di evergreen, su tutti Nessuno mi può giudicare, unico suo singolo ad essere arrivato al #1 (11 settimane consecutive in vetta) nell'ormai defunta chart dei singoli fisici
La sua esperienza come cantante di successo l'ha sicuramente aiutata nel mestiere da discografica e credo che a differenza della Maionchi, lei si informa sull'andamento del nostro mercato e sulle sue tendenze. O non avrebbe fatto ciò che ha fatto come discografica. Tra le due c'è un abisso se si visiona il curriculum.
E' stata invece un'ottima scopritrice di talenti.
A proposito di Xtra Factor. C'è stato un punto della discussione che mi ha fatto molto riflettere. Quando si parlava del fatto che questa edizione di X Factor ha troppi brani in Inglese, Fedez ha fatto giustamente notare che a prescindere da questa situazione, la musica Italiana è cmq la più venduta nel nostro paese e ha anche aggiunto, giustamente, che il nostro mercato discografico è in crescita (aggiungo che lo è dal 2013, dopo 11 anni consecutivi di calo).
Primo perchè penso che non sia la musica italiana che si sta internazionalizzando, ma la musica internazionale che si sta globalizzando ancora di più.
Sono d'accordo con te, un unico grande mercato e spesso un pessimo effetto "marmellata" ovvero un livellamento verso un prodotto omologo indipendentemente dalla nazionalità del cantante.
Piccolo, non so quanto trascurabile, effetto collaterale per il mercato italiano la morte o quasi della grande tradizione cantautoriale
Primo perchè penso che non sia la musica italiana che si sta internazionalizzando, ma la musica internazionale che si sta globalizzando ancora di più.
E poi perchè diffido da tutte le volte che mi viene da dire o che sento dire da altri che un certo artista ha sonorità che ricordano eccetera, molto spesso significa semplicemente che sta copiando...
Per carità, senza riferimento al caso citato, che dovrei approfondire...